Skip to main content

Raccolta fondi per gli alluvionati di Faenza

Ultimo appuntamento di Verso i 40 anni di Faenza Rock mercoledì 11 maggio al Caffe del Viale di Faenza con un’azione di sensibilizzazione per la raccolta fondi pro alluvionati di Faenza.
Va verso la conclusione una nuova rassegna live a Faenza e Forlì nei club di band emergenti nazionali verso i 40 anni di Faenza Rock, grazie al sostegno del Nuovo Imaie, organizza Materiali Musicali e Rumore di Fondo con la Casa
della Musica di Faenza e  Cosascuola di Forli: verso i 40 anni di Faenza Rock. Si esibiranno quattro artisti e  band al Piccadilly di Faenza e quattro artisti e band alle Birrerie di Forli e Faenza, grazie alla vittoria
dei bandi di Materiali Musicali e Rumore di Fondo di Faenza lanciati dal Nuovo Imaie a sostegno del live dei giovani artisti emergenti. Al termine sara’ proclamato il vincitore speciale di Faenza Rock 2023, un titolo
recentemente vinto da  Jam Republic e Caveja e per la critica da Milena Mingotti e Emisurela.

Dopo il successo delle quattro serate al Piccadilly di Faenza e la prime due
tenutasi alla Birreria di Forli, proseguendo le due serate finali che si
terranno alla Birreria di Faenza.
Si conclude mercoledì  31 maggio alla Birreria di Faenza con gli artisti
nazionali Bob Balera,  preceduti dai cantautori Ruggero Ricci e Gloria
Galassi. In questi giorni di solidarieta’ per l’alluvione a Faenza la
Birreria di Faenza con il Caffe’ del Viale di Faenza sensibilizza per la
raccolta fondi per gli alluvionati di Faenza.
Proseguono cosi le attivita’ di sensibilizzazione dopo Faenza, Tieni Botta!
e Romagna Mia ora arriva anche Faenza Rock con gli artisti giovani
emergenti.

BIO
Bob Balera nasce come progetto elettro-pop da un’idea del cantante Romeo
Campagnolo e del polistrumentista Matteo Marenduzzo. Nel 2014 pubblicano il
loro primo singolo, “Giorni da cicala”, e la b-side “Rimbalzi”, ottenendo
ottimi riscontri da parte di pubblico e addetti ai lavori. Segue un’attività
live intensa che porta la band ad esibirsi in varie zone d’Italia. Nel 2017
entrano a far parte della scuderia Dischi Soviet Studio e sfornano il loro
album d’esordio “ E’ difficile trovarsi”. Successivamente, grazie
all’incontro con il produttore Claudio Corradini, pubblicano il singolo “Non
chiami mai”, per poi dedicarsi anima e corpo ad un lavoro discografico più
lungo e complesso. La tragica scomparsa del mentore Corradini, avvenuta nel
2021, rallenta l’evoluzione del nuovo percorso artistico della band, che
trova infine una nuova guida musicale in Sandro Franchin, produttore che
sposa un’immagine più rock della stessa mantenendo inalterati i connotati
originali. Il 28 Ottobre 2022 è uscito il loro secondo lavoro sulla lunga
distanza, l’album “Pianeti”, anticipato dai singoli “Rimini” e “Dimmi Che”.

Sito: www.meiweb.it