MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Albo d’oro – MEI Musicletter
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
Flash news
Il 30 Ottobre, “Rivoluzione”, il nuovo singolo di...
Domenica 8 Ottobre al MEI di Faenza, ci...
FUORI ORA IL VIDEOCLIP DEL BRANO DEL CANTAUTORE...
OBLOMOV “Standard Monstre” – una nuova uscita audio...
LIGHTHOUSE // “To Remember / To Forget” il...
Nuova Euro Indie Music Chart: in testa Anthony...
Chitarra, loop e Mediterraneo nel nuovo album di...
IL MEI OFFRE IL SUO SPAZIO ALLE COLLINE,...
Ruggero de I Timidi: al Live Club il...
ESCE OGGI IL TRAILER UFFICIALE DI “WHO TO...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Albo d’oro – MEI Musicletter
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
Libri, RadioTv & Film

Da oggi in libreria “LE LEGGENDE DELLA MUSICA” (Edizioni Curci/Fingerpicking), 6 storie firmate da RENO BRANDONI ispirate a grandi musicisti!

18 settembre 2023

Sei storie firmate da Reno Brandoni ispirate a grandi musicisti – da Billie Holiday a Jimi Hendrix, da Lady Gaga a Paolo Fresu – che raccontano di fragilità e coraggio, di talento e ostacoli da superare, e stimolano la riflessione su temi come l’inclusione, la disabilità e il razzismo. Con una selezione di brani da ascoltare tramite QR code. Uscita il 14 settembre 2023. Presentazione il 25 settembre nel Chiostro Nina Vinchi del Piccolo Teatro di Milano per il 5° Milano Off Fringe Festival.

 

Sei storie ispirate a protagonisti della musica internazionale, da Billie Holiday a Jimi Hendrix, da Lady Gaga a Paolo Fresu, da Fryderyk Chopin a Michel Petrucciani. Storie di fragilità e di coraggio, di talento e ostacoli da superare, che diventano una fonte d’ispirazione per ciascuno di noi. Sono i racconti racchiusi nel libro Leggende della musica di Reno Brandoni (Edizioni Curci, collana Curci Young in coedizione con Fingerpicking.net).

 

Il volume sarà disponibile dal 14 settembre 2023 e sarà presentato il 25 settembre 2023 alle ore 17 nel Chiostro Nina Vinchi del Piccolo Teatro (via Rovello 2) nell’ambito del 5° Milano Off Fringe Festival. Insieme con l’autore interverrà Laura Moro, Direttrice editoriale musica classica Curci.

 

Chitarrista prima che scrittore, Brandoni apre la raccolta con due giganti delle sei corde: Robert Johnson (Il re del blues) – considerato il padre del blues e circondato da un tenebroso alone di leggenda, la sua vicenda prende il via tra i campi di cotone lungo il Mississippi – e Jimi Hendrix (La notte in cui inventarono il rock), artefice di una vera e propria rivoluzione del rock e icona di libertà di un’intera generazione.

 

Al centro del terzo racconto, il poetico dialogo notturno tra le lapidi del cimitero di Parigi di Una classica serata jazz: protagonisti Fryderyk Chopin, tra i più grandi e tormentati compositori di musica “classica”, e il geniale pianista jazz Michel Petrucciani che soffriva di una grave malformazione ossea congenita, la “malattia delle ossa di cristallo”, ma seppe trasformare la sua vita in un inno all’amore e alla musica. Poi si viaggia ancora oltreoceano con la straordinaria parabola umana e artistica di Billie Holiday (L’ultimo viaggio di Billie): la sua infanzia travagliata, il riscatto attraverso la musica, il coraggio di denunciare i linciaggi contro i neri con la canzone Strange Fruit, potente inno della protesta per i diritti civili.

 

Come una stella prende spunto dall’esibizione di Lady Gaga alla Casa Bianca per l’Inauguration Day del 2021, rilanciata dai media di tutto il mondo: la forza e la determinazione della cantante statunitense saranno d’esempio per una ragazza in difficoltà, che troverà finalmente la forza di percorrere una strada scelta da lei stessa e non imposta dagli altri. Il racconto finale, Paolino, è dedicato a Paolo Fresu ed è dedicato al profondo amore per la musica che si tramanda di padre in figlio nella famiglia del celebre trombettista e flicornista, protagonista della scena jazz internazionale, che però non ha mai dimenticato le radici della sua terra, quella Sardegna dalle tradizioni, suoni e colori ancestrali.

 

Non biografie, dunque, ma narrazioni ispirate alle vite di questi artisti leggendari, sorrette da un’approfondita ricerca bibliografica e musicale. Ne derivano dei profili in cui emergono la psicologia e il carattere di ciascun protagonista. Gli uomini e le donne di cui si narra hanno combattuto, lavorato, lottato, per raggiungere i propri obiettivi, primo fra tutti l’affermazione della propria arte, della propria individualità.

 

Tratti dagli albi illustrati della collana “Le leggende della musica”, i testi stimolano la riflessione su temi come l’inclusione, la povertà, la disabilità, il razzismo, la libertà di espressione, ma anche fenomeni quali il cyber­bullismo. La lettura diventa dunque l’occasione per avviare un dialogo intergenerazionale, che avvicina epoche solo apparentemente distanti all’insegna dei valori più profondi di cui la musica è portavoce.

 

Per ciascuna storia viene proposta una selezione di ascolti consigliati, tramite playlist Spotify.

 

Info libro: https://www.edizionicurci.it/printed-music/scheda.asp?id=26323#sthash.DwOlH5ig.dpuf

 

Info presentazione: https://milanooff.com/programma/piccolo-teatro

 

Per ulteriori info e contatti: info@edizionicurci.it – info@renobrandoni.it

 

 

 

Reno Brandoni è un chitarrista e scrittore che ha alle spalle una lunga e importante carriera di collaborazioni con Stefan Grossman, John Renbourn, Duck Baker e Dave Van Rock. È attivo dagli anni ‘80 come musicista, pubblicando gli album Bluesando (1984), Zingarom (2005), Yelda (2006), Anema e Corde con Giorgio Cordini (2008) e Indifeso (2017) ed esibendosi nei più importanti teatri italiani.

L’avventura come autore per ragazzi ha inizio nel 2017 con la pubblicazione per Edizioni Curci dell’albo illustrato Il Re del Blues, dedicato all’affascinante e misteriosa vita del bluesman Robert Johnson. L’anno successivo escono i La notte in cui inventarono il rock, incentrato sulla vita del noto chitarrista Jimi Hendrix, e Una classica serata jazz, un dialogo immaginario tra Fryderyk Chopin e Michel Petrucciani per un confronto tra musica classica e jazz. Nel 2020 pubblica L’ultimo viaggio di Billie, un viaggio appassionato negli abissi più profondi del blues, per raccontare la storia di una delle più grandi cantanti jazz di tutti i tempi: Billie Holiday.

Ha fondato il sito web Fingerpicking, incentrato sul mondo dei chitarristi, e la rivista musicale “Chitarra Acustica”. Per Le Ruzzole ha pubblicato Il Polpo Pippo, Il ladro di Colli, Le stelle si stanno spegnendo e Schiavi per la musica. Per Edizioni Curci firma anche Filastrocche per sentirsi grandi (filastrocche di Maria Elena Rosati musicate da Reno Brandoni e Stefano Nosei): un romanzo di formazione che comprende 9 filastrocche in musica, ascoltabili durante la lettura attraverso i QR code nascosti fra le pagine. Il testo contiene anche due brani, Il sole nasce pertutti e Filastrocca alla rovescia che vedono la partecipazione del trombettista Paolo Fresu. Sempre per Curci nel 2021 esce l’albo Come una stella, libro ispirato alla vita di Lady Gaga, e nel 2022 Paolino, ispirato all’infanzia di Paolo Fresu. Reno porta i suoi libri in giro per spettacoli e laboratori rivolti a un pubblico di ogni età.

 

 

Da oggi in libreria “LE LEGGENDE DELLA MUSICA” (Edizioni Curci/Fingerpicking), 6 storie firmate da RENO BRANDONI ispirate a grandi musicisti! was last modified: settembre 18th, 2023 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Tiberio Ferracane: dal 15 settembre in radio uno dei tre singoli che coronano il libro dell’artista torinese dedicato a Domenico Modugno
Articolo succesivo
Tondelli e la musica – Bruno Casini presenta il libro alla Libreria Antigone Roma Martedì 17 Ottobre 2023

Potrebbe interessarti anche...

I Malati Immaginari: si avvicina il disco...

28 gennaio 2022

Techetechetè Rai: Da Secondo Casadei agli Extraliscio....

2 agosto 2023

Matilde G: la più giovane artista alle...

22 dicembre 2021

Elisabetta Guido e Arabesque su “Jazz News”

1 agosto 2022

Oltre 1 milione di visualizzazioni per “POW”,...

14 settembre 2023

Il 2 aprile termine il crowdfunding del...

15 febbraio 2022

Adriano Mariotti è il campione di Don’t...

28 novembre 2022

Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la...

15 febbraio 2023

Colapesce & Dimartino Premio MEI Artisti Indipendenti...

13 marzo 2021

Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Santo

4 ottobre 2022

Ultimi articoli

  • Il 30 Ottobre, “Rivoluzione”, il nuovo singolo di Alex Banelli nei digital store!
  • Domenica 8 Ottobre al MEI di Faenza, ci sarà il concerto di Veronica Rudian e Giovanni Bertoni
  • FUORI ORA IL VIDEOCLIP DEL BRANO DEL CANTAUTORE LE VILLETTE “ALLA FINE SIAMO TUTTI AMICI”
  • OBLOMOV “Standard Monstre” – una nuova uscita audio e video per M.P. & Records

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • MEI2023
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

A condurre la serata del Premio ORI - Onda Rosa In A condurre la serata del Premio ORI - Onda Rosa Indipendente, sarà l’eclettica @robertagiallo, cantautrice e produttrice multidisciplinare da sempre attenta alla valorizzazione delle cantautrici italiane. 
Oltre ad aver curato numerosi articoli dedicati alla musica declinata al femminile su MeiWeb, ha coordinato insieme al Patron del MEI, @giordano.sangiorgi , le selezioni del Premio ORI 2023 e 2022.
Ci sarà inoltre @lauragramuglia che presenterà alle ore 18:00/20:C0 INCONTRO
"Parità di genere nell'industria culturale”
Appuntamento al 27 settembre, Bologna, Piazza Lucio Dalla, ore 20.30. Ingresso gratuito.
Le finaliste: ᴀɴɢᴇʟᴀᴇ, ᴀɴɢᴇʟɪᴄᴀ ʟᴜʙɪᴀɴ, ʙᴇᴀᴛʀɪᴄᴇ ᴄᴀᴍᴘɪsɪ, ᴄʜɪᴀʀᴀ ʀᴀɢɴɪɴɪ, ᴅɪᴏʀʜà, ᴇᴅʏ ᴘᴀᴏʟɪɴɪ, ᴇᴄᴀᴛᴇ, ғʀᴇᴀᴋʏ ʙᴇᴀ, ʜᴇʟʟᴇ, ᴍᴀʀɢò, ʀᴏʙᴇʀᴛᴀ ᴘʀᴇsᴛɪɢɪᴀᴄᴏᴍᴏ.
Vi aspettiamo 💛✨
Ori è supportato da: 
Associazione Rumore di Fondo
MEI - Meeting
Regione Emilia-Romagna
Comune di Bologna
Estragon Club

Post a cura di @lobashow_ 

#Meimeeting #ORI #RobertaGiallo #Bologna #PremioMusicale #Cantautrice #Cantautrici #MusicaItaliana #Music #Canzoni #emiliaromagna
Vi presentiamo direttamente dal palco centrale il Vi presentiamo direttamente dal palco centrale il 7 ottobre : Gli @gli_statuto! 

Sono una band formata a Torino nel 1983. Hanno iniziato a farsi notare nella scena underground italiana grazie a demo autoprodotti e singoli come "Io Dio" e "Ghetto." Nel 1988, hanno pubblicato il loro primo album, intitolato "Vacanze," per l'etichetta indipendente Toast. Due anni dopo, hanno rilasciato l'EP "Senza di Lei," che ha ospitato l'organista inglese James Taylor.

Nel 1991, il gruppo ha firmato un contratto con la EMI e l'anno successivo hanno partecipato al Festival di Sanremo con la canzone "Abbiamo vinto il festival di Sanremo," ottenendo un buon successo di vendite sia per il singolo che per l'album "Zighida'." 

Nel 1993, è uscito l'album "E' Tornato Garibaldi," seguito nel 1996 da "Canzonissime," che ha presentato brani con titoli di classici della canzone italiana ma con musiche e testi completamente originali.

@siae_official 
@giordano.sangiorgi 

Post a cura di @lobashow_ 

#mei2023 #mei #meifaenza #statuto #musicaitaliana #cantantiitaliani #canzoneitaliana #alluvioneemiliaromagna
Ecco gli aggiornamenti per lo STRA MEI 2023 ! Arri Ecco gli aggiornamenti per lo STRA MEI 2023 ! Arriveranno presto tante altre novità e dettagli ! 

@giordano.sangiorgi 
Post : @lobashow_ 
@siae_official 

#programma #mei2023 #alluvioneemiliaromagna #live #arte #musica #music #faenza #artisti #staytuned 

@aew.manuelagnelli @manudolcenera @elisatoffoli @nobraino @veronica.rudian_music @giovannibertoni @_monnaelisa_ @lorenzo_lepore @soylanoce @themorbelli @nur__ @jam_republic @cenere_official @hiddenwolfrap88 @amandavitaleofficial @beart_17 @bolenagang @milenamingotti_music @mormile__ @music_seb @veronica_beltrame @minimaal___ @enzoantoninoautore @peregrinblastingweed @roberta.scandurra_ @emacontemusic @the_pillheads @bobbaleraband @marcondiro.io @fratelliemargherita_ @giuseppe_incorvaia_official @donatellagregorio @damidente @merysse_ @_nitidi_ @giudi_e_quani @clied_ @bea_baleari_music_ @mormile__ @banda_del_passatore_ @orchestrinadimoltoagevole
manca sempre meno e oggi torniamo con i Nobraino c manca sempre meno e oggi torniamo con i Nobraino che si esibiranno il 7 Ottobre sul palco centrale ! @nobraino 

post a cura di @lobashow_ 
@Giordano Sangiorgi @siae_official 

#mei2023 #stramei #band #live #faenza #musica #artisti #alluvione
Oggi torniamo con le @bamboledipezza_band che si e Oggi torniamo con le @bamboledipezza_band che si esibiranno sul palco giovani domenica 8 Ottobre! 
Vi aspettiamo 🎸🎵🤘🏻 
Post a cura di @lobashow_ 

@giordano.sangiorgi @siae_official 

#new #music #band #rock #live #tiktok #girls #girlspower #mei2023 #artistic
Altro giro altro grande artista, ecco @omarpedrini Altro giro altro grande artista, ecco @omarpedriniofficial che approderà al MEI il 7 Ottobre ! 

Ci vediamo presto! 
Post e voce a cura di @lobashow_ 
@giordano.sangiorgi 
@siae_official 

#omarpedrini #timoria #mei2023 #live #faenza #staytuned #musica #music #alluvioneemiliaromagna
Concorso musicale "TIN BOTA"🎤 🎧Finale Sabat Concorso musicale "TIN BOTA"🎤

🎧Finale Sabato 11 Novembre - Teatro Comunale Laura Betti di Casalecchio di Reno (BO)

👉Si può partecipare, non ci sono limiti di età, proponendo un brano inedito con il testo in uno dei tanti dialetti del territorio emiliano-romagnolo o con una re-interpretazione originale di un “classico” del passato.

ISCRIZIONE GRATUITA 👈👈

Ricco montepremi in palio
Regolamento e premi su https://www.inboard.it/lp/concorso-canzone-dialettale
Il 7 in concerto e l’8 ottobre AURORO BOREALO PR Il 7 in concerto e l’8 ottobre AURORO BOREALO PRESENTA ORRORE A 33 GIRI LIVE
Musica diversamente bella raccontata in maniera diversamente seria
Tormentoni dimenticati, gemme sconosciute e musica stranissima: @auroroborealo ripercorre dal vivo la storia della musica “altra” italiana in un viaggio incredibile attraverso filmati rari, spezzoni televisivi e perle musicali dal suo archivio personale. 
@me.dio.evil #musica #artisti #mei2023 #indipendenti
Si procede con il palco centrale e oggi vi present Si procede con il palco centrale e oggi vi presentiamo @lucio_corsi ! 
Post a cura di @lobashow_ 

@giordano.sangiorgi
#mei2023 #stramei #alluvione #emiliaromagna #musica #artisti

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

Missing consumer key - please check your settings in admin > Settings > Twitter Feed Auth
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy