Skip to main content

Disponibile da lunedì 20 gennaio 2025 su tutte le piattaforme digitali il nuovo album di Bastiano, il primo full length dell’alter ego musicale di Luca Bastianello.
Un importante capitolo che valorizza ciò che viene catalogato come difetto, lo stesso che ci rende unici in un mondo dove si rincorre la perfezione.

Questa è la prima riflessione nata dalla copertina che rappresenta il nuovo disco di Bastiano, “Punti che si uniscono”, una metafora che ci invita a cambiare direzione in base alle scelte che prendiamo. Raccoglie in sé un invito al dialogo, per avvicinarsi con garbo laddove c’è motivo di confronto. Il titolo prende spunto da una manciata di parole presenti in uno degli otto brani racchiusi nell’album, scelto per mettere da parte ogni forma di ripensamento ed evitare che quel sassolino nella scarpa diventi pietra.

Il cantautore Bastiano, rifiutando l’esigenza di essere contenuto in un genere, etichetta o algoritmo, ci regala così un nuovo frammento della sua autobiografia musicale.


SCOPRI IL BRANO:

Ascolta qui su Spotify


TRACKLIST:

  1. Stampalia
  2. Il monologo
  3. Dimmi cos’è
  4. Siamo di passaggio
  5. Luogo comune
  6. Falangi
  7. Panda
  8. Umane deviazioni

CREDITS:

  • Autori: Luca Bastianello, Alberto De Rossi
  • Compositore: Luca Bastianello
  • Produttore artistico: Alberto De Rossi
  • Batteria: Alessandro Lupatin
  • Fotografia: Luca Condorelli

BIO:

Bastiano è il nome del progetto con cui Luca Bastianello si lascia alle spalle un lungo percorso da bassista per calarsi nelle vesti di cantautore. Dopo aver pubblicato il primo EP dal titolo “Stesi sull’asfalto”, è ora la volta di un nuovo album: “Punti che si uniscono”.

“Le mie canzoni parlano di umane deviazioni, luoghi di distrazione. Racconto storie vere, a volte prese in prestito, altre viste da vicino. Ho sempre trovato interesse nello scrivere, come se aiutasse il mio spirito ad evolversi. Cerco di fermare ciò che vedo per far sì che la mente non possa cancellare. Suono la chitarra perché mi tiene compagnia, faccio musica perché è l’unica cosa in cui trovo rifugio.”

Scopri di più su Bastiano:
Linktree ufficiale

Lascia un commento