ERF festeggia 25 anni di grande musica, con un’edizione da record: nell’arco di due mesi, 60 concerti, oltre 600 artisti, dai vecchi amici a nuove presenze, una prima mondiale firmata dal Premio Oscar Rachel Portman e un prestigioso progetto sugli 800 anni di San Francesco.
Due mesi di pura magia musicale, dal 3 luglio al 10 settembre 2025, in cui l’Emilia Romagna si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto.
Un’apertura da Oscar
Il sipario si alzerà con una prima mondiale: Rachel Portman, compositrice premio Oscar, presenterà un’opera commissionata da ERF. Un evento unico, che si aggiunge a una lunga lista di commissioni di opere originali firmate da leggende come Ennio Morricone e Philip Glass.
Un mosaico di suoni
ERF Summer 25 è il posto in cui tradizione e innovazione si fondono in un dialogo continuo. Quest’anno, i palcoscenici di ERF, si illumineranno con la presenza di artisti straordinari come: Nicola Piovani, pianista, compositore e premio Oscar, Maxence Larrieu, monumento vivente del flauto, Richard Galliano, virtuoso della fisarmonica, Ramin Bahrami, interprete sublime di Bach, Cristina Zavalloni, voce eclettica e originale, Paolo Fresu, jazzista di fama internazionale, I Solisti Veneti, eccellenza musicale italiana, Karima, voce intensa e raffinata, Raphael Gualazzi, pianista e cantante dal talento unico, Javier Girotto, sassofonista argentino dalle sonorità inconfondibili, Peppe Servillo, squisito interprete della musica partenopea.
Ma non solo, orchestre internazionali come la Chengdu Symphony Orchestra, I Virtuosi Italiani, orchestra da camera di fama internazionale, il Balletto di Roma, eccellenza della danza italiana, e giovani talenti come il Trio Azura, vincitore del prestigioso concorso Fischoff Chamber Music Competition, la Toscanini Academy, fucina di nuovi talenti orchestrali.
Un percorso tra i luoghi della regione Emilia-Romagna
ERF 2025 ci condurrà alla scoperta di luoghi unici e suggestivi, custodi di storia e arte: l’Abbazia di Pomposa, il Chiostro di San Francesco a Cesena, l’Abbazia di San Mercuriale a Forlì, l’Arena di Castel San Pietro Terme, le Terme di Cervia, la Rocca di Dozza… Impossibile citarli tutti.
Ogni concerto sarà un’esperienza multisensoriale, un’armonia perfetta tra musica, arte e territorio.
Anteprime da non perdere
Due anteprime esclusive: il 19 giugno a Lugo, Vanessa Gravina darà voce al “Piccolo Principe”, mentre il 26 giugno a Imola, il fisarmonicista Simone Zanchini ci sorprenderà con le sue improvvisazioni.
ERF Summer 25 è un invito a vivere la musica in tutte le sue forme, un’esperienza che ci lascerà con l’anima colma di emozioni.
Vi aspettiamo!