♪ PAREIDOLIA MUSICALE ♪
Rubrica a cura di Andrea Gioè
- Raccontateci brevemente chi sono Keria e Sead.
Siamo due artisti napoletani. Diplomati in produzione musicale elettronica, missaggio e sound design presso la Nut Academy di Napoli. Abbiamo uno studio di registrazione a Portici e amiamo fare in modo che le nostre idee possano diventare realtà musicali in modo da condividerle con più persone possibili.
- Per la playlist AIA Artists for Spotify ci avete proposto “Sole di sera”.
Cosa significa per voi questa canzone? Quando l’avete composta? Che risultati avete già ottenuto? Dove desiderate possa arrivare?
Il brano è su Vevo e ha raggiunto già 70 mila visualizzazioni e Vevo ha accettato di intraprendere un percorso con noi nella pubblicazione di altri brani.
Sole di sera è nata per caso, Sead aveva composto il brano ma inizialmente non volemmo usarlo. Mentre eravamo in giro per lavoro decidemmo di ascoltare il brano e iniziammo a canticchiare sopra una melodia. Stesso quel giorno corremmo in studio e registrammo Sole di Sera. Questo brano è un inno alla vita, si parla di due ragazzi che inizialmente non si fidavano l’una dell’altro ma pian piano hanno si sono fatti strada nel proprio cuore facendosi posto a vicenda.
- Per quale buona ragione la gente dovrebbe ascoltare e acquistare la vostra musica?
Pensiamo che i nostri brani abbiano un significato più profondo che però coniuga bene due concetti. Così come diceva il grande Manzoni, bisognerebbe unire l’utile al dilettevole, ed è proprio questo il nostro obiettivo. Unire uno scopo, come condivisione di problemi o tematiche spesso considerate tabù al divertimento e alla spensieratezza che talvolta la musica può avere.
- Siete mai stati definiti la copia di qualcuno?
No per fortuna uno dei nostri punti di forza è proprio quello di non avere similitudini con altri artisti.
- Quanto contano veramente per voi le vostre canzoni?
Contano moltissimo dal momento in cui crediamo che le tematiche affrontate possano davvero aiutare le persone oltre che a farle divertire.
- Sapete cos’è la Pareidolia? Mentre state rispondendo a questa intervista, alzate gli occhi al cielo (guardate fuori dalla finestra) e ditemi cosa vedete?
Ti dirò la verità! Inizialmente non sapevo cosa fosse la pareidolia, però effettivamente è un fenomeno molto comune! In questo momento il Napoli ha appena vinto lo scudetto e quindi in questo momento vediamo striscioni, fuochi d’artificio e tanta felicità per la nostra città.
- Se doveste definire le vostre canzoni come figli, potreste dire di avere un figlio prediletto?
Penso che sia molto brutto per un genitore dire di avere un figlio preferito! Quindi nemmeno noi abbiamo un brano preferito. Ci sono brani che ascoltiamo più di altri ma sono tutti pezzi di vita.
- Quanto è versatile la vostra voce?
Diciamo che Sead è più improntato sul genere rap, lui va fortissimo nei brani hip hop, rap old school e new wave anche ha scoperto il canto e si sta approcciando anche a quello amando e apprezzando un’altra sfumatura della musica. Non dimentichiamo che Sead è un produttore e si occupa specialmente di musica house.
Keria invece nasce come cantante pop, però data la sua esperienza nel settore live riesce ad adattare la voce partendo da un brano bossa nova sino ad arrivare a un brano rock, anche se la sua voce è molto grintosa e quindi più improntata sull’house.
- Qual’è stata l’esperienza musicale più figa che avete vissuto in tutta la vostra carriera?
L’esperienza più importante come cantanti è relativa ai vari live che abbiamo potuto fare nella nostra stagione lavorativa. Per quanto riguarda il lavoro di tecnici audio, stiamo lavorando a un film, è stata una delle esperienze più difficili ma allo stesso tempo più complete e gratificanti.
- Qual è stato il vostro rimpianto artistico più grande?
In realtà ancora non abbiamo rimpianti! Probabilmente avremmo potuto sfruttare meglio alcuni momenti ma penso che il nostro passato sia stato un grande insegnante.
- Vi sentite più Dr. Jekyll o Mr. Hyde?
Beh diciamo che ci sono momenti in cui siamo molto teorici e precisi e ci occupiamo moltissimo del lato prettamente tecnico, ad esempio durante il lavoro da producer, o di missaggio. In quei momenti ci sentiamo Dr Jekyll. In altri momenti, in cui bisogna farsi valere ed esprimere la propria grinta allora il nostro mood cambia totalmente rilasciando la parte Hyde nascosta dentro di noi.
- Artisticamente parlando … cosa vi ha fatto più incazzare in questi anni?
La qualità della musica e soprattutto del rap a partire dal 2018 è scesa in modo vertiginoso poiché molti nuovi artisti parlano sempre delle stesse tematiche non mostrando nessun talento per la musica.
- Nel cassetto dei vostri sogni ci stanno tre duetti. Se poteste dargli un nome, a quale artista preferito li attribuireste?
Sead: Salmo, Nitro, Nerone.
Keria: Billie Joe Armstrong, Rihanna, David Guetta.
- Chi è il vostro fan più fedele e sincero?
Sicuramente le nostre famiglie che sono sempre lì a supportarci anche se grazie alla pubblicazione su Vevo abbiamo potuto creare una bella rete di fan che ci supporta moltissimo.
- Eventi e progetti futuri ne abbiamo?
Assolutamente sì! Per il momento non possiamo rivelare troppo però a breve ci saranno tantissime novità.
- Mandate un saluto speciale a tutti i lettori del MEI e diteci dove possiamo trovarvi e ascoltarvi.
Ciao a tutti i lettori del MEI! Siamo Sead e Keria, potete trovarci su instagram con i nomi sead.babe e keria_original. Potete ascoltare i nostri brani su YouTube e Spotify!
Sole di sera di Keria & Sead è Presente in AIA Artists for Spotify Vol. 8 https://open.spotify.com/