MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Albo d’oro – MEI Musicletter
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
Flash news
Angelae è la vincitrice di ONDA ROSA INDIPENDENTE...
Premio Pivi 2023: vincono Lucio Corsi e i...
Il 4 e il 5 novembre al TEATRO...
FABIO CONCATO, in Sicilia la raffinatezza poetica di...
#NewMusicThursday – “Dandelion Dreams” degli Hyndaco è la...
Grande successo per il debutto di EXTRALISHOW Una...
Six Impossible Things, fuori il nuovo EP The...
The Brown Brothers: in anteprima sul MEIweb il...
SABATO 7 OTTOBRE ALLE ORE 17 E 30...
Grande successo per il 65° FESTIVAL DI CASTROCARO,...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Albo d’oro – MEI Musicletter
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
MEI

Teatro Sarti pieno a Faenza per New York Canta, vincono Davide Zilli, Matilde Montanari, Noor, Valentina Brandani Longo e Nicolo’ Filippucci.

18 settembre 2023

Grandissima serata finale di New York Canta organizzata dal MEI  al Teatro
Sarti di Faenza con cinque finalisti che volano a New York e una giuria
qualificatissima guidata dal grandissimo Clementino e dal bravissimo LDA che
hanno tenuto banco durante la serata  interagendo in modo formativo coi
ragazzi partecipanti. Hanno vinto e andranno a New York gli artisti Davide
Zilli, la forlivese Matilde Montanari, Noor, Valentina Brandani Longo e
Nicolo’ Filippucci. Inoltre sono state assegnate ben tre borse di studio ad
altri ragazzi pe r proseguire negli studi musicali.   La serata aperta con
una canzone omaggio al grande autore Domenico Migliacci appena scomparso, e’
proseguita con gli interventi musicali di Clementino e LDA che hanno
scatenato il giovane pubblico presente mentre vi e’ stato un Gran finale a
sorpresa con Romagna Mia cantata da Roberta Cappelletti insieme a Clementino
e LDA in diretta sulla Radio di New York portando cosi in America il Liscio
in un grande momento di vitalita” della musica della tradizione del
folklore romagnolo. Una grandissima serata finita alla grande che ha portato
Faenza al centro dell’attenzione nazionale con grandi nomi della musica
italiana, che ha portato a Faenza 35 giovani talenti provenienti da tutta
Italia e che ha portato grande attenzione alla solidarieta’ con la visita e
il pranzo alla Piccola Betlemme di Faenza.

In foto i vincitori, Clementino e LDA, Roberta Cappelletti in Romagna Mia
con Clementino e LDA.

 

PROSEGUONO LE RACCOLTE FONDI DI AUDIOCOOP PER LE REALTÀ MUSICALI ALLUVIONATE
IN ROMAGNA: ECCO L’ULTIMO AGGIORNAMENTO: UNA DONAZIONE A UN GIOVANE
CHITARRISTA, UN PRANZO SOLIDALE ALLA PICCOLA BETLEMME E UNA DONAZIONE ALLE
SCUOLE SARTI E ARTISTATION

Oggi proseguono le donazioni di AudioCoop alle realta’ musicali e culturali
alluvionate di Faenza. Una donazione, grazie a una iniziativa del Comune di
Rho,  sara’ fatta oggi al giovane chitarrista Cesare Rossini, chitarrista
dell’Artistation Big Band, che ha avuto la sua casa completamente
alluvionata e avra’ cosi un piccolo aiuto per poter proseguire nella sua
attivita’ di musicista. Si aggiunge cosi’ alla lunga lista di donazioni che
AudioCoop ha coordinato  grazie alle donazioni di tante realta’ in Italia.
Infatti, tra le altre altre iniziative , sempre coordinate da AudioCoop,
sono da segnalare, domenica 17 settembre quando alla Piccola Betlemme dalle
ore 12 e 30 alle ore 14 e 30 presso il Palazzo delle Esposizioni in Corso
Mazzini, ingresso da dietro, il Festival New York Canta offrira’ il pranzo
alle persone alluvionate di Faenza e alle persone in difficolta’ di Faenza
che si presenteranno domenica alla Piccola Betlemme. Potranno pranzare
insieme ai finalisti di New York Canta che si terra’ poi dalle 19 al Teatro
Sarti con gli artisti Clementino e LDA, una manifestazione realizzata
appositamente a Faenza da New York Canta per fare lavorare e fare ripartire
il tessuto produttivo e culturale cittadino.
Infine, domenica 8 ottobre alle ore 10 e 30 a Palazzo Milzetti la pianista
Veronica Rudian insieme al Comune di Bordighera consegnera’ una donazione di
2100 euro per le Scuole di Musica Sarti e Artistation per l’acquisto di
strumenti. Prima sara’ premiato il pianista locale Giovanni Bertoni per il
suo impegno solidale nel suonare il pianoforte per gli ammalati all’Ospedale
Morgagni di Forli.
Inoltre, il Comune di Benevento ha lanciato una raccolta fondi attraverso il
suo Festival Musicale grazie all’impegno della cantautrice Merysse. Sono
tutte iniziative che si aggiungono alle tantissime che AudioCoop ha
coordinato in questi mesi con eventi, appelli, sensibilizzazioni, messAggi
radio e tv, campagne social e tanto altro che hanno tenuta viva e desta
l’attenzione sugli alluvionati del nostro territorio.
Faenza, Tieni Botta – Romagna Nostra ha fatto pieno centro nel cuore dei
faentini e della Romagna ancora una volta con Betlemmethon, che ha visto il
sold out di solidarietà in musica martedì scorso in Piazza delle Erbe,
mentre si attivano realtà musicali da tutta Italia per raccogliere fondi,
dando un di speranza per la ripartenza.
Dopo il successo della serata a favore di Betlemmethon, sono gia’ state
distribuite attraverso l’associazione AudioCoop tutte le donazioni raccolte
di 25 mila euro:  i primi sono andati rispettivamente agli Alluvionati di
Faenza e alla Scuola di Musica Artistation, alla Scuola di Musica Sarti,
allo Studio di Registrazione di Loris Ceroni, alla Sala Prove Strumenti
Musicali di Davide Falconi, Club Live Piccadilly,  e altre strutture
culturali, come il Museo Zauli, il Museo Tramonti , l’ Archivio Ceramica
Gatti. A questo si sono aggiunti concretamente 4 mila euro per gli
Alluvionati dell’Emilia – Romagna.  Altri fondi provengono dalla serata di
solidarietà dell’evento Emilia Loves Romagna, e dalla Partita del Cuore che
sostiene l’Anffas di Faenza grazie anche a Giancarlo Minardi. Inoltre alcuni
vi sono artisti hanno attivato altre raccolte a favore di Faenza: il
cantautore di Como Luca Ghielmetti ha raccolto 7500 euro per La Piccola
Betlemme,  mentre la pianista classica di Bordighera Veronica Rudian  sta
raccogliendo fondi per le scuole di musica faentine e  altre piccole
donazioni  sono state destinate agli artisti  del territorio alluvionati
Claudio Toschi, Vittorio Bonetti e al club Spider di Faenza, mentre per
ultimo in questi giorni è stata fatta una piccola donazione anche allo
scrittore faentino Fabio Mongardi, che ha perso tutto con l’alluvione,  per
un totale di circa 25 mila euro donati e ripartiti grazie all’impegno di
tantissimi.

Dopo la straordinaria serata al Teatro Masini e altre donazioni precedenti,
sono state realizzate ulteriori iniziative a Forlì per aiutare le Scuole di
Musica Alluvionate. Scuola Music Academy ha avviato una raccolta fondi per
gli Alluvionati dell’Emilia Romagna con l’aiuto di Figurine Forever, che ha
utilizzato la figurina degli Statuto, ospiti del MEI 2023. Altre iniziative
hanno raccolto fondi come gli eventi di Romagna di Cuore di Luana Babini e
Maurizio Tassani. Inoltre, AudioCoop, insieme al Parco Tegge e Ottava Nota,
ha effettuato una donazione. I Beatlesiani d’Italia e l’Associazione New
York Canta si sono attivati, con quest’ultima che realizzerà la sua
finalissima nazionale il 17 settembre al Teatro Sarti di Faenza. Marisa
Laurito inaugurerà il Teatro Trianon il 14 ottobre con una raccolta fondi
per Faenza, supportata dal MEI e dagli artisti e musicisti napoletani.
Inoltre, ci sono state altre attività come una serata a favore di una
raccolta fondi per Emergency, una serata a Benevento organizzata dalla
cantautrice Merysse per la raccolta fondi, donazioni dal Comune di Rho e dal
Comune di Bordighera, che consegnerà i fondi alle scuole di musica l’8
ottobre a Palazzo Milzetti con Veronica Rudian. Anche il libro “Faenza Tieni
Botta” ha contribuito alla raccolta fondi. Infine, l’Associazione New York
Canta ha donato un pranzo a tutti i presenti il 17 settembre alla Piccola
Betlemme per aiutare gli alluvionati e le persone in difficoltà a Faenza.
Molte altre iniziative sono state messe in atto per sostenere questa causa.
Il Ministero della Cultura, tramite il Sottosegretario Gianmarco Mazzi, ha
erogato una parte della donazione raccolta attraverso il concerto “Italia
Loves Romagna” a favore della Scuola di Musica Giuseppe Sarti di Faenza.
Questa scelta è stata accolta con piacere e gratitudine da parte di Giordano
Sangiorgi, in qualità di Presidente di AudioCoop, e di tutta l’associazione
di 270 piccole realtà discografiche indipendenti italiane. Queste realtà
avevano raccolto fondi per il settore musicale e li avevano donati a oltre
20 organizzazioni culturali e musicali del territorio colpite dalla
situazione di emergenza. Sangiorgi ha sottolineato l’importanza di questo
sostegno e ha auspicato che possa essere l’inizio di un supporto
continuativo da parte del Ministero della Cultura verso Faenza, che è stata
colpita da due alluvioni e ha subito pesanti danni. Questo sostegno dovrebbe
estendersi anche a festival, corsi, eventi, formazione e altre strutture
musicali del territorio, al fine di favorire la crescita delle nuove
generazioni e mantenere alta la notorietà di Faenza nel panorama musicale
nazionale, con il contributo significativo del MEI (Meeting delle Etichette
Indipendenti). Il ringraziamento è stato esteso al Ministro Gennaro
Sangiuliano, al Sindaco di Faenza Massimo Isola e al Sottosegretario
Gianmarco Mazzi per aver riconosciuto e sostenuto il valore della musica
nella comunità di Faenza.

Fonte: www.meiweb.it

Per info: mei@materialimusicali.it
www.meiweb.it

Teatro Sarti pieno a Faenza per New York Canta, vincono Davide Zilli, Matilde Montanari, Noor, Valentina Brandani Longo e Nicolo’ Filippucci. was last modified: settembre 18th, 2023 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Clementino e LDA portano la loro solidarieta’ agli alluvionati di Faenza pranzando con loro alla Piccola Betlemme di Faenza grazie all’organizzazione del MEI
Articolo succesivo
ZUCCHERO per la prima volta al cinema con il film documentario “ZUCCHERO- Sugar Fornaciari”, anteprima il 21 ottobre alla Festa del Cinema di Roma, nelle sale il 23-24-25 ottobre

Potrebbe interessarti anche...

Torna anche questa settimana “Schegge Indipendenti”, gli...

8 maggio 2019

“Emisferi”, nell’ultimo disco di Barbara Eramo si...

30 luglio 2020

ALBERTO SALERNO PRESENTA “STORIE DI MUSICA”

9 giugno 2020

Verso il Mei 2023 dal 6 all’8...

25 luglio 2023

Il Vento dell’Altrove a Firenze per Dino...

9 novembre 2018

NUOVA SUPERKLASSIFIKA: IN TESTA COEZ, SEGUONO IL...

2 aprile 2019

Ecco la nuova Euro Indie Music Chart:...

23 aprile 2020

Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA...

16 agosto 2022

Esce CANTON con “AMAMI” IL SESTO BRANO...

20 dicembre 2019

Giovanni Truppi premiato dal MEI25 con il...

9 ottobre 2019

Ultimi articoli

  • Angelae è la vincitrice di ONDA ROSA INDIPENDENTE UN PREMIO MUSICALE TUTTO AL FEMMINILE IDEATO DAL MEI PER PROMUOVERE CANTAUTRICI CONTEMPORANEE
  • Premio Pivi 2023: vincono Lucio Corsi e i Tamango
  • Il 4 e il 5 novembre al TEATRO STORCHI di MODENA la decima edizione del PREMIO PIERANGELO BERTOLI, il premio che celebra il grande cantautore sassolese. Selezionati gli 8 Nuovi Cantautori finalisti.
  • FABIO CONCATO, in Sicilia la raffinatezza poetica di un MUSICO AMBULANTE

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • MEI2023
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Un altro grande artista al MEI 2023! tramite vide Un altro grande artista al MEI 2023! 
tramite video incontro, avremo con noi @alessandroristori.official 

Da sempre sul palcoscenico, decide di essere cantante e show man durante l’adolescenza. La musica italiana degli anni ’60 e ’70, i miti Americani degli anni ’50 e il pop rock inglese sono le principali fonti di ispirazione.
Dal 2000 lavora anche su brani originali, prima attraverso l’autoproduzione poi con etichette discografiche, tra le quali la propria (BUMBUM DISCHI).
Nel 2008 si apre la porta del mercato Est Europeo grazie alla partecipazione e successivo piazzamento al 2° posto al concorso “NEW WAVE STARS”, a cui segue l’esibizione al programma televisivo “PESNYA GODA” trasmesso alla televisione Russa.
Nel 2015 Ristori approda al Principato di Monaco.
Il “Bar Américain” de L’HOTEL DE PARIS, storico punto di riferimento del jet-set Monegasco ed Internazionale ed amato da star del cinema e della musica, diventa il palco che farà di Alessandro Ristori: “IL CANTANTE DI MONTECARLO”
Sempre accompagnato dalla sua band, The Portofinos, inizia così a portare il suo show ancora di più in giro per il mondo, dagli Stati Uniti all’Egitto, dalla Russia al Brasile
Nel gennaio 2018, Philipp Plein lo chiama ad esibirsi per la presentazione della collezione Billionaire durante la Fashion Week Milanese. Presente alla sfilata Flavio Briatore.
L’incontro con l’imprenditore italiano porterà Alessandro e la band ad esibirsi con regolarità nei locali di Montecarlo, Londra, Dubai, Forte dei Marmi e Porto Cervo.
Da i brand più prestigiosi come Gucci, Cartier, Armani, Etro, Pomellato alla famiglia reale di Montecarlo. 
Ormai celebri, le sue performance al Royal Wedding tra Charlotte Casiraghi e Dimitri Rassam, al matrimonio di Alexandre Arnault e Gèraldine Guyot, ai party esclusivi del circuito della Formula 1 e Formula E, Cannes Film Festival, il matrimonio di Lord Edward Churchill e Kimberly Hammerstroem e all’evento London's Air Ambulance Charity con il Principe William Duca di Cambridge.

 #meifaenza #musicaitaliana #stramei #mei #mei2023 #faenza #alluvioneemiliarimagna #musicistitaliani #cantautoreitaliano #alluvioneemiliaromagna
Nel 1993 Loris Riccardi è art director della disc Nel 1993 Loris Riccardi è art director della discoteca Cocoricò di Riccione. Inizia così un periodo in cui la Piramide diventa il centro del clubbing europeo tra performance, musica e trasgressione. Con materiale d’archivio inedito e nuove interviste ai protagonisti di quella stagione, Cocoricò Tapes è un viaggio nel tempo per rivivere quelle notti indimenticabili.

Post a cura di @lobashow_ 

Tutti i dettagli della serata: 

Sabato 7 ottobre ore 18.00
Cinema Sarti
via Scaletta 10, Faenza
 
COCORICÒ TAPES
di Francesco Tavella
documentario, Italia 2023
durata: 67'
 
ospiti in sala Francesco Tavella (regista), Lisa Tormena (produttrice - Sunset), Giacomo Benini (produttore La Furia Film) e il dj e producer Cristian Camporesi (aka Sensoria)
A conclusione della proiezione sarà premiato con una Targa MEI alla carriera il gruppo Sensoria.

Si prosegue con la proiezione del miglior videocolip indipendente dell’anno e la premiazione del regista del vincitore del Premio Italiano Videoclip Indipendente 2023

Conduce e presenta Fabrizio Galassi per il MEI  e Coordinatore PIVI 
 
Biglietti:
Interi € 8,00 
Ridotti (over 65 - Cinemaincentro Card - convenzioni) € 6,50
Soci LA BCC ravennate, forlivese e imolese € 6.00
Under 25 € 5,00 
@sunsetstudio.it @lafuria_film @francesco_tavella_ @cinemaincentro @chris__shape
Il giorno 8 Ottobre alle ore 16:00 a Palazzo Milze Il giorno 8 Ottobre alle ore 16:00 a Palazzo Milzetti andranno in scena al MEI 2023 due giovani musicisti!

Ingresso libero - In caso di maltempo ci di sposta al Teatro Sarti di Faenza 
per info: mei@materialimusicali.it e 3494461825

Veronica Rudian: pianista, produttrice e poetessa italiana. Nel 2009, è stata nominata come testimonianza ufficiale (ambasciatrice del marchio) presso l'UNICEF e ha vinto. È popolarmente conosciuta per il suo album "Hell's Angels" con cui è stata in tournée a livello internazionale e si è esibita anche come artista ospite al Festival di Sanremo. Funziona su disco, ma soprattutto dal vivo.

Giovanni Bertoni: nasce a Forlì nel 2006. In casa respira aria di musica fin dall'infanzia, grazie a una famiglia che coltiva da sempre questa passione. Giovanni scopre la sua vocazione per il pianoforte prima come autodidatta e poi coltivandola con l'aiuto di diversi maestri. Nel 2022, diventa il "ragazzo del piano" dell'Ospedale Morgagni-Pierantoni, dove presta la sua arte come opera di volontariato a favore dei degenti, sanitari e passanti, suonando il piano nell'atrio del nosocomio. Per questo riceve un'attenzione mediatica a livello nazionale. Il suo volontario artistico in ospedale continua ancora oggi.  Dal 2022 è iscritto al corso di organo presso il Liceo Musicale "A. Masini" di Forlì sotto la direzione del prof. Davide Zanasi. Nel 2023 ha partecipato ad eventi dedicati ai Beatles e ha curato la serata musicale in occasione della mostra "Pesci fuori d'acqua" presso lo spazio artistico dell'Ex-Pescheria di Cesena.

#mei #mei2023 #meifaenza #alluvioneemiliarimagna #musicistitaliani #faenza #musicaitaliana #stramei
Artisti che si esibiranno sul palco del MEI il 7 o Artisti che si esibiranno sul palco del MEI il 7 ottobre parte 1 ⤵️

Lorenzo Lepore: cantautore romano classe 1997 dalla musica delicata ma di impatto emotivo. Con il brano “Futuro” ha vinto il premio “Miglior Testo” a Musicultura 2021. Pubblica poi il singolo “Meglio così” che costituisce una messa in discussione del senso comune, legato all’omologazione di massa. Ma con le giuste immagini e con le più accurate parole, ci trasporta nel suo immaginario ricco di idee e caratterizzato da autenticità. 

Etta: cantante rock di origine campane. Dopo Xfactor e la vittoria di Area Sanremo ETTA con la sua band vince il contest 1 Mnext conquistando il palco del concertone del Primo Maggio, ricevendo i complimenti di Piero Pelù che la invita ad aprire i suoi prossimi concerti.

Roberta Di Lorenzo: cantautrice italiana, ha raggiunto la popolarità nel 2012 per aver composto testo e musiche del brano "E tu lo chiami Dio" interpretato da Eugenio Finardi al festival di Sanremo di quell'anno, caso unico nella musica italiana per una giovane autrice.

La Noce: cantautrice e polistrumentista che sente la profonda esigenza di esprimersi attraverso il linguaggio della musica. Ciò che vuole comunicare è l’affettività, intesa come l’insieme dei sentimenti negativi e positivi che caratterizzano l’uomo in relazione all’ambiente circostante e in relazione alle altre persone, concetto veicolato dalle sue rappresentazioni e dalla sua esperienza personale, con la speranza di offrire agli ascoltatori un punto di vista diverso.

Savana Funk: incarnano l'essenza della live band unendo funk, rock e blues con jam incendiarie, groove irresistibili ed una presenza scenica invidiabile, con un pubblico affezionato in rapida crescita e un crescente numero di concerti in tutta Europa. Aldo, Blake e Youssef si incontrano nella primavera 2015 a Bologna, scatta immediatamente una rara sintonia umana e musicale. Hanno vinto il premio come Miglior Artisti Emergenti dell'anno. 

#mei2023 #meifaenza #mei #cantantiitaliani #cantantiitaliane #canzoniitaliane #musicaitaliana #cantautoreitaliano #cantautriciitaliane #alluvioneemiliaromagna
A condurre la serata del Premio ORI - Onda Rosa In A condurre la serata del Premio ORI - Onda Rosa Indipendente, sarà l’eclettica @robertagiallo, cantautrice e produttrice multidisciplinare da sempre attenta alla valorizzazione delle cantautrici italiane. 
Oltre ad aver curato numerosi articoli dedicati alla musica declinata al femminile su MeiWeb, ha coordinato insieme al Patron del MEI, @giordano.sangiorgi , le selezioni del Premio ORI 2023 e 2022.
Ci sarà inoltre @lauragramuglia che presenterà alle ore 18:00/20:C0 INCONTRO
"Parità di genere nell'industria culturale”
Appuntamento al 27 settembre, Bologna, Piazza Lucio Dalla, ore 20.30. Ingresso gratuito.
Le finaliste: ᴀɴɢᴇʟᴀᴇ, ᴀɴɢᴇʟɪᴄᴀ ʟᴜʙɪᴀɴ, ʙᴇᴀᴛʀɪᴄᴇ ᴄᴀᴍᴘɪsɪ, ᴄʜɪᴀʀᴀ ʀᴀɢɴɪɴɪ, ᴅɪᴏʀʜà, ᴇᴅʏ ᴘᴀᴏʟɪɴɪ, ᴇᴄᴀᴛᴇ, ғʀᴇᴀᴋʏ ʙᴇᴀ, ʜᴇʟʟᴇ, ᴍᴀʀɢò, ʀᴏʙᴇʀᴛᴀ ᴘʀᴇsᴛɪɢɪᴀᴄᴏᴍᴏ.
Vi aspettiamo 💛✨
Ori è supportato da: 
Associazione Rumore di Fondo
MEI - Meeting
Regione Emilia-Romagna
Comune di Bologna
Estragon Club

Post a cura di @lobashow_ 

#Meimeeting #ORI #RobertaGiallo #Bologna #PremioMusicale #Cantautrice #Cantautrici #MusicaItaliana #Music #Canzoni #emiliaromagna
Vi presentiamo direttamente dal palco centrale il Vi presentiamo direttamente dal palco centrale il 7 ottobre : Gli @gli_statuto! 

Sono una band formata a Torino nel 1983. Hanno iniziato a farsi notare nella scena underground italiana grazie a demo autoprodotti e singoli come "Io Dio" e "Ghetto." Nel 1988, hanno pubblicato il loro primo album, intitolato "Vacanze," per l'etichetta indipendente Toast. Due anni dopo, hanno rilasciato l'EP "Senza di Lei," che ha ospitato l'organista inglese James Taylor.

Nel 1991, il gruppo ha firmato un contratto con la EMI e l'anno successivo hanno partecipato al Festival di Sanremo con la canzone "Abbiamo vinto il festival di Sanremo," ottenendo un buon successo di vendite sia per il singolo che per l'album "Zighida'." 

Nel 1993, è uscito l'album "E' Tornato Garibaldi," seguito nel 1996 da "Canzonissime," che ha presentato brani con titoli di classici della canzone italiana ma con musiche e testi completamente originali.

@siae_official 
@giordano.sangiorgi 

Post a cura di @lobashow_ 

#mei2023 #mei #meifaenza #statuto #musicaitaliana #cantantiitaliani #canzoneitaliana #alluvioneemiliaromagna
Ecco gli aggiornamenti per lo STRA MEI 2023 ! Arri Ecco gli aggiornamenti per lo STRA MEI 2023 ! Arriveranno presto tante altre novità e dettagli ! 

@giordano.sangiorgi 
Post : @lobashow_ 
@siae_official 

#programma #mei2023 #alluvioneemiliaromagna #live #arte #musica #music #faenza #artisti #staytuned 

@aew.manuelagnelli @manudolcenera @elisatoffoli @nobraino @veronica.rudian_music @giovannibertoni @_monnaelisa_ @lorenzo_lepore @soylanoce @themorbelli @nur__ @jam_republic @cenere_official @hiddenwolfrap88 @amandavitaleofficial @beart_17 @bolenagang @milenamingotti_music @mormile__ @music_seb @veronica_beltrame @minimaal___ @enzoantoninoautore @peregrinblastingweed @roberta.scandurra_ @emacontemusic @the_pillheads @bobbaleraband @marcondiro.io @fratelliemargherita_ @giuseppe_incorvaia_official @donatellagregorio @damidente @merysse_ @_nitidi_ @giudi_e_quani @clied_ @bea_baleari_music_ @mormile__ @banda_del_passatore_ @orchestrinadimoltoagevole
manca sempre meno e oggi torniamo con i Nobraino c manca sempre meno e oggi torniamo con i Nobraino che si esibiranno il 7 Ottobre sul palco centrale ! @nobraino 

post a cura di @lobashow_ 
@Giordano Sangiorgi @siae_official 

#mei2023 #stramei #band #live #faenza #musica #artisti #alluvione
Oggi torniamo con le @bamboledipezza_band che si e Oggi torniamo con le @bamboledipezza_band che si esibiranno sul palco giovani domenica 8 Ottobre! 
Vi aspettiamo 🎸🎵🤘🏻 
Post a cura di @lobashow_ 

@giordano.sangiorgi @siae_official 

#new #music #band #rock #live #tiktok #girls #girlspower #mei2023 #artistic

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

Missing consumer key - please check your settings in admin > Settings > Twitter Feed Auth
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy