MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Albo d’oro – MEI Musicletter
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
Flash news
Il 30 Ottobre, “Rivoluzione”, il nuovo singolo di...
Domenica 8 Ottobre al MEI di Faenza, ci...
FUORI ORA IL VIDEOCLIP DEL BRANO DEL CANTAUTORE...
OBLOMOV “Standard Monstre” – una nuova uscita audio...
LIGHTHOUSE // “To Remember / To Forget” il...
Nuova Euro Indie Music Chart: in testa Anthony...
Chitarra, loop e Mediterraneo nel nuovo album di...
IL MEI OFFRE IL SUO SPAZIO ALLE COLLINE,...
Ruggero de I Timidi: al Live Club il...
ESCE OGGI IL TRAILER UFFICIALE DI “WHO TO...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Albo d’oro – MEI Musicletter
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
AIA - Artisti in Tour

WEPRO: PROSEGUE IL TOUR DI PRESENTAZIONE DELL’ALBUM D’ESORDIO – I PROSSIMI CONCERTI: 08/09 VERONA; 17/09 ROMA

4 settembre 2023
WEPRO

DAL VIVO PER PRESENTARE L’OMONIMO DISCO D’ESORDIO

 (Sumo Records /Ada Music Italy)

Disponibile in digitale e in formato CD

 
LE DATE

26 maggio – L’Aquila – Irish Pub – *showcase
03 Giugno – Roma – Monk

06 Giugno – Cosenza – Mood Festival
08 Giugno – Lecce – Cantiere

18 Giugno – Taranto – Medimex *opening act per Tom Morello e The Cult

15 Luglio – Roma – Febbra Rock FEST – Casilino Sky Park

29 luglio – Perugia – Fusotronica
08 agosto – Marina di Cerveteri (RM) – CoreNight Festival

21 Agosto – Paola (CS) – Suduri Festival

24 Agosto – Torre Specchia Grande – Marina di Corsano (LE) – Macedonia Festival

26 Agosto – Arpino Frosinone (FR) – Ponterock
08 Settembre – Verona – Accademia Summer Fest Vol 3

17 Settembre – Colleferro (RM) – Spacesound Festival

15 Ottobre – Roma – ReWriters Fest (intervista pubblica e minilive)
https://rewriters.it/rewriters-fest/

 

*calendario in aggiornamento

Wepro continua il tour di presentazione dell’omonimo disco d’esordio.

 

Definito in un servizio del TG1 come “uno degli artisti più interessanti della sua generazione”, Wepro continua a portare sui palchi di tutta la penisola i brani del suo debutto discografico con un set che unisce in maniera originale rock ed elettronica, consegnando agli spettatori uno spettacolo trascinante e coinvolgente.

 

Anticipato dall’esibizione al Primo Maggio di Roma 2023, il tour è proseguito nei mesi successivi con una serie di importanti appuntamenti fra cui il release party al Monk di Roma e l’apertura del concerto di Tom Morello e The Cult al Medimex di Taranto.

 

Link al video di “COME MI VUOI” live al Monk: https://www.youtube.com/watch?v=OuH4MMSQwH4

 

Dopo essere stato tra i finalisti di Sanremo Giovani 2018 e aver collaborato con la Disney per il brano “Il mio nuovo sogno”, parte della colonna sonora di “Rapunzel”, Wepro, nome d’arte del cantautore e produttore Marco Castelluzzo, attivo nel panorama underground romano dal 2018, ha debuttato lo scorso 26 maggio con il suo primo LP.

Anticipato nei mesi precedenti dai singoli “Come mi vuoi”, “Nofriends” e “Il senso delle piccole cose che sono grandi”, il disco si presenta come una proposta trasversale rispetto all’attuale discografia italiana, un lavoro che parte da una matrice rock ma che si dirama anche nell’elettronica, per poi precipitare nella più nuda e essenziale chiave acustica.

 

Link videoclip “COME MI VUOI” su Youtube: https://www.youtube.com/watch?v=1sOqY-6nM4I


Link videoclip “NOFRIENDS” su Youtube:
https://www.youtube.com/watch?v=feYepxZGQT8

 

Link videoclip “IL SENSO DELLE PICCOLE COSE CHE SONO GRANDI” su Youtube:

https://www.youtube.com/watch?v=qPgIJZaqptE

Link esibizione live di “COME MI VUOI” al Concerto del Primo Maggio 2023: https://bit.ly/3nLlohv

 

Parlando del disco, Wepro afferma: “Il rock ha assunto per me un valore diverso. Non è più la chitarra distorta o il giubbottino di pelle (che rimarrà eternamente figo da indossare). Il rock oggi è la volontà di serpeggiare tra i generi mantenendo lo stesso carattere e attitudine, abbattendo i muri del genere “Rock” diventando qualcosa che mangia e tocca tutto quello di cui ha voglia.

Ed è per questo che il mio album ha così tante sfaccettature, per tenere l’ascoltatore attivo e sul pezzo, lasciandolo immergere in situazioni diverse in ogni traccia. A fine dell’album, noterà che ha semplicemente visto stanze diverse della stessa casa, continenti diversi dello stesso mondo”

 

La soluzione sonora adottata da Wepro è stata unire lo sporco della ripresa live, non editata e suonata con pathos, al digitale più estremo, unendoli in un equilibrio che rispetta tutte e due le parti. L’album alterna fasi di organicità pure, dove gli strumenti e la voce si manifestano nella loro purezza senza ritocchi o effetti, a fasi dove la plasticità del digitale viene estremizzata ma sempre messa al servizio della verità del suonato live. La macchina e l’uomo che coesistono nella giusta forma passando da pezzi più “hit” a pezzi “Side” che circoscrivono un mondo sonoro ben definito.”

 

 

CREDITI DELL’ALBUM

Autori: Wepro

Compositori: Wepro

Prodotto da: Wepro, Marco Mantovani

Musicisti: Wepro (Voce, Chitarra, Piano, Synth, Programmazione Beat). Marco Rosafio: Chitarra Elettrica (nella canzone “Il senso delle piccole cose che sono grandi” e “Perdere così”). Danilo Menna: Batteria. Andrea Colicchia: Basso. Andrea Zanobi (Basso nella canzone “Cieloterra”). Marco Simonacci (Violoncello nella traccia “La rivoluzione”)

Registrata al: Forward Studios, Haremonix Studio

Label: Sumo Records

© & ℗: Forward Music Italy Srl

Distribuzione: Ada Music Italy

Editore: Forward Music Italy Srl / Big Time Edimusica

Ufficio stampa e promozione: Big Time pressoff@bigtimeweb.it

 

TRACKLIST

Giuriamo che mai

Come mi vuoi

Blu cristallo

Cieloterra

Nofriends

Richghetto

Perdere Così

Amore Punk

Mechanical Memories

C.N.G.R.

Vangeloprimo

Il senso delle piccole cose che sono grandi

La rivoluzione

Infondo (Ghost Track)

 

Programmazione Puglia Sounds Record 2023

OPERAZIONE FINANZIATA A VALERE SU FSC Puglia 2014 – 2020 – Patto per la Puglia, Area di Intervento IV “Turismo, Cultura e Valorizzazione delle risorse naturali”

 

BIOGRAFIA WEPRO

 

Marco Castelluzzo, classe ’93, in arte Wepro, vanta collaborazioni come cantante e autore per Mediaset, RealTime, Disney (ha prestato la sua voce per “Il mio nuovo sogno” di Rapunzel) e registrazioni con turnisti di fama mondiale come Phil Palmer e Phil Spalding (Robbie WIlliams, Frank Zappa, Dire Straits, Eric Clapton e molti altri).
Nel 2015 durante la sua permanenza negli Stati Uniti Marco dà vita al suo progetto Wepro, rilasciando gli autoprodotti “The White EP” e “The Black EP”, e suonando nei clubs più importanti di Boston e New York, oltre ad essere stato invitato ad esibirsi in uno showcase per la famosissima Major Columbia Records.

Nel 2016 trasferisce il suo progetto in Italia. Ha preso parte a diverse manifestazioni importanti tra cui il Festival di Sanremo Giovani 2018 dove ha ottenuto il punteggio più alto della serata dalla rivista Rolling Stone. Nel 2019 arriva il suo primo EP in Italiano “The Story Of A Modern Drama” e da allora continua a esibirsi e a rilasciare i suoi nuovi inediti.

 

Nel 2023 pubblica i singoli “Come mi vuoi”, “Nofriends” e “Il senso delle piccole cose che sono grandi” che anticipano il disco d’esordio “Wepro”, in uscita il 26 maggio dello stesso anno.

A maggio 2023 Wepro è nella line up del concertone del Primo Maggio Roma.

WEPRO: PROSEGUE IL TOUR DI PRESENTAZIONE DELL’ALBUM D’ESORDIO – I PROSSIMI CONCERTI: 08/09 VERONA; 17/09 ROMA was last modified: settembre 4th, 2023 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
COMMANDO presentano ” Costumini Costumini” un brano tra reggaeton, punk OI OI e altre amenità sonore per non far finire questa pazza estate 2023
Articolo succesivo
ARPIONI presentano il secondo video tratto dall’album RIDO E PIANGO CHE NON SI SA MAI – Jannacci secondo noi. “EL ME INDIRISS”, SPECIAL GUEST PAOLO ROSSI… feat Folco Orselli, Marco Ripoldi, Walter Leonardi, Flavio Pirini e altri

Potrebbe interessarti anche...

Il 15 gennaio la pianista e compositrice...

7 dicembre 2022

FULMINACCI: fuori ovunque “FILIPPO LEROY”, il suo...

19 settembre 2023

SYCAMORE AGE IN TOUR! – NUOVO SINGOLO...

18 dicembre 2021

Mogol racconta Mogol

4 agosto 2021

Concerto tributo a Franco Battiato all’Arena di...

24 giugno 2021

DAVIDE “BOOSTA” DILEO torna dal vivo per...

30 settembre 2022

27 marzo 2022 – GALIL3O in concerto...

10 marzo 2022

PANARIELLO VS MASINI, lo strano incontro: GIORGIO...

6 giugno 2023

COR VELENO e i TRE ALLEGRI RAGAZZI...

25 maggio 2022

Cor Veleno e Tre Allegri Ragazzi Morti...

6 gennaio 2022

Ultimi articoli

  • Il 30 Ottobre, “Rivoluzione”, il nuovo singolo di Alex Banelli nei digital store!
  • Domenica 8 Ottobre al MEI di Faenza, ci sarà il concerto di Veronica Rudian e Giovanni Bertoni
  • FUORI ORA IL VIDEOCLIP DEL BRANO DEL CANTAUTORE LE VILLETTE “ALLA FINE SIAMO TUTTI AMICI”
  • OBLOMOV “Standard Monstre” – una nuova uscita audio e video per M.P. & Records

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • MEI2023
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Nel 1993 Loris Riccardi è art director della disc Nel 1993 Loris Riccardi è art director della discoteca Cocoricò di Riccione. Inizia così un periodo in cui la Piramide diventa il centro del clubbing europeo tra performance, musica e trasgressione. Con materiale d’archivio inedito e nuove interviste ai protagonisti di quella stagione, Cocoricò Tapes è un viaggio nel tempo per rivivere quelle notti indimenticabili.

Post a cura di @lobashow_ 

Tutti i dettagli della serata: 

Sabato 7 ottobre ore 18.00
Cinema Sarti
via Scaletta 10, Faenza
 
COCORICÒ TAPES
di Francesco Tavella
documentario, Italia 2023
durata: 67'
 
ospiti in sala Francesco Tavella (regista), Lisa Tormena (produttrice - Sunset), Giacomo Benini (produttore La Furia Film) e il dj e producer Cristian Camporesi (aka Sensoria)
A conclusione della proiezione sarà premiato con una Targa MEI alla carriera il gruppo Sensoria.

Si prosegue con la proiezione del miglior videocolip indipendente dell’anno e la premiazione del regista del vincitore del Premio Italiano Videoclip Indipendente 2023

Conduce e presenta Fabrizio Galassi per il MEI  e Coordinatore PIVI 
 
Biglietti:
Interi € 8,00 
Ridotti (over 65 - Cinemaincentro Card - convenzioni) € 6,50
Soci LA BCC ravennate, forlivese e imolese € 6.00
Under 25 € 5,00 
@sunsetstudio.it @lafuria_film @francesco_tavella_ @cinemaincentro @chris__shape
Il giorno 8 Ottobre alle ore 16:00 a Palazzo Milze Il giorno 8 Ottobre alle ore 16:00 a Palazzo Milzetti andranno in scena al MEI 2023 due giovani musicisti!

Ingresso libero - In caso di maltempo ci di sposta al Teatro Sarti di Faenza 
per info: mei@materialimusicali.it e 3494461825

Veronica Rudian: pianista, produttrice e poetessa italiana. Nel 2009, è stata nominata come testimonianza ufficiale (ambasciatrice del marchio) presso l'UNICEF e ha vinto. È popolarmente conosciuta per il suo album "Hell's Angels" con cui è stata in tournée a livello internazionale e si è esibita anche come artista ospite al Festival di Sanremo. Funziona su disco, ma soprattutto dal vivo.

Giovanni Bertoni: nasce a Forlì nel 2006. In casa respira aria di musica fin dall'infanzia, grazie a una famiglia che coltiva da sempre questa passione. Giovanni scopre la sua vocazione per il pianoforte prima come autodidatta e poi coltivandola con l'aiuto di diversi maestri. Nel 2022, diventa il "ragazzo del piano" dell'Ospedale Morgagni-Pierantoni, dove presta la sua arte come opera di volontariato a favore dei degenti, sanitari e passanti, suonando il piano nell'atrio del nosocomio. Per questo riceve un'attenzione mediatica a livello nazionale. Il suo volontario artistico in ospedale continua ancora oggi.  Dal 2022 è iscritto al corso di organo presso il Liceo Musicale "A. Masini" di Forlì sotto la direzione del prof. Davide Zanasi. Nel 2023 ha partecipato ad eventi dedicati ai Beatles e ha curato la serata musicale in occasione della mostra "Pesci fuori d'acqua" presso lo spazio artistico dell'Ex-Pescheria di Cesena.

#mei #mei2023 #meifaenza #alluvioneemiliarimagna #musicistitaliani #faenza #musicaitaliana #stramei
Artisti che si esibiranno sul palco del MEI il 7 o Artisti che si esibiranno sul palco del MEI il 7 ottobre parte 1 ⤵️

Lorenzo Lepore: cantautore romano classe 1997 dalla musica delicata ma di impatto emotivo. Con il brano “Futuro” ha vinto il premio “Miglior Testo” a Musicultura 2021. Pubblica poi il singolo “Meglio così” che costituisce una messa in discussione del senso comune, legato all’omologazione di massa. Ma con le giuste immagini e con le più accurate parole, ci trasporta nel suo immaginario ricco di idee e caratterizzato da autenticità. 

Etta: cantante rock di origine campane. Dopo Xfactor e la vittoria di Area Sanremo ETTA con la sua band vince il contest 1 Mnext conquistando il palco del concertone del Primo Maggio, ricevendo i complimenti di Piero Pelù che la invita ad aprire i suoi prossimi concerti.

Roberta Di Lorenzo: cantautrice italiana, ha raggiunto la popolarità nel 2012 per aver composto testo e musiche del brano "E tu lo chiami Dio" interpretato da Eugenio Finardi al festival di Sanremo di quell'anno, caso unico nella musica italiana per una giovane autrice.

La Noce: cantautrice e polistrumentista che sente la profonda esigenza di esprimersi attraverso il linguaggio della musica. Ciò che vuole comunicare è l’affettività, intesa come l’insieme dei sentimenti negativi e positivi che caratterizzano l’uomo in relazione all’ambiente circostante e in relazione alle altre persone, concetto veicolato dalle sue rappresentazioni e dalla sua esperienza personale, con la speranza di offrire agli ascoltatori un punto di vista diverso.

Savana Funk: incarnano l'essenza della live band unendo funk, rock e blues con jam incendiarie, groove irresistibili ed una presenza scenica invidiabile, con un pubblico affezionato in rapida crescita e un crescente numero di concerti in tutta Europa. Aldo, Blake e Youssef si incontrano nella primavera 2015 a Bologna, scatta immediatamente una rara sintonia umana e musicale. Hanno vinto il premio come Miglior Artisti Emergenti dell'anno. 

#mei2023 #meifaenza #mei #cantantiitaliani #cantantiitaliane #canzoniitaliane #musicaitaliana #cantautoreitaliano #cantautriciitaliane #alluvioneemiliaromagna
A condurre la serata del Premio ORI - Onda Rosa In A condurre la serata del Premio ORI - Onda Rosa Indipendente, sarà l’eclettica @robertagiallo, cantautrice e produttrice multidisciplinare da sempre attenta alla valorizzazione delle cantautrici italiane. 
Oltre ad aver curato numerosi articoli dedicati alla musica declinata al femminile su MeiWeb, ha coordinato insieme al Patron del MEI, @giordano.sangiorgi , le selezioni del Premio ORI 2023 e 2022.
Ci sarà inoltre @lauragramuglia che presenterà alle ore 18:00/20:C0 INCONTRO
"Parità di genere nell'industria culturale”
Appuntamento al 27 settembre, Bologna, Piazza Lucio Dalla, ore 20.30. Ingresso gratuito.
Le finaliste: ᴀɴɢᴇʟᴀᴇ, ᴀɴɢᴇʟɪᴄᴀ ʟᴜʙɪᴀɴ, ʙᴇᴀᴛʀɪᴄᴇ ᴄᴀᴍᴘɪsɪ, ᴄʜɪᴀʀᴀ ʀᴀɢɴɪɴɪ, ᴅɪᴏʀʜà, ᴇᴅʏ ᴘᴀᴏʟɪɴɪ, ᴇᴄᴀᴛᴇ, ғʀᴇᴀᴋʏ ʙᴇᴀ, ʜᴇʟʟᴇ, ᴍᴀʀɢò, ʀᴏʙᴇʀᴛᴀ ᴘʀᴇsᴛɪɢɪᴀᴄᴏᴍᴏ.
Vi aspettiamo 💛✨
Ori è supportato da: 
Associazione Rumore di Fondo
MEI - Meeting
Regione Emilia-Romagna
Comune di Bologna
Estragon Club

Post a cura di @lobashow_ 

#Meimeeting #ORI #RobertaGiallo #Bologna #PremioMusicale #Cantautrice #Cantautrici #MusicaItaliana #Music #Canzoni #emiliaromagna
Vi presentiamo direttamente dal palco centrale il Vi presentiamo direttamente dal palco centrale il 7 ottobre : Gli @gli_statuto! 

Sono una band formata a Torino nel 1983. Hanno iniziato a farsi notare nella scena underground italiana grazie a demo autoprodotti e singoli come "Io Dio" e "Ghetto." Nel 1988, hanno pubblicato il loro primo album, intitolato "Vacanze," per l'etichetta indipendente Toast. Due anni dopo, hanno rilasciato l'EP "Senza di Lei," che ha ospitato l'organista inglese James Taylor.

Nel 1991, il gruppo ha firmato un contratto con la EMI e l'anno successivo hanno partecipato al Festival di Sanremo con la canzone "Abbiamo vinto il festival di Sanremo," ottenendo un buon successo di vendite sia per il singolo che per l'album "Zighida'." 

Nel 1993, è uscito l'album "E' Tornato Garibaldi," seguito nel 1996 da "Canzonissime," che ha presentato brani con titoli di classici della canzone italiana ma con musiche e testi completamente originali.

@siae_official 
@giordano.sangiorgi 

Post a cura di @lobashow_ 

#mei2023 #mei #meifaenza #statuto #musicaitaliana #cantantiitaliani #canzoneitaliana #alluvioneemiliaromagna
Ecco gli aggiornamenti per lo STRA MEI 2023 ! Arri Ecco gli aggiornamenti per lo STRA MEI 2023 ! Arriveranno presto tante altre novità e dettagli ! 

@giordano.sangiorgi 
Post : @lobashow_ 
@siae_official 

#programma #mei2023 #alluvioneemiliaromagna #live #arte #musica #music #faenza #artisti #staytuned 

@aew.manuelagnelli @manudolcenera @elisatoffoli @nobraino @veronica.rudian_music @giovannibertoni @_monnaelisa_ @lorenzo_lepore @soylanoce @themorbelli @nur__ @jam_republic @cenere_official @hiddenwolfrap88 @amandavitaleofficial @beart_17 @bolenagang @milenamingotti_music @mormile__ @music_seb @veronica_beltrame @minimaal___ @enzoantoninoautore @peregrinblastingweed @roberta.scandurra_ @emacontemusic @the_pillheads @bobbaleraband @marcondiro.io @fratelliemargherita_ @giuseppe_incorvaia_official @donatellagregorio @damidente @merysse_ @_nitidi_ @giudi_e_quani @clied_ @bea_baleari_music_ @mormile__ @banda_del_passatore_ @orchestrinadimoltoagevole
manca sempre meno e oggi torniamo con i Nobraino c manca sempre meno e oggi torniamo con i Nobraino che si esibiranno il 7 Ottobre sul palco centrale ! @nobraino 

post a cura di @lobashow_ 
@Giordano Sangiorgi @siae_official 

#mei2023 #stramei #band #live #faenza #musica #artisti #alluvione
Oggi torniamo con le @bamboledipezza_band che si e Oggi torniamo con le @bamboledipezza_band che si esibiranno sul palco giovani domenica 8 Ottobre! 
Vi aspettiamo 🎸🎵🤘🏻 
Post a cura di @lobashow_ 

@giordano.sangiorgi @siae_official 

#new #music #band #rock #live #tiktok #girls #girlspower #mei2023 #artistic
Altro giro altro grande artista, ecco @omarpedrini Altro giro altro grande artista, ecco @omarpedriniofficial che approderà al MEI il 7 Ottobre ! 

Ci vediamo presto! 
Post e voce a cura di @lobashow_ 
@giordano.sangiorgi 
@siae_official 

#omarpedrini #timoria #mei2023 #live #faenza #staytuned #musica #music #alluvioneemiliaromagna

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

Missing consumer key - please check your settings in admin > Settings > Twitter Feed Auth
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy