Nel 2022 il video ha ottenuto i seguenti riconoscimenti: migliore colonna sonora nell’ambito del ‘Social Movie Festival’, migliore testo al ‘Heart International Italian Film Festival’, menzione di onore al ‘Rome Video Award Festival’ e al ‘GENERIcamenteUMANI Film Festival’ San Vittore Olona (MI), riconoscimento speciale all’ ‘Ostia Film Festival del cinema italiano – Roma Videoclip Indie in tour’. Inoltre il video e’ stato selezionato ufficialmente ai seguenti festival: ‘Video Hackers International Film Festival’, ‘Amarcort Film Festival’ di Rimini, 8 & HalFilm Awards’, ‘Festival Cinema secondo noi’ di Roma, ‘Video Music Festival di Los Angeles’, alla 14a edizione del ‘Social Film Festival Artelesia’, al ‘Mario Puzo – Corto a Capo Film Festival’, e al ‘Malatestashort Film Festival’. Infine, il video é’ stato incluso all’interno del Mercato Europeo del Cinema Giovane e indipendente – Young Film Market nell’ambito della dodicesima edizione del ‘Social World Film Festival’ e in una edizione speciale del ‘Vision Film Festival’ al cinema Madison in Roma.
21 Marzo 2023 per la giornata internazionale per l’eliminazione della Discriminazione Razziale. Il MEI propone “Io non sono razzista, ma…” di Stefano Cinti!
Mi piacerebbe che il brano e il video contribuissero a stimolare una riflessione sull’argomento della multiculturalità’. Gli anni passati prima a Dublino e poi a Bruxelles (dove circa il 60 % degli abitanti ha origini diverse dal Belgio) e la conoscenza del mio paese mi hanno fatto intuire alcune cose che ho cercato di trasmettere con il brano in questione. ‘Io non sono razzista, ma…’ Girato a Bruxelles con i bambini del Centre Communautaire Maritime di Molenbeek Saint Jean.
– Sito Web: https://stefanocinti.com/ home
– Facebook: https://www. facebook.com/ StefanoCintiMusica/
– Instagram: https://www. instagram.com/ stefanocintimusica/