MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Gran raduno di chitarristi domenica 26 marzo alle...
Classifica U2 bypassano Lazza
PIANO CITY MILANO (19, 20 e 21 maggio)...
Da oggi disponibile in radio e in digitale...
FABRIZIO MORO – DA OGGI VENERDÌ 24 MARZO...
A FERRARA SOTTO LE STELLE si riaccendono LE...
Al LOCUS FESTIVAL il 1° settembre a Bari...
VINICIO CAPOSSELA: esce oggi “La parte del torto”,...
“Siamo Fatti di Storia” un singolo che punta...
Nuova Radio Airplay Indipendenti: in testa Madame

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
News

ENRICO RUGGERI SOSTIENE LE ORCHESTRE DA BALLO E CHIEDE PIÙ ATTENZIONE ALLA RAI. Tra gli altri, hanno aderito a supporto delle richieste di OBIS anche le associazioni di discografici AFI e AUDIOCOOP

13 marzo 2023

Rilasciato in Anteprima su All Music Italia

 

Enrico Ruggeri sostiene le orchestre da ballo e chiede piu’ attenzione alla Rai.
Queste sono le parole di Enrico Ruggeri, ascoltabili anche nel messaggio video in allegato: “Aderisco con piacere all’appello dell’Orbis, che unisce tutte le grandi orchestre da ballo, di tutto un mondo dello spettacolo, presieduta per altro, dal mio amico Moreno Conficconi. È un’associazione che si batte affinché la musica locale trovi una giusta collocazione e venga
valorizzata. Noi in Italia abbiamo venti Regioni, abbiamo realtà incredibili di folklore, cose che ci invidiano in tutto il mondo, probabilmente in questi tempi di omologazione sarebbe il caso di seguire con più attenzione tutti questi movimenti, magari dando, grazie alla Rai, ai TG Regionali, spazio a tutti i grandi eventi che si svolgono sul territorio, credo che sia venuto il momento di fare qualcosa, anche perché tutte queste nostre realtà ci vengono poi invidiate nel mondo. Pensate per esempio a Romagna Mia, che ha girato veramente tutto il Pianeta, ecco io credo che sia venuto il
momento di fare qualcosa di concreto, magari dedicare delle rubriche a quello che avviene sul territorio, abbiamo i Tg3 regionali per esempio, che potrebbero fare al caso nostro. In bocca al lupo e forza con le vostre segnalazioni”

“Sono molto soddisfatto che l’appello lanciato da OBIS, l’associazione che riunisce le orchestre della musica da ballo” dichiara il presidente Moreno Conficconi “abbia ricevuto questa grande attenzione da parte di molti artisti e associazioni di settore, in particolare l’adesione e il sostegno di Enrico Ruggeri, uno dei grandi cantautori del nostro paese, ci onora particolarmente”. “Segno” prosegue Moreno Il Biondo “ che  la richiesta fatta alla Rai affinche’ si possano realizzare appuntamenti quotidiani e settimanali fissi per valorizzare i festival e gli eventi del territorio regionale insieme a tutte le nuove produzioni musicali che vengono realizzate dagli artisti della regione ha una sua grande validita’ in una
fase storica di grande omologazione musicale.  Significative sono anche le adesioni di due associazioni di discografici come la storica e importante AFI e la piu’ giovane e dinamica AudioCoop che sostengono l’Obis in tale proposta”.

Vi è infatti una ricchezza di proposte da parte di produttori, promoter, locali e artisti di ogni singola regione che al momento viene intercettata solo parzialmente dalle sedi delle Rai regionali e dai Tg regionali.
L’auspicio è che tutta la Rai, compresi i grandi canali generalisti , quelli web e RaiPlay e in questo caso anche le Rai regionali con dei fondi dedicati, magari in collaborazione con le singole Regioni con il supporto del Ministero della Cultura, aprano realmente le loro porte ai progetti della musica, festival e artisti del loro territorio e alla loro amplissima pluralità di proposte musicali, un’apertura del servizio pubblico che rafforzi le già presenti radio e tv private fino a diventarne ulteriore
esempio di un’ancora più giusta e amplia programmazione. Per le Rai regionali si tratterebbe di aprire una finestra quotidiana a conclusione dei Tg regionali quotidiani e di allestire nel fine settimana una rubrica settimanale di appuntamenti di musica dal vivo e di uscite discografiche legate anche agli artisti regionali del folklore, del ballo e
dell’intrattenimento. Un maggiore servizio pubblico delle Rai regionali a favore dei festival e degli artisti di ogni singola Regione, valorizzando così anche tante singole musiche regionali di grande qualità e di successo anche all’estero. Si amplierebbero enormemente le finestre di opportunità per tali realtà, con un indotto produttivo che troverebbe ulteriori vantaggi da una informazione adeguata e potenziata.

“Ora dopo questi importanti e preziosi supporti”  conclude Moreno Conficconi “ci muoveremo per chiedere un incontro al Ministero della Cultura e alla Rai affinche’ facciano proprie queste proposte per una valorizzazione, quella
della filiera delle musiche e degli artisti regionali, che e’  fondamentale per la tutela, la crescita e lo sviluppo della nostra identita’ nazionale in musica nel nostro paese e nel mondo, vista anche l’importanza dal punto di vista economico e occupazionale”

Il settore delle orchestre da ballo nella ripartenza del 2022 ha visto infatti  l’attivita’ di circa 3000 orchestre con 15 mila musicisti coinvolti per la realizzazione di 210 mila eventi e spettacoli in tutta Italia con un giro d’affari di ben 70 milioni di euro. Tutto questo ha coperto una gamma vastissima di richieste portando le Orchestre da Ballo in Discoteche,
Balere, Circoli, Dancing, Sagre Gastronomiche, Feste Patronali, Feste Popolari di Piazza, delle Associazioni, dei Partiti, delle Parrocchie, del Mondo dello Sport, Bar, Ristoranti e in tanti altri luoghi all’aperto e al chiuso durante tutto il corso dell’anno suddivisi per il 65% in Feste all’aperto nel periodo primavera, estate e autunno e il 35% nei Locali di Ballo in autunno e inverno. Si tratta di un giro d’affari che porta a un totale di versamenti Inps pari a 22 milioni e 500 mila euro con un pubblico complessivo, per il 2022, di oltre 42 milioni di persone che ha seguito dal vivo con la presenza agli eventi e sui social e sui canali tv dedicati tutto il mondo della musica delle orchestre da ballo.  Si tratta di numeri e risultati straordinari che fanno veicolare la musica da ballo e la canzone italiana: sono infatti le Orchestre quelle che veicolano poi durante tutto
l’anno dal vivo le migliori canzoni che emergono, per fare un esempio di questi giorni, dal Festival di Sanremo contribuendo a farle ballare e cantare ad un pubblico sempre piu’ numeroso durante tutto l’anno

 

 

ENRICO RUGGERI SOSTIENE LE ORCHESTRE DA BALLO E CHIEDE PIÙ ATTENZIONE ALLA RAI. Tra gli altri, hanno aderito a supporto delle richieste di OBIS anche le associazioni di discografici AFI e AUDIOCOOP was last modified: marzo 13th, 2023 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Indiescreti #83 La nuova classifica di Indieffusione in collaborazione con MEIweb. In testa LEI
Articolo succesivo
Torna l”Onda Rosa Indipendente” Cantautrici e Band ed Ensemble al Femminile inviate il vostro brano, fino al 30 maggio per partecipare

Potrebbe interessarti anche...

Siae: proroghe Per Chi Crea

14 marzo 2020

Nuova Pagina Facebook di AGIMP nel nome...

17 maggio 2022

COVID-19, MISURE DI CONTENIMENTO DELL’EPIDEMIA

24 dicembre 2021

Ferie? Da Trieste in giù, 8 italiani...

19 agosto 2021

GENTLY REMINDER | 2020 Stati Generali dell’Industria...

5 febbraio 2020

Governo: si a registrazioni, no agli eventi

27 aprile 2020

Classifiche: A tutto Mace

13 febbraio 2021

Report contro il Nuovo Imaie

25 maggio 2021

Niente palco in Piazza Colombo durante Sanremo...

22 gennaio 2021

Un articolo di Giordano Sangiorgi su Domani...

24 febbraio 2023

Ultimi articoli

  • Gran raduno di chitarristi domenica 26 marzo alle 15 all’Artistation di Faenza con il MEI!
  • Classifica U2 bypassano Lazza
  • PIANO CITY MILANO (19, 20 e 21 maggio) apre le porte alla musica! Al festival di pianoforte più atteso dell’anno ritornano gli House Concert.
  • Da oggi disponibile in radio e in digitale “TUTTO FINIRÀ”, il nuovo brano del rapper toscano SER

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Siete pronti ad assistere ad uno degli eventi più Siete pronti ad assistere ad uno degli eventi più attesi di sempre?🔥

Quest'anno Faenza vi sorprenderà con  un evento più unico che raro 

 🏛️AGORÀ🏛️

Preparatevi ad immergervi in un'atmosfera unica, fatta dal connubio di musica:

 🕺🏼hip-hop🕺🏼
 
 🎧techno🎧

luci al neon e colori vibranti, che vi farà ballare e saltare tutta la notte☄️

 🏛️🏛️AGORÀ🏛️🏛️

 ⬇️⬇️

https://www.boxerticket.it/eventi/agora/
In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_ In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_cantautore del singolo " Dentro te "!

“Dentro te” (Lp Music), è il nuovo singolo di Strano, un brano blues dal sapore anni ’60, “rinfrescato” ed attualizzato e che lo stesso cantautore descrive come un inno all’amor proprio.

Link sul meiweb.it

#music #anteprima #videoclip #strano #dentrote #cantautore
Per l’Anniversario dell’attentato terroristico Per l’Anniversario dell’attentato terroristico in Belgio il 22 Marzo 2016, vi proponiamo il video di @stefanocintimusica 

link video sul meiweb.it 

#music #videoclip #belgio #ricordo
🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 4 🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 40 Anni al @piccadillyfaenza dove suonano con la musica d'autore al femminile @caterinacropelliofficial e @milenamingotti_music 

Organizzato a cura di Materiali Musicali e Rumore di Fondo con il supporto del Nuovo Imaie e il patrocinio del Comune di Faenza e Regione Emilia Romagna in collaborazione con Casa della Musica e Ali Musicali.

Link nelle storie e sul sito meiweb per prenotare il vostro posto 🎶
21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l 21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l'eliminazione della Discriminazione Razziale, il MEI propone “io non sono razzista, ma…” di Stefano cinti.

Videoclip completo su meiweb.it 

#musica #giornatamondialerazzismo
@enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e c @enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e chiede più attenzione alla RAI.
Tra gli altri hanno aderito al supporto della richiesta di Obis anche le associazioni discografiche e @ass.audiocoop 

Il video è stato rilasciato in anteprima esclusiva su @allmusicitalia 

#musica #allmusicitalia #orchestredaballo #appello #mei #audiocoop
Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'u Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'uscita del videoclip del singolo "In The Mothlab" i @loudbanner presentano le copie fisiche del disco. "In un presente molto fluido", così ha dichiarato il loro portavoce Antonio Cirincione, "vogliamo che qualcosa della nostra musica resti anche tra le mani dei nostri fan".
 
La prima occasione per averne una e farsela autografare?  Beh, è in programma un "Release Party" per dare inizio alla vendita delle copie fisiche, e poi un grande ritorno sui palchi dopo la "pausa post disco" degli ultimi mesi.
 
Stay Loud 🤘🏻😎

#music #album #release
Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Parei Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Pareidolia Musicale creata dal cantautore palermitano Andrea Gioè in esclusiva per il MEI.

Un anno di storie, d'arte, musica, riflessioni, aneddoti e tanto altro. 

Gli artisti intervistati sono stati ben 201!

Grazie a tutti voi ho imparato davvero tanto e non smetterò mai di ringraziarvi per aver condiviso con me e i lettori del MEI, la vostra arte, la vostra vita i vostri segreti. 

Per questo 2023 vi anticipo alcuni importanti nomi che mi hanno dato l'onore di concedermi un'intervista come Marco Ferradini, Bobby Solo, Francesco Baccini, Davide Shorty, Federico Poggipollini, Finley, Highlander Dj, Tonino Carotone, Giulia Ottonello, La Scelta, Pupi di Surfaro, Luca Bassanese, Vallanzaska, AudioZona, Luigi Iavazzo, EasyPop, Nicolas Bonazzi, Sabu Alaimo, Lina Gervasi, Emisurela, Jo Conti, Fabrizio Tavernelli, Manuela Bollani, Strano, Royal Division e tanti altri... 
... e ovviamente la nostra immensa presidentessa di AIA Roberta Giallo.

Grazie ancora di cuore da 

Andrea Gioè
🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si 🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si aprira’ con la proiezione del documentario di Rai 1 “Lucio, chi sei tu?” di Leonardo Metalli e con il video in esclusiva di una esibizione dal vivo di Paolo Mengoli con Gianni Morandi di quindici anni fa in Caruso e la proposta live di brani di Lucio Dalla reinterpretati da Roberta Giallo e da altri quindici artisti di “area bolognese”.

Articolo completo su meiweb.it 👈🏻

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy