Skip to main content

Con il nuovo singolo “Che”, disponibile ora su tutte le piattaforme digitali, Veronica Howle firma una delle sue prove più intense e mature. Un brano alternative pop-rock che, come un pugno al petto, afferra le emozioni per la gola e le sbatte contro il muro con cruda sincerità. La voce tagliente, le parole affilate, l’arrangiamento potente: tutto converge in una confessione a cuore freddo, destinata a lasciare il segno.

🎥 Guarda il videoclip ufficiale su YouTube:
👉

Nel video, diretto con taglio cinematografico e interpretato dall’attrice Mandy Bilgeri, la narrazione prende corpo in una rappresentazione visiva forte e simbolica. Il testo si rivolge direttamente a un ex partner tossico, senza rabbia, ma con la lucidità di chi ha finalmente aperto gli occhi:

«Gli occhi erano chiusi, ma io ti vedevo.»

Il brano racconta la presa di coscienza di una relazione malata: lui saltava da un cuore all’altro, collezionava emozioni come trofei, mentiva con naturalezza. Lei, innamorata, ha voluto ignorare i segnali finché l’evidenza non è diventata insostenibile. Un amore manipolatorio, paragonato alla favola de “Il pastore e il lupo”, in cui il continuo inganno ha cancellato ogni barlume di fiducia, lasciando dietro di sé solo vuoto e disillusione.

Ma “Che” non è solo un atto d’accusa. È anche il diario di una risalita. Dopo il buio, la cantante ritrova il fiato, la forza, e soprattutto se stessa:

«Perdonami, ora esco a fare un giro / se no mi prende il panico e non respiro.»

Un’uscita metaforica da una prigione emotiva che coincide con l’incontro con una figura salvifica: un angelo, un alleato silenzioso, che le ha insegnato una verità fondamentale – non si può amare davvero senza prima amare chi si riflette nello specchio.


Chi è Veronica Howle

Veronica Howle è l’identità artistica di Veronica Sottocornola, cantante e autrice originaria della provincia di Lecco, che affonda le radici nel mondo alternative pop rock. Il suo è un progetto sincero, emotivamente denso, nato per dare voce a chi ha vissuto il buio ma ha deciso di trasformarlo in luce.

Nel 2017 pubblica l’EP “1.0”, cui seguono diversi singoli in italiano e in inglese. L’attività live è intensa e significativa: tra le esperienze più importanti, la doppia partecipazione al Lecco Pride nelle edizioni 2022 e 2023, con una gremita Piazza Garibaldi ad accoglierla.

Il progetto si distingue anche nel contesto del contest “Cover Me”, dedicato a Bruce Springsteen: finalista per due anni consecutivi, Veronica viene selezionata per la raccolta in vinile delle migliori reinterpretazioni con una versione personale di “Radio Nowhere”, che si è classificata seconda al Premio Tenco 2023 nella categoria “Miglior album collettivo a progetto”.

Nel 2023 termina le registrazioni del secondo EP, in uscita prossimamente, interamente in italiano e prodotto da Pietro Foresti, nome di riferimento della scena indipendente.

Veronica Howle si esibisce oggi con due modalità: in elettrico e in acustico, accompagnata dal chitarrista Fabio Mariuzzo. Le sue canzoni raccontano ferite, rinascite, notti insonni e attimi di verità. La sua cifra stilistica è quella di una luce che brilla solo perché ha conosciuto l’ombra. Un’urgenza espressiva che non cerca filtri, ma vibra sulla pelle e lascia il segno.


📲 Segui Veronica Howle:
🔗 YouTube – Veronica Howle
🔗 Instagram – @veronicahowle (aggiungibile se disponibile)
🎧 Ascolta “Che” su tutte le piattaforme digitali

Lascia un commento