E’ tutto pronto per l’uscita il 13 maggio del nuovo disco “777” della Banda Putiferio, gruppo di teatro canzone nato dal progetto live di Daniele Manini e Roberto Barbini.
Il numero “777” rappresenta la targa che usava la Banda dell’Aprilia nera, organizzazione criminale milanese decisamente naif capitanata da Sandro Bezzi e Ezio Barbieri, quest’ultimo immortalato dal disegno di copertina e interno del fumettista Luca Enoch.
Il disco è diviso in due momenti (due lati per il vinile). Nel primo, “Te se ricòrdet: un passo nel passato”, il gruppo reinterpreta alcune canzoni storiche della tradizione milanese con l’aggiunta dell’inedito “I duri della Balera”, un onirico valzer ispirato dal liscio ambrosiano, dedicato alle gesta di Bezzi e Barbieri a bordo della loro famigerata Lancia Aprilia nera nella Milano confusa dell’immediato dopoguerra tra nazisti in fuga e balere improvvisate.
Il secondo momento è “El dì d’incoeu: un tuffo nel presente”: contiene quattro canzoni del gruppo che parlano dei nostri tempi, di cui una, “Brexing”, composta, suonata e registrata da remoto in piena pandemia.
“777” è arricchito dalla partecipazione di Marina De Juli, attrice e cantante della Compagnia Fo-Rame, Marta Pistocchi, violinista e cantautrice, Pele’, storico protagonista del gruppo musicale e cabarettistico della “Briosca”, Mino Spadacini, trombettista e tatuatore di Valpreda, Daniela Savoldi, violoncellista performativa, Valeria Cereda, cantante.
Line-up Putiferio: Daniele Manini, voce, Roberto Barbini, fisarmonica e cori, Massimo Braga, contrabbasso e basso stick, Sonia Cenceschi, chitarra classica e sassofono, Sam Torpedo, percussioni, basso e cori, Alessandro Stufano, chitarra acustica, Andrea Cattaneo, batteria, Rossano Brazzi, batteria e basso.
Per non tradire lo storico legame tra Banda Putiferio e mondo del fumetto i testi del disco saranno presenti anche nel volume “La Ballata del Barbieri” di Antonio Serra e Gero Grassi, di prossima uscita per Edizioni Inkiostro.
Video del singolo “Piccolo” (EX Anima Productions):https://www.youtube.com/watch?v=3jX3dcdDzyY
Le date di presentazione del disco potranno essere seguite sul sito ufficiale del gruppo: www.bandaputiferio.it
Biografia
Banda Putiferio è un gruppo brianzolo che ha fatto nella ricerca di rinnovamento della canzone popolare e sociale il suo punto di riferimento. Attivo da una decade, ha sviluppato un modo molto laborioso per diffondere i suoi progetti. Quella che si dice, in ambienti apparentemente colti, “contaminazione”, è la cifra creativa del progetto che si è spesso avvalsa della collaborazione di artisti che lavorano in ambiti affini. Nelle produzioni discografiche ed editoriali uscite sino ad oggi si è creato un “Collettivo Putiferio” che ha visto susseguirsi, tra gli altri: Andrea G. Pinketts, Antonio Rezza e Flavia Mastrella, Bebo Storti, Yo Yo Mundi, Daniele Sepe, Dario Fo e Franca Rame, David Thomas, Ivano Marescotti, Lia Celi, Lucia Vasini, Mauro Ermanno Giovanardi, Michele Serra, Nicoletta Vallorani, Roberto Brivio, Roberto “Freak” Antoni, Steve Piccolo. In questi anni, oltre a differenti riconoscimenti e spettacoli, è stato segnalato come gruppo “Antimafia” dal Festival “Musica contro le mafie”. Nel 2017 ha vinto il premio “Romagna Mia 2.0”, come miglior gruppo di neo-liscio sulla rete (Mei e Casadei Sonora).
Instagram: https://www.instagram.com/banda_putiferio/