MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
Flash news
Stati Generali dello Spettacolo a Roma 9-10 Giugno...
Ecco il Rino Gaetano Day
Polka Doc a Cesena con le Emisurela
Il MEI e’ partner del concerto di Russell...
“Questa moda di essere stronzi” il nuovo singolo...
Sanremo Giovani in partenza, ne passano tre
Venerdì 9 giugno esce in digitale la colonna...
URKA! BUSKER NIGHT BERGAMO 2023
SENHIT: è online il video diretto da Luca...
SPIRIT DE MILAN: gli appuntamenti della settimana. Domenica...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
AIA - Artisti in Tour

Cresce l’attesa per il “CONCERTO CRAMPS RECORDS 1972 – 2022”, il 6 aprile al Teatro Lirico Giorgio Gaber di MILANO, con Patrizio Fariselli, Eugenio Finardi, Skiantos, Lucio Fabbri, Carlo Boccadoro, Andrea Tich e altri… presenta Jo Squillo!

24 marzo 2023

6 APRILE

TEATRO LIRICO GIORGIO GABER di MILANO

Un concerto unico e irripetibile per celebrare i 50 ANNI

della casa discografica ideata e fondata da Gianni Sassi

che ha rivoluzionato l’arte dei suoni in Italia

 

CON GLI ARTISTI E LA MUSICA DELLA CRAMPS

e gli omaggi musicali a Franco Battiato, Demetrio Stratos e John Cage

 

PATRIZIO FARISELLI AREA OPEN PROJECT

EUGENIO FINARDI con un omaggio a Gianni Sassi e John Cage

SKIANTOS

LUCIO FABBRI & FRIENDS

CARLO BOCCADORO con un tributo a John Cage

ANDREA TICH

 

Presenta JO SQUILLO

 

BIGLIETTI DISPONIBILI IN PREVENDITA

 

https://www.ticketone.it/artist/cramps/

Si terrà il 6 APRILE al TEATRO LIRICO GIORGIO GABER di MILANO (Via Larga, 14 – ore 21.00) il concerto “CRAMPS RECORDS 1972 – 2022”, un evento unico e irripetibile, con protagonisti gli artisti e la storia della Cramps, la casa discografica ideata e fondata nel 1972 da Gianni Sassi, per oltre due ore di musica live.

 

La serata sarà presentata da Jo Squillo e prevederà due set di Patrizio Fariselli Area Open Project in quintetto, di cui uno interamente dedicato al primo indimenticabile album degli Area “Arbeit Macht Frei”, pietra miliare di quel mix ardito di sperimentazione, free jazz, elettronica e rock che è la cifra del gruppo e che quest’anno compie mezzo secolo della sua pubblicazione, avvenuta nel 1973. Il secondo set, con altri brani del repertorio Area e un omaggio a Franco Battiato, sarà la conclusione del concerto.

Eugenio Finardi eseguirà un omaggio a Gianni Sassi e uno, insieme a Carlo Boccadoro, a John Cage, gli Skiantos si esibiranno in alcuni dei loro brani legati al periodo Cramps, Lucio Fabbri & Friends realizzeranno un omaggio a Demetrio Stratos e i brani “La Radio” e “Musica Ribelle” di Eugenio Finardi, Carlo Boccadoro oltre a esibirsi con “Dream” di John Cage, farà una performance molto particolare insieme a Patrizio Fariselli, sempre in omaggio a John Cage, Andrea Tich presenterà alcuni brani tratti dal suo album Cramps “Masturbati“.

I biglietti per il concerto “CRAMPS RECORDS 1972 – 2022” sono disponibili in prevendita su TicketOne e Teatro Lirico Giorgio Gaber di Milano (https://www.ticketone.it/artist/cramps/). 

Il concerto “CRAMPS RECORDS 1972 – 2022” è prodotto dalla Redshift di Stefano Piantini, con la collaborazione di Re Nudo.

Stefano Piantini è stato Editore Incaricato di Electa e di Skira. Oggi produce film, scrive e ha da poco rilanciato la leggendaria testata underground Re Nudo con l’amico e socio Luca Pollini.

La regia del concerto è di Roberto Manfredi, ex discografico, autore e regista che collaborò con Gianni Sassi per il lancio della sua etichetta Rock 80.

Di prossima uscita è il docufilm “Gianni Sassi – l’occhio, l’orecchio, la gola” di Roberto Manfredi e Stefano Piantini, prodotto da Redshift Art and Culture Publishing di Stefano Piantini, con la regia di Roberto Manfredi, che racconta a 360 gradi la molteplice e vulcanica attività culturale di Gianni Sassi: art director, fotografo, editore, discografico, pubblicitario, organizzatore di eventi e festival, imprenditore culturale.

Il docufilm è suddiviso in tre capitoli: l’occhio che racconta l’arte grafica e pubblicitaria di Gianni Sassi; l’orecchio che si focalizza su tutta la discografia della Cramps Records e delle sue altre etichette; infine, la gola dedicata alla prima rivista letteraria di cibo e cultura materiale da cui nacque il movimento Slow Food. Al docufilm partecipano artisti come Patrizio Fariselli, Eugenio Finardi, Ares Tavolazzi, Jo Squillo, Paola Pitagora, Lucio Fabbri, Andrea Tich, Gaetano Liguori, filosofi e docenti come Aldo Colonetti e Denis Curti, giornalisti come Paolo Calcagno, Luca Pollini, Renato Marengo, discografici e operatori culturali come Stefano Senardi, Mario Giusti, Monica Palla e lo stesso Roberto Manfredi, chef come Claudio Sadler e altri. Sono inseriti anche omaggi a Franco Battiato, Demetrio Stratos, John Cage e Freak Antoni.

GIANNI SASSI, editore, fotografo, intellettuale, agitatore culturale e pubblicitario di avanguardia, fonda Cramps Records nel 1972, l’etichetta indipendente più innovativa e prolifica della seconda metà del Novecento, il cui nome era un acronimo particolarmente significativo e all’avanguardia per quegli anni: Communication, Records, Agency, Management, Publishing, Service. Il marchio, che ritraeva il mostro di Frankenstein, fu depositato nel 1972.

Sempre nel 1972, Sassi ideò e realizzò la prima performance urbana dedicata al tema dell’inquinamento, con un geniale rovesciamento del tema, allora agli esordi della pubblica coscienza: “Pollution”. L’intera piazza Santo Stefano a Bologna fu ricoperta con speciali piastrelle realizzate dalla Iris Ceramica di Modena, una in particolare divenne la copertina del secondo, memorabile, album di Franco Battiato, “Pollution”.

Gianni Sassi è stato anche editore di avanguardia di libri e periodici, progettando e pubblicando riviste culturali, seminali e celebri, quali “Alfabeta” (in cui scrivevano Umberto Eco, Nanni Balestrini, Gianni Emilio Simonetti, Antonio Porta, Maria Corti, Paolo Volponi, Omar Calabrese, Pier Aldo Rovatti, Francesco Leonetti, Mario Spinella, Gino Di Maggio e numerosi altri) e “La Gola – Mensile del cibo e delle tecniche di vita materiale”, fondata da Alberto Capatti e Antonio Porta, pionieristica e raffinatissima pubblicazione di Gastronomia e Cultura Materiale.

Come pubblicitario, insieme al socio Sergio Albergoni (Agenzia Al.Sa.), si è dimostrato ancora una volta geniale, rivoluzionario e fortemente innovativo. Le sue campagne provocatorie sono rimaste nella memoria collettiva, come la storica pubblicità dei divani Busnelli, la cui foto ritrae un Franco Battiato spettrale seduto sul divano con lo slogan: “Che c’è da guardare, non avete mai visto un divano?”.

Sassi è stato artefice di eventi culturali di importanza internazionale, come “Milano Suono” e “Milano Poesia” in cui furono presenti, per dieci edizioni annuali, poeti, musicisti e artisti provenienti da tutto il mondo, tra cui Lawrence Ferlinghetti, Yoko Ono, John Cage, Nanni Balestrini, Luciano Erba, Toti Scialoja, Ghiannis Ritsos, Nico Orengo, Giuseppe Guglielmi.

Indimenticabile anche il Concerto dedicato a Demetrio Stratos del giugno 1979 all’Arena Civica di Milano, con la partecipazione degli artisti italiani più importanti dell’epoca, Francesco Guccini, Antonello Venditti, Eugenio Finardi, Angelo Branduardi, Roberto Vecchioni, Skiantos, Banco, De Piscopo / Liguori e gli stessi Area, che chiusero il concerto, trasmesso integralmente da Rai2, di fronte ad una Arena stracolma. Ancora oggi, quel concerto è ricordato come l’ultimo raduno giovanile degli anni Settanta, che chiuse il ciclo culturale del decennio.

Adesso, a cinquant’anni dall’esordio, i musicisti e la musica della Cramps mantengono intatte la qualità, la forza, la creatività che hanno sempre contraddistinto la nascita della casa discografica.

Negli anni, Cramps ha pubblicato gli album di Area, Eugenio Finardi, Lucio Fabbri, Alberto Camerini, John Cage, Walter Marchetti, Jo Squillo, Andrea Tich, Arti e Mestieri, Canzoniere del Lazio, Luigi Venegoni, Giganti, Antonietta Laterza, Paolo Tofani, e molti altri artisti.

 

Cresce l’attesa per il “CONCERTO CRAMPS RECORDS 1972 – 2022”, il 6 aprile al Teatro Lirico Giorgio Gaber di MILANO, con Patrizio Fariselli, Eugenio Finardi, Skiantos, Lucio Fabbri, Carlo Boccadoro, Andrea Tich e altri… presenta Jo Squillo! was last modified: marzo 24th, 2023 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
MOBRICI: annuncia oggi un nuovo imperdibile live per il 30 novembre all’Alcatraz di Milano, dove porterà i brani più importanti e amati della sua carriera e le canzoni del nuovo album “GLI ANNI DI CRISTO”, fuori ovunque il 31 marzo.
Articolo succesivo
MARA SATTEI: dopo il debutto sul palco del Festival di Sanremo con “Duemilaminuti”, annuncia oggi 5 nuovi appuntamenti che si aggiungono al “MARA SATTEI SUMMER TOUR 2023”.

Potrebbe interessarti anche...

UMBERTO TOZZI: quest’estate torna dal vivo con...

18 maggio 2021

TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI E COR VELENO...

24 febbraio 2022

A breve parte l’Agricooltour di Claudio Cirillo,...

22 luglio 2021

PIERPAOLO CAPOVILLA E I CATTIVI MAESTRI: annunciate...

23 dicembre 2022

In 5/4 conl’Orchestra Filarmonica Pugliese

17 marzo 2021

99 POSSE: SI AGGIUNGONO NUOVE DATE AL...

23 maggio 2023

Le Vibrazioni in tour con Beppe Vessicchio

13 gennaio 2021

Daniele De Gregori in concerto a Roma...

3 novembre 2022

Attilio Fontana in tour per l’Italia

5 maggio 2023

Domenica 26 febbraio MAURIZIO PETRELLI in concerto...

24 febbraio 2023

Ultimi articoli

  • Stati Generali dello Spettacolo a Roma 9-10 Giugno presso l’Officina delle arti Pier Paolo Pasolini
  • Ecco il Rino Gaetano Day
  • Polka Doc a Cesena con le Emisurela
  • Il MEI e’ partner del concerto di Russell Crowe a Bologna, l’incasso va agli alluvionati di Romagna

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • MEI2023
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

26 MAGGIO TEATRO MASINI FAENZA TIENI BOTTA RACCOL 26 MAGGIO
TEATRO MASINI
FAENZA TIENI BOTTA

RACCOLTA FONDI PER LA RICOSTRUZIONE DELLA SCUOLA
DI MUSICA
ARTISTATION DI FAENZA

Si comunica che i biglietti per Faenza Tieni Botta si potranno ritirare presso Faventia Sales (ex Salesiani) in Via San Giovanni Bosco 1 a Faenza a partire da giovedi 18 maggio fino a giovedì 25 maggio (esclusi sabato e domenica) dalle ore 15 alle ore 18:30.
Il biglietto per la raccolta fondi è di 20 euro intero e 15 euro il ridotto.
Da lunedi 22 maggio sara' possibile prenotare on line per chi non e' di Faenza alla mail: segreteria@materialimusicali.it
Nella serata di venerdi 26 maggio la Biglietteria del Teatro Masini aprira alle ore 19 per ingresso dei prenotati e per acquisto biglietti rimasti.
🟨Il 9 MAGGIO, dalle ore 19, su questo profilo t 🟨Il 9 MAGGIO, dalle ore 19, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @freakybeaofficial con particolare attenzione alle sue ultime release.

 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#freakybea #band
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
📣 Esce oggi 𝐀𝐫𝐢𝐚 𝐅𝐞𝐥𝐥𝐢𝐧𝐢𝐚𝐧𝐚, di Roberta Cappelletti & Emisuréla

Il brano è prodotto da Casadei Sonora e Materiali Musicali.

📍 19 MAGGIO MONTE BRULLO (Faenza)
Veglione Romagnolo per il Premio Arte Tamburini

👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻

“Aria Felliniana” interpretato dalla grande e storica cantante e capo orchestra del folklore romagnolo #robertacappelletti e dal giovane duo del neo folk romagnolo #emisuréla formato dalle sorelle Anna e Angela De Leo, cantanti e musiciste dal crescente successo.
~Il prossimo appuntamento per vedere live il Veglionissimo sarà Venerdì 19 maggio a Montebrullo di Faenza, in occasione della nuova edizione del Premio Arte Tamburini~
“Aria Felliniana”, scritta da Ferdinando Guerra e arrangiata da Giuseppe Zanca per le storiche Edizioni Musicali Casadei Sonora da un’idea di Giordano Sangiorgi , promoter di importanti festival di musica indipendente e di liscio, rappresenta uno dei ritratti totalmente aderenti alla nostra Terra di Romagna unendo insieme con le interpreti, tutte al femminile, tradizione e innovazione, un connubio indispensabile per proseguire a far conoscere in una nuova chiave musicale il liscio e le nostre grandi tradizioni musicali sostenendo così la Regione Emilia-Romagna nell’iter del Liscio come Patrimonio Immateriale dell’ UNESCO
La copertina è una fotografia proveniente dal “Fondo Marco Pesaresi”, si ringrazia il Comune di Savignano sul Rubicone – Archivio fotografico Marco Pesaresi.

#mei #meimeeting 
@giordano.sangiorgi 
@roberta.cappelletti.543 
@emisurela 
@regione_emiliaromagna 
@unesco

Powered by
@letsgomedia.official
𝗦𝗘𝗜 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗘𝗦𝗧!
𝗦𝗘𝗜 𝗜𝗠𝗣𝗘𝗥𝗗𝗜𝗕𝗜𝗟𝗜 𝗢𝗖𝗖𝗔𝗦𝗜𝗢𝗡𝗜 𝗣𝗘𝗥 𝗦𝗨𝗢𝗡𝗔𝗥𝗘 𝗦𝗨𝗟 𝗣𝗔𝗟𝗖𝗢 𝗗𝗘𝗟 𝗠𝗘𝗜 𝟮𝟬𝟮𝟯
Esibisciti e fai conoscere la tua arte, @morganofficial presiederà la giuria d’onore, scopri il contest giusto per la tua musica e fatti notare. 
ATTENZIONE, RESTANO POCHI GIORNI PER LE ISCRIZIONI, controlla le storie per regolamenti e info:

🪗IL LISCIO NELLA RETE

🎸MEETING MUSIC CONTEST

🎹PREMIO ANACAPRI BRUNO LAUZI

🎤ONDA ROSA INDIPENDENTE

🎼LA MUSICA È LAVORO

🥁L’ECO FUTURO

👑 premi, riconoscimenti, promozione ed un pass per esibirsi a Faenza il prossimo 6-7-8 ottobre sul prestigioso palco del MEI.

Seguici per info e aggiornamenti
👉🏼 www.meiweb.it

@giordano.sangiorgi 
@ass.audiocoop 
@pro_fest_ 

powered by
@letsgomedia.official
Artisti, Band e Musicisti 🎙 Ultimi 20 giorni p Artisti, Band e Musicisti 🎙

Ultimi 20 giorni per iscriversi al Meeting Music Contest, il contest per scoprire i nuovi talenti della musica con giuria presieduta da @morganofficial in collaborazione con il MEI, il Meeting delle Etichette Indipendenti, insieme al @meetingrimini 🎸

Per partecipare alla finalissima del Meeting Music Contest del prossimo 24 agosto, basta seguire il Link in Biografia e inviare il materiale richiesto alla mail che troverete sul regolamento 🔥 

In palio per i vincitori:
- Esibizione live al Festival @mei_meeting 
- Registrazione di un brano presso gli studi di @gianlucalopresti.nevica presti
- Produzione videoclip a cura di Edizioni Parodoi 🎥
- Promo Stampa a cura di @laltoparlanteufficiostampa 🔥

Segui il Link In Bio e amplifica la portata della tua musica, in bocca al lupo 🎙

#indie #contest #band #artisti
Da oggi su spotify “Che bell’ande’”, music Da oggi su spotify “Che bell’ande’”, musica di @stefanocintimusica – libero adattamento poesia e testo di Alfredo Oriani.

tutte le info su meiweb.it 🎶
Concorso canoro nazionale riservato ai giovani tal Concorso canoro nazionale riservato ai giovani talenti della musica cantautoriale, tra i pochi in Italia a
poter vantare una propria Orchestra Ritmo Sinfonica.

L’Associazione ProSceniUm, Progetto Scenico Umbro, cura e realizza spettacoli
per circuiti teatrali, Festival, Talent, Convention e organizza Master Class
formative con i professionisti del settore.

tutte le informazioni su meiweb.it
@robertagiallo al #PrimoMaggio - Bologna per il @m @robertagiallo al #PrimoMaggio - Bologna per il @mei_meeting 
 
La cantautrice indipendente Roberta Giallo calcherà il grande palco del Concerto del @primomaggiobologna anche in qualità di Presidente dell’Associazione Italiana Artisti @aiaartists per sottolineare che la musica è lavoro.

#PrimoMaggio
#RobertaGiallo
#primomaggiobologna 
#musicaitaliana
#meimeeting 
#cantautrice
#musica #bologna
#emiliaromagna
#artista 
#concerto
Cramps Contest 50 | Finalissima 22 Aprile 2023 con Cramps Contest 50 | Finalissima 22 Aprile 2023 con i tre vincitori: Analogic, Beart e Revenant.

Vi aspettiamo al @piccadillyfaenza !
This error message is only visible to WordPress admins

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy