MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
Flash news
Grande successo di Romagna Mia in Piazza del...
“Il cuore sul cortile” è il nuovo singolo...
_resetfestival aperta la call per TUTTE le attività...
Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista i Monna...
Alluvione, Figurine Forever sostiene le Cucine Popolari di...
A Cesenatico nasce il “King on the Beach...
Punkreas, BeeBeeSea e Bongzilla per la seconda settimana...
Fuori il video di “Di tutti i giorni...
ALIS RAY VENERDÌ 2 GIUGNO ESCE IN RADIO...
EFFEMME VENERDÌ 2 GIUGNO ESCE IN RADIO “DOVE...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
Audiocoop - In Uscita

GIANNI SALAMONE E’ uscito l’album “La mia verticalità”

3 maggio 2023

La Mia Verticalità è un Concept-Album di dodici tracce, il secondo da solista di Gianni Salamone. Un’ora e un minuto di contaminazioni musicali con testi che rimandano ad atmosfere senza tempo al di là di mode e generi. 12 brani dove spesso le parole si fanno da parte per dare ampio spazio alla musica.

https://open.spotify.com/intl-it/album/6g1PgWI2ts1waLmYhFN0E7

Un racconto che si svela con cura e coerenza fin dall’ascolto del primo brano dal sapore anglosassone, SINESTESÌA, tanto che viene da pensare che potrebbe essere cantato anche in inglese senza che se ne perda in potenza e liricità. Primo di tre brani senza ritornello è un racconto sulla contaminazione dei sensi.

Un basso potente fin dalle prime note accompagna un crescendo vocale che sfocia in un finale dai toni epici con una coda di quasi un minuto di chitarre elettriche ed acustiche.

Il secondo brano, DISTOPÌA, inizia con una semplice linea di chitarra dobro sulla quale si appoggia la voce. E’ in un mix di contaminazioni, dove si sfiorano rock e folk, per poi essere travolti da un finale che non ti aspetti con una banda di paese che strizza l’occhio ai Balcani di Goran Bregović.

Le dolci e malinconiche atmosfere dei boulevard parigini si svelano sulle note di una fisarmonica nell’intro di EFFETTO DOPPLER, terza traccia dell’album.

Un artista immerso nel momento più fragile e potente, quello della nascita di una canzone, viene richiamato dalla sua donna alla realtà del quotidiano per poi lasciarlo subito dopo a perdersi di nuovo nel fiume della creatività. Il brano si chiude con un voluto omaggio a Lucio Battisti con i brass di Non è Francesca.

Atmosfere parigine che vengono accentuate dalla voce sensuale di una giovane donna che ci introduce nella convivenza con gli ironici, continui e repentini cambiamenti del protagonista di DISSONANZE E DÉJÀ VU. Quarta traccia. Una beguine/bossa nova, sostenuta dal ritmo di cajon e chitarre acustiche con contrappunti di archi incalzanti a sottolineare che lo scorrere del tempo è solo un’invenzione.

Una campana tibetana preannuncia l’onirica L’ESSENZA E L’ASSENZA (KONICHIWA) quinto brano dell’album. Chitarre dilatate, passaggi da musica ambient e la capacità dei protagonisti di questo racconto, viaggiatori astrali con il dono dell’auto/guarigione, di sapersi schermare dalle negatività di persone/buchi neri. Interessante la coda nella versione extended play nel vinile.

IL MARE SINCERO, sesta traccia, è il primo dei due brani pianoforte, archi, clarinetto e voce, contenuti nell’album. È l’intima presa di coscienza di un uomo che vive una sorta di trasmutazione con l’animale al quale ha appena sparato. Un piccolo viaggio tra sensi di colpa e immedesimazione.

LA MIA VERTICALITÀ, title track e settima traccia, è uno dei due brani più pop e autobiografici dell’album

Il protagonista vive la sua vita con l’obiettivo di realizzarsi con la naturale forza propulsiva della sua verticalità, rischiando tutto, cadendo e rialzandosi ogni volta, per poi tornare sempre ad affrontare ogni ostacolo sul suo cammino con rinnovate energie. Nemmeno la morte lo fermerà, tornando ogni volta dall’aldilà ancora più forte e ricco di nuove conoscenze e consapevole che l’anima è immortale.

Ottava traccia, L’ENTROPIA NELLE PAROLE. Cassa in quattro e chitarra ritmica che non si ferma mai. il mare, la sabbia, onde e creme solari come metafore della vita stessa. Un intreccio di chitarre di Battiatiana memoria, accentuata nel finale da un coro che canta in latino.

È forse il brano più ironico dell’intera produzione.

Con IMMAGINARE UNIVERSI, traccia numero nove, ci avviciniamo sempre più alla dimensione ultraterrena di linguaggio e scrittura dell’album. Un volo fuori dal corpo verso orizzonti molto più vasti dei cieli terreni. Un intro preciso e riconoscibile sin dal primo ascolto grazie ad un pianoforte ed un violino solista che con poche note danno l’impronta al secondo pezzo acustico dell’album.

Essere lasciati dalla donna della tua vita UN GIORNO DI FEBBRAIO. Tra coriandoli e felicità forzata, nonostante travolti dal dolore, capire e ammettere di essere cresciuti anche grazie a lei e quindi accettare l’abbandono ringraziandola per tutto l’amore ricevuto e la vita vissuta insieme. Con la traccia numero dieci respiriamo dolore e accettazione con atmosfere quasi underground dovute ad una parte elettronica asse portante di tutto il brano. Chitarre distorte e mitigate da un violoncello sempre presente lungo tutta la traccia introducono un solo di clarinetto che sottolinea la disperazione della voce nell’ultimo inciso. Un duetto di note armoniche tra clarinetto e chitarra per un finale suggestivo di uno dei brani più emotivi dell’intera opera.

L’undicesima traccia ci riporta alle nostre radici. In Africa un padre e una madre cantano in lingua wolof la ninna nanna al proprio figlio appena nato, accompagnati dal dolce ritmare di guerrieri che suonano le acque di un fiume. L’innocenza dei bambini africani in contrapposizione alle false/verità dei vincitori raccontate nei loro libri in Occidente. E la certezza che la morte è solo una porta spalancata su una nuova nascita. LA FINE È L’INIZIO. Decine gli intrecci vocali e una curiosità, gli strumenti suonati in questo brano sono per lo più occidentali o asiatici, eppure il risultato che ne consegue ci riporta in Africa, la madre terra.

IL LUNGO SONNO dodicesimo ed ultimo brano, è l’espressione massima di un viaggio dove tempo e spazio non esistono e lo svolgersi degli eventi passato, presente e futuro, accadono tutti nel medesimo istante. Quando capiremo questo e ci sveglieremo da questo “lungo sonno” avremo raggiunto il Nirvana, uno stato di grazia dove tutto è in equilibrio. La voce si appoggia, su altre singole voci tutte cantate da Salamone, partendo da un semplice “pom tin” come vibrazione iniziale, voci che si sommano in un coinvolgente crescendo accompagnato da una partitura d’archi emozionale che sfocerà nell’esplosione del canto all’ottava sopra toccando tonalità altissime.

L’album “La mia verticalità” è stato presentato il 22 Aprile presso il Teatro Florida di Firenze, evento speciale all’interno di Materia Prima Festival. Del live fiorentino, è importante sottolineare, la coinvolgente scenografia e chi ha accompagnato Gianni Salamone in questa avventura, quali Nico Gori, clarinetto e sassofono, Simone Papi  alle tastiere e programmazioni,  Giacomo Guatteri alle chitarre, il Maestro Michelangelo Salamone al pianoforte,  Sandro “martello” Rovai ala batteri, Pietro Zini al basso, Diletta Landi e Gianmarco Contini  come backing vocals, Giada Moretti  al sassofono, il Verticaliti meum quartet ensemble – archi: Emma Lanza violino; Francesca Bing violino; Rita Urbani viola; Petru Horvat cello; il Three women and a Man chorus quartet – coro: Anna Bindi, Fiamma Ciampi, Kaaj Tshikalandand, Piero Bindi e Andrea Bargilli alla tromba. Dei collaboratori di spessore, dunque, che hanno esaltato e valorizzato l’ottima produzione discografica dell’autore toscano.

https://www.giannisalamone.com/

 

GIANNI SALAMONE E’ uscito l’album “La mia verticalità” was last modified: maggio 3rd, 2023 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
FRANCESCO FAGGI: venerdì 5 maggio esce in digitale “JAZZY BEECHES” il nuovo EP
Articolo succesivo
Masterclass estive di alto perfezionamento musicale nel cuore delle Alpi

Potrebbe interessarti anche...

MONIA: venerdì 5 novembre esce il nuovo...

5 novembre 2021

OSSI GROSSI “64 BIRRE” DIVERTENTE SINGOLO DELLA...

9 maggio 2022

“VITA MORTE E TENTACOLI” È IL NUOVO...

11 giugno 2021

L’abbandono è il primo singolo de Ilmostrodellaband

13 maggio 2021

MARCO LIGABUE VENERDÌ 17 MARZO ESCE IN...

14 marzo 2023

CORTESE è pronto a tornare con il...

26 ottobre 2021

“VORREI ESSERE UNA FORESTA” è il singolo...

30 aprile 2021

PANDEM, Zero materialisonoriDIGITAL

21 dicembre 2022

Dall’altra parte – dal 30 dicembre il...

29 dicembre 2022

Prima delle Elezioni, il Superbonus diventa Rap

12 settembre 2022

Ultimi articoli

  • Grande successo di Romagna Mia in Piazza del Popolo a Faenza a cura del MEI con la presenza di Rai News, Rai 3 Agora’, Mediaset, Sky TG 24 e tanti altri media a sensibilizzare sulla raccolta fondi pro alluvionati di Faenza
  • “Il cuore sul cortile” è il nuovo singolo dei XGIOVE
  • _resetfestival aperta la call per TUTTE le attività della edizione 2023
  • Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista i Monna Lisa

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

26 MAGGIO TEATRO MASINI FAENZA TIENI BOTTA RACCOL 26 MAGGIO
TEATRO MASINI
FAENZA TIENI BOTTA

RACCOLTA FONDI PER LA RICOSTRUZIONE DELLA SCUOLA
DI MUSICA
ARTISTATION DI FAENZA

Si comunica che i biglietti per Faenza Tieni Botta si potranno ritirare presso Faventia Sales (ex Salesiani) in Via San Giovanni Bosco 1 a Faenza a partire da giovedi 18 maggio fino a giovedì 25 maggio (esclusi sabato e domenica) dalle ore 15 alle ore 18:30.
Il biglietto per la raccolta fondi è di 20 euro intero e 15 euro il ridotto.
Da lunedi 22 maggio sara' possibile prenotare on line per chi non e' di Faenza alla mail: segreteria@materialimusicali.it
Nella serata di venerdi 26 maggio la Biglietteria del Teatro Masini aprira alle ore 19 per ingresso dei prenotati e per acquisto biglietti rimasti.
🟨Il 9 MAGGIO, dalle ore 19, su questo profilo t 🟨Il 9 MAGGIO, dalle ore 19, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @freakybeaofficial con particolare attenzione alle sue ultime release.

 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#freakybea #band
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
📣 Esce oggi 𝐀𝐫𝐢𝐚 𝐅𝐞𝐥𝐥𝐢𝐧𝐢𝐚𝐧𝐚, di Roberta Cappelletti & Emisuréla

Il brano è prodotto da Casadei Sonora e Materiali Musicali.

📍 19 MAGGIO MONTE BRULLO (Faenza)
Veglione Romagnolo per il Premio Arte Tamburini

👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻

“Aria Felliniana” interpretato dalla grande e storica cantante e capo orchestra del folklore romagnolo #robertacappelletti e dal giovane duo del neo folk romagnolo #emisuréla formato dalle sorelle Anna e Angela De Leo, cantanti e musiciste dal crescente successo.
~Il prossimo appuntamento per vedere live il Veglionissimo sarà Venerdì 19 maggio a Montebrullo di Faenza, in occasione della nuova edizione del Premio Arte Tamburini~
“Aria Felliniana”, scritta da Ferdinando Guerra e arrangiata da Giuseppe Zanca per le storiche Edizioni Musicali Casadei Sonora da un’idea di Giordano Sangiorgi , promoter di importanti festival di musica indipendente e di liscio, rappresenta uno dei ritratti totalmente aderenti alla nostra Terra di Romagna unendo insieme con le interpreti, tutte al femminile, tradizione e innovazione, un connubio indispensabile per proseguire a far conoscere in una nuova chiave musicale il liscio e le nostre grandi tradizioni musicali sostenendo così la Regione Emilia-Romagna nell’iter del Liscio come Patrimonio Immateriale dell’ UNESCO
La copertina è una fotografia proveniente dal “Fondo Marco Pesaresi”, si ringrazia il Comune di Savignano sul Rubicone – Archivio fotografico Marco Pesaresi.

#mei #meimeeting 
@giordano.sangiorgi 
@roberta.cappelletti.543 
@emisurela 
@regione_emiliaromagna 
@unesco

Powered by
@letsgomedia.official
𝗦𝗘𝗜 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗘𝗦𝗧!
𝗦𝗘𝗜 𝗜𝗠𝗣𝗘𝗥𝗗𝗜𝗕𝗜𝗟𝗜 𝗢𝗖𝗖𝗔𝗦𝗜𝗢𝗡𝗜 𝗣𝗘𝗥 𝗦𝗨𝗢𝗡𝗔𝗥𝗘 𝗦𝗨𝗟 𝗣𝗔𝗟𝗖𝗢 𝗗𝗘𝗟 𝗠𝗘𝗜 𝟮𝟬𝟮𝟯
Esibisciti e fai conoscere la tua arte, @morganofficial presiederà la giuria d’onore, scopri il contest giusto per la tua musica e fatti notare. 
ATTENZIONE, RESTANO POCHI GIORNI PER LE ISCRIZIONI, controlla le storie per regolamenti e info:

🪗IL LISCIO NELLA RETE

🎸MEETING MUSIC CONTEST

🎹PREMIO ANACAPRI BRUNO LAUZI

🎤ONDA ROSA INDIPENDENTE

🎼LA MUSICA È LAVORO

🥁L’ECO FUTURO

👑 premi, riconoscimenti, promozione ed un pass per esibirsi a Faenza il prossimo 6-7-8 ottobre sul prestigioso palco del MEI.

Seguici per info e aggiornamenti
👉🏼 www.meiweb.it

@giordano.sangiorgi 
@ass.audiocoop 
@pro_fest_ 

powered by
@letsgomedia.official
Artisti, Band e Musicisti 🎙 Ultimi 20 giorni p Artisti, Band e Musicisti 🎙

Ultimi 20 giorni per iscriversi al Meeting Music Contest, il contest per scoprire i nuovi talenti della musica con giuria presieduta da @morganofficial in collaborazione con il MEI, il Meeting delle Etichette Indipendenti, insieme al @meetingrimini 🎸

Per partecipare alla finalissima del Meeting Music Contest del prossimo 24 agosto, basta seguire il Link in Biografia e inviare il materiale richiesto alla mail che troverete sul regolamento 🔥 

In palio per i vincitori:
- Esibizione live al Festival @mei_meeting 
- Registrazione di un brano presso gli studi di @gianlucalopresti.nevica presti
- Produzione videoclip a cura di Edizioni Parodoi 🎥
- Promo Stampa a cura di @laltoparlanteufficiostampa 🔥

Segui il Link In Bio e amplifica la portata della tua musica, in bocca al lupo 🎙

#indie #contest #band #artisti
Da oggi su spotify “Che bell’ande’”, music Da oggi su spotify “Che bell’ande’”, musica di @stefanocintimusica – libero adattamento poesia e testo di Alfredo Oriani.

tutte le info su meiweb.it 🎶
Concorso canoro nazionale riservato ai giovani tal Concorso canoro nazionale riservato ai giovani talenti della musica cantautoriale, tra i pochi in Italia a
poter vantare una propria Orchestra Ritmo Sinfonica.

L’Associazione ProSceniUm, Progetto Scenico Umbro, cura e realizza spettacoli
per circuiti teatrali, Festival, Talent, Convention e organizza Master Class
formative con i professionisti del settore.

tutte le informazioni su meiweb.it
@robertagiallo al #PrimoMaggio - Bologna per il @m @robertagiallo al #PrimoMaggio - Bologna per il @mei_meeting 
 
La cantautrice indipendente Roberta Giallo calcherà il grande palco del Concerto del @primomaggiobologna anche in qualità di Presidente dell’Associazione Italiana Artisti @aiaartists per sottolineare che la musica è lavoro.

#PrimoMaggio
#RobertaGiallo
#primomaggiobologna 
#musicaitaliana
#meimeeting 
#cantautrice
#musica #bologna
#emiliaromagna
#artista 
#concerto
Cramps Contest 50 | Finalissima 22 Aprile 2023 con Cramps Contest 50 | Finalissima 22 Aprile 2023 con i tre vincitori: Analogic, Beart e Revenant.

Vi aspettiamo al @piccadillyfaenza !
This error message is only visible to WordPress admins

Error: API requests are being delayed for this account. New posts will not be retrieved.

Log in as an administrator and view the Instagram Feed settings page for more details.

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy