Torna uno degli appuntamenti storici della scena musicale romagnola: Faenza Rock, che quest’anno celebra il traguardo delle 40 edizioni. Il contest, nato da un’idea di Giordano Sangiorgi insieme al cantante Danilo Pittola e allo scrittore Fabio Mongardi, si conferma come una vetrina imprescindibile per artisti emergenti, dando spazio esclusivamente a brani originali e inediti.
Negli anni, la manifestazione ha rappresentato un trampolino di lancio per moltissimi musicisti, contribuendo alla notorietà della scena musicale Made in Faenza su scala nazionale, grazie anche alla collaborazione con il MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti. Un percorso che ha visto Faenza portare talenti fino a Sanremo, come nel caso dei Santa Balera.
Finale e Masterclass di chitarra
Le finali di Faenza Rock si svolgeranno il 16 e 17 maggio al Piccadilly Club di Faenza, in occasione della sua festa di chiusura. Il vincitore avrà l’opportunità di esibirsi al MEI 2025, previsto dal 3 al 5 ottobre.
Un appuntamento speciale arricchirà questa edizione: una Masterclass di chitarra con Cristian “Cicci” Bagnoli, aperta a tutti i chitarristi, che si terrà sabato 19 aprile alle 15:30 presso la Casa della Musica di Faenza. Per partecipare, basta scrivere a info@audiocoop.it.
Talenti emergenti e vincitori passati
Lo scorso anno, Faenza Rock ha incoronato i giovanissimi Mattu & Bricchi, oggi in forte crescita su Spotify con il loro ultimo singolo, e la cantautrice Betta, dotata di una voce potente e coinvolgente. Negli anni precedenti hanno trionfato i Fratelli & Margherita, che hanno collaborato con il cantautore folk rock Cisco e ora sono in tour con il loro album El Canguro, e i Jam Republic, band di alto livello che ha pubblicato un album con Brutture Moderne. Nel 2023, inoltre, Faenza Rock ha visto il trionfo al super contest Rockmagna Mia, competizione che ha coinvolto dodici artisti provenienti da altrettanti contest della Romagna.
Iscrizioni aperte fino al 27 aprile
Le iscrizioni per l’edizione 2025 sono ufficialmente aperte. Il contest è rivolto a band, cantautori, rapper, musicisti e artisti di ogni genere e formazione, provenienti da Faenza, dall’Unione dei Comuni della Romagna Faentina e dall’area compresa tra Imola e le province di Ravenna, Ferrara, Forlì-Cesena e Rimini. La partecipazione è gratuita.
Per candidarsi, è necessario inviare una mail a segreteria@materialimusicali.it con oggetto “Candidatura Faenza Rock 2025”, allegando:
- Nome dell’artista o della band
- Nome del responsabile
- Contatti e indirizzo completo
- Numero di cellulare
- Breve biografia
- Foto
- MP3 o link per l’ascolto di almeno un brano
Un evento simbolo della scena musicale faentina
Faenza Rock fa parte del programma musicale promosso dal Comune di Faenza, che include anche eventi di grande richiamo come il Ferragosto sotto le Stelle, il Brindisi di Capodanno (lo scorso anno con il rock dei Mystic Dolls) e, ovviamente, il MEI. Un circuito che, da oltre 30 anni, sostiene e valorizza il talento musicale della Romagna.
Se hai un progetto musicale originale, questa è l’occasione perfetta per metterti alla prova e farti conoscere. Iscriviti entro il 27 aprile e diventa protagonista di Faenza Rock 2025!