Skip to main content

E’ Ripartito alla grande dopo la pausa invernale, il tour dei giovani ambasciatori del liscio romagnolo, i Santa Balera, l’orchestra della Gen Z del Liscio, che con il loro nuovo EP stanno portando il giovane liscio romagnolo della Generazione Z sui palcoscenici internazionali e in tutta Italia. Dopo un’estate ricca di appuntamenti, la band è pronta a calcare palchi importanti come i Teatri con il supporto dell’ATER Fondazione Emilia – Romagna e poi l’apertura de de La Musica nelle Aie a Castel Raniero e la chiiusura della Fiera della Musica a Bologna di Eufonica, Mei e Guitar Show al Bravo Caffe’.

Il primo EP della band, che ha riscosso un grande successo, contiene cinque brani: i pezzi originali “Santa Balera”, “Terra mia” e “Weekend dance”, oltre a due cover del Maestro Secondo Casadei, “Dada” e “Verso Casa Mia” portate al successo anche dal grande Raoul. Il tour, nel 2024 con oltre 50 date e 30 mila presenze, ha riscosso standing ovation e successo unanimi, come quella a Savignano sul Rubicone durante la Festa del Primo Maggio, la prima in assoluto, fino all’ultima al Grand Hotel di Rimini a dicembre di fronte a un pubblico internazionale che e’ rimasto sbalordito e ha già toccato circa 50 tappe in tutta Italia.

Le prossime date del tour 2025, dopo la doppia tappa di successo in teatro il 4 marzo a Cattolica e il 5 aprile a Bibbiano, con un pubblico teatrale entusiasta, sempre sotto l’egida della produzione di Giordano Sangiorgi per Materiali Musicali, la direzione musicale di Luca Medri per Cosascuola e il supporto tecnico di Fabrizio Cimatti sono:

Si proseguira’ poi: il 3 maggio a Forli in Piazza Morgagni, il 9 maggio a Castel Raniero in apertura de La Musica nelle Aie con Fratelli & Margherita e Alvio Focaccia, l’ 11 maggio al Bravo Caffe’ di Bologna, Party finale della grande fiera della musica di Eufonica, Guitar Show e Mei 30 anni a Bologna Fiere, mentre lunedi 12 maggio le Voci dei Santa Balera saranno a San Petronio di Bologna per eseguire per la prima volta il brano Inno per la Pace “Terra Amata, Terra Mia”, il 15 maggio al Teatro Magnani di Fidenza , il 22 giugno alla Liscio Street Parade di Rimini, l’unica grande balera dove si ballera’ per tre giorni alla Notte Rosa dal 20 al 22 giugno, il 26 luglio nel prestigiosissimo Parco Naturale della Reggia di Venaria Reale a Torino, il 10 agosto all’ importantissimo Emilia Romagna Festival a Budrio per la Notte di San Lorenzo, il 6 e 7 settembre alla quinta edizione della due giorni di Cara Forli e il 19 settembre alla storica Fira di Sett Dulur di Russi.

Un successo che non accenna a fermarsi, con i Santa Balera pronti a portare la loro musica e la loro energia ovunque grazie anche alle promozioni specifiche di settore presenti sul podcast La Balera di Periodico Daily che sta ottenendo grandi risultati con migliaia di ascolti e visualizzazioni e giunto alla sua quindicesima puntata con una intervista sul liscio all’Assessora alla Cultura della Regione Emilia – Romagna Gessica Allegni.

Tra i musicisti dei Santa Balera ricordiamo Kevin Cimatti alla batteria, Andrea Medri e Christian di Giacomo al basso e alla chitarra, Matilde Montanari, Emanuele Tedaldi, Veronica Castellucci alla voci, Loris Casadei e Riccardo Monti ai fiati, Tommaso Terenzi e Samuele Lucchi alla ifsarmonica affiancati da tanti altri giovani musicisti della Gen Z del Liscio come Davide Magnani, Nicolas Biondini e tanti altri.

Nel frattempo si sta lavorando al nuovo singolo dei Santa Balera, grazie alla produzione di Bengi dei Ridillo, per un brano che vuole essere la sigla dell’orchestra della Generazione Z del Liscio e il nuovo tormentone estivo dell’estate in Riviera, mentre si presentera’ un brano straordinario scritto da Luca Medri come Inno alla Pace contro Tutte le Guerre intitolato Terra Amata, Terra Mia e il cantautore Cristian Albani sta lavorando ad un nuovo brano. Un lavoro importante quello della realizzazione di nuovi brani di liscio capaci di rinnovare il repertorio del 2025 con nuovi suoni, nuovi testi, nuovi brani e una nuova diffusione digitale del nuovo liscio nell’era dell’Intelligenza Artificiale.

Lascia un commento