“Tutte le nostre città” è il nuovo album di Alessandro Ragazzo, disponibile da venerdì 11 aprile, per Rokovoko distribuito da ADA Music Italy.
Sonorità che richiamano il cantautorato classico, testi profondi e una voce che accompagna l’ascoltatore: Tutte le nostre città è un viaggio nella vita di Alessandro, dove la penna elegante del cantautore si intreccia a un ambiente sonoro onirico, creando un racconto musicale mistico e ipnotico che dà, a chi lo ascolta, l’impressione di essere parte di una maestosa fuga attraverso tutte le nostre città.
Ogni brano è una tappa di questo percorso sonoro e narrativo che esplora le profondità dell’animo umano, tra malinconia, speranza e introspezione. Le 10 tracce che compongono l’album raccontano storie di dipendenza, amori fugaci e struggenti, città che diventano specchi interiori e sogni che si confondono con la realtà. Tra momenti di intensa emotività e parentesi strumentali evocative, “Tutte le nostre città” si muove tra luce e ombra, tra nostalgia e rinnovamento, con una forte impronta cinematografica che lo rende un’esperienza immersiva e coinvolgente.
Quello creato e raccontato da Alessandro Ragazzo è un mondo concreto ma allo stesso tempo astratto, sognante e romantico, che rimanda ad alcuni modelli del cantautorato italiano, come PFM, Ivan Graziani e Eugenio Finardi.
Dal 10 aprile al via il tour, organizzato da OTR Live:
10 APRILE @MARE CULTURALE URBANO – MILANO
2 MAGGIO @ARGO 16 – VENEZIA
9 MAGGIO @OFF TOPIC – TORINO
16 MAGGIO @EFESTO HOUSE – BOLOGNA
17 MAGGIO – ROMA – TBA
22 MAGGIO @OASI SONORE FESTIVAL – VALDIANA (BI)
https://www.instagram.com/alessandro__ragazzo/
BIO
Alessandro Ragazzo, classe 1994, è un cantautore, chitarrista e polistrumentista veneto che unisce concretezza e sogno nella sua musica. Laureato in chitarra jazz al Conservatorio di Venezia, ha proseguito la sua formazione artistica a Roma presso Officina Pasolini. Collabora con Rokovoko Records per la produzione di brani e colonne sonore, tra cui “Fiore Bianco” per la miniserie Rai Per Elisa – Il caso Claps e “Cover Me” per Noi Siamo Leggenda.
Nel 2020 pubblica l’EP “Ricordi?“, che segna una svolta verso un cantautorato moderno e interamente in italiano. Il videoclip del brano “Domani” viene premiato dalla Biennale di Venezia. Alessandro ha condiviso il palco con artisti come Giorgio Poi, Generic Animal e Marlene Kuntz, aprendo il tour Catartica 2024 e le 26 date del tour di Discoverland.
Nel 2024 anticipa il suo primo album, dall’estetica retrò che fonde alternative anglosassone e colonne sonore anni ’60, con l’uscita dei singoli premiati come “Piove” (targa Migliore Autore al Premio Bindi), la ballata apocalittica “Non saremo felici mai”, l’armoniosa “Edera”, la terapeutica “Sogni” e “Il rito delle ombre“.
