Skip to main content

STEFANO DALL’ARMELLINA

“Con la zia” è il nuovo singolo

con Enrica Tesio, Moreno Il Biondo Conficconi

L’album “La Magnolia Stellata” su CD / LP e digital store dall’11 ottobre

Il tour:

Presentazione ufficiale album 

AUDITORIUM DI SAN FIOR DI TREVISO

18 ottobre 2024  ore 20:45

MILANO – TEATRO DELLA MEMORIA

15 novembre 2024  ore 21:00

TORINO – FOLKCLUB

16 novembre 2024  ore 21:00

VERONA – CANTINE DE L’ARENA

29 NOVEMBRE 2024  ore 21:30

ROMA – ANTICA STAMPERIA RUBATTINO

21 FEBBRAIO 2025  ore 21:00

In attesa dell’uscita ormai imminente del suo quarto album di inediti “La Magnolia Stellata”, è disponibile da oggi in tutti gli store digitali il nuovo singolo “Con la zia” di Stefano Dall’Armellina. Si tratta di uno dei brani più importanti dell’album che vede la partecipazione straordinaria di Moreno “Il biondo” Conficconi al clarinetto, e della scrittrice Enrica Tesio in un recitato finale. 

«Il brano è  nato con una scusa: i dolori alla prostata come pretesto per non uscire – racconta il cantautore – e mi pareva un giusto compromesso per questo mio nuovo lavoro discografico: un brano dissacrante e simpatico che racconta di un nipote che vive con una zia molto particolare».

IL VIDEO. Nel video (di prossima uscita) realizzato dai bellunesi Adriano Barioli  e Alberto Montresor, la “zia” è interpretata da un’artista geniale, bizzarra e straordinaria, una pianista con l’abilità del bel canto: Elvira Cadorin. In un vecchio Brionvega abbiamo anche la partecipazione dell’indiscusso “re del liscio” Moreno “Il biondo” Conficconi in splendide melodie al clarinetto, e di  Enrica Tesio, curatrice di un blog seguitissimo e di libri cult come “La verità, vi spiego, sull’amore” e “Tutta la stanchezza del mondo”.

IL DISCO: Stefano Dall’Armellina è tornato sulle scene musicali con una manciata di singoli estratti dal suo atteso nuovo album “La Magnolia Stellata” previsto prossimo 11 ottobre 2024 per Vrec Music Label (Audioglobe distribuzione) su formato CD e LP. Il disco colma un’assenza dalle scene discografiche dal lontano “…e i pesci vengono a galla” del 2008, anche se in realtà Dall’Armellina ha sempre continuato l’attività live con diversi progetti di jazz d’autore. Il disco “La Magnolia Stellata”, scritto dallo stesso Dall’Armellina, è stato registrato e mixato da Gianni Fantuz presso Alternative Sonore Studio in San Vendemiano (TV). Hanno suonato oltre alle chitarre elettriche ed acustiche del cantautore anche: Alberto Fogliato (chitarre acustiche, classiche ed elettriche, ukulele), Daniele Martin (pianoforte, tastiere), Assuera De Vido (violini, cori), Gigi Sella (sax contralto, soprano), Luca Amatruda (basso elettrico), Gianni Fantuz (batteria, percussioni). 

IL TOUR: Già annunciate  le prime date del tour di presentazione del disco che partirà dalla Sala Polifunzionale di San Fior a Treviso il 18 ottobre(organizzazione a cura di “Luisa Trevisi Idee che Danno Spettacolo”) per poi toccare le città di Milano, (15/11 Teatro della Memoria), Torino (16/11 Folkclub), Verona (29/11 Cantine de l’arena) e Roma (21/02/2025 Antica Stamperia Rubattino). Ad accompagnarlo dal vivo una selezione di musicisti d’eccezione che comprendono Simone Chivilò (chitarra), Assuera De Vido(violino e cori), Alberto Ravagnin (piano), Luca Amatruda (basso), Gianni Fantuz (batteria).

Stefano Dall’Armellina, nato nel 1971, è un cantautore italiano pluripremiato. Vince Musicultura nel 1999 e 2000 con “Fiato corto”. Ha collaborato con artisti come VecchioniFinardi, Lauzi, Neri Marcorè pubblicando album come “Giorni Buoni” (2004) e “…e i pesci vengono a galla” (2008). Ha partecipato al tour diGianni Morandi e alla “Nazionale Italiana Cantanti”. Il suo nuovo album “La Magnolia stellata” uscirà l’11 ottobre del 2024 a cui seguirà un tour in italiano.

STEFANO DALL’ARMELLINA

Presentazione ufficiale nuovo album “La Magnolia Stellata”

Venerdì 18 ottobre 2024 ore 21:00

Auditorium Di San Fior di Treviso

Piazza G. Marconi 2, 31020, San Fior, TV

Biglietti in prevendita  a 12€+dp (15€ in cassa)

Follow:

Instagram: https://bit.ly/IGSdA

Spotify: https://bit.ly/SPSdA

Facebook: https://bit.ly/FBSdA

Lascia un commento