Il progetto musicale EMAHO (fondato dal musicista e scrittore Andrea Pietrangeli), che fonde l’elettronica con le radici della musica etnica, annuncia l’arrivo di un nuovo brano, REAL NATURE, title track del disco in uscita prossimamente – che conterrà anche i precedenti Get Lost (videoclip qui) e When You Are Happy (videoclip qui). La traccia sarà disponibile sulle piattaforme digitali dal 2 maggio 2025.
Andrea Pietrangeli racconta: «Con questo brano vogliamo rendere omaggio alla bellezza della natura e ricordare che si può godere pienamente delle piccole cose. Siamo stati fortemente ispirati dalle popolazioni dell’Africa più a contatto con la propria terra, e dalla sensazione che ci danno della capacità di vivere con gioia la propria quotidianità. Real nature è un richiamo al ridere e ad alleggerire costantemente la vita.»
Il trio, di cui oltre a Pietrangeli (chitarra elettrica, tastiere, percussioni, hang drum) fanno parte Velka-Sai (voce, campane tibetane, sonagli sciamanici) e Massimo Marraccini (programmazione e percussioni), ha uno stile che immerge l’ascoltatore in un viaggio sensoriale che va oltre un semplice ascolto. Con un sound che mescola sperimentazione e tecnologia, il gruppo propone una musica che esplora l’armonia delle frequenze naturali, risvegliando un legame profondo con le nostre origini più profonde. Grazie a un’accurata ricerca sonora e a strumenti evocativi, il suono si fa pulsante, ipnotico e invita a connettersi con emozioni primitive e universali.

EMAHO – NOTE BIOGRAFICHE
Emaho nasce dall’unione di tre energie artistiche che hanno saputo attingere alle loro esperienze per reinterpretarle in una chiave decisamente innovativa. Questo è un vero e proprio nuovo genere musicale, la SED MUSIC (Spiritual Ecstatic Dance Music) che richiama la danza “ecstatic” in un crescendo ritmico di alleggerimento entusiasmante e liberatorio per chi suona e per chi si lascia andare totalmente all’accoglienza sonora e al movimento corporeo.
ANDREA PIETRANGELI
Cantante, chitarrista, tastierista, percussionista, arrangiatore e polistrumentista. Ha composto più di 300 brani, 6 album e sostenuto migliaia di serate live. Sperimenta da anni l’effetto benefico delle frequenze e delle vibrazioni sonore su se stesso e sulle persone. Autore affermato, ha scritto 7 libri bestseller raggiungendo spesso i primi posti delle classifiche di vendita. Videomaker e grafico creativo, ha girato quattro documentari visibili su Youtube, oltre a numerosi videoclip. Ha fondato il progetto Emaho nel 2017.
ELEONORA VELKA-SAI
Soul Singer, artist, teacher voice & sound healing therapist. Con la sua voce eterea, guida nell’esplorazione delle potenzialità terapeutiche del suono. Cantante meditativa, alchimista sonora e insegnante di Nada Yoga, dopo un passato brillante nella pop-music come cantautrice e performer , si dedica alla ricerca spirituale e alle terapie di autoguarigione attraverso la voce e le vibrazioni sonore. Profondamente ispirata dalla Natura, trasmette con amore e gratitudine ciò che ha acquisito nei suoi viaggi terreni e ultraterreni ed è saldamente legata alla sua terra d’origine, la Tuscia. Entra nel gruppo Emaho nel 2024.
MASSIMO MARRACCINI
Percussionista, batterista, compositore, arrangiatore, produttore, Polistrumentista. Ha collaborato con le maggiori Orchestre Sinfoniche italiane: l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, l’Orchestra Sinfonica della RAI di Roma e Torino, l’Orchestra Sinfonica Regionale del Lazio, Roma Sinfonietta. è stato primo percussionista nella R.T.E. Concert Orchestra di Dublino e ha collaborato con la BBC Concert Orchestra e la London Symphony Orchestra. Nel 2017 crea il Sound Side Studio, dove tuttora esercita l’attività di produttore musicale. Fa parte del progetto Emaho dal 2022.