MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Albo d’oro – MEI Musicletter
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
Flash news
Angelae è la vincitrice di ONDA ROSA INDIPENDENTE...
Premio Pivi 2023: vincono Lucio Corsi e i...
Il 4 e il 5 novembre al TEATRO...
FABIO CONCATO, in Sicilia la raffinatezza poetica di...
#NewMusicThursday – “Dandelion Dreams” degli Hyndaco è la...
Grande successo per il debutto di EXTRALISHOW Una...
Six Impossible Things, fuori il nuovo EP The...
The Brown Brothers: in anteprima sul MEIweb il...
SABATO 7 OTTOBRE ALLE ORE 17 E 30...
Grande successo per il 65° FESTIVAL DI CASTROCARO,...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Albo d’oro – MEI Musicletter
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
Artista MEIAudiocoop - In Uscita

RatingUrli. L’album d’esordio omonimo del duo in uscita il 7 giugno a mezzanotte.

31 maggio 2023

Prodotto dalla Tomato Music Label e distribuito da DistroKid,

22 minuti e qualche secondo di un viaggio intergalattico dentro di sé, in preordine dal 1 giugno.

“Quando le cose sono più buie, amico,
è un uomo coraggioso chi può rilassarsi e fare festa”. (dal film Salto nel buio, 1987)

Otto tracce per un viaggio intenso e psichedelico negli anfratti del proprio animo come esplorando un mondo alieno. Il duo RatingUrli, fuggito lontano a bordo del proprio vascello cosmico, si è stabilito su un pianeta extrasolare più intimo di quel che sembra, portando con sé, come in un’arca, animali, libri, canzoni e qualche quadro, suggestioni e sensazioni della vita sulla Terra. Durante la traversata, un lavoro musicale di circa 18 mesi, elabora un progetto sfaccettato e complesso, il cui atterraggio in tutti gli store online è atteso il 7 giugno 2023 a mezzanotte.

Suoni spaziali, industriali, potenti e pesanti fanno da cornice a poesie oniriche e lievi dove le parole sono un gioco del memory sbagliato, strappate da un giornale e ricomposte in una lettera di minacce, che si alternano a monologhi sincopati, insistenti, a versi surreali provenienti dal profondo di una qualche giungla aliena.

Un costante dialogo tra il dentro e il fuori, tra il nero e il bianco, tra superficie e viscere, tra due parti di un unico essere. I temi del contrasto, di legami slegati, della fatica di una conciliazione sempre vicina, ma al tempo stesso irraggiungibile, sono al centro della poetica che permea questo progetto. Sopra ogni cosa un velo leggero e soave di surreale ironia a mitigare l’oscurità.

La creazione dei brani nasce dalla produzione di strumentali con un sound che prende ispirazione da vari generi e sottogeneri della musica elettronica, dell’industrial-rock e del rap. I testi sono dialoghi astratti e onirici che accompagnano i suoni. Nelle canzoni si alternano parti poetiche e tenui, a momenti furiosi e insistenti. Il sound prende le mosse dall’EBM anni ‘80 – un genere di musica elettronica che combina elementi di musica industriale e synthpunk con elementi di disco e musica dance, come conseguenza della cultura punk e della musica industriale – ma se ne discosta inserendo voci distorte, a tratti rap e tematiche introspettive e sentimentali, con un pizzico di ironia chiptune.

RatingUrli, album d’esordio del duo omonimo, prodotto da Tomato Music Lab e distribuito da DistroKid, uscirà il 7 giugno a mezzanotte in tutti gli store online. Possibilità di effettuare il preordine a partire dal 1 giugno.
22 minuti e 9 secondi di un viaggio che fa un lungo giro nell’animo umano, immenso e inesplorato quanto l’universo.

 

TRACKLIST

Passiamo in rassegna ogni singola traccia, poiché ognuna è una piccola tappa di questo viaggio nella galassia RatingUrli.

SEI LO ZOO DEI PENSIERI MIEI (3’12’’). Cambiare è un trauma. Guardarsi indietro lo è ancora di più. In un gioco di specchi e riflessi si ricorda e ci si confonde l’uno nell’altro. Pensieri come uno zoo in testa, dove gli animali chiusi in gabbia sono gli altri, oppure siamo noi. Carcerieri e carcerati, come in un remake dell’esperimento di Stanford, sperimentiamo salti e cadute, in questo parco giochi angusto e sadico che è la nostra mente.

SEMICERCHI (3’26”). Geometrie di relazioni nello spazio cosmico. Mentre si tentano dialoghi surreali sospesi nel vuoto, si cerca leggerezza tra giochi di parole e suadenti dichiarazioni, pur sapendo di non essere immuni dal peso della gravità del cuore. Siamo astronauti sputati fuori dalla propria astronave, bannati dal contesto, esiliati in un nuovo mondo. Siamo semicerchi, le mezze mele di qualcuno che ci sta cercando, se ci cerca. Nel nostro interfono integrato nel casco, la radio scassata, a ricordo dei giorni passati sulla Terra, trasmette memorie di feste in spiaggia, souvenir di un’adolescenza mai sopita.

MURI&SCOGLI (2’50”). Un titolo scritto così, come il nome di una grande azienda. Una società che ostacola ogni nostro desiderio. Ma per caso, non è che siamo proprio noi questa società? Senza dubbio ne facciamo parte, da amministratori delegati o da semplici dipendenti, poco importa. Lavoriamo nell’indecisione, tra buttarsi a capofitto, affogando nel delirio dei sentimenti e della nostalgia o restarne fuori e proteggersi con ogni mezzo, diventando muri e scogli, qualcosa che niente e nessuno può scalfire. Nemmeno noi.

TI ASPETTO IN SOLCHI D’ALBA (2’29”). Questo nuovo pianeta ci ha stancati. Qualcuno potrebbe venire a riportarci a casa? Ormai siamo solo presenze, creature che di umano hanno ben poco. Ci siamo disintegrati, ma continuiamo a dimenarci tra istinto e ragione, forze naturali e soprannaturali e, mentre lo facciamo, altri pezzi cadono e si infrangono a Terra. Nell’attesa logorante di una qualche salvezza, balliamo e cantiamo sulla sabbia guardando il nostro vecchio pianeta che tramonta e aspettandone l’alba, che ci brucerà o ci redimerà.

CIAO, SONO SOSTANZA (2’26”). Ci resta questo. La sostanza delle cose. Sperduti a galleggiare nello spazio, o nella sala d’aspetto di un pronto soccorso, quando il tempo sembra non avere mai fine, i ricordi si fanno più intensi e profondi. Se adesso potessimo telefonare alle persone che amiamo e che abbiamo lasciato sulla Terra, diremmo solo cose pregne di significato. Solo sostanze. Ma qui non prende il cellulare.

BESTIE CAUTE (2’28”). Finito il tempo della speranza, navicella a pezzi fracassata al suolo. Torniamo alle origini, torniamo ai riti. Non abbiamo più voglia di sentirci presi e perduti nei sentimenti che ogni giorno ci abbracciano in una morsa di amore e morte. Vogliamo essere liberi. Per fortuna la lavatrice si è salvata dall’esplosione e quindi possiamo procedere. Ci addentriamo nella giungla, chiamiamo a raccolta animali alieni a cui piace ballare e giochiamo tutti insieme a fare le streghe.

GOLE (2’06”). Svegliarsi dopo un sabbath non è affatto piacevole. Occhi gonfi e strani sogni che ancora perturbano la mente. È ora di farsi scivolare tutto addosso, o tutto dentro. Ma è sempre meglio essere in compagnia per affogare i dispiaceri. E se non c’è nessuno, vanno benissimo amiche immaginarie che hanno la fama di essere pazienti e pacate, con un lungo collo per sopportare qualsiasi magone.

DOOPLO (3’12”). Siamo tornati sulla Terra. Non sappiamo bene come. Forse il viaggio nello spazio è stato solo un sogno, o forse non era così lontano il posto in cui siamo stati, abbiamo solo attraversato noi stessi. Qui, in superficie, ritroviamo la vita di sempre, diversamente caotica. Ci rifugiamo in supermercati dove i colori ci distraggono dalle pene, facciamo shopping con una fede totale nell’armocromia. Ma appena proviamo a scartare un invitante snack, la verità si rivela, qualcosa dal profondo torna a farsi sentire.

 

BIOGRAFIA

RatingUrli è il nome del progetto musicale al cui interno prendono voce Alan Grime e La Ny. Provenienti da trascorsi musicali e artistici vari, entrambi con la passione per l’arte visiva e le arti performative, nelle quali hanno fondato le loro professioni, si incontrano nell’estate del 2021 per dar vita ad un progetto sfaccettato, che si radica in un background punk noise anni ‘90, per diramarsi in sonorità elettroniche e industrial dal tono cupo e dai testi onirici.
Sul palco, le sonorità graffianti e potenti, si mescolano a gesti teatrali e proiezioni di videoarte realizzate dagli stessi artisti, per dare vita ad un’esperienza coinvolgente a 360°.

RatingUrli. L’album d’esordio omonimo del duo in uscita il 7 giugno a mezzanotte. was last modified: maggio 31st, 2023 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Nuova Euro Indie Music Chart: Questa settimana al primo posto della classifica troviamo Vineet con RUN! RUN! RUN!
Articolo succesivo
Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata da Andrea Gioè. L’ospite di oggi è Gustavo.

Potrebbe interessarti anche...

VALTURA: fuori il nuovo singolo “Eloi Eloi”,...

15 gennaio 2020

THE ZEN CIRCUS: ESCE IL VIDEOCLIP DEL...

17 maggio 2022

DRKO IN RADIO IL SINGOLO “ESTATE PARANOIA”...

6 luglio 2022

E’ USCITO IL VIDEO DI “SO FINE”...

11 settembre 2020

Esce oggi “Sui tetti di Roma”, il...

11 settembre 2020

Boom è il nuovo singolo di PETRA

26 aprile 2022

Last desire è il nuovo singolo di...

16 giugno 2022

Venerdì 19 marzo esce in radio e...

17 marzo 2021

Esce oggi “LADY MAGRITTE”, il nuovo singolo...

26 giugno 2020

ANA MENA torna a farci ballare con...

27 maggio 2022

Ultimi articoli

  • Angelae è la vincitrice di ONDA ROSA INDIPENDENTE UN PREMIO MUSICALE TUTTO AL FEMMINILE IDEATO DAL MEI PER PROMUOVERE CANTAUTRICI CONTEMPORANEE
  • Premio Pivi 2023: vincono Lucio Corsi e i Tamango
  • Il 4 e il 5 novembre al TEATRO STORCHI di MODENA la decima edizione del PREMIO PIERANGELO BERTOLI, il premio che celebra il grande cantautore sassolese. Selezionati gli 8 Nuovi Cantautori finalisti.
  • FABIO CONCATO, in Sicilia la raffinatezza poetica di un MUSICO AMBULANTE

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • MEI2023
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

A condurre la serata del Premio ORI - Onda Rosa In A condurre la serata del Premio ORI - Onda Rosa Indipendente, sarà l’eclettica @robertagiallo, cantautrice e produttrice multidisciplinare da sempre attenta alla valorizzazione delle cantautrici italiane. 
Oltre ad aver curato numerosi articoli dedicati alla musica declinata al femminile su MeiWeb, ha coordinato insieme al Patron del MEI, @giordano.sangiorgi , le selezioni del Premio ORI 2023 e 2022.
Ci sarà inoltre @lauragramuglia che presenterà alle ore 18:00/20:C0 INCONTRO
"Parità di genere nell'industria culturale”
Appuntamento al 27 settembre, Bologna, Piazza Lucio Dalla, ore 20.30. Ingresso gratuito.
Le finaliste: ᴀɴɢᴇʟᴀᴇ, ᴀɴɢᴇʟɪᴄᴀ ʟᴜʙɪᴀɴ, ʙᴇᴀᴛʀɪᴄᴇ ᴄᴀᴍᴘɪsɪ, ᴄʜɪᴀʀᴀ ʀᴀɢɴɪɴɪ, ᴅɪᴏʀʜà, ᴇᴅʏ ᴘᴀᴏʟɪɴɪ, ᴇᴄᴀᴛᴇ, ғʀᴇᴀᴋʏ ʙᴇᴀ, ʜᴇʟʟᴇ, ᴍᴀʀɢò, ʀᴏʙᴇʀᴛᴀ ᴘʀᴇsᴛɪɢɪᴀᴄᴏᴍᴏ.
Vi aspettiamo 💛✨
Ori è supportato da: 
Associazione Rumore di Fondo
MEI - Meeting
Regione Emilia-Romagna
Comune di Bologna
Estragon Club

Post a cura di @lobashow_ 

#Meimeeting #ORI #RobertaGiallo #Bologna #PremioMusicale #Cantautrice #Cantautrici #MusicaItaliana #Music #Canzoni #emiliaromagna
Vi presentiamo direttamente dal palco centrale il Vi presentiamo direttamente dal palco centrale il 7 ottobre : Gli @gli_statuto! 

Sono una band formata a Torino nel 1983. Hanno iniziato a farsi notare nella scena underground italiana grazie a demo autoprodotti e singoli come "Io Dio" e "Ghetto." Nel 1988, hanno pubblicato il loro primo album, intitolato "Vacanze," per l'etichetta indipendente Toast. Due anni dopo, hanno rilasciato l'EP "Senza di Lei," che ha ospitato l'organista inglese James Taylor.

Nel 1991, il gruppo ha firmato un contratto con la EMI e l'anno successivo hanno partecipato al Festival di Sanremo con la canzone "Abbiamo vinto il festival di Sanremo," ottenendo un buon successo di vendite sia per il singolo che per l'album "Zighida'." 

Nel 1993, è uscito l'album "E' Tornato Garibaldi," seguito nel 1996 da "Canzonissime," che ha presentato brani con titoli di classici della canzone italiana ma con musiche e testi completamente originali.

@siae_official 
@giordano.sangiorgi 

Post a cura di @lobashow_ 

#mei2023 #mei #meifaenza #statuto #musicaitaliana #cantantiitaliani #canzoneitaliana #alluvioneemiliaromagna
Ecco gli aggiornamenti per lo STRA MEI 2023 ! Arri Ecco gli aggiornamenti per lo STRA MEI 2023 ! Arriveranno presto tante altre novità e dettagli ! 

@giordano.sangiorgi 
Post : @lobashow_ 
@siae_official 

#programma #mei2023 #alluvioneemiliaromagna #live #arte #musica #music #faenza #artisti #staytuned 

@aew.manuelagnelli @manudolcenera @elisatoffoli @nobraino @veronica.rudian_music @giovannibertoni @_monnaelisa_ @lorenzo_lepore @soylanoce @themorbelli @nur__ @jam_republic @cenere_official @hiddenwolfrap88 @amandavitaleofficial @beart_17 @bolenagang @milenamingotti_music @mormile__ @music_seb @veronica_beltrame @minimaal___ @enzoantoninoautore @peregrinblastingweed @roberta.scandurra_ @emacontemusic @the_pillheads @bobbaleraband @marcondiro.io @fratelliemargherita_ @giuseppe_incorvaia_official @donatellagregorio @damidente @merysse_ @_nitidi_ @giudi_e_quani @clied_ @bea_baleari_music_ @mormile__ @banda_del_passatore_ @orchestrinadimoltoagevole
manca sempre meno e oggi torniamo con i Nobraino c manca sempre meno e oggi torniamo con i Nobraino che si esibiranno il 7 Ottobre sul palco centrale ! @nobraino 

post a cura di @lobashow_ 
@Giordano Sangiorgi @siae_official 

#mei2023 #stramei #band #live #faenza #musica #artisti #alluvione
Oggi torniamo con le @bamboledipezza_band che si e Oggi torniamo con le @bamboledipezza_band che si esibiranno sul palco giovani domenica 8 Ottobre! 
Vi aspettiamo 🎸🎵🤘🏻 
Post a cura di @lobashow_ 

@giordano.sangiorgi @siae_official 

#new #music #band #rock #live #tiktok #girls #girlspower #mei2023 #artistic
Altro giro altro grande artista, ecco @omarpedrini Altro giro altro grande artista, ecco @omarpedriniofficial che approderà al MEI il 7 Ottobre ! 

Ci vediamo presto! 
Post e voce a cura di @lobashow_ 
@giordano.sangiorgi 
@siae_official 

#omarpedrini #timoria #mei2023 #live #faenza #staytuned #musica #music #alluvioneemiliaromagna
Concorso musicale "TIN BOTA"🎤 🎧Finale Sabat Concorso musicale "TIN BOTA"🎤

🎧Finale Sabato 11 Novembre - Teatro Comunale Laura Betti di Casalecchio di Reno (BO)

👉Si può partecipare, non ci sono limiti di età, proponendo un brano inedito con il testo in uno dei tanti dialetti del territorio emiliano-romagnolo o con una re-interpretazione originale di un “classico” del passato.

ISCRIZIONE GRATUITA 👈👈

Ricco montepremi in palio
Regolamento e premi su https://www.inboard.it/lp/concorso-canzone-dialettale
Il 7 in concerto e l’8 ottobre AURORO BOREALO PR Il 7 in concerto e l’8 ottobre AURORO BOREALO PRESENTA ORRORE A 33 GIRI LIVE
Musica diversamente bella raccontata in maniera diversamente seria
Tormentoni dimenticati, gemme sconosciute e musica stranissima: @auroroborealo ripercorre dal vivo la storia della musica “altra” italiana in un viaggio incredibile attraverso filmati rari, spezzoni televisivi e perle musicali dal suo archivio personale. 
@me.dio.evil #musica #artisti #mei2023 #indipendenti
Si procede con il palco centrale e oggi vi present Si procede con il palco centrale e oggi vi presentiamo @lucio_corsi ! 
Post a cura di @lobashow_ 

@giordano.sangiorgi
#mei2023 #stramei #alluvione #emiliaromagna #musica #artisti

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

Missing consumer key - please check your settings in admin > Settings > Twitter Feed Auth
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy