Dopo il successo del tour estivo, continuano i tour di Milena Mingotti e Cricca, vincitori di TransMEI, progetto di scouting e valorizzazione di nuovi talenti di Materiali Musicali sostenuto dalle legge musica della Regione Emilia-Romagna (art. 8 – triennio 2021-2023).
Leggimi la schiena tour di Milena Mingotti
12/8/2023 -Pellegrino Parmense – Rock in the Village all’anfiteatro dell’ostello san Francesco
19/08/2023 -Marradi – Corte delle domenicane all’interno del Progetto Canti Orfici
03/09/2023 – Imola – Imola in musica – Verziere delle monache
17/09/2023 – Brescia – Piroka di Toscolano Maderno
04/10/2023 – Bologna – Bravo Caffè – Opening act
07/10/2023 – Faenza – Edicola Acustica – Piazza Martiri della Libertà
27/10/2023 – Siena – Bottega Roots di colle val d’Elsa Siena
30/10/2023 – Modena – tbc
E il tour di Cricca
5/09/2023 – Concerto per Radio Bella e Monella Lignano Sabbiadoro (UD)
8/09/2023 – Concerto Monte Brullo Faenza (RA)
10/09/2023 – Concerto Rota Greca (CS)
15/09/2023 – Concerto Mercato Coperto di Ravenna (RA)
16/09/2023 – Concerto “La notte del Liscio” Gatteo a Mare (FC)
31/10/2023 – Concerto Mirabilandia (RA)
2/10/2023 – Concerto “Tra Palco e Realtà” Gallarate
24/10/2023 – Concerto Admiral – Fiumicino (Roma)
Milena Mingotti, cantautrice Imolese del 97. Da quando aveva 13 anni ha iniziato a scrivere testi e melodie e da quel momento non ha più smesso. Nel maggio 2019 ha cantato al memorial di Claudio Lolli tenutosi al Cine Teatro Galliera a Bologna insieme ad artisti come Luca Carboni, Marina Rei, lo stato sociale e molti altri, ottenendo un grande riconoscimento come giovanissima interprete del repertorio di Lolli. Milena è arrivata nei 5 finalisti ufficiali del Premio Pigro 2020 dedicato ad Ivan Graziani. Durante il festival di Sanremo 2022 è stata selezionata per prendere parte agli eventi collaterali presso Casa Sanremo: è stata intervistata e si è esibita sul palco di Casa Sanremo live Box in diretta streaming su tutti i loro canali social. Nel 2022 ha vinto il premio Onda Rosa Indipendente con il suo brano “Prima degli altri” e si è esibita sul palco del MEI- meeting delle etichette indipendenti. L’1 Ottobre del 2022 ha calcato il palco del Teatro Masini a Faenza partecipando al Premio dei Premi come vincitrice del premio Bruno Lauzi e ha ricevuto il premio Nuovo Imaie come miglior canzone d’autore. “Leggimi la schiena” è il titolo del primo album della cantautrice, una raccolta di 7 inediti e 2 cover: la prima, “Le Rondini”, riprende un brano dell’indimenticato Lucio Dalla, mentre la seconda un pezzo di Claudio Lolli “Nessun uomo è un uomo qualunque”.
Giovanni Cricca, conosciuto come Cricca, finalista di Amici 22 come allievo di Lorella Cuccarini, si è rivelato come uno dei concorrenti più amati dal pubblico. Nato in Emilia-Romagna nel 2004, il giovane ha vissuto parte dell’infanzia in Australia, dove ha mosso i suoi primi passi come cantante. In Australia si specializza in canto grazie al Sydney Children’s Choir, e comincia a suonare anche il pianoforte. Dopo tre anni fa ritorno in Italia e vive un periodo di smarrimento: in suo soccorso giunge puntuale la grande passione per la musica e nel frattempo comincia a strimpellare anche la chitarra. Nel corso della sua vita Cricca ha svolto diversi lavori per mantenersi: dal cameriere all’elettricista fino al bagnino. Nel 2021 Cricca partecipa ad AreaSanremo, giungendo nella rosa dei 53 finalisti. Nel 2022 lavora all’Aquafan di Riccione e pubblica il singolo “San Lorenzo”, per poi partecipare a Deejay On Stage. Entrato nel settembre del 2022 nella scuola di Amici come concorrente del team Lorella Cuccarini, Cricca è protagonista di un percorso un po’ diseguale. Fin dal principio appare come uno degli allievi più apprezzati del pubblico, ma i professori manifestano alcune riserve. Quando viene messo in sfida contro Jore, perde e abbandona il talent. Non molto tempo dopo rientra in gara in modo del tutto inaspettato, sfidando la cantante Valeria Mancini: vinto questo duello, a furor di popolo si rimette in carreggiata fino al raggiungimento della fase serale del programma.