In occasione di AperolWithHeroes 2021, Music Innovation Hub ha lanciato Mission Diversity, un progetto dedicato alla rappresentazione evalorizzazione della diversità di genere all’interno dell’industria musicale, in cui si evidenzi come l’arte e la musica possano innescare un processo positivo per la società attraverso gli artisti, le loro performance e il sostegno a progetti concreti.
Più di 30 organizzazioni da tutto il mondo hanno aderito alla Call. Tra queste, 6 sono state selezionate per raccontarci le loro storie di diversità, tra intersezionalità e interculturalità, creando narrazioni attraverso linguaggi audiovisivi e arti espressive, tenendo traccia del bisogno sociale di connettere tutti identificando la diversità come valore.
It’s All About Love è il documentario che mostra il lavoro delle iniziative che hanno fatto parte di Mission Diversity e che sarà presentato in anteprima martedì 28 febbraio alle ore 18.45 al Seeyousound International Music Film Festival di Torino, presso il Cinema Massimo – SALA 1 Cabiria / Diplomatico.
Con la partecipazione di:
- DIVERGENCE / Italia / Artist*: Ali+The Stolen Boy, Omar Gabriel Delnevo, Livia Phoebé
- STORY7 / U.S.A. / Artist*: Sadie Woods, Pinqy Ring, Isa Starr
- ASOCIATIA MATKA / Romania / Artist*: Lili Putana, Sofia Zadar +SHE+, Teodora Retegan, Suce Fraga, Borusiade
- FLUIDO STUDIO / Germania / Artist*: Arya Zappa, Gersin Livia Paya, Cat Jimenez, Maryna Russo, Adi Kum, Achan Malonda
- TELEVISION ROCKS / Italia / Artist*: David Blank, Andrea di Giovanni
- K&Co / Marocco / Artist*: Soumaya Laghiti aka ‘Stranger Souma’, Sofia Fahli aka ‘Gaouta’, Nouha Ben Yedri
Il progetto Mission Diversity e il docufilm realizzato per raccontarlo è stato finanziato dalla raccolta fondi lanciata durante AperolWithHeroes 2021.
La raccolta fondi per Mission Diversity è stata al centro della missione sociale perseguita da AperolWithHeroes 2021, il grande Festival con il meglio della musica pop italiana contemporanea, svoltosi il 17 e 18 settembre 2021 all’Arena di Verona, che ha contribuito a Mission Diversity con il 10% dei suoi ricavi. Insieme al festival musicale, molte grandi aziende hanno aderito al progetto, sostenendone la causa, come Aperol (Campari Group), Findus Green Cuisine, IMAGinACTION / Daimon.