Un nuovo disco da ridere, riflettere e… ascoltare bene.
L’avevamo ampiamente annunciato ed eccoci qui nei suoi meandri, dentro le segrete pubblicate dai Bardomagno in questo nuovo disco che non smentisce e non tradisce la minima aspettativa. Si intitola “Valvassori del BardFolk”, e dentro ci troviamo anche Valerio Lundini, ci troviamo il sarcasmo, l’intelligenza, quel mestiere decisamente rock di fare il verso al sistema e di ridicolizzarlo passando inevitabilmente da finte prese di posizione in linea – manco a dirlo – con le maschere quotidiane.
Insomma: la libertà è un diritto innegabile, basta che sia condizionata.
Come tutte le volte, i Bardomagno ci regalano un disco che dovremmo leggere con molta attenzione… tra una risata e l’altra.
Il ritorno dei bardi… ma di folk neanche l’ombra, nonostante il titolo?
Di rock e di America, come sempre, tanto. La prima grande rivoluzione?
Beh effettivamente, se si ignorano:
Le cornamuse su Italienzug, Indovina L’Eresia, Terre D’Arda, Chiedo Scudo, Lotta Al Patriarcato, e Notte Prima Degli Esami Di Storia.
I flauti su Italienzug, Marco Polo, Giovanna Pulzella, Indovina L’Eresia, Terre D’Arda, Rolando Lo Scureggione, Chiedo Scudo, Notte Prima Degli Esami Di Storia, Clero Mania Dance e Valvassori Del BardFolk.
Il clavicembalo su Italienzug, Giovanna Pulzella, Indovina L’Eresia, Rolando Lo Scureggione, Chiedo Scudo, Lotta Al Patriarcato, Notte Prima Degli Esami Di Storia, Clero Mania Dance e Valvassori Del BardFolk.
Il bouzouki / cittern su Italienzug, Marco Polo, Giovanna Pulzella, Terre D’Arda, Rolando Lo Scureggione, Chiedo Scudo, Lotta Al Patriarcato, Notte Prima Degli Esami Di Storia, Clero Mania Dance e Valvassori Del BardFolk.
Gli strumenti etnici su Terre D’Arda.
Quindi:
Di folk non v’è neanche l’ombra.
Per migliorare la cosa, nel prossimo disco potremmo scrivere “questo brano è folk” nel titolo di ogni pezzo che non contiene strumenti di evidente tradizione americana, così da facilitare il lavoro a chi deve giudicarlo senza ascoltarlo.
🎥 Guarda il video ufficiale di “Clero Maria Dance”
👉 https://www.youtube.com/watch?v=updNRBlTfJQ
Ormai Feudalesimo e Libertà è anche label a tutti gli effetti?
Il disco, di fatto, è autoprodotto.
Feudalesimo e Libertà non è una vera e propria label, nel senso che non ci sono altre band oltre Bardomagno nel suo roster, ma ha partecipato attivamente alla produzione del lavoro insieme a Valerio Storch (aka Mohammed Abdul dei Nanowar Of Steel).
Uscirà anche in vinile?
Certamente!
Presto sarà disponibile anche la versione in vinile.
🎥 Guarda il video ufficiale di “Notte Prima Degli Esami Di Storia” ft. Lorenzo Baglioni
👉 https://www.youtube.com/watch?v=oXNnXxsO5Ww
Azzardo: in questo disco ci sono anche rimandi ai cartoni animati. È la prima volta?
No.
In entrambi i dischi precedenti, sia con delle cover che con brani scritti da noi (come ad esempio Clodoveo), abbiamo assimilato e feudalizzato il sound tipico delle sigle dei cartoni.
Stiamo tornando al servilismo della gleba?
Anzi… già ci siamo?
Magari fosse così!
Avremmo una vita molto più semplice: a differenza di oggi non dovremmo combattere invano per non avere nessun diritto.
Sarebbe strutturalmente così, e ci risparmieremmo tanto sforzo inutile.
🎧 Ascolta “Valvassori del BardFolk” su Spotify
👉 https://open.spotify.com/intl-it/album/2W9dl4bmSHBewfbsM07rlR?si=VI_HdXQ4RbyfttrWuexOFQ