Il disco è incentrato su tematiche legate ai sentimenti: amori traditi, rimpianti, storie concluse e dolorose. Tuttavia, queste esperienze non vengono affrontate con autocommiserazione, bensì con uno spirito di riscatto, lotta e reazione. Una reazione mai fatalista, ma sempre orgogliosa ed energica.
Da qui il titolo “Love Never Dies”, a sottolineare come, nonostante gli ostacoli che la vita può porre sul cammino, l’amore – per la vita stessa e per tutto ciò che ha donato e continuerà a donare – non possa e non debba mai soccombere.
TRACKLIST
1. OVERTURE AMONG THE STARS
Un brano sull’eterno dualismo tra le forze del bene e del male che lottano per avere il sopravvento sull’anima umana. Ognuna lusingando e promettendo e argomentando i vantaggi che un’anima ha nello scegliere l’una o l’altra.
2. DON’T RUN AWAY
Un blues bianco sulla tensione dell’abbandono e la rabbia e la frustrazione che ne conseguono. Primo singolo della band.
3. DREAMS ALWAYS DIE AT DAWN
La canzone è incentrata sulla figura di un femminicida recluso che riflette su quanto accaduto conscio di non poter tornare più indietro dopo aver distrutto la sua e un’altra vita. Inspirato dai recenti fatti di cronaca e scritto non con intenzione di condanna, ma di umana compassione.
4. EMANUEL
Un brano dedicato ad una figura controversa, meravigliosamente rock e impressa nei ricordi. Un inno alla bellezza, alla fierezza e alla nostalgia.
5. END IN WINTER
Dedicato ad una storia che raggiunge tristemente la sua fine nella stagione invernale. Una ballad nostalgica e intensa scuola rock anni 90.
6. HOW DO YOU DARE TO LOVE ME
Un brano inteso come reazione ad un tradimento, non con la rabbia ma con la passione e la volontà di andare avanti. Un omaggio della band ad un gruppo definito da Vasco Rossi “La colonna sonora del mondo”, cioè gli U2.
7. NO HOPE FOR NEW WARLORDS
Canzone energia e aggressiva composta per reagire alle notizie che vogliono persone innocenti quotidianamente sacrificate sull’altare degli attuali guerrafondai e delle loro deliranti e nefaste ambizioni. Se non c’è una condanna umana il gruppo ribadisce che un giorno per loro ce ne sarà una divina.
8. ANOTHER NIGHT WITHOUT YOU
Brano dolceamaro dedicato alle anime solitarie che affrontano le notti prive di compagnia. Per i nuovi losers e singles che, con alle spalle storie tristi o tragiche, non hanno intorno a loro ciò che meriterebbero.
9. THE TRUTH IN YOUR EYES
Una track che nasce per descrivere la tensione emotiva che un conflitto di personalità opposte provoca nel cuore e nella mente. Inspirata da “Dead Souls” dei Joy Division nelle tematiche e al glam anni 80 nella musica.
10. HERE REMAINS THE FLAME
Una ballad molto energica basata sul ricordo e sulla disperazione per una storia finita, sugli strascichi che lascia nell’anima, sul dolore e sulla perdita ma che ha come messaggio finale il proponimento di non gettare mai la bandiera bianca.
I Brave Hearts Factory nascono nell’estate del 2023,frutto della visione creativa del chitarrista Massimiliano Rizzo e del frontman Paolo Delle Donne, noto per essere stato leader degli Urban Steam. I due iniziano il loro percorso registrando una prima versione del singolo “Don’t Run Away”, accompagnati da Marco Ceccarelli alla batteria e Steve Mingo al basso. Con l’arrivo del nuovo bassista Alessandro Poddie nell’estate2024, la formazione trova la sua stabilità.
Sin dagli esordi, la band lavora intensamente alla creazione di nuovi brani, ognuno dei quali esplora tematiche diverse ma accomunate dalla profondità emotiva e dal coinvolgimento personale. Tra le tracce principali si distinguono “End in Winter”, una ballata dolorosa sulla fine di una relazione, “Emanuel”, una dedica nostalgica a una figura controversa, “How Do You Dare to Love Me”, un brano sulla reazione orgogliosa a un tradimento e “No Hope for New Warlords” che denuncia con passione l’operato dei grandi fomentatori di guerra.
Nonostante le tendenze del momento puntino verso altri generi, la band resta fermamente legata al proprio sound rock, creando musica autentica e vissuta, capace di lasciare un segno per chi cerca autenticità artistica nel panorama musicale contemporaneo.
ASCOLTA “LOVE NEVER DIES”!
https://orcd.co/brevaheartsfactory-loveneverdies
https://www.facebook.com/sorrymom.it
https://www.instagram.com/sorrymom.it/
https://www.sorrymom.it/