MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Gran raduno di chitarristi domenica 26 marzo alle...
Classifica U2 bypassano Lazza
PIANO CITY MILANO (19, 20 e 21 maggio)...
Da oggi disponibile in radio e in digitale...
FABRIZIO MORO – DA OGGI VENERDÌ 24 MARZO...
A FERRARA SOTTO LE STELLE si riaccendono LE...
Al LOCUS FESTIVAL il 1° settembre a Bari...
VINICIO CAPOSSELA: esce oggi “La parte del torto”,...
“Siamo Fatti di Storia” un singolo che punta...
Nuova Radio Airplay Indipendenti: in testa Madame

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
AIA - Artisti in Tour

CATERINA: CONTINUA CON NUOVE DATE IL TOUR PER PRESENTARE L’ALBUM “IN QUESTE STANZE PIENE”. I PROSSIMI CONCERTI: 10/03 PERUGIA; 15/03 TRENTO; 24/03 RAVENNA

8 marzo 2023
CATERINA IN TOUR PER PRESENTARE

“IN QUESTE STANZE PIENE”

IL NUOVO ALBUM

(Fiabamusic / distr. Ada Music Italy)

Disponibile in digitale e CD

 

LE DATE 

22 Novembre Milano – Ostello Bello (Milano Music Week)

24 Novembre Bologna – Cortile Cafè

25 Novembre San Vito dei Normanni (BR) – TEX – Il teatro dell’ExFadda

15 Dicembre Trento – La Bookique

17 Dicembre Roma – RCCB Init

29 Dicembre Pistoia-  Santomato Live Club

30 Dicembre Fermo – Teatro Comunale Porto San Giorgio

21 Gennaio Livigno (SO) – Marco’s

21 febbraio Monteprandone (AP) – Piazza de L’Unità

24 febbraio Borca di Cadore (BL) Gellner Lounge – NUOVA DATA

10 marzo Bastia Umbra (PG) – Teatro Esperia

15 marzo Loc. Dosson (TN) – Paganella Music Festival – NUOVA DATA

24 marzo Faenza (RA) – Piccadilly – NUOVA DATA

07 aprile Brescia – Latteria Molloy

18 maggio Scarlino (GR) – Windart Festival – NUOVA DATA

 

Prosegue con nuove date il tour indoor di CATERINA per presentare il nuovo disco “IN QUESTE STANZE PIENE”.

 

Partendo dalla piccola Val di Sole, passando per X Factor, a distanza di due anni dal suo primo omonimo album che ha superato i 3 milioni e mezzo di ascolti su Spotify, Caterina torna con il secondo lavoro in studio.

 

Uscito lo scorso 25 novembre, il disco è stato accompagnato dal singolo e videoclip “Causa affetto” e anticipato dai brani “La Promessa”, “Abitudini”, “La Vita Davanti” e “Povera me”, episodi che hanno consolidato gli importanti numeri di ascolti sulle piattaforme e confermato la cantautrice trentina tra i talenti del nuovo panorama italiano.

 

Link al videoclip del brano “Causa affetto”: https://www.youtube.com/watch?v=tgq4YEAZeuE

 

Forte da sempre di un’intensa attività live, che l’ha portata a realizzare concerti in tutta Italia con importanti aperture per artisti come Max Gazzè, Carmen Consoli, Irene Grandi, Cristina Donà, Carmen Consoli, Simone Cristicchi, Fulminacci e molti altri, Caterina è tornata sui palchi della penisola con i brani del nuovo album.

 

“IN QUESTE STANZE PIENE” – IL DISCO

 

Anche in questo nuovo lavoro, come nel precedente, gli arrangiamenti sono a cura di Clemente Ferrari, già produttore per Max Gazzè e Fiorella Mannoia. Tante le collaborazioni presenti nel disco: tra queste la scrittura di Gio Evan nella ballad “Groenlandia” e di Anansi in “Casa mia”, brano in cui spiccano anche le chitarre e la co-produzione di Davide Aru (Alessandra Amoroso), e Alessandro Cianci (Mecna) che ha suonato le chitarre e co-prodotto “Il Palio di Siena”.

 

“In queste stanze piene” è un viaggio di undici tracce in una casa disordinata – racconta Caterina –, così grande che a volte ci si perde. E serve coraggio per aprirle quelle stanze, togliere la polvere e trovare nuovi passaggi segreti. Capita che questo non sapere dove andare spesso porti alle persone giuste.

 

E in questa casa si muove Caterina e ci parla con la sua scrittura allegorica e allegra, con melodie fresche di stanze finalmente areate, dove alloggiano orchestrazioni leggere, a volte elettroniche, a volte rivoluzionate da chitarre piene.

 

Un viaggio tra leggerezza, empatia, sensibilità e consapevolezza, un turbinio di emozioni che confermano l’impronta delle canzoni di Caterina, che come un arcobaleno restano sospese tra la pioggia e il sole.

 

Label: Fiabamusic

Edizioni: Fiabamusic/Big Time Edimusica

Distribuzione: Ada Music Italy

Ufficio Stampa e Promozione: Big Time – pressoff@bigtimeweb.it

Booking: Tube Agency

 

TRACKLIST

01_Causa Affetto

02_La Promessa

03_Povera me

04_Groenlandia

05_Non è vero

06_Abitudini

07_Il palio di Siena

08_La vita davanti

09_Non so dove abito

10_Casa mia

11_Sempre più piccola – Bonus Track

12_Credits

Label: Fiabamusic

Edizioni: Fiabamusic/Big Time Edimusica

Distribuzione: Ada Music Italy

Ufficio Stampa e Promozione: Big Time – pressoff@bigtimeweb.it

Booking: Tube Agency

 

CREDITI ALBUM

Il disco è stato arrangiato da Clemente Ferrari che ha suonato tastiere, synth, archi, cori, basso, chitarre e programmazione. Alle chitarre Davide Aru che ha anche collaborato con Clemente per l’arrangiamento di “Casa mia”. Alla batteria per “Non è vero” e “La vita davanti” Cristiano Micalizzi. Pierpaolo Ranieri ha suonato il basso ne “La promessa”.

L’arrangiamento di “Non so dove abito” è di Edoardo Omezzolli.

La preproduzione de “Il Palio di Siena” è di Alessandro Cianci dove ha suonato le chitarre elettriche.

Caterina ha suonato le chitarre in “Il Palio di Siena” e “Sempre più piccola”

Nel disco hanno collaborato e contribuito le penne di Gio Evan, Anansi, Pietro e Antonio Fiabane.

Mix e mastering sono stati fatti al Wasabi Studio da Marco Dal Lago eccetto La promessa e Abitudini il cui mastering è di Giacomo Plothegher.

La produzione esecutiva è di Piero Fiabane, la distribuzione di Ada Music Italy

Fotografia ed editing sono di Tommaso Schirru.

Le grafiche di Tommaso Schirru e Francesca Bazzoni.

 

GUIDA ALL’ASCOLTO DEL DISCO BRANO PER BRANO

 

CAUSA AFFETTO: Vorrei dirti e darti un sacco di cose ma ad ogni “causa” corrisponde un “affetto”.

Dunque, torniamo a noi: anche quest’anno ho un anno in più, e un po’ meno coraggio. Ho preso una casa, ma sono in affitto. Volevo dirti una cosa, conto fino a sette e poi forse te la dico. Aspetta e spera e aspetta ancora. Ad aspettare troppo poi si posa. La polvere, nelle stanze della casa e su di noi, e il nostro affetto.

Te l’avevo già detto! Disdetto.

 

LA PROMESSA: Se la coscienza è logorroica, le parole sono di troppo, forse mai le canzoni: parola di Caterina che, esausta come una cabina telefonica che ne ha sentite di tutti i colori, ci canta di promesse lasciate lì, cose iniziate e già finite, brexit del cuore. Mix tra ritmo cazzuto e malinconia, che suonerebbe volentieri assieme ad un gruppo punk inglese sull’aia.

 

POVERA ME: È una canzone allegro malinconica per chi fa spesso a botte con se stesso: da una parte del ring la coerenza e dall’altra la totale illogicità. Se è vero che chi si accontenta gode, con le briciole non si possono costruire case e porti sicuri.  In mezzo a tutto questo agitarsi caotico della città, tramonto rosso a favore di selfie alcolico, una rosa comprata e dimenticata al tavolino di un bar: stiamo a guardare, forse è un’altra storia, con una luce tutta sua.

 

GROENLANDIA: Non è facile per chi scrive sentirsi rappresentati dalle parole di altri, questa canzone è un regalo di Gio Evan e me la sono sentita cucita addosso, lo ringrazio di cuore. Essere a pezzi come la “Groenlandia”, una lotta silenziosa dentro a stanze rumorose. E anche se è difficile, bisogna attraversare i deserti per riuscire a trovare lì deserti ma fertili, non opporre resistenza al vento per credersi aquilone. E tu ti meriti di essere felice. Gira il mappamondo e gira, a caso, punto il dito in un posto, sicuramente ci sarà del vino e a quest’ora c’è anche il sole. Ci andiamo, altrove?

 

NON È VERO CHE: Avere la soluzione sotto al naso e non volerla vedere non dice che sei miope.

E quando le cose fanno acqua da tutte le parti si cerca sempre un colpevole, o un idraulico. Colpa e ragione stanno, dire nel mezzo è fare torto alla realtà. Tirando le somme, le somme strecciano dalla parte dove tiri: due più due uguale mai. Diventeremo grandi, o più spesso vecchi? 

 

ABITUDINI: Canzone per ubriachi di vite assolate, alle prese col termometro che non denuncia quasi mai l’età percepita. Ai primi caldi, Caterina scrive una canzone per chi, come lei, indomita al mattino “spegne le sveglie e cerca le stelle” — il mattino ha loro, in bocca —. Per i disordinati che impattano con i loro casini e, forse, entrandoci ne escono. La corsa coi sacchi di pazienza non ha vincitori ma persone curiose. E Caterina promette di stupirci, con le sue abitudini.

 

IL PALIO DI SIENA: Che colore è il color camaleonte? Ecco appunto, non lo sappiamo. Forse assomiglia ad un arcobaleno ma anche gli arcobaleni se la tirano, tesorucci, deve piovere col sole e blablabla, che indecisione. Parto o non parto? Punto tutto sul mio cavallo, senza carrozza e senza principe per correre al “Palio”. Mi faccio un po’ più in là rispetto alla tua schiena.  Ora si vede bene, da quell’altra parte la luna non è piena, e non è di miele.

 

LA VITA DAVANTI: Forse i sentimenti più profondi sono strade bianche destinazione tornanti. L’oroscopo interroga: basterà sopravvivere a novembre? Il mese dove il buio arriva un’ora prima e ancora nessun nullaosta all’approdo del Natale. Caterina non tiene più il conto, e se ci vuole il doppio d’amore per chiudere una storia il ‘fareamenodite’ è una medicina difficile da mandar giù.

 

NON SO DOVE ABITO: Racconta di un momento di smarrimento, è in effetti il primo pezzo scritto dopo il primo disco. Trovarsi a ricominciare il viaggio da capo ma sentirsi come in autostrada quasi asciutti di benzina. Rischiarsela fino alla prossima. Uscita? Guardami: mi si è stampato un sorriso da ebete? Forse no.

 

CASA MIA: Un muro non fa la casa. La casa è fatta di fondamenta, e le fondamenta sono le persone da cui partiamo, che son radici, ma anche finestre, che ci portano dentro il fuori e noi là fuori. Sono le persone da cui continuiamo a tornare con i ricordi, tavoli ovali di silenziosi ospiti che ci tornano dentro come un profumo inatteso. Azioni gentili e dargli acqua, come avresti fatto tu. Ovunque tu sia se puoi preparami una stanza, sono certa che saprà di casa mia.

 

SEMPRE PIÙ PICCOLA (bonus track): All’epoca non pensavo di essere in grado di scrivere canzoni, così per cominciare ho scelto di raccontare un momento della mia vita che ancora lasciava i suoi strascichi e mi sfiorava. Parlare dei miei DCA (disturbi del comportamento alimentare) mi ha fatta sentire nuda e vulnerabile, ma ha permesso di metabolizzare cosa era successo. Ad oggi non credo sarei in grado di trovare altre parole più giuste per descrivere quei momenti li. “In queste stanze piene” è il disco giusto per “sempre più piccola” che fa parte della mia casa, è la prima canzone che ho scritto in vita mia e dopo tante canzoni, resta per me un inizio, spero quindi possa essere d’aiuto per una ripartenza a chi l’ascolterà.

 

 

 

CATERINA – Biografia

 

Caterina Cropelli nasce a Cles nel 1996. A tredici anni impara da sola a suonare la chitarra, strumento che non lascerà mai più. Durante gli anni del liceo inizia a farsi vedere, e sentire, nei locali delle valli trentine.

Nel 2016 Fedez la sceglie per la sua squadra, le “Under Donne”, a X Factor. Vissuta l’avventura nel talent targato Sky, Caterina inizia a scrivere e a comporre le sue prime canzoni.

Accompagnata dalla sua chitarra apre i concerti di grandi nomi della musica italiana come Cristina Donà, Eugenio Finardi, Irene Grandi, Gianluca Grignani, Enrico Ruggeri.

 

A giugno 2018 esce il primo inedito dal titolo “Non ti ho detto mai”, primo passo di questo nuovo cammino. A giugno 2019 è tempo di “O2”, con la produzione artistica di Clemente Ferrari (già al fianco di grandi artisti come Max Gazzè e Fiorella Mannoia).

L’estate di Caterina trascorre piena di impegni sui palchi di diversi festival italiani in compagnia di Simone Cristicchi, Fabio Concato e Raphael Gualazzi. Il 7 dicembre apre le danze a Carmen Consoli al Mart di Rovereto per il Concertone dell’Immacolata, presentando per l’occasione il suo terzo singolo “Quando”.

 

Il 13 marzo 2020 esce il singolo “Duemilacredici” che anticipa il suo primo disco di inediti “Caterina”, pubblicato il 27 marzo su etichetta Fiabamusic/Artist First, con il quale l’artista conquista le playlist New Music Friday, Indie Italia, Best of indie Italia 2020 e la copertina di Scuola Indie di Spotify.

D’estate presenta dal vivo l’album in un tour di 15 date, alcune delle quali come opening di Max Gazzè.

 

Il 25 novembre 2022 esce “In queste stanze piene”, il suo secondo disco, anticipato dai singoli “La promessa”, “Abitudini”, “La vita davanti” e “Povera me”.

 

Link al videoclip “La promessa” su YouTube: https://bit.ly/CaterinaLapromessaOfficialVideo

Link al videoclip del brano “Abitudini” su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=cJXwdtMYyIc

Link al video di “La vita davanti” su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=XugJZ_QZtyQ

 

SOCIAL UFFICIALI CATERINA

www.facebook.com/caterinacropelliofficial

www.instagram.com/caterinacropelliofficial

CATERINA: CONTINUA CON NUOVE DATE IL TOUR PER PRESENTARE L’ALBUM “IN QUESTE STANZE PIENE”. I PROSSIMI CONCERTI: 10/03 PERUGIA; 15/03 TRENTO; 24/03 RAVENNA was last modified: marzo 8th, 2023 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
PATRIZIA CIRULLI in concerto giovedì 9 marzo al Garage Moulinski di MILANO per presentare i brani del suo ultimo album “FANTASIA. LE POESIE DI EDUARDO IN MUSICA”.
Articolo succesivo
Marco Bartoccioni: in anteprima sul MEIweb il video di “I was born Here”

Potrebbe interessarti anche...

JAMES SENESE NAPOLI CENTRALE “JAMES IS BACK...

27 luglio 2022

Bollani a Bologna con la Filarmonica

19 ottobre 2020

Cisco in tour

24 marzo 2022

MEMENTO: annunciate le prime date di “Acquadolce...

6 maggio 2022

LA MASCHERA | A dicembre, il tour...

14 novembre 2022

FABIO CURTO IN TOUR. LE PROSSIME DATE:...

14 luglio 2022

DAVIDE “BOOSTA” DILEO torna dal vivo per...

30 settembre 2022

Gazzelle ed i suoi quattro concerti estivi...

19 agosto 2021

NICOLÒ CARNESI ANNUNCIA I PRIMI OSPITI DEL...

13 ottobre 2022

Venerdì 3 settembre Chiesa di San Gottardo...

31 agosto 2021

Ultimi articoli

  • Gran raduno di chitarristi domenica 26 marzo alle 15 all’Artistation di Faenza con il MEI!
  • Classifica U2 bypassano Lazza
  • PIANO CITY MILANO (19, 20 e 21 maggio) apre le porte alla musica! Al festival di pianoforte più atteso dell’anno ritornano gli House Concert.
  • Da oggi disponibile in radio e in digitale “TUTTO FINIRÀ”, il nuovo brano del rapper toscano SER

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Siete pronti ad assistere ad uno degli eventi più Siete pronti ad assistere ad uno degli eventi più attesi di sempre?🔥

Quest'anno Faenza vi sorprenderà con  un evento più unico che raro 

 🏛️AGORÀ🏛️

Preparatevi ad immergervi in un'atmosfera unica, fatta dal connubio di musica:

 🕺🏼hip-hop🕺🏼
 
 🎧techno🎧

luci al neon e colori vibranti, che vi farà ballare e saltare tutta la notte☄️

 🏛️🏛️AGORÀ🏛️🏛️

 ⬇️⬇️

https://www.boxerticket.it/eventi/agora/
In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_ In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_cantautore del singolo " Dentro te "!

“Dentro te” (Lp Music), è il nuovo singolo di Strano, un brano blues dal sapore anni ’60, “rinfrescato” ed attualizzato e che lo stesso cantautore descrive come un inno all’amor proprio.

Link sul meiweb.it

#music #anteprima #videoclip #strano #dentrote #cantautore
Per l’Anniversario dell’attentato terroristico Per l’Anniversario dell’attentato terroristico in Belgio il 22 Marzo 2016, vi proponiamo il video di @stefanocintimusica 

link video sul meiweb.it 

#music #videoclip #belgio #ricordo
🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 4 🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 40 Anni al @piccadillyfaenza dove suonano con la musica d'autore al femminile @caterinacropelliofficial e @milenamingotti_music 

Organizzato a cura di Materiali Musicali e Rumore di Fondo con il supporto del Nuovo Imaie e il patrocinio del Comune di Faenza e Regione Emilia Romagna in collaborazione con Casa della Musica e Ali Musicali.

Link nelle storie e sul sito meiweb per prenotare il vostro posto 🎶
21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l 21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l'eliminazione della Discriminazione Razziale, il MEI propone “io non sono razzista, ma…” di Stefano cinti.

Videoclip completo su meiweb.it 

#musica #giornatamondialerazzismo
@enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e c @enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e chiede più attenzione alla RAI.
Tra gli altri hanno aderito al supporto della richiesta di Obis anche le associazioni discografiche e @ass.audiocoop 

Il video è stato rilasciato in anteprima esclusiva su @allmusicitalia 

#musica #allmusicitalia #orchestredaballo #appello #mei #audiocoop
Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'u Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'uscita del videoclip del singolo "In The Mothlab" i @loudbanner presentano le copie fisiche del disco. "In un presente molto fluido", così ha dichiarato il loro portavoce Antonio Cirincione, "vogliamo che qualcosa della nostra musica resti anche tra le mani dei nostri fan".
 
La prima occasione per averne una e farsela autografare?  Beh, è in programma un "Release Party" per dare inizio alla vendita delle copie fisiche, e poi un grande ritorno sui palchi dopo la "pausa post disco" degli ultimi mesi.
 
Stay Loud 🤘🏻😎

#music #album #release
Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Parei Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Pareidolia Musicale creata dal cantautore palermitano Andrea Gioè in esclusiva per il MEI.

Un anno di storie, d'arte, musica, riflessioni, aneddoti e tanto altro. 

Gli artisti intervistati sono stati ben 201!

Grazie a tutti voi ho imparato davvero tanto e non smetterò mai di ringraziarvi per aver condiviso con me e i lettori del MEI, la vostra arte, la vostra vita i vostri segreti. 

Per questo 2023 vi anticipo alcuni importanti nomi che mi hanno dato l'onore di concedermi un'intervista come Marco Ferradini, Bobby Solo, Francesco Baccini, Davide Shorty, Federico Poggipollini, Finley, Highlander Dj, Tonino Carotone, Giulia Ottonello, La Scelta, Pupi di Surfaro, Luca Bassanese, Vallanzaska, AudioZona, Luigi Iavazzo, EasyPop, Nicolas Bonazzi, Sabu Alaimo, Lina Gervasi, Emisurela, Jo Conti, Fabrizio Tavernelli, Manuela Bollani, Strano, Royal Division e tanti altri... 
... e ovviamente la nostra immensa presidentessa di AIA Roberta Giallo.

Grazie ancora di cuore da 

Andrea Gioè
🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si 🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si aprira’ con la proiezione del documentario di Rai 1 “Lucio, chi sei tu?” di Leonardo Metalli e con il video in esclusiva di una esibizione dal vivo di Paolo Mengoli con Gianni Morandi di quindici anni fa in Caruso e la proposta live di brani di Lucio Dalla reinterpretati da Roberta Giallo e da altri quindici artisti di “area bolognese”.

Articolo completo su meiweb.it 👈🏻

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy