Torniamo orgogliosamente vincitori dalla prima edizione del “PREMIO EUROCOMUNICAZIONE” I Edizione: il Music Day Roma – Fiera del Disco Roma, al giro di boa dei 10 anni di attività è stato infatti premiato come “Evento dell’Anno”
A Como sono stati assegnati alcuni riconoscimenti a professionisti “tra cinema e musica”. Ad accogliere l’appuntamento è stato il locale di musica live L’Officina della Musica, tra i locali live tra i più affermati in Italia.
Tra musica suonata e cantata dal vivo, unitamente a proiezioni di contributi video su tutti i protagonisti della serata, si è trattato di una occasione per celebrare un mondo decisamente affascinante: quello della Musica applicata alle Immagini. La conduzione e il coordinamento è stato a cura della giornalista della Stampa Estera Lisa Bernardini.
Lo svolgimento del Premio ha permesso di conoscere più da vicino professionisti del settore musicale e cinematografico, con la presenza dei vincitori 2023 nelle diverse categorie:
Canzone originale si è rivelata “La mia queen”, scritta da Fabrizio Campanelli, Vito Lo Re e Fabio Riccio per il film “Io sono l’abisso” di Donato Carrisi e cantata dal rapper Shoker MC
Come Band Rivelazione è stato premiato DY3–thx12–4432 l’ultra moderno duo artistico e virtuale che interagisce a diecimila chilometri di distanza, formato dall’italiano Davide Perico e dal giapponese Yoshimitsu4432. Il film “Dark Planet” in computeristica grafica con la loro musica è attualmente in lavorazione.
Nella categoria Colonna Sonora il riconoscimento è andato al film “L’Île du Pardon” del regista Ridha Behi, con la musica di Marco Werba.
La Voce Rivelazione è risultata essere quella di Lanfranco Carnacina, finalista al programma Rai1 The Voice Senior 2022, e straordinario interprete di “I feel the danger”, canzone che fa parte del film in lavorazione “Dig me no grave” di Ranjeet S. Marwa.
Il premio al Miglior direttore editoriale è stato attribuito ad Andrea Morandi di HotCorn.
Premio alla Memoria, infine, all’indimenticabile Carmelo La Bionda, che all’Officina della Musica di Como ha tenuto uno dei suoi ultimi concerti. Ha ritirato il trofeo di Eurocomunicazione Mary Pellegatta, la sua compagna di una vita.
Una sorta di vetrina dai contenuti molto speciali, selezionati e ritenuti di grande qualità da entrambi i portali che fanno capo al direttore Giovanni De Negri e al suo staff (Eurocomunicazione.eu ed Eurocomunicazione.com).
Come detto, nella categoria “Evento dell’anno” siamo stati premiati noi.
È una grande soddisfazione, da 10 anni ci impegnamo per portare la “Cultura del collezionismo” all’interno delle nostre manifestazioni che si svolgono in tutta Italia.
Un enorme grazie va agli Organizzatori e ai Giurati del Premio Eurocomunicazione, senza dimenticare tutti i nostri amici collezionisti, gli espositori e i tantissimi ospiti che in questi dieci anni ci hanno seguiti e supportati