Partecipa al prossimo Meetup di Future Sounds Better su Musica, Sound e AI
L’hype attorno ai modelli di intelligenza artificiale per la musica e l’audio sta, spiegabilmente, crescendo. Solo quest’anno, oltre 10 diversi modelli di AI musicale sono stati rilasciati da ricercatori indipendenti e grandi aziende tecnologiche come Google e ByteDance, consentendo agli utenti di generare tracce personalizzate in pochi secondi. Centinaia di migliaia di brani generati dall’AI popolano i servizi di streaming, sollevando preoccupazioni per l’eccessiva saturazione dei contenuti, l’attribuzione e la monetizzazione per l’industria musicale in generale.
Quali opportunità (e minacce) si aprono per artist*, startupper, investitori e rights holder? Perché è il momento giusto per saperne di più?
Guests:
Alberto Ricca / Bienoise – Compositore e docente, IED Milano
Alex Braga – Artista, Founder & CEO, A-LIVE
Enzo Mazza – CEO, FIMI
Martedì 18 Aprile, ore 18.30
La Capsula / musicROOMS
BASE Milano (via Bergognone 34)