La nuova edizione del Festival Mogol – Battisti 2023 del Patron Gregorio Fiscina si è conclusa lo scorso 8 Agosto a Paestum (SA). Una giuria di professionisti presieduta dallo stesso Maestro Giulio Mogol, Vince Tempera, Silvio Pacicca (Produttore Discografico), Lino Sansone (Manager SPC Sound), Gianmarco Carroccia, Alfonsina Novellino (Giffoni Film Festival), il Presidente di Casa Sanremo, Vincenzo Russolillo, Massimo Bonelli (Dir. Artistico concertone Primo Maggio), Andrea Coppola (Musicista, cantautore), Valeria Saggese (Giornalista musicale, conduttrice radio e tv, autrice), Gianni Sciarrillo (AlPacino, Look Maker, Service Rai), Geppino Afeltra (produttore, editore).
Il discografico Silvio Pacicca e il socio Lino Sansone si ritengono molto soddisfatti per il prestigioso evento in una cornice trall’altro meravigliosa quella dei Templi di Paestum. La soddisfazione dei professionisti soprattutto per la Masterclass con incontro e confronto con tantissimi artisti presenti ed entusiasti alla Sala Erica presso la biblioteca comunale del comune di Capaccio Paestum e per le tante nuove collaborazioni con partners del settore Nazionale musica, spettacolo e cinema che al momento rimangono “top secret” per una questione di trattative interessanti, ma possiamo già citarne alcune come le giurie di Sanremo Rock nelle edizioni precedenti e la successiva nomina al discografico Silvio Pacicca membro di commissione per i progetti speciali dalla F.I.P.I (Federazione Internazionale Proprietà Intellettuale www.fipi.mi.it.
Premiate sul palco due artisti, una per la categoria inediti, Carola Giardina e per la sezione editi l’artista Anastasia Almo selezionate dal Maestro Mogol e Silvio Pacicca, entrambi d’accordo sulle emozioni ed interpretazioni che le giovani artiste hanno saputo emanare a tutta la giuria e al pubblico presente. Le vincitrici, oltre ad un borsa di studio presso il CET di Mogol ed una partecipazione a Casa Sanremo 2024, hanno ottenuto una distribuzione digitale e promozione di un singolo con la SPC Sound Group Label di Silvio Pacicca, l’etichetta discografica si occuperà di realizzare anche una Compilation digitale di tutti i finalisti, la “Festival Mogol – Battisti Edition”. Nel corso delle prime due serate la SPC Sound ha presentato due propri artisti ospiti dell’evento, Bordò ed Alex Banelli entrambi in promozione con i loro nuovi singoli.
Il Manager Lino Sansone si dice certo di annunciare i nuovi progetti Nazionali assieme al socio Silvio Pacicca i due, già definiti dai media “una coppia artistica vincente” per la determinazione, intraprendenza ed umiltà che porta sicuramente ad enormi vantaggi professionali e di carriera soprattutto in questo settore.
In programmazione la nuova edizione del format Tv e show musicale “Una Canzone Italiana” con Big ed emergenti non solo in “pillole” televisive, ma già distribuiti in due prime Compilation in digitale.
Tutto il resto è naturalmente “top secret”, ma le novità non tarderanno ad arrivare, nell’attesa ci complimentiamo ancora una volta con i due professionisti affermati nel mondo della discografia, Silvio Pacicca e Lino Sansone dell’etichetta SPC Sound International Group e doverosamente ricordiamo che gli stessi sono in partnership
per le distribuzioni digitali e promozioni con “Music Rails powered The Orchard (Gruppo Sony N.Y.)”.
www.silviopacicca.it
www.linosansone.online
Official Fb https://www.facebook.com/silviopacicca
Official Fb SPC Sound https://www.facebook.com/SPCSoundGroupEnterprises/