Skip to main content

Link pre-save: https://orcd.co/paranoiarevisited

I Punkreas continuano nei festeggiamenti per il trentennale di “Paranoia e Potere”, album del 1995 ripubblicato in versione completamente rimasterizzata lo scorso 21 marzo. Dopo un fitto tour primaverile partito con il sold-out del concerto-evento del 22 marzo all’Alcatraz di Milano –, la band annuncia un nuovo tassello di questo importante anniversario: l’uscita in digitale, il prossimo 4 luglio, del disco “PARANOIA E POTERE – REVISITED”, un progetto corale che vede lo storico album reinterpretato da alcuni tra i più importanti artisti della scena indipendente italiana, amici e compagni di viaggio della band.

Un omaggio in forma di cover d’autore, anticipato nei mesi scorsi da quattro estratti: “Acá Toro” rivisitata da Giancane, “La Grande Danza” dai Modena City Ramblers, “La Canzone del Bosco” nella versione dei Tre Allegri Ragazzi Morti, e “Marte” reinterpretata dai Vintage Violence. Le quattro uscite sono state accompagnate da altrettanti frammenti di un artwork originale firmato da Davide Toffolo, che compongono oggi la copertina di “Paranoia e Potere – Revisited”.

Nelle tredici tracce complessive dell’album, anche le altre band protagoniste del progetto con le loro preziose rivisitazioni: TALCO, Shandon, Vallanzaska, Finley, Bull Brigade, Svetlanas, Circus Punk, Derozer e i Ministri, che firmano la focus track “Venduto (3 x 2)”.

TRACKLIST “PARANOIA E POTERE – REVISITED”

Falsi Preoccupati (TALCO)

I Chiromanti (Shandon)

Sfratto (Vallanzaska)

L’orologio (Finley)

Venduto (3 x 2) (Ministri)

Tutti in Pista (Bull Brigade)

Aca’ Toro (Giancane)

Cadena Perpetua (Svetlanas)

La Canzone Del Bosco (Tre Allegri Ragazzi Morti)

AIDID (Circus Punk)

Anacronistico (Derozer)

Marte (Vintage Violence)

La Grande Danza (Modena City Ramblers)

Dichiarano i Punkreas: “Revisited, in italiano “rivisitato”…Questo è ciò che hanno voluto fare, gli amici di sempre, delle canzoni di Paranoia e Potere, in onore del suo trentesimo anno di vita.

Sono le band e gli artisti che abbiamo incontrato negli anni e con i quali si è creato un rapporto di reciprocità, collaborazione e stima, sia sotto che sopra il palco.  Ed ecco che il disco si trasforma in mille mondi diversi di interpretazione, in cui spiccano i veri e propri marchi di fabbrica di coloro che si sono cimentati nel plasmare e creare delle nuove versioni, di quei brani, che noi, con un certo orgoglio vediamo cantare dal pubblico, parola per parola in ogni nostro concerto, e che adesso, possiamo ascoltare anche nella versione di tutti coloro che si sono cimentati in questa piccola sfida. 

Abbiamo ricevuto tanto affetto e calore e non possiamo che esserne felici, la partecipazione è stata sentita e avremmo voluto coinvolgere tantissimi altri amici, che con entusiasmo si erano offerti di unirsi. Sapete cosa vuol dire? Che magari prima o poi faremo un volume II! 

Ora non ci resta che cogliere questa super occasione per ascoltare Paranoia e potere in un’altra dimensione, forse ancora più potente e sicuramente strabiliante.

Grazie a tutti.”

I Punkreas annunciano anche nuove date per il tour estivo, che li vedrà impegnati sui palchi dei festival italiani, riaffermando il carattere ribelle e senza tempo di un disco che, a distanza di trent’anni, suona più attuale che mai.

PARANOIA E POTERE, 30ESIMO ANNIVERSARIO – LIVE

04.07 | Legnano (MI), Rugby Sound Festival

11.07 | Imola (BO), La Centrale Festival

12.07 | Pinasca (TO), Tnt Fest 

18.07 | Crema (CR), Crema For Music Festival

19.07 | Massimeno (TN), Rock in Cava 

20.07 | Asti, Astimusica 

25.07 | Cesena (FC), Quartolato Festival

26.07 | Lisierock, Bolzano Vicentino (VI) NEW

02.08 | Simala (OR), Piazza Sa Cruxi Manna

06.08 | Brescia, Festa di Radio Onda d’Urto
08.08 | PazzixPiazza, Piazza Brembana (BG) NEW

09.08 | Garessio (CN), Cheers – Festa della Birra

11.08 | Pineto (TE) Pinetnie Moderne

12.09 | Modena, Festa de L’Unità

(calendario in aggiornamento)

Artwork: illustrazione originale di Davide Toffolo

Etichetta: Canapa Dischi, Rude Records

Distribuzione: The Orchard

Organizzazione, produzione dei live e booking: 

Rollover Production, Tube Music - www.tube-music.it / info@tube-music.it

Ufficio Stampa e Promozione: Big Time – pressoff@bigtimeweb.it  

PUNKREAS – BIOGRAFIA

I Punkreas sono una delle band più longeve e influenti del panorama punk-rock italiano, considerati una pietra miliare della scena. Nati nel 1989 a Parabiago, una cittadina alla periferia di Milano, si sono distinti fin dagli esordi per la loro esplosiva fusione di punk rock, ska e reggae, unita a testi incisivi, ironici e impegnati.

Si formano nel 1989 a Parabiago dall’incontro fra Cippa (voce), Flaco (chitarra), Paletta (basso), Noyse (chitarra) e Mastino (batteria): la band ottiene un ottimo riscontro nella scena punk italiana sin dal primo EP autoprodotto “Isterico” (1990) a cui seguono i full-lenght “United rumors of Punkreas” (1992), “Paranoia e potere” (1995) e “Elettrodomestico” (1997).

Nel 1998 partecipano al “Teste vuote ossa rotte Festival” e al “Vans Warped Tour 1998” condividendo il palco con Bad Religion, Lagwagon, NOFX e Rancid.

La prima metà degli anni 2000 vede un cambio di formazione, con Gagno al posto di Mastino alla batteria, e una serie di lavori in cui il gruppo sperimenta nuovi generi ed influenze, a partire da “Pelle” (2000), passando per “Falso” (2002) – dove spicca la collaborazione con il cantante degli Ska-P “El Pulpo” sul singolo “Toda la noche”, fino ad arrivare a “Quello che sei” (2005) e “Futuro imperfetto” (2008).

Sempre nell’ottobre del 2005 i Punkreas concedono il brano “WTO” per la compilation “GE 2001” uscito per Manifesto CD, aderendo all’iniziativa per la raccolta fondi a favore della Segreteria Legale del Genoa Legal Forum, impegnata nei processi seguiti ai fatti del G8 di Genova del luglio 2001.

Alla fine del 2012 la band pubblica l’ottavo album in studio “Noblesse Oblige”, l’ultimo prima dell’arrivo di Endriu al posto di Flaco alla chitarra, che vede la collaborazione con ‘O Zulù dei 99 Posse e un giovanissimo Fedez e al quale fa seguito nel 2014 “Radio Punkreas”, una serie di cover di hit italiane che vanta numerose collaborazioni, tra cui Freak Antoni (Skiantos), Samuel (Subsonica) e Davide Toffolo (Tre allegri ragazzi morti).

Tra il 2016 e il 2019 i Punkreas collaborano con alcune etichette indipendenti, tra cui Garrincha Dischi per la pubblicazione degli album “Il lato ruvido” (2016) e “Inequilibrio instabile” (2019).

Alla fine del 2019, per festeggiare i 30 anni di carriera, la band fa uscire con Universal Music Italia “XXX”, una compilation che raccoglie i singoli di maggior successo con l’aggiunta dell’inedito “Sono vivo”, mixato da Tommaso Colliva.

La festa dei 30 anni di carriera si tiene il 25 gennaio 2020 all’Alcatraz di Milano, con un concerto sold out che avrebbe dovuto dare il via al tour celebrativo durante tutto il 2020 ma che viene invece sospeso a causa ridimensionamento delle location per l’emergenza covid-19.

La band sceglie allora di portare dal vivo uno spettacolo diverso dal titolo “FUNNY: The Best Story of Punkreas”, uno show musicale che strizza l’occhio al cabaret alternando esilaranti racconti tratti dalla loro carriera con i grandi classici del repertorio rivisti in chiave acustica.

Il successo ottenuto dai nuovi arrangiamenti spinge i Punkreas a pubblicare il disco “Funny goes acoustic” (2021), uscito sempre per Universal Music Italia.

Nella primavera del 2022, con il graduale allentamento delle limitazioni, la band riparte con il “XXX e… Qualcosa” tour, con una doppia scaletta che include le migliori canzoni pre 2000 e i pezzi del nuovo millennio.

Nei mesi estivi il gruppo fa tappa nei festival e nelle location open air per un tour che supera le venti date e che il 21 giugno li porta sul palco del Carroponte Sesto San Giovanni di Milano poco prima dei The Offspring e preceduti da Lagwagon e Anti Flag.

Il 31 marzo 2023 esce il nuovo album “Electric déjà-vu”, anticipato a gennaio dal brano “Le mani in alto” e a marzo dal secondo singolo estratto “Tempi distorti”.

Dopo una breve pausa, durante la quale alcuni membri si sono anche cimentati in progetti solisti, ad aprile 2024, la band pubblica due nuovi singoli, “Ciao Ciao” e “In Italy”, inseriti nell’Electric Déjà-Vu – Reloded, extended version dell’album che da anche il nome al tour seguente. A novembre 2024 esce il video live di “Ciao Ciao”, che celebra il lungo tour che li ha visti protagonisti per oltre 60 date tra aprile e ottobre, coinvolgendo oltre 100.000 fan in giro per tutta l’Italia.

Il 2025 segna il trentennale di “Paranoia e Potere”, album iconico dei Punkreas. Per festeggiare questo importante traguardo, Cippa (voce), Paletta (basso), Noyse (chitarra), Gagno (batteria) e Endriù (chitarra) pubblicano il 21 marzo la versione rimasterizzata dell’album originale, pubblicato in formato digitale, cd, cassetta e vinile, quest’ultimo in una speciale edizione Gatefold 100% eco-friendly – e partono per un tour interamente dedicato al disco.

Ad accompagnare la release, l’uscita online di 4 di cover d’autore firmate da artisti di spicco della scena indipendente, tutti legati alla band, arricchite da frammenti di un artwork inedito di Davide Toffolo, che vanno a comporre la copertina di “Paranoia e Potere – Revisited” in uscita il 4 luglio, con la partecipazione di Giancane, Modena City Ramblers, Tre Allegri Ragazzi Morti, Vintage Violence, TALCO, Shandon, Vallanzaska, Finley, Bull Brigade, Svetlanas, Circus Punk, Derozer e i Ministri.

Lascia un commento