MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
Flash news
Stati Generali dello Spettacolo a Roma 9-10 Giugno...
Ecco il Rino Gaetano Day
Polka Doc a Cesena con le Emisurela
Il MEI e’ partner del concerto di Russell...
“Questa moda di essere stronzi” il nuovo singolo...
Sanremo Giovani in partenza, ne passano tre
Venerdì 9 giugno esce in digitale la colonna...
URKA! BUSKER NIGHT BERGAMO 2023
SENHIT: è online il video diretto da Luca...
SPIRIT DE MILAN: gli appuntamenti della settimana. Domenica...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
Audiocoop - In Uscita

“SOLE (LALALA)” È IL RITORNO ALL’INDIE DI RUGGERO RICCI, UN RAGGIO DI SPERANZA PER LA SUA TERRA CHE DAL PAPEETE ABBRACCIA IL MONDO

24 maggio 2023

«Dedicato alla mia terra, l’Emilia Romagna… che in più occasioni ha conosciuto tragedie terribili. Prendendo coscienza di quanto accaduto in questi giorni, questa canzone ha assunto un significato nuovo. Vorrei che questo brano potesse infondere speranza a tutte quelle persone che si sono sentite smarrite e impotenti di fronte ai danni causati dal maltempo in questo mese di Maggio 2023. Gli emiliano-romagnoli sono persone davvero cazzute… Con un cuore gigante e sempre pronte a rimboccarsi le maniche per lavorare duramente e ricostruire. Non dobbiamo mai dimenticarci che la nostra più grande dote è quella di saper ricominciare». Con queste parole si apre il videoclip ufficiale di “Sole (Lalala)” (Orangle Records/ Universal Music Italia), il nuovo singolo del celebre cantautore, conduttore e vocal coach faentino Ruggero Ricci, dedicato alla sua terra, l’Emilia-Romagna.

Ascolta il brano su Spotify.
(Link al Pre-Save: https://ingrv.es/sole-lalala-n2h-p)

Dopo aver sperimentato con naturalezza ed eleganza generi e sonorità differenti che gli hanno consentito di mostrarsi al pubblico sotto nuova veste e di essere riconosciuto dalla critica come uno dei talenti più carismatici e versatili della musica d’autore italiana contemporanea, l’artista torna alle sue origini indie-pop per regalarci un freschissimo assaggio d’estate, senza però rinunciare all’intenso magnetismo della sua penna, capace di svegliare menti e coscienze come una calda brezza in riva al mare. E proprio dal calore tipico della bella stagione e della sua regione da sempre sinonimo di accoglienza, inclusione e condivisione, nasce questa release, un pezzo in cui basta chiudere gli occhi per immaginarsi in una golden hour di rinascita, cullati dal vivace ritmo di un cuore ritrovato.

Prodotto da Max Giorgetti (già per Random e MamboLosco), il brano posa su un sound raffinato e leggero la narrazione di un level up interiore, raccontando la necessità di liberarsi dalle scorie di una relazione tossica, elaborandola con dignità e sano amor proprio, senza farsi travolgere da un pericolosissimo circolo vizioso di rimpianti, rimorsi e mea culpa, che dopo gli ultimi drammatici eventi che hanno duramente colpito l’Emilia-Romagna, assume un nuovo ed ancor più rilevante significato, quello della speranza e della forza che proprio il simbolo per antonomasia dell’estate, il sole, sa rappresentare fin dagli albori della società.

Una presa di coscienza fluita in musica, in grado di far scorrere dalle orecchie all’anima quella sensazione meravigliosa di pace e benessere, sentendosi nuovamente pervasi di luce, la stessa che i rapporti nocivi e disfunzionali ci fanno dimenticare di possedere, per poi sprigionarla e canalizzarla nella miglior versione di noi stessi.

«Dopo gli ultimi avvenimenti terribili che hanno colpito la mia terra, ho deciso di dedicare a tutti gli emiliano-romagnoli il mio nuovo singolo, perché è nella consapevolezza di sé che è possibile rinascere e riconoscersi di nuovo – dichiara l’artista – e noi siamo persone dall’animo puro e dal cuore immenso, capaci di rialzarci sempre. Con questa release, voglio trattare l’estate come un momento di leggerezza e serenità, ma anche di riflessione. Il calore e la luce del sole ci danno l’energia giusta per sentirci e vederci migliori di prima, ricordandoci che la nostra dote più grande resta quella di “saper ricominciare”».

Così, come scrisse la romanziera britannica di origine australiana Elizabeth von Arnim “Il sole mi è entrato nelle vene e ha trasformato tutto in oro”, in questa metamorfosi animica e percettiva, Ruggero Ricci fa centro un’altra volta, affrontando senza stereotipi e cliché tematiche complesse e trasversali ad intere generazioni:

«dobbiamo sentirci bene a fianco di una persona – prosegue e conclude -; stare con qualcuno deve essere un valore aggiunto, non una detrazione».

Riconoscere il dolore, trovando la forza di interrogarlo e metabolizzarlo è la chiave centrale di “Sole (Lalala)” e quella di volta per una vera e propria ricostruzione dell’essere, che solo nel distacco da ciò che non gli appartiene e gli impedisce di evolversi, può trovare la sua piena espressione.

L’artista ha fortemente voluto dedicare all’Emilia-Romagna il videoclip ufficiale che accompagna il brano: girato da Francesca Gallina nell’iconico ed esclusivo club balneare di Milano Marittima Papeete Beach, si apre con un intenso ed emozionante messaggio curato dallo stesso artista. La clip, che verrà presentata in anteprima nazionale su Sky TG24 nel corso delle prossime settimane, vede Ruggero indossare gli abiti confezionatogli su misura dal celebre brand Amor.

In una suggestiva cornice elettronica dalle tinte indie-pop, “Sole (Lalala)” racchiude uno scenario disteso e rilassante, enfatizzando l’importante messaggio trasmesso dall’artista e dando vita a quel «giorno perfetto» in cui ogni cosa si muove nel verso giusto, quello che conduce alla riscoperta di se stessi, ad un autentico ritrovamento interiore dopo un lungo inverno emozionale.

Biografia.

Ruggero Ricci nasce a Lugo (RA) e fin da bambino dimostra una predisposizione per la musica soul-R&B con un successivo inquadramento nel cantautorato elettronico, genere Indie. Talent Scout, Direttore Artistico, giurato per svariati contest e format TV, partecipa ad importantissime manifestazioni canore, tra cui X Factor Italia (2013), ed Area Sanremo(2015 e 2016). Nel 2014 pubblica “Contrasti”, il suo primo album ufficiale, promosso attraverso un tour europeo che lo porta ad esibirsi anche sui prestigiosissimi palchi londinesi del Piccadilly Square, dell’Oxford Circus e dell’Empire Casinò. Opening act di grandi firme della musica italiana, come i Nomadi, Marco Masini, Fiorella Mannoia e i Jalisse,nel 2018 rilascia “La forma delle nuvole”, il suo secondo progetto full length, che gli consente di spopolare su tutte le emittenti radiofoniche italiane, di incontrare i fan attraverso un fortunatissimo instore tour e di esibirsi nelle più suggestive location del Belpaese. Tra il 2019 ed il 2020, escono diversi brani di successo, tra cui “Tsunami”, “5 parole” e “Le persone non parlano”, mentre il 2021 si apre con la preghiera in musica scritta durante il lockdown “Basterà l’amore” e da quel momento, la carriera di Ruggero Ricci diventa inarrestabile: “Saturno e il tuo nome” (in featuring con Dylan Luppi da X- Factor 2020), “Bombe atomiche”, “Chimere” e “E’ un’altra notte” (Visory Records/Universal Music Italia) sono solo alcuni dei brani che gli permettono di superare 1 milione di stream su Spotify e 1 milione di visualizzazioni totali sul proprio canale YouTube. Nel 2021 apre il concerto di J-Ax presso l’aeroporto di Forlì e nel 2022 viene premiato, in occasione del Festival Internazionale del Videoclip, per il videoclip del singolo “Coccodrilli”. Questo premio lo porterà a condividere il palco con vari big della Musica italiana, tra cui Carmen Consoli, Enrico Ruggeri, Manuel Agnelli, Aiello e Willie Peyote. Nell’estate dello stesso anno, il “Coccodrilli Summer Tour” lo vede impegnato nella promozione del suo singolo ed ospite in Festival di caratura nazionale come Una Voce per l’Europa, il Festival delle Culture, Imaginaction 2022 ed Agosto con Noi. Una delle tappe più importanti della tournée, è quella del 27 Agosto, durante la quale Ruggero Ricci presenta in anteprima il suo nuovo brano, “2000”, in qualità di ospite della finale del contest “Una Voce per l’Europa”, vinto da Vanessa Petrova, allieva della sua academy. Il suo sogno di diventare autore per qualche grande nome della musica italiana lo porta a essere scelto dalla piattaforma del M.E.I. (Meeting delle Etichette Indipendenti) come direttore artistico del “M.E.I. Academy” una 3

giorni formativa che si tiene in occasione dei 25 anni del Meeting, dedicata interamente alla formazione di cantanti e cantautori emergenti nel territorio nazionale. Durante il meeting affiancherà nomi prestigiosi quali Roberto Costa (già produttore e arrangiatore per Lucio Dalla), Giordano Sangiorgi (presidente del M.E.I.), Christian Cambareri (CEOdell’etichetta indie Orangle Records) e Yanomi (già producer multiplatino di Alfa e altri artisti del panorama italiano). Nel 2023, partecipa per la prima volta a “Una voce per San Marino”, il prestigioso contest che lo vede arrivare in semifinale condividendo il palco con vari big della musica italiana e internazionale quali Roy Paci, Eiffel 65, Lorenzo Licitra, Deborah Iurato, Moreno, Thomas e Ronela Haiati, riscuotendo grande consenso tra i capi delegazione e pubblico eurovisivo.

 

“SOLE (LALALA)” È IL RITORNO ALL’INDIE DI RUGGERO RICCI, UN RAGGIO DI SPERANZA PER LA SUA TERRA CHE DAL PAPEETE ABBRACCIA IL MONDO was last modified: maggio 24th, 2023 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
BEVILACQUA // “Il cuore è messo male” il nuovo eclettico singolo è una canzone pop sull’amore.
Articolo succesivo
Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata da Andrea Gioè. L’ospite di oggi è Cristian Nevola.

Potrebbe interessarti anche...

Cappotto di MANI ha anche un video!

1 luglio 2021

MARGHERITA ZANIN – UN AMICO CHE VA...

11 marzo 2020

MICHELE SANNELLI AND THE GONGHERS: è uscito...

14 dicembre 2022

“Quello che resta” è il nuovo singolo...

13 maggio 2023

Friend è il secondo singolo di Clio...

11 giugno 2020

SENTINELLI DA VENERDÌ 21 MAGGIO ESCE IN...

18 maggio 2021

“Luci spente sul palco”, è il singolo...

20 maggio 2022

Arriva con il nuovo anno il nuovo...

12 gennaio 2021

Ritorna Rames, tutti i suoi brani gratis...

20 aprile 2020

FULMINACCI: torna mercoledì 11 gennaio in digitale...

7 gennaio 2023

Ultimi articoli

  • Stati Generali dello Spettacolo a Roma 9-10 Giugno presso l’Officina delle arti Pier Paolo Pasolini
  • Ecco il Rino Gaetano Day
  • Polka Doc a Cesena con le Emisurela
  • Il MEI e’ partner del concerto di Russell Crowe a Bologna, l’incasso va agli alluvionati di Romagna

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • MEI2023
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

26 MAGGIO TEATRO MASINI FAENZA TIENI BOTTA RACCOL 26 MAGGIO
TEATRO MASINI
FAENZA TIENI BOTTA

RACCOLTA FONDI PER LA RICOSTRUZIONE DELLA SCUOLA
DI MUSICA
ARTISTATION DI FAENZA

Si comunica che i biglietti per Faenza Tieni Botta si potranno ritirare presso Faventia Sales (ex Salesiani) in Via San Giovanni Bosco 1 a Faenza a partire da giovedi 18 maggio fino a giovedì 25 maggio (esclusi sabato e domenica) dalle ore 15 alle ore 18:30.
Il biglietto per la raccolta fondi è di 20 euro intero e 15 euro il ridotto.
Da lunedi 22 maggio sara' possibile prenotare on line per chi non e' di Faenza alla mail: segreteria@materialimusicali.it
Nella serata di venerdi 26 maggio la Biglietteria del Teatro Masini aprira alle ore 19 per ingresso dei prenotati e per acquisto biglietti rimasti.
🟨Il 9 MAGGIO, dalle ore 19, su questo profilo t 🟨Il 9 MAGGIO, dalle ore 19, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @freakybeaofficial con particolare attenzione alle sue ultime release.

 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#freakybea #band
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
📣 Esce oggi 𝐀𝐫𝐢𝐚 𝐅𝐞𝐥𝐥𝐢𝐧𝐢𝐚𝐧𝐚, di Roberta Cappelletti & Emisuréla

Il brano è prodotto da Casadei Sonora e Materiali Musicali.

📍 19 MAGGIO MONTE BRULLO (Faenza)
Veglione Romagnolo per il Premio Arte Tamburini

👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻

“Aria Felliniana” interpretato dalla grande e storica cantante e capo orchestra del folklore romagnolo #robertacappelletti e dal giovane duo del neo folk romagnolo #emisuréla formato dalle sorelle Anna e Angela De Leo, cantanti e musiciste dal crescente successo.
~Il prossimo appuntamento per vedere live il Veglionissimo sarà Venerdì 19 maggio a Montebrullo di Faenza, in occasione della nuova edizione del Premio Arte Tamburini~
“Aria Felliniana”, scritta da Ferdinando Guerra e arrangiata da Giuseppe Zanca per le storiche Edizioni Musicali Casadei Sonora da un’idea di Giordano Sangiorgi , promoter di importanti festival di musica indipendente e di liscio, rappresenta uno dei ritratti totalmente aderenti alla nostra Terra di Romagna unendo insieme con le interpreti, tutte al femminile, tradizione e innovazione, un connubio indispensabile per proseguire a far conoscere in una nuova chiave musicale il liscio e le nostre grandi tradizioni musicali sostenendo così la Regione Emilia-Romagna nell’iter del Liscio come Patrimonio Immateriale dell’ UNESCO
La copertina è una fotografia proveniente dal “Fondo Marco Pesaresi”, si ringrazia il Comune di Savignano sul Rubicone – Archivio fotografico Marco Pesaresi.

#mei #meimeeting 
@giordano.sangiorgi 
@roberta.cappelletti.543 
@emisurela 
@regione_emiliaromagna 
@unesco

Powered by
@letsgomedia.official
𝗦𝗘𝗜 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗘𝗦𝗧!
𝗦𝗘𝗜 𝗜𝗠𝗣𝗘𝗥𝗗𝗜𝗕𝗜𝗟𝗜 𝗢𝗖𝗖𝗔𝗦𝗜𝗢𝗡𝗜 𝗣𝗘𝗥 𝗦𝗨𝗢𝗡𝗔𝗥𝗘 𝗦𝗨𝗟 𝗣𝗔𝗟𝗖𝗢 𝗗𝗘𝗟 𝗠𝗘𝗜 𝟮𝟬𝟮𝟯
Esibisciti e fai conoscere la tua arte, @morganofficial presiederà la giuria d’onore, scopri il contest giusto per la tua musica e fatti notare. 
ATTENZIONE, RESTANO POCHI GIORNI PER LE ISCRIZIONI, controlla le storie per regolamenti e info:

🪗IL LISCIO NELLA RETE

🎸MEETING MUSIC CONTEST

🎹PREMIO ANACAPRI BRUNO LAUZI

🎤ONDA ROSA INDIPENDENTE

🎼LA MUSICA È LAVORO

🥁L’ECO FUTURO

👑 premi, riconoscimenti, promozione ed un pass per esibirsi a Faenza il prossimo 6-7-8 ottobre sul prestigioso palco del MEI.

Seguici per info e aggiornamenti
👉🏼 www.meiweb.it

@giordano.sangiorgi 
@ass.audiocoop 
@pro_fest_ 

powered by
@letsgomedia.official
Artisti, Band e Musicisti 🎙 Ultimi 20 giorni p Artisti, Band e Musicisti 🎙

Ultimi 20 giorni per iscriversi al Meeting Music Contest, il contest per scoprire i nuovi talenti della musica con giuria presieduta da @morganofficial in collaborazione con il MEI, il Meeting delle Etichette Indipendenti, insieme al @meetingrimini 🎸

Per partecipare alla finalissima del Meeting Music Contest del prossimo 24 agosto, basta seguire il Link in Biografia e inviare il materiale richiesto alla mail che troverete sul regolamento 🔥 

In palio per i vincitori:
- Esibizione live al Festival @mei_meeting 
- Registrazione di un brano presso gli studi di @gianlucalopresti.nevica presti
- Produzione videoclip a cura di Edizioni Parodoi 🎥
- Promo Stampa a cura di @laltoparlanteufficiostampa 🔥

Segui il Link In Bio e amplifica la portata della tua musica, in bocca al lupo 🎙

#indie #contest #band #artisti
Da oggi su spotify “Che bell’ande’”, music Da oggi su spotify “Che bell’ande’”, musica di @stefanocintimusica – libero adattamento poesia e testo di Alfredo Oriani.

tutte le info su meiweb.it 🎶
Concorso canoro nazionale riservato ai giovani tal Concorso canoro nazionale riservato ai giovani talenti della musica cantautoriale, tra i pochi in Italia a
poter vantare una propria Orchestra Ritmo Sinfonica.

L’Associazione ProSceniUm, Progetto Scenico Umbro, cura e realizza spettacoli
per circuiti teatrali, Festival, Talent, Convention e organizza Master Class
formative con i professionisti del settore.

tutte le informazioni su meiweb.it
@robertagiallo al #PrimoMaggio - Bologna per il @m @robertagiallo al #PrimoMaggio - Bologna per il @mei_meeting 
 
La cantautrice indipendente Roberta Giallo calcherà il grande palco del Concerto del @primomaggiobologna anche in qualità di Presidente dell’Associazione Italiana Artisti @aiaartists per sottolineare che la musica è lavoro.

#PrimoMaggio
#RobertaGiallo
#primomaggiobologna 
#musicaitaliana
#meimeeting 
#cantautrice
#musica #bologna
#emiliaromagna
#artista 
#concerto
Cramps Contest 50 | Finalissima 22 Aprile 2023 con Cramps Contest 50 | Finalissima 22 Aprile 2023 con i tre vincitori: Analogic, Beart e Revenant.

Vi aspettiamo al @piccadillyfaenza !
This error message is only visible to WordPress admins

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy