MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Gran raduno di chitarristi domenica 26 marzo alle...
Classifica U2 bypassano Lazza
PIANO CITY MILANO (19, 20 e 21 maggio)...
Da oggi disponibile in radio e in digitale...
FABRIZIO MORO – DA OGGI VENERDÌ 24 MARZO...
A FERRARA SOTTO LE STELLE si riaccendono LE...
Al LOCUS FESTIVAL il 1° settembre a Bari...
VINICIO CAPOSSELA: esce oggi “La parte del torto”,...
“Siamo Fatti di Storia” un singolo che punta...
Nuova Radio Airplay Indipendenti: in testa Madame

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Audiocoop - In Uscita

LA PERFETTA FUSIONE TRA MUSICA ED EMOZIONI DI ALCHIMISTA, TORNA IN “SAUDADE”, UN VIAGGIO INCANTATO DI REALTÁ E FANTASIA CHE ABBRACCIA IL PRESENTE PER RINASCERE

6 marzo 2023

Reduce dalla partecipazione a Casa Sanremo 2022 e dal successo di brani come “Oceano” e “Come in un sogno”, l’intenso cantautore e musicista genovese Alchimista, al secolo Davide Lusardi, torna nei digital store con “Saudade”, il suo nuovo EP in cui si intrecciano, nella perfetta alchimia tra musica ed emozioni, ricordi, riflessioni, esperienze e minuziosa ricerca sonora.

Ascolta su Spotify.

Anticipato dall’omonimo singolo e dalla delicatissima e struggente carezza sull’anima “Vertigine”, “Saudade” è un incredibile viaggio tra le note in cui si scorgono e si fondono scenari quotidiani a mondi incantati e fantastici, in un continuum emozionale che, come un rollercoaster nel Luna Park dei sentimenti, alterna al quieto dondolio della serenità, picchi di euforia e tumultuose e impervie discese.

Quattro brani accomunati dal fil rouge dell’esperienza, da quei frammenti di vita vissuta che, tra attimi di attesa, gioie e sofferenze, si innestano nei pensieri dove continuano ad esistere, come suggerisce il titolo, in un rewind nostalgico e malinconico di tutto ciò che è stato, ma persiste tra le pagine della nostra memoria.

Una mancanza composta, elegante, ricolma di dignità, che si nutre e si fortifica di quell’assenza presente da cui non riusciamo – e non vogliamo – liberarci e che l’artista esprime, mediante la poetica delle sue liriche, in un’autobiografia sospesa a mezz’aria tra mente e cuore, custodita in quell’isola lontana, di cui noi soltanto conosciamo la rotta, dove sono riposti tutti i nostri ricordi. Ricordi felici e sofferti, che tra un abbraccio e una ferita ci hanno reso ciò che siamo e che spesso fatichiamo a lasciarci alle spalle, per il timore di affrontare e affrontarci in un futuro incerto e del tutto nuovo, che richiede, quasi impone, di rinascere ogni giorno, mettendo un punto a quei capitoli che vorremmo continuare a leggere o riscrivere, anziché voltare pagina e trovare la forza per redigerne di nuovi.

Un vero e proprio percorso a tappe che, dalla “Vertigine” causata dall’insicurezza verso ciò che verrà, attraversa la “Saudade” degli istanti più leggeri e spensierati trasformati in “Grandine” dalla fugacità del tempo, per giungere ad un timido ma tanto atteso “Ciao presente”, che sancisce al tempo stesso la fine di un’avventura e l’inizio di quella successiva, con la promessa di vivere e viversi istante per istante.

La malinconia del passato, ma, in un’incantevole escursione onirica ad occhi aperti, la nostalgia di un futuro capace di sciogliere la fitta coltre tra unione e divisione, mediante paesaggi tropicali che scaldano il cuore e dissipano ogni barriera.

«Nelle immagini esotiche e nella nostalgia del futuro,
il confine fra separazione e unione si dissolve
e ciò che resta è “Saudade”
».

Alchimista.

“Saudade” è supportato dal videoclip ufficiale di “Vertigine” – girato a Chiavari sotto la direzione di Emanuele Lauriola – che, presentato in anteprima su Sky TG24, verrà rilasciato su YouTbe nel corso delle prossime settimane.

A seguire, tracklist e track by track dell’EP:

“Saudade” – Tracklist:

  1. Vertigine
  2. Saudade
  3. Grandine
  4. Ciao presente

“Saudade” – Il disco raccontato dall’artista:

“Vertigine” è un brano autobiografico che racconta un momento di difficoltà in cui la mente gira vorticosamente senza tregua. Rappresenta la sensazione di trovarsi sull’orlo del precipizio e dover decidere in fretta se fare un passo in avanti, nel vuoto, alla ricerca di nuove vie, oppure aggrapparsi con quanta forza possibile alle nostre certezze. Credo fermamente che alle volte sia necessario fermarsi un attimo per riflettere, staccare il piede dall’acceleratore e godersi il paesaggio, anche se la strada è ancora lunga e in salita. La vertigine per me è questo, quello che si prova nell’attimo esatto in cui si sta prendendo lo slancio per volare e liberarsi dalle costrizioni e dagli ostacoli che molto spesso ci poniamo davanti da soli.

“Saudade”, la traccia che dà il nome all’EP, racchiude al suo interno quel sentimento che si respira in un’isola in mezzo all’oceano, al crepuscolo, la sera prima di una partenza. Negli occhi, sotto un cielo a macchie agrodolci, i dettagli indelebili delle ore che precedono la partenza e la separazione.

Poi c’è “Grandine”, una canzone che racconta, attraverso ripetuti flash di vivide immagini, i momenti e le emozioni di un viaggio la cui meta non è solo la destinazione, ma la nascita di una nuova relazione, apparentemente “leggera”. Nel ritornello canto «non siamo niente di serio, non siamo niente di che, noi siamo grandine», per cercare di descrivere la fugacità del tempo che ci ridimensiona istantaneamente, ricordandoci che tutto è volubile, proprio come chicchi di grandine che sono inevitabilmente destinati a sciogliersi. “Grandine” è il mio invito in musica a vivere ogni emozione e ogni momento al massimo.

Il progetto si chiude con “Ciao presente”, tratta di ritorno da un lungo periodo passato in una terra straniera. In aereo, in macchina o a piedi, questo è il momento più introspettivo dell’intero viaggio, dove si ripensa a ciò che abbiamo vissuto e a cosa ci aspetta al nostro rientro a casa. È un momento di transizione, in cui le strade percorse e le persone conosciute lasciano in noi un profondo ricordo che diventerà, inevitabilmente, cambiamento, trasformazione, catarsi.

Biografia.
Alchimista, pseudonimo di Davide Lusardi, è un cantautore e musicista italiano nato a Genova il 17 dicembre 1993 che fa dell’alchimia tra musica ed emozioni il punto centrale della sua cifra stilistica. Fin da bambino si avvicina al mondo della musica suonando il pianoforte e la chitarra. Durante l’adolescenza, si esibisce con la sua band nei locali liguri e si aggiudica la vittoria ad alcuni contest nazionali. Nel dicembre 2019, inizia il suo percorso solista con il suo singolo d’esordio “Matto”. Durante il periodo del lockdown, collabora con Roccia, rapper bergamasco e, nell’estate 2020, pubblica l’EP Canzoni dal Divano. Nel 2021 partecipa a Casa Sanremo, presentando in anteprima il singolo “Come in un sogno”, brano che raggiunge i 100.000 play su Spotify. Nel 2022 pubblica “Vertigine”, seguito da “Saudade“, title track del suo secondo EP, rilasciato su tutti i digital store nel Marzo 2023.

Facebook – Instagram

LA PERFETTA FUSIONE TRA MUSICA ED EMOZIONI DI ALCHIMISTA, TORNA IN “SAUDADE”, UN VIAGGIO INCANTATO DI REALTÁ E FANTASIA CHE ABBRACCIA IL PRESENTE PER RINASCERE was last modified: marzo 6th, 2023 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Parte il Premio Anacapri Bruno Lauzi – Canzone d’Autore 2023, iscriviti. Il MEI e’ partner
Articolo succesivo
Indie Music Like: la classifica indipendente più longeva d’Italia vede sul podio ancora Colapesce & Dimartino con Madame e Fulminacci!

Potrebbe interessarti anche...

Little Things in Many Things di Walter...

3 febbraio 2021

Achille Lauro, il nuovo singolo ‘Maleducata’ esce...

25 agosto 2020

RFC: esce il nuovo singolo Fuori dal...

18 marzo 2022

ARRIVA IN RADIO “UN DIAMANTE E’ PER...

11 novembre 2022

IL NUOVO SINGOLO DEI MY HARD RESET
È...

9 luglio 2021

BIAGIO MARINO/ZENO DE ROSSI BREAK SEAL GENTLY...

7 settembre 2022

PIERDAVIDE CARONE: da oggi in radio e...

22 maggio 2020

Bianca Ventura presenta il primo singolo “MINE”,...

10 marzo 2022

Jamie PTG e Zen hanno più di...

30 maggio 2022

GREGORIO MUCCI “NON È UN PROBLEMA” È...

22 ottobre 2020

Ultimi articoli

  • Gran raduno di chitarristi domenica 26 marzo alle 15 all’Artistation di Faenza con il MEI!
  • Classifica U2 bypassano Lazza
  • PIANO CITY MILANO (19, 20 e 21 maggio) apre le porte alla musica! Al festival di pianoforte più atteso dell’anno ritornano gli House Concert.
  • Da oggi disponibile in radio e in digitale “TUTTO FINIRÀ”, il nuovo brano del rapper toscano SER

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Siete pronti ad assistere ad uno degli eventi più Siete pronti ad assistere ad uno degli eventi più attesi di sempre?🔥

Quest'anno Faenza vi sorprenderà con  un evento più unico che raro 

 🏛️AGORÀ🏛️

Preparatevi ad immergervi in un'atmosfera unica, fatta dal connubio di musica:

 🕺🏼hip-hop🕺🏼
 
 🎧techno🎧

luci al neon e colori vibranti, che vi farà ballare e saltare tutta la notte☄️

 🏛️🏛️AGORÀ🏛️🏛️

 ⬇️⬇️

https://www.boxerticket.it/eventi/agora/
In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_ In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_cantautore del singolo " Dentro te "!

“Dentro te” (Lp Music), è il nuovo singolo di Strano, un brano blues dal sapore anni ’60, “rinfrescato” ed attualizzato e che lo stesso cantautore descrive come un inno all’amor proprio.

Link sul meiweb.it

#music #anteprima #videoclip #strano #dentrote #cantautore
Per l’Anniversario dell’attentato terroristico Per l’Anniversario dell’attentato terroristico in Belgio il 22 Marzo 2016, vi proponiamo il video di @stefanocintimusica 

link video sul meiweb.it 

#music #videoclip #belgio #ricordo
🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 4 🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 40 Anni al @piccadillyfaenza dove suonano con la musica d'autore al femminile @caterinacropelliofficial e @milenamingotti_music 

Organizzato a cura di Materiali Musicali e Rumore di Fondo con il supporto del Nuovo Imaie e il patrocinio del Comune di Faenza e Regione Emilia Romagna in collaborazione con Casa della Musica e Ali Musicali.

Link nelle storie e sul sito meiweb per prenotare il vostro posto 🎶
21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l 21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l'eliminazione della Discriminazione Razziale, il MEI propone “io non sono razzista, ma…” di Stefano cinti.

Videoclip completo su meiweb.it 

#musica #giornatamondialerazzismo
@enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e c @enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e chiede più attenzione alla RAI.
Tra gli altri hanno aderito al supporto della richiesta di Obis anche le associazioni discografiche e @ass.audiocoop 

Il video è stato rilasciato in anteprima esclusiva su @allmusicitalia 

#musica #allmusicitalia #orchestredaballo #appello #mei #audiocoop
Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'u Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'uscita del videoclip del singolo "In The Mothlab" i @loudbanner presentano le copie fisiche del disco. "In un presente molto fluido", così ha dichiarato il loro portavoce Antonio Cirincione, "vogliamo che qualcosa della nostra musica resti anche tra le mani dei nostri fan".
 
La prima occasione per averne una e farsela autografare?  Beh, è in programma un "Release Party" per dare inizio alla vendita delle copie fisiche, e poi un grande ritorno sui palchi dopo la "pausa post disco" degli ultimi mesi.
 
Stay Loud 🤘🏻😎

#music #album #release
Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Parei Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Pareidolia Musicale creata dal cantautore palermitano Andrea Gioè in esclusiva per il MEI.

Un anno di storie, d'arte, musica, riflessioni, aneddoti e tanto altro. 

Gli artisti intervistati sono stati ben 201!

Grazie a tutti voi ho imparato davvero tanto e non smetterò mai di ringraziarvi per aver condiviso con me e i lettori del MEI, la vostra arte, la vostra vita i vostri segreti. 

Per questo 2023 vi anticipo alcuni importanti nomi che mi hanno dato l'onore di concedermi un'intervista come Marco Ferradini, Bobby Solo, Francesco Baccini, Davide Shorty, Federico Poggipollini, Finley, Highlander Dj, Tonino Carotone, Giulia Ottonello, La Scelta, Pupi di Surfaro, Luca Bassanese, Vallanzaska, AudioZona, Luigi Iavazzo, EasyPop, Nicolas Bonazzi, Sabu Alaimo, Lina Gervasi, Emisurela, Jo Conti, Fabrizio Tavernelli, Manuela Bollani, Strano, Royal Division e tanti altri... 
... e ovviamente la nostra immensa presidentessa di AIA Roberta Giallo.

Grazie ancora di cuore da 

Andrea Gioè
🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si 🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si aprira’ con la proiezione del documentario di Rai 1 “Lucio, chi sei tu?” di Leonardo Metalli e con il video in esclusiva di una esibizione dal vivo di Paolo Mengoli con Gianni Morandi di quindici anni fa in Caruso e la proposta live di brani di Lucio Dalla reinterpretati da Roberta Giallo e da altri quindici artisti di “area bolognese”.

Articolo completo su meiweb.it 👈🏻

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy