Martedi 29 agosto alle ore 21 all’ultimo martedi di agosto in Piazza del Duomo a Faenza arriva un appuntamento di grande rilievo da non perdere.
“La duplice alluvione del maggio 2023, per il grandissimo impatto che ha avuto sulla città, è destinata a rimanere nella storia di Faenza. Perché allora non raccontarla dedicandole un libro benefico?
Tantissime le persone colpite, tra cui vari amici e conoscenti, tante storie che meritano attenzione e sostegno non solo nell’immediato ma anche a distanza di tempo. Il progetto è nato dal suo obiettivo: partecipare attivamente alla raccolta fondi aperta dal Comune di Faenza per l’emergenza alluvione. Dunque un libro il cui utile, tolte solo le spese vive di stampa, sarà destinato in beneficenza.
Ho chiamato a raccolta gli autori di Tempo al Libro, alcuni amici storici e altri conosciuti nelle ultime settimane e ho chiesto loro di impegnarsi a scrivere un racconto, una poesia, un pensiero o una testimonianza diretta sull’alluvione. Il titolo dell’opera è un incoraggiamento rivolto coralmente alla nostra città: “Faenza, tieni botta!”, omonimo del grande evento di solidarietà tenutosi in maggio al Teatro Masini e organizzato da Giordano Sangiorgi del MEI e Massimo Zoli di Ridens. Dal Comune di Faenza è arrivata in tempi molto rapidi la concessione del patrocinio, mentre la foto di copertina si deve alla gentilezza di Matteo Piani. La squadra di “Faenza, tieni botta!” è composta da circa 50 autori, l’obiettivo è quello di avere il maggior numero possibile di lettori per contribuire in modo significativo alla rinascita della città. L’opera, che avrà un prezzo di copertina di 15 euro, sarà distribuita in tutte le librerie di Faenza e si potrà ordinare online dal sito di Tempo al Libro. Ringrazio tutti gli autori che hanno aderito e tutte le persone che vorranno contribuire al buon esito dell’iniziativa, per cui, se volete, passate parola!” Dichiara l’editore Mauro Gurioli. “Durante la serata ci saranno anche le testimonianze dirette e personali estratte dal libro dei faentini Mirko Francesconi e Floriano Cerini”
La rassegna si conclude martedi 29 agosto in Piazza della Liberta’ a Faenza dalle ore 21 con l’incontro musicale di Parole e Musica con il grande cantautore Cristiano Godano, leader dei Marlene Kuntz, con l’apertura delle band 100 Morning Band, Dates e Ginko e la presentazione in anteprima assoluta del volume Faenza, Tieni Botta! a cura di Tempo al Libro di Mauro Gurioli con le testimonianze di Mirko Francesconi e Floriano Cerini. Durante la serata sara’ attiva una raccolta fondi pro Emergency Faenza a favore delle persone in difficolta’ colpite dall’alluvione faentina.
Al Bar Al Moro suonera’ la band della Casa della Musica dei D-Vago insieme al Centro Estetico Bios, colpito dall’alluvione per la sua rinascita e ripartenza.
E’ stata un grande successo la rassegna dei martedi di agosto compreso il boom di Ferragosto sotto le Stelle a cura di AudioCoop, Meeting delle Etichette Indipendenti e Casa della Musica con Faenza C’entro, Coldiretti,. Campagna Amica e Comune di Faenza.
Segno che i cittadini anche in agosto come realizzato gia’ lo scorso anno hanno bisogno di ritrovarsi in centro attraverso momenti di incontro musicale, culturale e di intrattenimento. annunciando la presenza del grande cantautore indipendente e leader dei Marlene Kuntz all’ultimo martedì del prossimo 29 agosto a Faenza.
“I Martedì d’Estate” di agosto sono curati per la parte musicale e culturale da AudioCoop in collaborazione con MEI, Casa della Musica e Impianti Audio di Samuele Ravaioli con il sostegno del Comune di Faenza. Sono organizzati dal Consorzio Faenza C’entro con il supporto di Wap Agency in collaborazione con Coldiretti Ravenna e Campagna Amica. La collaborazione con la Cabina di Regia composta da Confartigianato, Confcommercio Ascom Faenza, Confesercenti, Cna e il contributo della Banca di Credito Cooperativo Ravennate, Forlivese e Imolese e della Camera di Commercio di Ravenna.
L’ingresso e’ libero e gratuito con posti a sedere.