MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Albo d’oro – MEI Musicletter
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
Flash news
Roberta Cappelletti porta Romagna Mia su Canale 5...
Enrico Lombardi: esce anche in vinile “Niente paura,...
Classifica della settimana sempre piu’ assurda: in testa...
DOMENICA 3 DICEMBRE LA CANTAUTRICE MARIA SOLE CHIARI...
INVITO per l’incontro on line di mercoledì 10...
FUGUE “ALIEN STREETS” Singolo in uscita il 1...
Ascolta “AVATAR” il nuovo singolo dei NIMBY
BLUR di Natalia Zambelli Dal 1° dicembre 2023...
COORDINAMENTO STAGE & INDIES: ASSEMBLEA ON LINE LUNEDÌ...
Global Pop | Rumba de Bodas Tour 2024

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Albo d’oro – MEI Musicletter
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
Rete dei Festival - Festival e contest

Roma Unplugged Festival svela i tesori dell’Appia Antica: da domani 30 giugno Noa, Mogol, Cristicchi e Amara e altri

30 giugno 2023

Musica e archeologia si fondono in un paesaggio unico al mondo. Torna da venerdì 30 giugno a domenica 2 luglio nel Parco Archeologico dell’Appia Antica la seconda edizione di Roma Unplugged Festival. In uno scenario dal tempo sospeso che appartiene all’eternità, prendono vita tre giorni di live, musica all’alba e al tramonto, lectio magistralis e visite guidate in piena sintonia con l’ambiente circostante.

Dislocata tra l’imponente Villa dei Quintili e il Mausoleo di Cecilia Metella, la manifestazione ospita quest’anno l’incredibile voce di Noa, un gigante come Mogol in una lectio magistralis, Simone Cristicchi e Amara che affrontano con delicatezza e rispetto il repertorio mistico di Battiato, l’energia dei San Salvador con un doppio appuntamento in entrambi i siti, la chitarra di Ralph Towner che incontra gli Aires Tango di Javier Girotto.

Il festival è organizzato dal Parco Archeologico dell’Appia Antica (Ministero della Cultura) in collaborazione con ETICAARTE, Rete Doc, Nazionale Cantanti e Fondazione Charlemagne con il programma Periferiacapitale, con il patrocinio di Ministero della Cultura, Regione Lazio, Roma Capitale, Parco Regionale dell’Appia Antica, Municipio VII di Roma Capitale, Municipio VIII di Roma Capitale, Italia Nostra, e con la direzione artistica di Gian Luca Pecchini in collaborazione con Marco de Persio e Annalisa Cipriani.

Roma Unplugged Festival nasce per promuovere il Parco Archeologico dell’Appia Antica. Il biglietto ha un prezzo speciale e contenuto(12 euro per Villa dei Quintili e 10 euro per il Mausoleo di Cecilia Metella) che comprende oltre la partecipazione agli eventi musicali anche la visita ai siti archeologici della via Appia Antica.

Inoltre, è possibile partecipare a visite guidate gratuite con il biglietto di accesso al Festival. Le visite sono riservate ad un massimo di 25 persone per turno. Sarà possibile partecipare senza prenotazione in ordine di arrivo.

Roma vanta un patrimonio inestimabile che a volte i suoi cittadini non conoscono: afferma il Direttore del Parco Archeologico dell’Appia antica Simone Quilici. Il festival è un’occasione per scoprirli, o riscoprirli attraverso un nuovo sguardo. La musica è da sempre un forte elemento di unione e siamo orgogliosi di ospitare grandi artisti che coniughino la loro voce alle meraviglie dei siti archeologici. Nei tre giorni della manifestazione L’Appia Antica diventerà luogo di sintesi tra passato e presente, musica e cultura, in una fusione armonica che conquisterà il pubblico.

L’apertura è affidata venerdì 30 giugno alle ore 21 a una grande voce, Achinoam Nini, per tutto il mondo semplicemente Noa. L’artista israeliana si esibirà in quartetto affiancata dallo straordinario chitarrista e collaboratore musicale di lunga data Gil Dor e dai musicisti Daniel Dor alla batteria e Omri Abramov al sassofono ed EWI (Electronic Wind Instrument). Circondati dall’impareggiabile scenario archeologico della Villa dei Quintili, il concerto si snoderà come un viaggio tra passato e presente, dagli ultimi album dell’artista fino ai primi, indimenticabili, successi.

Sabato 1 luglio sempre a Villa dei Quintili alle ore 21 saranno ospiti del festival Simone Cristicchi e Amara con “Torneremo ancora” – concerto mistico per Battiato. I due artisti affrontano con grazia e rispetto il repertorio mistico di Battiato, facendosi portatori dei messaggi spirituali che hanno reso immortale la sua opera, dalla preghiera universale L’ombra della Luce alla struggente La cura, passando per E ti vengo a cercare fino a Torneremo ancora, il suo ultimo brano inciso (e non a caso il titolo scelto per il concerto). Un’occasione speciale per riscoprire una grande eredità, in una nuovissima veste arrangiata dal Maestro Valter Sivilotti. Sul palco con loro, i solisti della Accademia Naonis di Pordenone: Lucia Clonfero (violino), Igor Dario (viola), Alan Dario (violoncello), U.T. Gandhi (percussioni), Franca Drioli (soprano). Qualche ora prima del concerto, al Mausoleo di Cecilia Metella (alle luci del tramonto delle ore 19.30), in collaborazione con Italia Nostra, prende vita una lezione-concerto di San Salvador sulle polifonie occitane “eretiche” che parlano al mondo, introdotta dal linguista Giovanni Agresti.

Domenica 2 luglio si inizia poco dopo l’alba a Villa dei Quintili (ore 7) con il concerto dei San Salvador. Il collettivo di sei voci, dodici mani e un tamburino ha scelto di puntare tutto sull’incontro tra ritmo e polifonia vocale, quella occitana, punto di partenza per dare vita alla propria arte. Il gruppo si definisce “un coro popolare del Massiccio Centrale”, ma la sua proposta è molto di più di quanto questo appellativo possa lasciare intendere. Capaci di evocare “i contrappunti di Steve Reich così come l’energia di un concerto rock” – come scrive Libération – i sei componenti di San Salvador rappresentano una vitale scena di nuovo folk della Francia profonda, riuscendo a trasformare i repertori locali in magnetici, pulsanti e implacabili sperimentazioni polifoniche. Si prosegue nel pomeriggio (ore 18) con la lectio magistralis di Mogol “Il cammino del POP”. Il celebre autore e produttore racconterà, anche attraverso l’ascolto di alcuni brani, l’evoluzione dell’interpretazione, dalla romanza a oggi, da Claudio Villa a Ed Sheeran. La giornata di chiude alle ore 21 con la poetica di un impareggiabile maestro della chitarra, lo statunitense Ralph Towner, che si incrocerà virtuosamente con le abilità degli Aires Tango di Javier Girotto, regalando sfumature sonore inedite. Un’occasione imperdibile per riascoltare i brani estratti da Duende, l’album nato dalla collaborazione tra lo storico componente degli Oregon e il quartetto italo-argentino.

Il festival si caratterizza per un format rispettoso del luogo eccezionale che lo ospita. Gli incontri e i live in orari adatti a sfruttare la luce naturale, le visite guidate a piedi e la capienza di pubblico limitata sono tutte azioni decise per ridurre al minimo l’impatto ambientale dell’evento culturale.

INDIRIZZI

Villa dei Quintili: via Appia Nuova, 1092

Mausoleo di Cecilia Metella: via Appia Antica, 161

PROGRAMMA e BIGLIETTI

-Venerdì 30 giugno 2023 ore 21.00 Villa dei Quintili/Noa Quartet

  • Biglietto speciale € 12 Villa dei Quintili/Concerto Noa, vale per il sito archeologico Villa dei Quintili con orario 9-24;

-Sabato 1° luglio 2023 ore 19.30 Mausoleo di Cecilia Metella/Lezione-Concerto con San Salvador e Italia Nostra

  • Biglietto speciale € 10 Mausoleo di Cecilia Metella/Concerto San Salvador, vale per il Mausoleo di Cecilia Metella con orario 9-21;

-Sabato 1° luglio 2023 ore 21.00 Villa dei Quintili/Cristicchi e Amara – Concerto mistico per Battiato

  • Biglietto speciale € 12 Villa dei Quintili/Cristicchi e Amara, vale a Villa dei Quintili e con orario 9-24;

-Domenica 2 luglio 2023 ore 07.00 Villa dei Quintili/Concerto San Salvador

ore 18.00 Villa dei Quintili/Lectio Magistralis Mogol 

ore 21.00 Villa dei Quintili/Concerto Ralph Towner Aires Tango

  • Biglietto speciale € 12 San Salvador + Lectio Mogol + Ralph Towner & Aires Tango, vale solo a Villa dei Quintili e solo il 2 luglio con orario 7-24

 

Acquisto biglietti: https://www.coopculture.it/it/eventi/evento/roma-unplugged-festival/

Biglietto speciale unico – Villa dei Quintili 12 € (30 giugno, 1° luglio, 2 luglio)

Biglietto speciale unico – Mausoleo di Cecilia Metella 10 € (1° luglio)

Biglietto gratuito – Villa dei Quintili e Mausoleo di Cecilia Metella per i cittadini sotto i 18 anni

della Comunità Europea ed extracomunitari e categorie aventi diritto

È necessario  esibire all’ingresso del sito un documento d’identità che attesti il diritto alla gratuità 

Biglietto ridotto -Villa dei Quintili e Mausoleo di Cecilia Metella per i cittadini dell’Unione Europea tra i 18 e i 25 anni compiuti, previa esibizione di un documento d’identità
È necessario  esibire all’ingresso del sito un documento d’identità che attesti il diritto alla riduzione

VISITE GUIDATE GRATUITE SOLO PER 25 PERSONE

Nei giorni 30 giugno, 1° e 2 luglio, il Parco Archeologico dell’Appia Antica propone visite guidate gratuite per i partecipanti agli eventi. Accompagnati dal personale del Parco è possibile andare alla scoperta dei siti e immergersi tra musica e archeologia nello spirito più autentico del Roma Unplugged Festival. Oltre alla presenza di grandi artisti del quadro nazionale e internazionale in tre giorni di live, musica all’alba e al tramonto e lectio magistralis, le visite guidate creeranno un’esperienza unica in grado di connettere la musica al territorio del Parco.

-Venerdì 30 giugno 2023 – ore 17:

  • visita guidata nel sito di Villa dei Quintili (entrata da via Appia Nuova 1092)
  • visita guidata al V miglio dell’Appia Antica (entrata da via Appia Nuova 1092)

-Sabato 1° luglio 2023 – ore 17:

  • visita guidata a Cecilia Metella
  • visita guidata nel sito di Villa dei Quintili (entrata da via Appia Nuova 1092)
  • visita guidata al V miglio dell’Appia Antica (entrata da via Appia Nuova 1092)

È possibile partecipare alle visite guidate gratuite con il biglietto di accesso al Festival. Le visite sono riservate ad un massimo di 25 persone per turno. Sarà possibile partecipare senza prenotazione in ordine di arrivo.

Tutti i dettagli e le modalità di accesso ai singoli eventi sono specificati sui siti:

www.romaunpluggedfestival.it

www.parcoarcheologicoappiaantica.it

www.coopculture.it/it 

Roma Unplugged Festival svela i tesori dell’Appia Antica: da domani 30 giugno Noa, Mogol, Cristicchi e Amara e altri was last modified: giugno 30th, 2023 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Pippo Pollina in Italia, nuovo libro dopo l’estate e “A tu per tour” nella primavera 2024
Articolo succesivo
Domenica 2 luglio Umberto Tozzi in concerto a Castellana Grotte

Potrebbe interessarti anche...

30.7.2021 – Annalisa Mannarini e Angelo Pignatelli...

29 luglio 2021

Ilaria Di Nino reduce dalla pubblicazione di...

23 marzo 2022

Meeting Music Contest nella Fiera di Rimini...

16 agosto 2022

Gli Evolve Alba a Sanremo Rock 2020!

2 settembre 2020

DA SABATO 11 GIUGNO LA DECIMA EDIZIONE...

31 maggio 2022

Puntata 17 di Top of the Locs,...

19 marzo 2021

Da Mannarino a Cristina Donà, da Peppino...

18 ottobre 2021

Dal 9 all’11 settembre si terrà in...

9 maggio 2022

FESTIVAL METROPOLITANO BARI IN JAZZ – XIX...

5 settembre 2023

JAZZMI – REGISTRATE PIU’ DI 20.000 PRESENZE...

26 ottobre 2023

Ultimi articoli

  • Roberta Cappelletti porta Romagna Mia su Canale 5 a Ciao Darwin
  • Enrico Lombardi: esce anche in vinile “Niente paura, il fuoco”
  • Classifica della settimana sempre piu’ assurda: in testa solo Sfera Ebbasta
  • DOMENICA 3 DICEMBRE LA CANTAUTRICE MARIA SOLE CHIARI INAUGURERA’ LA PICCOLA BETLEMME , VINCITRICE DEL PREMIO DINO CAMPANA IN MUSICA CON IL DUO CHIARI, ORGANIZZATO DAL MEI – MEETING DELLE ETICHETTE INDIPENDENTI.

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • MEI2023
  • MEI2024
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Venerdì = nuova musica Indie! 🎶 Scopri le usc Venerdì = nuova musica Indie! 🎶 
Scopri le uscite di oggi e aggiungi pepe alla tua playlist! 🎧 
 post a cura di@lobashow_ 
#newmusicfriday #musicaitaliana #IndieMusic #indie #musicaindie #meimeeting #artistiitaliani 
@rockit.it  @onair_booking  @indie_italia_magazine @giordano.sangiorgi @leletosi @silviasantoriello @latarma @bmgitaly @ale_consultandpromote
Salvatore Casaluce: l'artista straordinario dietr Salvatore Casaluce: 
l'artista straordinario dietro l'album Crisalide. 🎶🦋
L'album Crisalide è un altro passo avanti in un percorso musicale eccezionale. 🎶🌍
Leggi il carosello per saperne di più! 

in collaborazione con: @nuovoimaie.it 
post a cura di: @lobashow_
@mei_meeting 

#casaluce #nuovoimaie #conilcontributodinuovoimaie #bio #biografia salvatorecasaluce #crisalide #cantanteitaliano #cantautoreitaliano #carrierainternazionale #collaborazioniprestigiose #musicaitaliana #mestroenniomorricone
INDIE MUSIC LIKE: MORGAN, DOPO LA GRANDE SOLIDARIE INDIE MUSIC LIKE: MORGAN, DOPO LA GRANDE SOLIDARIETÀ RICEVUTA DAL MONDO DELLA MUSICA INDIPENDENTE PER LA SUA ESCLUSIONE DA GIUDICE DI X-FACTOR, ENTRA DIRETTAMENTE IN VETTA CON IL SUO BRANO SCRITTO CON PANELLA. SUL PODIO ANCHE CALCUTTA E MOTTA CON WILLIE PEYOTE! 

Post a cura di @lobashow_ 
@giordano.sangiorgi 

#indie #etichetteindipendenti #induemusiclike #musica #italiana #mei #meiweb #musicaindie
Nel cuore pulsante della scena musicale indipenden Nel cuore pulsante della scena musicale indipendente! 🎶 la indie music like presenta la classifica settimanale delle hit più calde e questa volta, a dominare la vetta, c'è @calcutta_foto_di ! La sua trascinante melodia si è guadagnata il primo posto di questa settimana. Un inno alla creatività e al talento che continua a brillare nell'universo della musica indipendente! 🔝✨

 #RadioIndie #TopHits #calcutta #2minuti #classificamusicale #indie #musicaindipendente 

@bombadischi  @radioairplay @iamzef @indie_italia_magazine @seituttolindie @exclusivemagazine_ 

 Post a cura di @lobashow_
Venerdì = nuova musica Indie! 🎶 Scopri le usc Venerdì = nuova musica Indie! 🎶 
Scopri le uscite di oggi e aggiungi pepe alla tua playlist! 🎧 
 post a cura di@lobashow_ 
#newmusicfriday #musicaitaliana #IndieMusic #indie #musicaindie #meimeeting #artistiitaliani 
@rockit.it  @onair_booking  @indie_italia_magazine @giordano.sangiorgi 
@artistfirst @bombadischi @sugarmusicofficial
Un palco pronto ad accogliere le stelle della musi Un palco pronto ad accogliere le stelle della musica! 🌟 Partecipa al SASINAE FESTIVAL - il contest internazionale della canzone che promette emozioni senza confini. 🌍🎤 Artisti singoli o gruppi, italiani e stranieri, unite le vostre voci per creare magia. 🎵✨ Con la possibilità di registrare presso gli studi di AUDITORIA RECORDS, vincere diventa un'esperienza straordinaria. 🏆✨ Non perdere l'occasione, scarica il regolamento e iscriviti entro il 31 Gennaio 2024! 📆🎶 Per dettagli e iscrizioni visita il link in bio. 🔗✨ #SASINAEFestival #MusicContest #AuditoriaRecords #Cantautori #MusicaSenzaConfini Alto Riconoscimento "Virtù e Conoscenza" @premio_virtueconoscenza @sasinaefestival
Svelata la Top 10 della classifica di gradimento i Svelata la Top 10 della classifica di gradimento indipendente più longeva d'Italia (stagione 20)! 🔝 Tra le vette di questa Indie Music Like, artisti straordinari guidano la carica! 🚀 Calcutta, Motta con Willie Peyote e Appino dominano il podio, seguiti da un'incredibile lineup: Ariete, Extraliscio, Vinicio Capossela con Margherita Vicario, Max Gazzè, Colapesce&Dimartino, Daniele Silvestri&Fulminacci. E come novità, benvenuti Ex-Otago & Fabri Fibra e Capo Plaza nell'olimpo della musica indipendente! 🎵✨ Scoprite il potere della varietà e dell'eclettismo musicale con queste voci che trasmettono emozioni senza confini! 🎤🔥 #IndieMusic #Top10 #eccellenzamusicale #musicaindie #classifica 

post a cura di: @lobashow_ 

La Indie Music Like è la classifica di tendenza più diffusa e più storica d’Italia, ed è oramai una certezza nel panorama delle classifiche di gradimento per i media tradizionali e i new media, con le sue quasi 400 novità mensili, a conferma di un fermento continuo ed una produzione ampia. Da un’analisi dei vari portali che si occupano di uscite dei singoli, di radio date radiofoniche e monitoraggio, la voce uscite ed editoria del sito www.meiweb.it risulta quello che riporta il numero maggiore di novità di etichette indipendenti e di autoproduzioni e di nuovi esordienti ed emergenti.

@bombadischi @sugarmusicofficial @giuliocesaremarchetti @lacupulamusic @capitolrecordsit @woodwormlabel @helpmediapr @wordsforyou_pr @giordano.sangiorgi @calcutta_fan_page_di @calcutta_pagina_di @calcuttafans @arietefan @_ariete.fanpage_
Salvatore Casaluce: l'artista straordinario dietr Salvatore Casaluce: 
l'artista straordinario dietro l'album Crisalide. 🎶🦋

1️⃣ Nel 2010, ha ricevuto un elogio epico dal Maestro Ennio Morricone, definendo le sue composizioni come un'emanazione di talento esecutivo. 

2️⃣ Ha collaborato con grandi nomi come Ennio Morricone, Nicola Piovani, Orchestra Roma Sinfonietta e molti altri. 

3️⃣ Con una carriera internazionale, si è esibito in luoghi emblematici in tutto il mondo sino a Los Angeles. 

4️⃣ Nel campo degli studi ha conseguito anche una laurea in Estetica e Psicologia della Musica. 

L'album Crisalide è un altro passo avanti in un percorso musicale eccezionale. 🎶🌍

in collaborazione con: @nuovoimae
post a cura di: @lobashow_
@mei_meeting

#casaluce #nuovoimaie #conilcontributodinuovoimaie #bio #biografia salvatorecasaluce #crisalide #cantanteitaliano #cantautoreitaliano #carrierainternazionale #collaborazioniprestigiose #musicaitaliana #mestroenniomorricone
Nel cuore pulsante della scena musicale indipenden Nel cuore pulsante della scena musicale indipendente! 🎶 Radio Airplay Indipendenti presenta la classifica settimanale delle hit più calde e questa volta, a dominare la vetta, c'è Angelina Mango! La sua trascinante melodia si è guadagnata il primo posto di questa settimana. Un inno alla creatività e al talento che continua a brillare nell'universo della musica indipendente! 🔝✨

 #RadioIndie #TopHits #angelinamango #classificamusicale 

@silviasantoriello @bmgitaly @latarma @radioairplay @iamzef @alessandro_la_cava @antoniociriglian0 @socialartistof @exclusivemagazine_ 

 @lobashow_

Ph: @nantindie.arw

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

Missing consumer key - please check your settings in admin > Settings > Twitter Feed Auth
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy