È disponibile, per l’etichetta Musicantiere, il video ufficiale di Ragazzo di periferia, singolo d’esordio di Nicole Perini. Scritto in collaborazione con il cantautore Michele Sechi e con il produttore Alessandro Di Dio Masa, è un singolo pop dal carattere molto radiofonico, impreziosito da un ritornello melodico e accattivante e dall’interpretazione sentita ma leggiadra di Nicole, che mette in mostra fin da subito le proprie qualità vocali.
L’abbiamo incontrata per farle qualche domanda:
Ciao Nicole! Benvenuta nel Meiweb, è un vero piacere averti qui con noi. Per i lettori che non ti conoscono, parlaci un po’ di te. Chi è Nicole Perini?
Ciao a tutti! È un piacere per me confrontarmi assieme a voi. Nicole è una ragazza di 27 anni che viene da San Vito al Tagliamento (PN). Una semplice ragazza piena di sogni nel cassetto e che non smette mai di provare a concretizzare le proprie emozioni più profonde. Ho iniziato a studiare canto quando ero molto piccola; per un paio di anni ho partecipato a vari concorsi e spettacoli delle mie zone. Poi la vita mi ha portata a uno stop temporaneo; ho avuto delle sofferenze personali che mi hanno bloccata e spinta a non esibirmi più pubblicamente. Ma quando la mia vita sembrava stesse andando da una parte completamente opposta al mio sogno musicale, ecco la svolta: mi sono rimessa in gioco. Da lì la partecipazione al gala della mostra del cinema di Venezia con Houtepromenade, successivamente il Cantagiro con la vincita nella categoria New Voice, e l’incontro con Arena Eventi e Salvo Natoli. Grazie a loro realizzo a oggi il mio sogno assieme alla casa discografica Musicantiere di Alessandro Di Dio Masa. Con Alessandro abbiamo già prodotto due inediti: Ragazzo di periferia, e il secondo in uscita a breve. Ma l’obiettivo è quello di arrivare a tre album! Stiamo cercando di mettere in musica tutte le mie emozioni e per questo gli sono grata a vita. Inoltre stiamo creando un progetto live con una band composta da musicisti pazzeschi; contiamo di esibirci prestissimo con il nostro spettacolo.
Ragazzo di periferia è il tuo singolo d’esordio. Presentacelo un po’, com’è stato scriverlo?
Ragazzo di periferia è stato scritto da Michele Sechi in collaborazione con Alessandro Di Dio Masa. Da subito l’ho sentito cucito su di me. Immediatamente Michele e Alessandro hanno capito cosa io avessi bisogno di mettere in musica. Il brano rappresenta l’incontro di due anime ribelli, due “pecore nere” ma con animo buono e sensibile: un ragazzo di periferia che non ha mai avuto nulla ma ha sempre lottato per seguire i propri valori e obiettivi, e una ragazza malinconica che ha sempre sentito di essere diversa, talvolta inadeguata, ma che era semplicemente rara. Entrambi hanno arte e sogni nelle vene, e sporcandosi di dolore, di sudore e di esperienze imparano a trasformare le proprie paure in sogni e punti di forza.
Il singolo è accompagnato da un video girato in una Padova notturna e periferica, quale vuoi sia il messaggio trasmesso da coloro che lo vedranno?
Il video girato da Charlie Tango, che ringrazio infinitamente per il lavoro svolto, doveva racchiudere un senso di malinconia e semplicità riprodotta proprio dalla periferia padovana. Le scene sono state riprodotte pensando a una malinconia raccontata attraverso ricordi felici… proprio qua si crea quell’intreccio di gioia e dolore che ritroviamo in tutta la canzone. Piccoli dettagli, come il treno che passa, rappresentano la vita con tutte le sue sfaccettature.
Se dovessi descrivere questo nuovo singolo con sole tre parole, quali sarebbero e perché?
Gioia, dolori, creazione
Siamo giunti alla fine. Felici di essere stati insieme.
Grazie infinite, ragazzi, e vi mando un saluto pieno di musica. Non smettete mai di perseverare in ciò che credete, mai! Potete trovarmi su Facebook, Instagram, YouTube e TikTok come Nicole Perini, inoltre potete ascoltare il mio primo singolo su Spotify e tutte le piattaforme digitali, e guardare il videoclip sul mio canale YouTube! Un bacio a tutti, e buona musica!
NICOLE PERINI