Michele Lattanzio ormai lo conosciamo e conosciamo questo suo modo di teatralizzare la musica e torna a farlo con grandissimo mestiere. Dal suo moniker Reverendo Secret arriva un nuovo singolo decisamente epico, favolistico come “Anonimo perché” dentro cui campeggia la featuring di Simon Boswell, grande autore britannico e suo figlio Jimi Boswell oltre che un video diretto artisticamente da Amanda Archetti rappresenta: un viaggio iniziatico in ambienti suggestivi come le Cascate dell’Acquafragia (So) e Villa Corti dei Marchesi Corti a Pieranica (CR). Mondo incantato dentro ataviche liturgie letterarie di tempi medievali incastonati come gemme preziose in un canto lirico, dal retrogusto scozzese, ricamato dentro suoni che sanno di eternità.
Chi è per davvero Reverendo Secret? In qualche tempo vive e da quale tempo arriva?
Sono un menestrello dell’anima dalle origini antiche (discendo dalla nobile famiglia Sansevero Caracciolo) che nei miei viaggi interiori abbraccia la musica e la poesia costruendo estro e armonia nel mio percorso. Ho voglia di stupite e diversificare, un compito che in questo modo mi riesce benissimo… Il mio tempo? Io non ho un tempo e un luogo, non ho origine nè fine, sono come il vento, cambia forza e direzione e intensità a seconda delle stagioni e degli anni, questo è Reverendo Secret.
Mi incuriosisce questo titolo… non si risolve, è una domanda o cosa?
Il titolo è un viaggio, un forte percorso iniziatico creato con il famoso Simon Boswell e suo figlio Jimi che abbraccia le pieghe più profonde dell’animo umano. Icona e forza e luce che sconfiggono il Buio con un “anonimo ” schiaffo a una persona del mio passato che dopo tanta sofferenza riceve la sua giusta lezione per tornare sottomessa alla casa dell’origine e questo che vogliono gli orisha e le forze coinvolte. Ringrazio Oshun Yemanja e tutti che nel Loro Patrocinio Assistono il Mio Successo. Un Mistico Andare che Trova risposte nell’Oltre. E questo quello che è riuscito ed è riuscito “alla grande”.
Produzione che vede un grande come Simon Boswell e suo figlio. Come ci sei arrivato?
Ci sono arrivato con calma pazienza e voglia di sperimentare qualcosa con un grande della musica, famoso per colonne sonore horror di film iconici targati Lamberto Bava e Dario Argento e collaborazioni illustri con George Michael ed Elton John giusto per citarne alcuni (non ultima Billie Eilish). Corona con suo figlio Jimi alla chitarra questo capolavoro di cui sono autore del testo e della linea melodica. Il potere di questa canzone ha radici antiche ed è fantastico che un sound come questo possa essere ascoltato e piazzato nel mercato musicale come una chicca che farà sicuramente la storia. Pensare a una giovanissima Sabrina Ferilli nei panni di Anna nel Film The Orge di Lamberto Bava dal quale è nato tutto mi fa commuovere. Come il Percorso di Tante Sfumature può dare i natali a queste belle canzoni, il resto è un capitolo a sé.
E questo incontro darà alla luce altri frutti?
Si assolutamente, con Amanda Archetti questo percorso è cominciato un po’ di tempo fa ai tempi di Italia’s got talent quando con tre parole sono riuscito a fare qualcosa di meraviglioso. Poi 5 singoli in un avvincente arrivare qui oggi. Ringrazio tutti per il video meraviglioso e per il contributo che ho avuto e di colpi di scena ne sono in arrivo tanti.. ve lo posso assicurare.
https://open.spotify.com/track/6WoLl1fleeiv53uQVkFQSS?si=65a2b5dac0f94853