“Ma che maronn”, quante volte lo abbiamo pensato anche noi? Dal 18 aprile 2025 è disponibile su tutte le piattaforme di streaming e in radio il nuovo singolo di Leo Pesci, artista napoletano trapiantato a Londra, prodotto da Irma Records.
Il brano anticipa l’uscita del suo prossimo album, Unsapiens, e arriva come un pugno (morbido ma deciso) allo stomaco di questa società iper-produttiva che ci vuole sempre connessi, sempre attivi, sempre in gara. Una critica lucida e attualissima, ma raccontata con leggerezza, groove e tanta autenticità.
Funk napoletano anni ’80 e ironia consapevole
Scritto interamente in napoletano, con un ritornello in inglese che richiama la tradizione funk partenopea degli anni ’80, il singolo mescola sapientemente ironia, riflessione e contaminazioni sonore. A impreziosire il brano c’è la collaborazione con chiamami_gian, giovane talento che ha contribuito con voce e chitarra, donando un tocco soulish al pezzo.
Il risultato? Un mix irresistibile di tradizione e modernità che invita a fermarsi, a respirare, a riconsiderare il valore del tempo e della semplicità.
«Una riflessione sulla natura insostenibile del mondo odierno e un invito a riconsiderare i nostri valori, il tutto presentato con leggerezza, poiché il monito è autoreferenziale», racconta Leo.
Chi è Leo Pesci?
Originario dei Quartieri Spagnoli di Napoli, Leo Pesci è un compositore e produttore oggi di base a Londra. Dopo l’uscita del suo primo EP da solista nel 2020, prodotto da Dani Diodato (chitarrista di Arlo Parks), ha iniziato un percorso da producer che l’ha portato a collaborare con alcuni dei nomi più interessanti della scena nu-jazz e neo-soul londinese.
Tra i suoi lavori più importanti ci sono l’EP Community (2021) e l’album Impolite (2023), con feat. d’eccezione come Ella Knight, Johnny Woodham, Jay Phelps, Dylan Jones, fino al leggendario John Swana, trombettista jazz noto per le sue collaborazioni con Miles Davis.
I suoi brani hanno fatto il giro delle radio: BBC1, World Wide FM, Jazz FM, Radio Capital e molte altre hanno già acceso i riflettori sul suo stile unico.
🎧 “Ma Che Maronn” è disponibile dal 18 aprile 2025 su tutte le piattaforme di streaming e in rotazione radiofonica.
Segui Leo Pesci su Instagram e ascoltalo su Spotify.