“Uomo” è il nuovo singolo dei Kleio, una narrazione musicale intensa che racconta la fuga da un Paese d’origine da parte di un giovane neolaureato, in cerca di nuove opportunità e di un cambiamento profondo.
L’“io” narrante è l’eroe di questo racconto, mentre “l’Uomo” rappresenta il mentore, una figura paterna simbolica e silenziosa, regista invisibile capace di favorire il volo verso la libertà o, al contrario, ostacolarlo. Il viaggio, però, non è solo geografico: è soprattutto interiore, attraversato da paure, ansie e demoni dell’infanzia che sfociano in un sentimento rabbioso.
Alla base c’è la frustrazione per il “non cambiamento”: una realtà che non brucia più, un presente sospeso in cui l’alcool diventa l’unico rifugio per sognare, e il cielo l’unica via di fuga. L’”Uomo”, come un guardiano della soglia, mette alla prova la determinazione dell’eroe e infine benedice il viaggio, fiducioso che lo condurrà verso la propria realizzazione:
“Un giorno il mondo brillerà come te.”
I Kleio nascono nel 2022 dall’unione artistica e dall’amicizia trentennale tra Dario Di Pierro (voce e synth), Alessandro Rotolo (basso) e Tonino Panaro (tastiere e voce). Il nome della band si ispira a Clìo, musa della memoria nella mitologia greca, custode delle storie del passato da tramandare alle generazioni future.
Completano la formazione, per affinità di visione e sensibilità musicale, Denis Azzellini (chitarra elettrica) e Franco Martello (batteria). Il progetto Kleio nasce con l’intento di rinnovare la tradizione New Wave, reinterpretandola in chiave contemporanea e restituendole nuova vitalità.
Le loro canzoni si distinguono per sonorità avvolgenti, produzioni dense di synth e chitarre lo-fi, batterie elettroniche e testi introspettivi, capaci di raccontare il disagio, la bellezza e la complessità del vivere oggi.