Skip to main content

Roma è stata una tappa fondamentale per voi, ma quale momento o incontro vi ha fatto sentire davvero che era diventata la vostra “casa artistica”?

Roma ci ha accolto fin da subito dal nostro primo live, riscontrando interesse per la gente che ci ha ascoltato dalla prima volta. Da quel momento la musica ci regala amicizie inaspettate che ti fanno sentire a casa in tutti i sensi.

Per Roma” racconta un viaggio verso la capitale, ma cosa rappresenta per voi la metafora del viaggio in generale? È solo un percorso geografico o ha un significato più profondo legato alla vostra musica?

Per Roma “ non è solo un brano legato al viaggio che ci porta verso la capitale, ma soprattutto far conoscere il nostro progetto verso nuove mete e città dItalia con la speranza di poter coronare un sogno, portando con noi sempre una valigia piena di canzoni.

Nel brano si percepisce un senso di passione e speranza. C’è una storia personale, un’emozione o un’esperienza vissuta a Roma che ha ispirato la creazione di questa canzone?

Senza passione o amore per quello che si fa non si arriva da nessuna parte e non puoi cominciare nessun viaggio che ti porti lontano. Roma è stata sempre apprezzata in primis dai nostri genitori che lhanno vissuta nei loro viaggi e raccontata come una città che ha addirittura un odore diverso dalle altre e che adesso anche noi possiamo confermare.

Nella vostra carriera avete vissuto e raccontato storie di vari luoghi d’Italia; cosa pensate possa dare a “Per Roma” un’identità unica rispetto ai vostri lavori precedenti?

La differenza fra le altre canzoni riguardo ai luoghi e alle città descritte nei nostri brani è che Roma ti fa sentire grande come lei.

Lascia un commento