MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Albo d’oro – MEI Musicletter
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
Flash news
Oggi a CASTROCARO TERME E TERRA DEL SOLE...
LUNEDÌ 25 SETTEMBRE (ore 10.00 – Camera dei...
EarOne – Classifica Airplay Radio Indipendenti | week...
Al MEI Proiezione Cocoricò Tapes Faenza Sarti il...
Al MEI 2023 ecco E Marke’ in Piazza...
Il 6, 7 e 8 ottobre a Faenza...
THE GRUDGE PROJECT in anteprima sul MEIweb con...
LA NOTTE DEGLI OSCAR è il primo EP...
E-WIRED EMPATHY: il collettivo musicale internazionale guidato da...
Dopo il successo delle tre serate live all’Arena...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Albo d’oro – MEI Musicletter
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
Libri, RadioTv & Film

Underdog: il collettivo romano torna con un doppio vinile | Intervista di Silvio Terenzi in collaborazione con il MEIweb

27 maggio 2023

 

Già il titolo promette uno scontro d’arte notevole: “Underdog Vs Underdog”. Diego Pandiscia e Basia Wisniewska restano portanti come colonne di un progetto mutevole di contaminazioni, di innesti, di cambiamenti… il suono degli Underdog può dirsi collettivo e in costante cambiamento, continua metamorfosi. In dieci anni di vita e di mutazioni interne ed esterne, questo disco anche disponibile in vinile e pubblicato dalla label romana Phonosphera Records, contiene due line-up principali, “due dischi” di inediti raccolti lungo il cammino. Approfondiamo il concetto di una musica che nasce libera e si evolve in cerca di non-regole. E date un occhio al video ufficiale del singolo “Cold Moon In Deep Water”: è una storia di intelligenza artificiale.

Un vinile… un “doppio disco” in un certo senso. Dopo anni e anni di live serviva mettere un punto?

Serviva mettere due punti e riprendere un discorso di studio abbandonato, un pò perchè la nostra etichetta Altipiani Records stava concludendo la sua carriera, un pò perchè con molti cambi di line up avevamo la necessità di ricostruire un nostro suono. Siamo una band principalmente che amava essere in tour, dopo i due primi dischi abbiamo suonato molto all’estero fino ad arrivare negli USA e essenzialmente, forse pigramente, non volevamo fermarci in studio ma continuare a macinare chilometri.

La pandemia è stata la costrizione che ci ha  imposto di riordinare le canzoni registrate in questi anni e di produrre quei brani che sentivamo necessari per “chiudere” il disco.

E perché in vinile? Domanda sociale più che di marketing…

Avevamo molti dubbi sulla qualità del suono sulle varie piattaforme di streaming, eravamo perplessi, non suonava come doveva suonare, c’era più di qualcosa che non andava. Poi è arrivato il test press (il vinile che viene inviato come prova di ascolto prima di stampare tutte le copie), abbiamo ascoltato il suono in vinile e ci siamo accorti della differenza netta: il suono è più corposo, profondo, completo, ha una differenza di qualità impressionante, non abbiamo dubbi su dove si debba ascoltare la nostra musica, nella modernità ci stanno abituando al mediocre e questo è sconcertante.

Resta fondamentale il discorso politico: il vinile lo devi mettere su un piatto, sei costretto ad ascoltarlo nella successione decisa da noi, non puoi saltare un brano con facilità, sei “costretto” ad ascoltare ogni brano nella sua interezza e nella successione decisa da chi ha prodotto l’opera, se ci pensi si avvicina molto di più al concetto di musica dal vivo “inizia lo spettacolo e lo devi assaporare nella sua interezza”.

Come avete scelto brani e formazioni da mettere in scena dentro questo disco?

Le due formazioni presenti nel disco riferiscono a due momenti storici ben precisi, due fasi della metamorfosi del progetto, sono state le formazioni più durature dopo, diciamo la formazione “storica”. 

Io e Basia ci sentivamo lusingati di avere a supporto del progetto musicisti così raffinati che sono diventati a tutti gli effetti membri della band.

La prima formazione con Alberto Fiori e Tommaso Moretti aveva un timer inserito, dovuto al fatto che i due musicisti si sarebbero trasferiti a breve uno a Berlino ed uno a Chicago, sempre per seguire le proprie carriere musicali, abbiamo registrato il tutto in una lunga session prima della loro partenza.

L’altra formazione si è susseguita gradualmente, se non erro ci sono stati alcuni live in cui quasi tutti i componenti delle “due band” stavano usando insieme. Lorenzo Tarducci tuttora in formazione con noi ad esempio ha suonato con Tommaso nei Tribraco, gruppo storico romano che spesso divideva il palco con noi. Ivan Macera invece si è avvicinato al progetto affascinato dalla ricerca musicale, ma questo accomuna tutti gli “altri” Underdog, un background musicale e sociale ben definito, focalizzato nella ricerca di qualcosa di .. diverso?

Abbiamo scartato pochi brani, uno di questi era troppo felice, non sapevamo dove metterlo!

Titolo emblematico: sottende una sfida da cui non si esce e mai si vuole uscire vincitori?

A parte il contrasto ovvio dei due “gruppi” in realtà nel titolo c’è un pò il distacco da quello che siamo stati in passato, di allontanamento da quello che erano gli Underdog degli ultimi due album.

Parliamo tanto di ricerca musicale ma poi abbiamo creato un suono che ci caratterizzava, riconscibile, e allora anche la sfida di osare canzoni nuove, di andare oltre noi stessi, sono passati dieci anni, siamo cambiati radicalmente.

Mi sarei atteso un video ufficiale… ma non di questa portata. E sulle prime, così di primo acchito, non rispecchia le mie previsioni. Mi sarei atteso robe apocalittiche, distopiche. Ma in fondo, l’intelligenza artificiale, ci porterà a quello… o no?

Abbiamo affidato il videoclip a Davide Cardea docente dell’Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie di Roma, ma anche fondatore dell’etichetta Megasound, per un lungo periodo abbiamo collaborato con lui, è sua l’idea del Music & Miles il tour che ci ha portato negli USA. Data la vicinanza con la band abbiamo chiesto a lui di produrre il video e essenzialmente ci ha usato come “cavie” per la sua ricerca artistica e ci ha proposto la sfida dell’IA. Ha ben colto l’atmosfera e la storia di Cold Moon, una storia d’amore finita male e ovviamente ci intrigava la sfida che l’utilizzo dogmatico della IA poneva. Apocalissi e futuro dispotico sono dietro l’angolo non credo l’IA possa influire più di tanto!

Io considero l’IA uno strumento come un’altro, messo nelle mani giuste può creare cose bellissime, messo in mani sbagliate probabilmente non aggiungerà nulla di nuovo, l’arte è fatta di idee e di vissuti personali, il mezzo attraverso cui esprimerla è secondario all’artista.

https://open.spotify.com/album/3xgjUspK4UMKvehhEKzHRI?si=xap1EryXS4aHHQbv4SeEkw

Underdog: il collettivo romano torna con un doppio vinile | Intervista di Silvio Terenzi in collaborazione con il MEIweb was last modified: maggio 27th, 2023 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
1
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
RED SUNSET RIVERSIDE // “Tempo a metà” è il secondo lavoro in studio della band vicentina!
Articolo succesivo
LDA fuori ora in radio e in digitale “GRANITA”, il nuovo singolo che porta con sé una ventata di freschezza. Online anche il video del brano.

Potrebbe interessarti anche...

Da Battiato a Morgan, da Battisti a...

13 aprile 2023

Il libro L’Osteria del Palco per i...

16 marzo 2021

Regione Trucco: gli anni ’80 e il...

11 maggio 2023

LA MILANESIANA 2023, ideata e diretta da...

13 giugno 2023

Ultimo Numero “Il Blues” – Dicembre 2022...

24 dicembre 2022

LA MILANESIANA, ideata e diretta da Elisabetta...

18 luglio 2022

SENHIT è tra i protagonisti di “BARCELONA...

27 gennaio 2022

Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la...

13 febbraio 2023

Ecco il video direttamente dal MEI25, dell’esibizione...

6 ottobre 2022

Marilena Anzini: un disco come “Gurfa” che...

1 dicembre 2022

Ultimi articoli

  • Oggi a CASTROCARO TERME E TERRA DEL SOLE (FC) la Finale del 65° FESTIVAL DI CASTROCARO condotta dal rapper CLEMENTINO e dalla conduttrice radiofonica di Radio Italia MANOLA MOSLEHI.
  • LUNEDÌ 25 SETTEMBRE (ore 10.00 – Camera dei Deputati) per esprimere la forte preoccupazione del settore riguardo al mancato rispetto della delega sull’INDENNITÀ DI DISCONTINUITÀ
  • EarOne – Classifica Airplay Radio Indipendenti | week 38.2023 | Sul podio i Negramaro e Alfa
  • Al MEI Proiezione Cocoricò Tapes Faenza Sarti il 7 ottobre 2023 con premiazione del gruppo Sensoria e premio PIVI per il miglior videoclip indipendente

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • MEI2023
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Oggi torniamo con le @bamboledipezza_band che si e Oggi torniamo con le @bamboledipezza_band che si esibiranno sul palco giovani domenica 8 Ottobre! 
Vi aspettiamo 🎸🎵🤘🏻 
Post a cura di @lobashow_ 

@giordano.sangiorgi @siae_official 

#new #music #band #rock #live #tiktok #girls #girlspower #mei2023 #artistic
Altro giro altro grande artista, ecco @omarpedrini Altro giro altro grande artista, ecco @omarpedriniofficial che approderà al MEI il 7 Ottobre ! 

Ci vediamo presto! 
Post e voce a cura di @lobashow_ 
@giordano.sangiorgi 
@siae_official 

#omarpedrini #timoria #mei2023 #live #faenza #staytuned #musica #music #alluvioneemiliaromagna
Concorso musicale "TIN BOTA"🎤 🎧Finale Sabat Concorso musicale "TIN BOTA"🎤

🎧Finale Sabato 11 Novembre - Teatro Comunale Laura Betti di Casalecchio di Reno (BO)

👉Si può partecipare, non ci sono limiti di età, proponendo un brano inedito con il testo in uno dei tanti dialetti del territorio emiliano-romagnolo o con una re-interpretazione originale di un “classico” del passato.

ISCRIZIONE GRATUITA 👈👈

Ricco montepremi in palio
Regolamento e premi su https://www.inboard.it/lp/concorso-canzone-dialettale
Il 7 in concerto e l’8 ottobre AURORO BOREALO PR Il 7 in concerto e l’8 ottobre AURORO BOREALO PRESENTA ORRORE A 33 GIRI LIVE
Musica diversamente bella raccontata in maniera diversamente seria
Tormentoni dimenticati, gemme sconosciute e musica stranissima: @auroroborealo ripercorre dal vivo la storia della musica “altra” italiana in un viaggio incredibile attraverso filmati rari, spezzoni televisivi e perle musicali dal suo archivio personale. 
@me.dio.evil #musica #artisti #mei2023 #indipendenti
Si procede con il palco centrale e oggi vi present Si procede con il palco centrale e oggi vi presentiamo @lucio_corsi ! 
Post a cura di @lobashow_ 

@giordano.sangiorgi
#mei2023 #stramei #alluvione #emiliaromagna #musica #artisti
Fuori ora l’intervista a @clementinoiena per la Fuori ora l’intervista a @clementinoiena per la grande serata del @nycanta raccontando la sua esperienza e il suo percorso nella musica, regalando consigli agli artisti emergenti, con l’obiettivo di non mollare anche se ci vengono chiuse le porte in faccia, perché ognuno di noi ha il proprio viaggio dell’eroe! 
#intervista #clementino #newyorkcanta #contest #musica #musicaitaliana #passione #work #artisti 
@giordano.sangiorgi @instarai2 @lucadalessio_real @ass.audiocoop @rai_it @radiosanremo @radiobruno @americaoggi @neosair  @websterbank @siae_official
Ecco il report della serata @nycanta al teatro Sar Ecco il report della serata @nycanta al teatro Sarti di Faenza dove è andata in scena una notte stellare con tanti artisti emergenti bravissimi, complimenti a tutti! E complimenti ai 5 finalisti che voleranno a New York l’8 ottobre per la finalissima ! @matildemontanari__ @noor.mocchi_ @_nicolofilippucci_ @therealdavidezilli @valentina_brandanil !
Grazie ai giudici @giordano.sangiorgi @ruggeroricciofficial e a @clementinoiena @lucadalessio_real a tutto lo staff presente! @me.dio.evil 
@instarai2 @rairadio2 
Post, voce e interviste a cura di @lobashow_ 🎤🎵
Avanti tutta verso il grande evento del MEI 2023! Avanti tutta verso il grande evento del MEI 2023!
Oggi torniamo con l’immensa @elisatoffoli e assaporiamo insieme quella che sarà una grande ospitata! 

Post e voce a cura di @lobashow_ 

@giordano.sangiorgi @siae_official 

#elisa #cantante #performer #mei #mei2023 #emiliaromagna #alluvioneemiliaromagna #tinbota #live #musicista #indipendente
Si è chiusa così la gran serata al teatro Sarti Si è chiusa così la gran serata al teatro Sarti di Faenza : un bel tuffo nella musica al di là del genere e dello stile.
Presto uscirà il report di questa serata davvero intensa, per ora godiamoci la grande esibizione di @roberta.cappelletti.543 @lucadalessio_real e @clementinoiena.
 Complimenti a tutti e ai 5 finalisti che voleranno a NEW YORK per la finalissima l’8 Ottobre ! 
Grazie al presidente del MEI @giordano.sangiorgi, allo staff e a tutti gli organizzatori del @nycanta 

Post a cura di @lobashow_ 
#romagnamia #alluvioneemiliaromagna #sostegno #musica #artisti #teatro #rai2 
@instarai2

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

Missing consumer key - please check your settings in admin > Settings > Twitter Feed Auth
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy