TU FAI DI ME, in uscita il 26 maggio, è l’ultimo singolo di MAURA ad anticipare il suo primo album, “Storie di arcieri e altri animali”, in uscita il 9 giugno per Deposito Zero Studio e Porto Records.
Dopo i promettenti singoli degli anni scorsi che hanno contribuito a farla conoscere ed apprezzare, nel 2023 Maura – artista dall’universo musicale variegato e dall’anima pop introspettiva ed eclettica – è tornata con una serie di brani anticipatori del suo primo lavoro sulla lunga distanza: la traccia electro-pop “Nel mio bosco”, la sinuosa ballad indie rock “Terra bruciata”, e “Rubi in chiesa”, dove la sua anima pop si avventura in percorsi elettronici affini alle sue prime uscite.
«Fare la cosa sbagliata è una cosa. Rifarla è un’altra, ed è sbagliata pure quella. “Tu fai di me” è un singolo che rimane e rimane e rimane e ripensa a tutti – tutti – i dettagli, minimi e giganti, di una storia che sembra fare soltanto male. Né io né te siamo in grado di lasciarla andare e restare non fa che ricordarci che non dovremmo farlo. Però “tu fai di me un nuovo culto in cui non crederai” perché, in fondo, restare in qualsiasi maniera è sempre meglio che non farlo» – Maura
Anche questo brano è stato scritto da Maura e Francesco Ponz, co-produttore della traccia insieme a Mattia “Matta” Dallara (Deposito Zero Studios).
MAURA – BIOGRAFIA
Fatima Maura Zucchi, in arte Maura, classe 1998, vive a Bologna, dove frequenta la magistrale in Scienze Linguistiche. Da sempre vicina al mondo della letteratura e della poesia, scrive canzoni che parlano di sé e di ciò che la circonda. Il suo primo progetto musicale (Bluastri) la vede accompagnata da una chitarra e basi elettroniche. Nel 2018 inizia una collaborazione con un team di scrittura musicale all’interno di Deposito Zero Studios (Forlì). Le capacità espressive dell’artista spingono gli Studios a investire maggiormente sull’artista e così nasce Maura, che esordisce ad aprile 2021 con il suo primo singolo, “Andiamo Giù Bene”, prodotto da Francesco Pontillo (España Circo Este, Corner In Bloom, My Girl Is Retro) e Deposito Zero Studios, il cui video viene lanciato in anteprima da Billboard Italia. A maggio 2021 esce il secondo singolo di Maura, “Lacci”, inserito nella playlist editoriale di Spotify “EQUAL”, dedicata alle artiste più significative della scena italiana, a supporto della campagna globale dedicata a promuovere la parità di genere e a celebrare il contributo delle donne nel mondo dell’audio e dell’industria musicale. A settembre Maura pubblica “È vero voglio che resti” e a dicembre 2021 esce “Non imparo mai”, in collaborazione con Porto Records. A giugno 2023 uscirà il suo primo disco,“Storie di arcieri e altri animali”, prodotto da Francesco Pontillo e Mattia Dallara, per Deposito Zero Studios in collaborazione con Porto Records, che è stato anticipato dai singoli “Nel mio bosco”, “Terra bruciata”, “Rubi in chiesa” e “Tu fai di me”, inseriti all’interno di prestigiose playlist editoriali. Otto tracce che si propongono di dare un’immagine puntuale della loro autrice, spogliata e vulnerabile. Mettendo al centro l’esperienza dell’amore, l’artista rivisita vissuti familiari, romantici e amicali, riflettendo su ciò che è passato e su ciò che è rimasto.