Si intitola “Blow a Kiss” il primo singolo dei Mazma Rill, evoluzione e trasformazione degli abruzzesi Aneurisma. Il grunge americano di stile classico qui si appoggia su melodie di violino leggero e diviene una ballad di dolcissime fotografie romantiche di vita, di amore, di sentire, di distanze. Una nuova estetica del suono che significa una nuova dimensione e un nuovo inizio.
Sempre quando si legge nei titoli delle canzoni qualcosa che ha a che fare col vento, col soffio… si pensa a Dylan. E in questo caso che tipo di connessine c’è?
Ciao e grazie per l’intervista! Sinceramente non siamo dei grandi ascoltatori della sua discografia ma alcuni suoi album fondamentali fanno parte del nostro background musicale! Dylan è una delle figure più importanti a livello internazionale sia in campo musicale e sia nel campo della letteratura. E‘ stato l’ideatore del folk-rock…un genio della musica. I Beatles stessi lo citano tra le loro maggiori influenze. Il nostro nuovo singolo essendo una canzone acustica non poteva non subire l’influenza di un grande artista come lui.
Dagli Aneurisma ai Mazma Rill cos’è cambiato dal punto di vista di formazione?
È cambiato solo il nome ma la formazione è rimasta la stessa. Con gli Aneurisma abbiamo avuto un percorso lungo dieci anni dove abbiamo vissuto bellissime esperienze. Cambiando il nome in Mazma Rill abbiamo sentito l’esigenza di rinnovare il nostro percorso artistico e sperimentare nuove sonorità per mostrare un lato diverso della nostra arte.
E nel suono? Al di là della forma sfacciata della scrittura intendo?
Vogliamo tranquillizzare i nostri fan che le sonorità che ci contraddistinguono saranno sempre presenti ma abbiamo avuto la necessità di creare qualcosa di diverso ed innovativo. Nel tempo il nostro stile ha subito una notevole evoluzione, come è normale che sia, ed il nostro repertorio, attualmente, presenta brani più complessi e strutturati con influenze che vanno dalla psichedelia alla musica elettronica.
E che sia anche una nuova rinascita densa di sperimentazione?
La sperimentazione è il fulcro della nostra band. La continua ricerca di nuovi approcci musicali, nuove melodie, nuovi suoni è qualcosa che ci sprona ad essere musicisti migliori. Senza questa visione musicale crediamo che i Mazma Rill avrebbero vita breve.
Il primo disco dei Mazma Rill?
Stiamo già lavorando al nuovo album che dovrebbe uscire in questo 2023, siamo molto curiosi di entrare in studio perché abbiamo molte idee per le nuove canzoni. In questi anni di pandemia abbiamo messo su un bel repertorio e non vediamo l’ora di suonarle anche dal vivo. Ci aspettiamo un lavoro molto dinamico e diverso dal precedente… non vi resta che seguirci!
https://open.spotify.com/album/5YnlBullyHzDbn0xpINIj2?si=07deba08b8f546c5