Skip to main content

Si intitola Mirage il nuovo singolo del chitarrista e compositore molisano Gianmarco Ferri che esce venerdì 5 aprile per l’etichetta GleAM Records. Il brano anticipa la pubblicazione dell’album On The Scene feat. David Kikoski, disponibile in CD e digital download/streaming dal 19 aprile 2024 e distribuito da IRD International e Believe Digital e preceduto dai singoli Mirage (5 aprile 2024) e So Close (12 aprile 2024).

“On the Scene” rappresenta un’emozionante collaborazione tra il giovane e talentuoso chitarrista Gianmarco Ferri, astro nascente del panorama jazz italiano e il rinomato pianista americano David Kikoski, autentico maestro del Jazz contemporaneo e vede la partecipazione di Stefano Battaglia al contrabbasso, Luca Santaniello alla batteria e il featuring di Marcello Allulli al sassofono tenore sulla ballad So Close.

Mirage è una composizione originale del leader scritta in forma di blues e caratterizzata da colori marcatamente moderni e da un groove in 12/8. Il mood che ne risulta è metropolitano e funkified. Terminata l’esposizione del tema, Ferri e Kikoski costruiscono le proprie improvvisazioni nella medesima atmosfera misteriosa e pulsante offerta dal vamp e dagli obbligati, preparando gradualmente il terreno per liberare il loro fraseggio in un’esplosione di swing guidata dalla sezione ritmica di Battaglia e Santaniello sul “quattro”, fornendo così varietà e dinamismo all’esecuzione.

BIOGRAFIA: Chitarrista e compositore, nato a Campobasso il 5 gennaio 1999, si avvia agli studi musicali all’età di 13 anni iniziando poco dopo lo studio della chitarra jazz con il maestro Nicola Cordisco presso la “Associazione Musicale Thelonious Monk”.

Allo stesso tempo studia teoria e solfeggio, sempre presso la Thelonious Monk, con il maestro Pino De Vivo. Dopo cinque anni di frequentazione della AMTM, Gianmarco perfeziona le sue conoscenze musicali frequentando seminari di numerosi musicisti internazionali tra i quali: Jerry Bergonzi, Tim Miller, Nicholas Payton, Peter Bernstein e molti altri.

Nel 2015 partecipa ai seminari estivi di Umbria Jazz dove vince la borsa di studio per le Five Weeks presso il Berklee College of Music di Boston. Nel corso delle Five Weeks presso il Berklee College, a seguito di audizione, vince una borsa di studio che gli consentirà di frequentare dal 2018 un corso di laurea completo negli Stati Uniti. A Boston segue i corsi tenuti da grandi esponenti del jazz contemporaneo come Danilo Perez, John Patitucci, Joe Lovano, Terri Lyne Carrington, Ben Street, Adam Cruz, Luciana Souza, Tia Fuller, Dave Liebman, George Garzone, Terence Blanchard. Nel 2019 viene ammeso a frequentare il Berklee Global Jazz Institute diretto da Danilo Perez. Nel 2022 si laurea a pieni voti presso il Berklee College of Music in Contemporary Performance.

Nel ’2022 dopo aver conseguito la sua laurea presso il Berklee College of Music di Boston si trasferisce a Roma e inizia la sua attività di musicista professionista.

Partecipa a prestigiosi concorsi di jazz tra cui: Premio Massimo Urbani ’23 (terzo posto), Il Genio di Eddie Lang ’23 (secondo posto).

Ha suonato con musicisti come: Ben Solomon, Matteo e Giovanni Cutello, Jim Odgren, Kenny Werner, David Kikoski, David Santoro, Warren Wolf, Nikos Chatsisakos, Luca Santaniello, Paolo Birro, Andrea Rea, Antonio Ciacca, Marcello Allulli, Marcello Pellitteri.

Contatti

Info & Booking

E- Mail gianmarcoferrimusic@gmail.com

Telefono +39 3295325170

Press Office

GleAM Communication

E-Mail pressoffice@gleam-records.com

Personnel

 

Gianmarco Ferri – chitarra

Stefano Battaglia – contrabbasso

Luca Santaniello – batteria

Featuring

David Kikoski – piano

Marcello Allulli – sassofono tenore (traccia 4)

Recording Data

Registrato, missato e masterizzato presso Recording Studio La Strada, Roma (Italia)

Sound Engineer: Enrico Furzi

Artwork & Graphics: Studio Clessidra

Produced by GleAM Records

EAN 8059018220292

Catalogue Number AM7028