MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Albo d’oro – MEI Musicletter
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
Flash news
Presentazione del libro benefico “Faenza, tieni botta!” sull’alluvione,...
FERRETTI  è il Vincitore 34/a edizione di ROCK...
The Revangels: la rock band milanese torna con...
Oggi a CASTROCARO TERME E TERRA DEL SOLE...
LUNEDÌ 25 SETTEMBRE (ore 10.00 – Camera dei...
EarOne – Classifica Airplay Radio Indipendenti | week...
Al MEI Proiezione Cocoricò Tapes Faenza Sarti il...
Al MEI 2023 ecco E Marke’ in Piazza...
Il 6, 7 e 8 ottobre a Faenza...
THE GRUDGE PROJECT in anteprima sul MEIweb con...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Albo d’oro – MEI Musicletter
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
Club, Scuole & Circoli

Rassegna OFF “Calici di Jazz” – A Tenuta Santa Cristina, l’eclettico Daniele di Bonaventura e la sua Band’Union. Giovedì 1 giugno ore 20, Strada Santa Cristina, 10 – Peschiera del Garda

30 maggio 2023

A TENUTA SANTA CRISTINA (PESCHIERA DEL GARDA)

IL SECONDO APPUNTAMENTO DELLA RASSEGNA CALICI DI JAZZ

CON DANIELE DI BONAVENTURA E LA SUA BAND’UNION.

TRA JAZZ ED ETNO, WORLD MUSIC ED IMPROVVISAZIONE.

 

GIOVEDÌ 1° GIUGNO, ORE 20 DEGUSTAZIONE VINI

ORE 21, IL CONCERTO

Strada Santa Cristina, 10 – Peschiera del Garda

 

Le date della Rassegna: 1,8, e 15 giugno
Biglietti on line ai siti:
www.teatroristori.org/calici-di-jazz e www.boxofficelive.It  

Biglietteria: Box Office in via Pallone, 16 a Verona

 

Prosegue il viaggio musicale con stelle del Jazz internazionale e le degustazioni

dei pregiati vini delle Famiglie Storiche, tra Valpolicella e Lago di Garda

 

Verona, 29 maggio 2023 – Una proposta musicale di “confine” tra etno, jazz, world music, improvvisazione e vini pregiati. Giovedì 1° giugno, alle ore 20, a Tenuta Santa Cristina (Strada Santa Cristina, 10 – Peschiera del Garda), in una delle aree vinicole più originali di tutta Europa, il secondo appuntamento della rassegna CALICI DI JAZZ con Daniele di Bonaventura e la sua Band’Union.

Promossa in collaborazione con Famiglie Storiche, l’associazione che rappresenta tredici prestigiose aziende vitivinicole da generazioni testimoni attive del “mondo Amarone”, l’iniziativa OFF del Teatro Ristori di Verona riprende il suo viaggio musicale con le stelle del Jazz italiano ed internazionale, accompagnato da degustazioni di pregiati vini in luoghi suggestivi, tra Valpolicella e Lago di Garda. Un’occasione speciale che unisce musica, arte, bellezza, storia, sapori e tradizioni di un territorio unico.

IL CONCERTO E GLI ARTISTI – La splendida Tenuta Santa Cristina farà da palcoscenico alle ore 21.00 al concerto di Daniele di Bonaventura (al bandoneon) e della sua Band’Union, il quartetto che ha formato più di quindici anni fa insieme a Marcello Peghìn (chitarra 10 corde), Felice Del Gaudio (contrabbasso) e Alfredo Laviano (percussioni). Più di un quartetto, un sodalizio musicale che nasce da una comune sensibilità artistica ma soprattutto da una forte amicizia e dalla grande passione per la musica, lontana da qualsiasi manierismo o sperimentalismo intellettuale. Una musica che arriva direttamente al pubblico, ed emoziona e che ha conquistato i più importanti festival internazionali di jazz: in Polonia, Germania, Austria, Irlanda, Svizzera, Romania e Italia.

Nella serata, brani del loro repertorio dalle quattro pubblicazioni discografiche incise ad oggi: Canto alla Terra (Dodicilune); Nadir (Tuk Music); Band’Union Live (autoprodotto); Garofani Rossi (Tuk Music).

DEGUSTAZIONE E MENÙ DELLA SERATA – Ad accompagnare la degustazione (ore 20.00) con i vini delle aziende Zenato, Guerrieri Rizzardi, Torre d’Orti, un menù con grissini e schiacciate, tre stagionature di Monte Veronese (giovane, mezzano e stravecchio) e un primo piatto caldo con Risotto all’Amarone della Valpolicella.

 

«Calici di Jazz è un evento in assoluta sintonia con la nostra filosofia – la sottolineatura di Alberto Zenato, Amministratore Delegato dell’azienda vitivinicola Zenato – che crede nel valore di un enoturismo che si arricchisce sempre di nuovi contenuti e della promozione della cultura e delle arti insieme al nostro mondo del vino. Da questa volontà è nata per esempio la Bike&Wine e la Zenato Academy. Così come abbiamo ospitato pittori e scultori ad esporre le proprie opere, o giovani fotografi di Scuole internazionali a mettersi in gioco per proporre letture nuove della nostra realtà, siamo oggi onorati di poter accogliere nella nostra Tenuta il quartetto Band’Union di Daniele Bonaventura, le cui note tra etno e jazz vibreranno nei luoghi dove nascono ed evolvono i nostri vini».

LA SEDE – Tenuta Santa Cristina

Strada Santa Cristina, 10 – Peschiera del Garda

Tra Lombardia e Veneto, tra i comuni di Sirmione e Peschiera, a pochi passi dalla riva meridionale del Lago di Garda, è situata una delle aree vinicole più originali di tutta Europa reso speciale dall’anfiteatro collinare modellato migliaia di anni fa dall’azione delle morene glaciali. È proprio in questa cornice che Zenato ha il suo cuore antico: qui è sorta infatti la prima cantina Santa Cristina. Santa Cristina è nel cuore di una realtà che mantiene un grande carisma, quello del rispetto della terra e della maestosità della natura ed in un’atmosfera autentica, espressione di tutta la passione della famiglia Zenato nel promuovere i valori e l’amore verso il suo territorio.

LE ALTRE DATE – Giovedì 8 giugno Villa Quaranta ospiterà il concerto Enrico Rava meets Lanzoni Trio, una nuova imperdibile collaborazione. La rassegna si chiuderà giovedì 15 giugno nell’incantevole sito di Villa Della Torre con Sono come Sono dell’artista Chiara Civello.

DANIELE DI BONAVENTURA – BIO

Compositore-arrangiatore, pianista-bandoneonista, Daniele di Bonavenura – nato a Fermo nelle Marche – ha coltivato sin dall’inizio della sua attività un forte interesse per la musica improvvisata pur avendo una formazione musicale di estrazione classica. A otto anni intraprende lo studio del pianoforte, violoncello, composizione e direzione d’orchestra, diplomandosi in composizione. Le sue molteplici collaborazioni spaziano dalla musica classica a quella contemporanea, dal jazz al tango, dalla musica etnica alla World Music con incursioni nel mondo del teatro, del cinema e della danza.

Ha suonato nei principali Festival italiani ed internazionali. Ha suonato, registrato e collaborato con grandissimi del jazz e non solo. Da Enrico Rava a Paolo Fresu, da Stefano Bollani a Filetta, con Oliver Lake, David Murray, Miroslav Vitous, Rita Marcotulli, David Liebman, Toots Tielemans, Lenny White, Robin Kenyatta, Omar Sosa e molti altri.

Famiglie Storiche – Famiglie Storiche è l’Associazione nata nel giugno del 2009 dall’unione di 10 storiche cantine della Valpolicella, che oggi conta 13 soci, tutte prestigiose aziende vitivinicole da generazioni testimoni attivi e ambasciatori dell’Amarone: Allegrini, Begali, Brigaldara, Guerrieri Rizzardi, Masi, Musella, Speri, Tedeschi, Tenuta Sant’Antonio, Tommasi, Torre D’Orti, Venturini e Zenato.

Le aziende facenti parte di Famiglie Storiche, che insieme mettono a frutto un patrimonio consolidato da ciascuna nel tempo e un impegno costante verso la qualità per testimoniare questo grande vino che è l’Amarone, fondano tutte le proprie radici nei valori di storicità e artigianalità, espresse in ogni accezione.

Famiglie Storiche rappresenta:

Storia: tutte le aziende socie appartengono alla realtà della Valpolicella da moltissimi anni e ne sono profondamente radicate.

Passione: prima di essere viticoltori sono custodi del territorio.

Progetto: nascono con lo scopo preciso di testimoniare i valori di un territorio e di una denominazione unici al mondo.

INFO E BIGLIETTI: il biglietto, comprensivo di degustazione e concerto, è pari a 40 euro per singolo evento.  In caso di maltempo l’evento si terrà al coperto sempre presso Tenuta Santa Cristina.

L’acquisto dei biglietti è possibile on line ai siti:

www.teatroristori.org/calici-di-jazz  e su www.boxofficelive.It

e in Biglietteria: Box Office di Verona, via Pallone 16, tel. 045 8011154
Lunedì – venerdì: dalle 9 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 19.00;

Sabato dalle 9.30 alle 12.30

Rassegna OFF “Calici di Jazz” – A Tenuta Santa Cristina, l’eclettico Daniele di Bonaventura e la sua Band’Union. Giovedì 1 giugno ore 20, Strada Santa Cristina, 10 – Peschiera del Garda was last modified: maggio 30th, 2023 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
L’11 giugno gli allievi del CPM Music Institute protagonisti di due speciali appuntamenti al Parco Trabattoni di Cernusco Sul Naviglio (MI), nell’ambito di “LE NOTTI DELLA TARANTA”.
Articolo succesivo
Dal 14 al 18 giugno a Bologna arriva per la prima volta in Italia VARIOUS VOICES, il festival internazionale dei cori LGBTQ+! Più di 105 cori provenienti da tutto il mondo e grandi nomi: MARIO ACAMPA, SENHIT, ANTONINO e DEBORAH IURATO!

Potrebbe interessarti anche...

Il 28 maggio presso Lega Hi Fi...

30 aprile 2022

Il 7 maggio partecipa al Webinar di...

5 maggio 2021

Bando per Videomaker per Officina Pasolini

3 novembre 2021

COLLA ZIO | BE COMEDY – SOLD...

28 marzo 2023

Maratona Bach a Faenza

23 marzo 2023

La graphic novel in musica che racconta...

18 novembre 2022

Sabato 18 giugno – “Dall’inizio alla fine”,...

16 giugno 2022

Il Cotton Club riapre il 15 ottobre...

11 ottobre 2021

Accademia Nazionale di Santa Cecilia: Concorso violini

13 settembre 2021

CLAUDIO ORFEI PRESENTA IL SUO ALBUM VENERDI’...

15 marzo 2023

Ultimi articoli

  • Presentazione del libro benefico “Faenza, tieni botta!” sull’alluvione, interviene Giordano Sangiorgi del MEI
  • FERRETTI  è il Vincitore 34/a edizione di ROCK TARGATO ITALIA
  • The Revangels: la rock band milanese torna con un nuovo singolo ed EP.
  • Oggi a CASTROCARO TERME E TERRA DEL SOLE (FC) la Finale del 65° FESTIVAL DI CASTROCARO condotta dal rapper CLEMENTINO e dalla conduttrice radiofonica di Radio Italia MANOLA MOSLEHI.

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • MEI2023
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Oggi torniamo con le @bamboledipezza_band che si e Oggi torniamo con le @bamboledipezza_band che si esibiranno sul palco giovani domenica 8 Ottobre! 
Vi aspettiamo 🎸🎵🤘🏻 
Post a cura di @lobashow_ 

@giordano.sangiorgi @siae_official 

#new #music #band #rock #live #tiktok #girls #girlspower #mei2023 #artistic
Altro giro altro grande artista, ecco @omarpedrini Altro giro altro grande artista, ecco @omarpedriniofficial che approderà al MEI il 7 Ottobre ! 

Ci vediamo presto! 
Post e voce a cura di @lobashow_ 
@giordano.sangiorgi 
@siae_official 

#omarpedrini #timoria #mei2023 #live #faenza #staytuned #musica #music #alluvioneemiliaromagna
Concorso musicale "TIN BOTA"🎤 🎧Finale Sabat Concorso musicale "TIN BOTA"🎤

🎧Finale Sabato 11 Novembre - Teatro Comunale Laura Betti di Casalecchio di Reno (BO)

👉Si può partecipare, non ci sono limiti di età, proponendo un brano inedito con il testo in uno dei tanti dialetti del territorio emiliano-romagnolo o con una re-interpretazione originale di un “classico” del passato.

ISCRIZIONE GRATUITA 👈👈

Ricco montepremi in palio
Regolamento e premi su https://www.inboard.it/lp/concorso-canzone-dialettale
Il 7 in concerto e l’8 ottobre AURORO BOREALO PR Il 7 in concerto e l’8 ottobre AURORO BOREALO PRESENTA ORRORE A 33 GIRI LIVE
Musica diversamente bella raccontata in maniera diversamente seria
Tormentoni dimenticati, gemme sconosciute e musica stranissima: @auroroborealo ripercorre dal vivo la storia della musica “altra” italiana in un viaggio incredibile attraverso filmati rari, spezzoni televisivi e perle musicali dal suo archivio personale. 
@me.dio.evil #musica #artisti #mei2023 #indipendenti
Si procede con il palco centrale e oggi vi present Si procede con il palco centrale e oggi vi presentiamo @lucio_corsi ! 
Post a cura di @lobashow_ 

@giordano.sangiorgi
#mei2023 #stramei #alluvione #emiliaromagna #musica #artisti
Fuori ora l’intervista a @clementinoiena per la Fuori ora l’intervista a @clementinoiena per la grande serata del @nycanta raccontando la sua esperienza e il suo percorso nella musica, regalando consigli agli artisti emergenti, con l’obiettivo di non mollare anche se ci vengono chiuse le porte in faccia, perché ognuno di noi ha il proprio viaggio dell’eroe! 
#intervista #clementino #newyorkcanta #contest #musica #musicaitaliana #passione #work #artisti 
@giordano.sangiorgi @instarai2 @lucadalessio_real @ass.audiocoop @rai_it @radiosanremo @radiobruno @americaoggi @neosair  @websterbank @siae_official
Ecco il report della serata @nycanta al teatro Sar Ecco il report della serata @nycanta al teatro Sarti di Faenza dove è andata in scena una notte stellare con tanti artisti emergenti bravissimi, complimenti a tutti! E complimenti ai 5 finalisti che voleranno a New York l’8 ottobre per la finalissima ! @matildemontanari__ @noor.mocchi_ @_nicolofilippucci_ @therealdavidezilli @valentina_brandanil !
Grazie ai giudici @giordano.sangiorgi @ruggeroricciofficial e a @clementinoiena @lucadalessio_real a tutto lo staff presente! @me.dio.evil 
@instarai2 @rairadio2 
Post, voce e interviste a cura di @lobashow_ 🎤🎵
Avanti tutta verso il grande evento del MEI 2023! Avanti tutta verso il grande evento del MEI 2023!
Oggi torniamo con l’immensa @elisatoffoli e assaporiamo insieme quella che sarà una grande ospitata! 

Post e voce a cura di @lobashow_ 

@giordano.sangiorgi @siae_official 

#elisa #cantante #performer #mei #mei2023 #emiliaromagna #alluvioneemiliaromagna #tinbota #live #musicista #indipendente
Si è chiusa così la gran serata al teatro Sarti Si è chiusa così la gran serata al teatro Sarti di Faenza : un bel tuffo nella musica al di là del genere e dello stile.
Presto uscirà il report di questa serata davvero intensa, per ora godiamoci la grande esibizione di @roberta.cappelletti.543 @lucadalessio_real e @clementinoiena.
 Complimenti a tutti e ai 5 finalisti che voleranno a NEW YORK per la finalissima l’8 Ottobre ! 
Grazie al presidente del MEI @giordano.sangiorgi, allo staff e a tutti gli organizzatori del @nycanta 

Post a cura di @lobashow_ 
#romagnamia #alluvioneemiliaromagna #sostegno #musica #artisti #teatro #rai2 
@instarai2

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

Missing consumer key - please check your settings in admin > Settings > Twitter Feed Auth
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy