MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Albo d’oro – MEI Musicletter
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
Flash news
Roberta Cappelletti porta Romagna Mia su Canale 5...
Enrico Lombardi: esce anche in vinile “Niente paura,...
Classifica della settimana sempre piu’ assurda: in testa...
DOMENICA 3 DICEMBRE LA CANTAUTRICE MARIA SOLE CHIARI...
INVITO per l’incontro on line di mercoledì 10...
FUGUE “ALIEN STREETS” Singolo in uscita il 1...
Ascolta “AVATAR” il nuovo singolo dei NIMBY
BLUR di Natalia Zambelli Dal 1° dicembre 2023...
COORDINAMENTO STAGE & INDIES: ASSEMBLEA ON LINE LUNEDÌ...
Global Pop | Rumba de Bodas Tour 2024

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Albo d’oro – MEI Musicletter
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
Rete dei Festival - Festival e contest

AGIMP, tutte le iniziative per il Forum del giornalismo musicale edizione 2023, il 7 ottobre a Faenza nell’ambito del MEI.

29 settembre 2023

Tutte le iniziative per il Forum del giornalismo musicale edizione 2023

Il 7 ottobre a Faenza nell’ambito del MEI dalle ore 15.00 nella Sala Consiliare

All’interno del Forum del Giornalismo Musicale, giunto alla sua ottava edizione, si terrà l’assemblea di AGIMP (Associazione Giornalisti e critici italiani di Musica legata ai linguaggi Popolari). Un evento che vedrà alternarsi nelle due giornate appuntamenti di varia natura. Il Forum, ideato da Giordano Sangiorgi e diretto da Enrico Deregibus, riunisce giornalisti e critici musicali di diversa provenienza ed età, che una volta all’anno si ritrovano per confrontarsi fra loro e con altre figure del mondo musicale. L’appuntamento è nella sala del Consiglio Comunale, con ingresso libero.

L’impegno di AGIMP è sempre più volto a cercare di far connettere i protagonisti che, a vario titolo, si occupano di musica e di giornalismo musicale. Per questi motivi, l’assemblea di AGIMP vedrà coinvolti moltissimi professionisti di riferimento: da chi lavora sul campo in tutti gli ambiti della divulgazione e della fruizione della musica, alle figure istituzionali che coadiuvano questo lavoro, fino a tutti i colleghi che nel giornalismo musicale vedono ancora una professione da svolgere con passione, impegno e competenza.

Nel preparare questa edizione dell’assemblea di AGIMP, noi del Direttivo, in questo anno passato (dall’assemblea dell’ottobre 2022), abbiamo profuso davvero ogni sforzo possibile per cercare di avere ai nostri tavoli tutti i principali protagonisti e interlocutori, dai quali non si può prescindere in un’ottica sempre più ampia di condivisione di intenti.

A questo proposito, credeteci, con grande orgoglio siamo convinti di aver svolto un ottimo lavoro.

In primis la partnership con RadUni (Associazione degli operatori Radiofonici Universitari Italiani) e l’avvicinamento agli Ordini regionali dei Giornalisti, con contatti sempre più intensificati, in modo da poter instaurare sinergie e collaborazioni in modo capillare sul territorio.

RadUni e AGIMP insieme per la formazione nel campo della

critica musicale

 

RadUni, l’Associazione degli operatori Radiofonici Universitari italiani, e AGIMP, l’Associazione dei Giornalisti e Critici Italiani di Musica legata ai linguaggi Popolari, hanno annunciato un accordo senza precedenti che mira a potenziare la formazione e la comunicazione nella radio riguardante il mondo musicale.

L’accordo, che verrà ratificato e presentato al pubblico sabato 7 ottobre, è stato ufficializzato da entrambe le associazioni e segna una tappa fondamentale nel panorama dell’informazione musicale radiofonica. L’obiettivo principale dell’iniziativa è quello di promuovere e sostenere l’evoluzione del giornalismo radiofonico nel contesto della musica, offrendo formazione e opportunità di crescita professionale agli operatori del settore.

Non solo, a fronte di queste nuove partnership e collaborazioni, i prossimi mesi saranno davvero ricchi di novità, iniziative e occasioni di crescita per tutti, per cui vi invitiamo a partecipare all’Assemblea di AGIMP e a seguirci con uno sguardo sempre più attento. Come promesso, abbiamo intenzione di diventare davvero un punto di riferimento importante per tutti gli operatori del settore e abbiamo bisogno dell’aiuto e della partecipazione di tutti. Vogliamo condividere con voi questo viaggio intrapreso che, siamo certi, porterà molto lontano.

Per l’Assemblea di AGIMP del 7 ottobre abbiamo messo insieme un parterre di altissimo livello, di grande professionalità e di sicuro interesse per tutti coloro che parteciperanno a questo evento (e speriamo siate davvero in tantissimi).

Vi invitiamo a restare in contatto perché oltre agli ospiti annunciati per gli eventi di AGIMP, potrebbero esserci ulteriori partecipanti inseriti all’ultimo minuto.

Di seguito il programma che si svolgerà durante il Forum del Giornalismo Musicale e dell’assemblea di AGIMP.

Sabato 7 ottobre

Ore 15.00: Assemblea di AGIMP – Associazione dei Giornalisti e critici italiani di Musica legata ai linguaggi Popolari; saranno presenti tutti i membri del Direttivo.

Ore 16.15: “La radio racconta ancora la musica?”, a cura di AGIMP. Incontro con Carlo Pahler, Presidente di RadUni, Chiara di Bernardo, Responsabile della redazione musica di RadUni e Noemi Serracini, autrice e conduttrice Rai Radio2.

Ore 17.00: Presentazione del volume “Musica di carta – 50 anni di riviste musicali in Italia” di Maurizio Inchingoli (Arcana), con l’autore e con Federico Guglielmi;

Ore 17.30: Assegnazione Premio Michele Manzotti, riservato a giornalisti o critici musicali e creato in omaggio al giornalista della Nazione scomparso prematuramente nel 2022 e presente al Forum sin dalla prima edizione. Il premio lo scorso anno era andato a Federico Savini.

Ore 17.45: Consegna “Targa Mei Musicletter”, riconoscimento per l’informazione musicale sul web ideato e curato da Luca D’Ambrosio con la collaborazione di Giordano Sangiorgi. I premiati: All Music Italia (“Miglior sito web”), “Diario di un prete” di Don Massimo Granieri (“Miglior blog personale”) e Rocket Girls di Laura Gramuglia (Premio speciale “Miglior podcast di musica”).

Ore 18.30: Convegno su “Giornalismo musicale, quali frontiere per la formazione?”, a cura di AGIMP. Interverranno: Silvestro Ramunno (Presidente ODG Emilia-Romagna), Vincenzo Cimino (Presidente ODG Molise) e Livio Costarella (Segretario ODG Puglia, giornalista, critico musicale).

Domenica 8 ottobre

Dalle 9.30 alle 13.30 ci sarà invece spazio per un seminario su “Donne e musica. L’universo femminile nelle canzoni e nell’industria musicale tra difficoltà, stereotipi e affermazione”. Interverranno: Serena Bersani su “Commenti stonati: l’hate speech contro le cantanti”; Roberta Balzotti su “Stereotipi di genere nelle canzoni e nel racconto giornalistico”; Laura Gramuglia su “Disparità di genere nel music business”, Susanna La Polla su “Donnacirco: storia di un album”.

Si tratta di un corso accreditato come formazione professionale continua per gli iscritti all’Ordine dei Giornalisti (che dovranno iscriversi sulla piattaformawww.formazionegiornalisti.it), ma aperto anche ai non iscritti in qualità di uditori. L’iniziativa è in collaborazione con Il Piccolo, edizione faentina del settimanale Corriere Cesenate, con Associazione Giulia Giornalisti e con Associazione Rumore di fondo.

Ricordiamo che durante il Forum sarà possibile associarsi ad AGIMP, la quota annua è fissata in € 29,00; per chi desidera farlo in diversa data, e per ricevere tutte le informazioni a riguardo, è sufficiente scrivere a info@agimp.it

Il Direttivo AGIMP

Alex Pierro – Presidente

Simona Cantelmi – Vicepresidente

Francesca Cecconi – Consiglio Direttivo

Francesco Spadafora – Consiglio Direttivo

Salvatore Battaglia – Consiglio Direttivo

AGIMP, tutte le iniziative per il Forum del giornalismo musicale edizione 2023, il 7 ottobre a Faenza nell’ambito del MEI. was last modified: settembre 29th, 2023 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
REDNECKS // “Rockerolla” il singolo di debutto è l’esilarante racconto di una rapina fallita
Articolo succesivo
GIACOMO CASAULA: in radio dal 29 settembre “Bonsai”, il terzo singolo estratto dal nuovo disco dell’artista napoletano

Potrebbe interessarti anche...

“Il grido della luna” di PIERO GUCCIONE...

10 luglio 2020

Domenica 26 giugno – Nannarè. Ti regalo...

20 giugno 2022

Le 10 nomination del Premio Amnesty International...

28 febbraio 2020

Focu meu! Festival autoprodotto di musica infiammabile...

28 dicembre 2022

Proroga bando 5 Febbraio, Fausto (Coma Cose)...

2 febbraio 2022

LA TEMPESTA BLESS 2023 – 25-26 AGOSTO...

22 agosto 2023

6° Diapason d’oro, Concorso giovani musicisti. Pordenone,...

4 febbraio 2020

Arriva Santarcangelo dei Teatri Winter on Line

4 dicembre 2020

Piacenza Jazz Fest reloaded: 24 ottobre Mauro...

20 ottobre 2020

Ecco la raccolta della 25a edizione di...

16 dicembre 2022

Ultimi articoli

  • Roberta Cappelletti porta Romagna Mia su Canale 5 a Ciao Darwin
  • Enrico Lombardi: esce anche in vinile “Niente paura, il fuoco”
  • Classifica della settimana sempre piu’ assurda: in testa solo Sfera Ebbasta
  • DOMENICA 3 DICEMBRE LA CANTAUTRICE MARIA SOLE CHIARI INAUGURERA’ LA PICCOLA BETLEMME , VINCITRICE DEL PREMIO DINO CAMPANA IN MUSICA CON IL DUO CHIARI, ORGANIZZATO DAL MEI – MEETING DELLE ETICHETTE INDIPENDENTI.

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • MEI2023
  • MEI2024
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Venerdì = nuova musica Indie! 🎶 Scopri le usc Venerdì = nuova musica Indie! 🎶 
Scopri le uscite di oggi e aggiungi pepe alla tua playlist! 🎧 
 post a cura di@lobashow_ 
#newmusicfriday #musicaitaliana #IndieMusic #indie #musicaindie #meimeeting #artistiitaliani 
@rockit.it  @onair_booking  @indie_italia_magazine @giordano.sangiorgi @leletosi @silviasantoriello @latarma @bmgitaly @ale_consultandpromote
Salvatore Casaluce: l'artista straordinario dietr Salvatore Casaluce: 
l'artista straordinario dietro l'album Crisalide. 🎶🦋
L'album Crisalide è un altro passo avanti in un percorso musicale eccezionale. 🎶🌍
Leggi il carosello per saperne di più! 

in collaborazione con: @nuovoimaie.it 
post a cura di: @lobashow_
@mei_meeting 

#casaluce #nuovoimaie #conilcontributodinuovoimaie #bio #biografia salvatorecasaluce #crisalide #cantanteitaliano #cantautoreitaliano #carrierainternazionale #collaborazioniprestigiose #musicaitaliana #mestroenniomorricone
INDIE MUSIC LIKE: MORGAN, DOPO LA GRANDE SOLIDARIE INDIE MUSIC LIKE: MORGAN, DOPO LA GRANDE SOLIDARIETÀ RICEVUTA DAL MONDO DELLA MUSICA INDIPENDENTE PER LA SUA ESCLUSIONE DA GIUDICE DI X-FACTOR, ENTRA DIRETTAMENTE IN VETTA CON IL SUO BRANO SCRITTO CON PANELLA. SUL PODIO ANCHE CALCUTTA E MOTTA CON WILLIE PEYOTE! 

Post a cura di @lobashow_ 
@giordano.sangiorgi 

#indie #etichetteindipendenti #induemusiclike #musica #italiana #mei #meiweb #musicaindie
Nel cuore pulsante della scena musicale indipenden Nel cuore pulsante della scena musicale indipendente! 🎶 la indie music like presenta la classifica settimanale delle hit più calde e questa volta, a dominare la vetta, c'è @calcutta_foto_di ! La sua trascinante melodia si è guadagnata il primo posto di questa settimana. Un inno alla creatività e al talento che continua a brillare nell'universo della musica indipendente! 🔝✨

 #RadioIndie #TopHits #calcutta #2minuti #classificamusicale #indie #musicaindipendente 

@bombadischi  @radioairplay @iamzef @indie_italia_magazine @seituttolindie @exclusivemagazine_ 

 Post a cura di @lobashow_
Venerdì = nuova musica Indie! 🎶 Scopri le usc Venerdì = nuova musica Indie! 🎶 
Scopri le uscite di oggi e aggiungi pepe alla tua playlist! 🎧 
 post a cura di@lobashow_ 
#newmusicfriday #musicaitaliana #IndieMusic #indie #musicaindie #meimeeting #artistiitaliani 
@rockit.it  @onair_booking  @indie_italia_magazine @giordano.sangiorgi 
@artistfirst @bombadischi @sugarmusicofficial
Un palco pronto ad accogliere le stelle della musi Un palco pronto ad accogliere le stelle della musica! 🌟 Partecipa al SASINAE FESTIVAL - il contest internazionale della canzone che promette emozioni senza confini. 🌍🎤 Artisti singoli o gruppi, italiani e stranieri, unite le vostre voci per creare magia. 🎵✨ Con la possibilità di registrare presso gli studi di AUDITORIA RECORDS, vincere diventa un'esperienza straordinaria. 🏆✨ Non perdere l'occasione, scarica il regolamento e iscriviti entro il 31 Gennaio 2024! 📆🎶 Per dettagli e iscrizioni visita il link in bio. 🔗✨ #SASINAEFestival #MusicContest #AuditoriaRecords #Cantautori #MusicaSenzaConfini Alto Riconoscimento "Virtù e Conoscenza" @premio_virtueconoscenza @sasinaefestival
Svelata la Top 10 della classifica di gradimento i Svelata la Top 10 della classifica di gradimento indipendente più longeva d'Italia (stagione 20)! 🔝 Tra le vette di questa Indie Music Like, artisti straordinari guidano la carica! 🚀 Calcutta, Motta con Willie Peyote e Appino dominano il podio, seguiti da un'incredibile lineup: Ariete, Extraliscio, Vinicio Capossela con Margherita Vicario, Max Gazzè, Colapesce&Dimartino, Daniele Silvestri&Fulminacci. E come novità, benvenuti Ex-Otago & Fabri Fibra e Capo Plaza nell'olimpo della musica indipendente! 🎵✨ Scoprite il potere della varietà e dell'eclettismo musicale con queste voci che trasmettono emozioni senza confini! 🎤🔥 #IndieMusic #Top10 #eccellenzamusicale #musicaindie #classifica 

post a cura di: @lobashow_ 

La Indie Music Like è la classifica di tendenza più diffusa e più storica d’Italia, ed è oramai una certezza nel panorama delle classifiche di gradimento per i media tradizionali e i new media, con le sue quasi 400 novità mensili, a conferma di un fermento continuo ed una produzione ampia. Da un’analisi dei vari portali che si occupano di uscite dei singoli, di radio date radiofoniche e monitoraggio, la voce uscite ed editoria del sito www.meiweb.it risulta quello che riporta il numero maggiore di novità di etichette indipendenti e di autoproduzioni e di nuovi esordienti ed emergenti.

@bombadischi @sugarmusicofficial @giuliocesaremarchetti @lacupulamusic @capitolrecordsit @woodwormlabel @helpmediapr @wordsforyou_pr @giordano.sangiorgi @calcutta_fan_page_di @calcutta_pagina_di @calcuttafans @arietefan @_ariete.fanpage_
Salvatore Casaluce: l'artista straordinario dietr Salvatore Casaluce: 
l'artista straordinario dietro l'album Crisalide. 🎶🦋

1️⃣ Nel 2010, ha ricevuto un elogio epico dal Maestro Ennio Morricone, definendo le sue composizioni come un'emanazione di talento esecutivo. 

2️⃣ Ha collaborato con grandi nomi come Ennio Morricone, Nicola Piovani, Orchestra Roma Sinfonietta e molti altri. 

3️⃣ Con una carriera internazionale, si è esibito in luoghi emblematici in tutto il mondo sino a Los Angeles. 

4️⃣ Nel campo degli studi ha conseguito anche una laurea in Estetica e Psicologia della Musica. 

L'album Crisalide è un altro passo avanti in un percorso musicale eccezionale. 🎶🌍

in collaborazione con: @nuovoimae
post a cura di: @lobashow_
@mei_meeting

#casaluce #nuovoimaie #conilcontributodinuovoimaie #bio #biografia salvatorecasaluce #crisalide #cantanteitaliano #cantautoreitaliano #carrierainternazionale #collaborazioniprestigiose #musicaitaliana #mestroenniomorricone
Nel cuore pulsante della scena musicale indipenden Nel cuore pulsante della scena musicale indipendente! 🎶 Radio Airplay Indipendenti presenta la classifica settimanale delle hit più calde e questa volta, a dominare la vetta, c'è Angelina Mango! La sua trascinante melodia si è guadagnata il primo posto di questa settimana. Un inno alla creatività e al talento che continua a brillare nell'universo della musica indipendente! 🔝✨

 #RadioIndie #TopHits #angelinamango #classificamusicale 

@silviasantoriello @bmgitaly @latarma @radioairplay @iamzef @alessandro_la_cava @antoniociriglian0 @socialartistof @exclusivemagazine_ 

 @lobashow_

Ph: @nantindie.arw

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

Missing consumer key - please check your settings in admin > Settings > Twitter Feed Auth
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy