Un nuovo singolo per Nicholas Russo, in arte Grey Religion, artista eclettico, poliedrico, che dalla sua ancor giovane carriera può ampiamente definirsi beatmaker, produttore, fonico, rapper e cantante. E questo nuovo singolo che nasce sulle ceneri di un dolore, al dolore restituisce suono e quel certo modo di sagomare la lirica e la voce. Disillusioni, non illusioni. Ma le lacrime quelle si… lacrime che la voce e quel colore scuro, di contrasti deboli e di sagome che indicano più che svelare… “Lacrime e illusioni” è il suo nuovo singolo e qui vi presentiamo in anteprima assoluta il video ufficiale prodotti e diretto dalla label Panic Room.
Chi è Nicholas Russo, in arte Grey Religion?
Come detto possiamo sicuramente definirlo beatmaker, produttore, fonico, rapper e cantante. Fin dall’età di sei anni intraprende il percorso da musicista studiando chitarra elettrica presso finale Emilia: era un bambino un po’ solitario fuori dagli schemi che preferiva vivere le sue giornate a suonare piuttosto che andare a giocare. All’età di undici anni forma due band e inizia a suonare in vari locali partecipando a diversi talent nella zona, iniziando così a scoprire il mondo esterno. Dopo il liceo frequenta il conservatorio di Ferrara ma non soddisfatto di ciò che aveva intrapreso inizia a studiare chitarra elettrica nella scuola di musica moderna di Modena, frequentando contemporaneamente corsi di steimberg cubase e produzione mixing e mastering. Realizza, inoltre, un suo studio di registrazione in casa e comincia ad auto prodursi dando vita a diversi progetti a partire dal rap dark conscious fino ad arrivare al pop acustico e rock. Il suo primo album “Muoio in poesie” è stato pubblicato nel 2019. Passava intere notti a registrare e a scrivere canzoni infatti ha diversi album ancora nascosti al pubblico. Nel 2019 partecipa alla scuola di Mogol in Umbria tramite il concorso Tour Music Fest dove per una settimana ha studiato diverse strategie di scrittura e lezioni di canto. Iniziò così a pubblicare diversi videoclip musicali tra cui “Non scherzo sai”, “Vorrei regalarti”, “Non mi fermo”, “Non lasciarmi mai”, “Dio”, “Fantasma”, arrivando fino ad oggi con l’uscita di “Ombre”, il suo secondo album. Negli ultimi mesi ha seguito dei corsi di mixing and mastering dal fonico di Cesare Cremonini e Laura Pausini presso Recording Over Studio a Cento (FE), ha studiato alcune tecniche di missaggio da Salvatore Addeo (fonico di Emis Killa, Vegas Jones) E infine ha appreso metodi di mixing da Marco Borsatti (ingegnere del suono di Vasco Rossi), portando quindi alla crescita il suo studio di registrazione “Panic Room”.