MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Albo d’oro – MEI Musicletter
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
Flash news
Il 30 Ottobre, “Rivoluzione”, il nuovo singolo di...
Domenica 8 Ottobre al MEI di Faenza, ci...
FUORI ORA IL VIDEOCLIP DEL BRANO DEL CANTAUTORE...
OBLOMOV “Standard Monstre” – una nuova uscita audio...
LIGHTHOUSE // “To Remember / To Forget” il...
Nuova Euro Indie Music Chart: in testa Anthony...
Chitarra, loop e Mediterraneo nel nuovo album di...
IL MEI OFFRE IL SUO SPAZIO ALLE COLLINE,...
Ruggero de I Timidi: al Live Club il...
ESCE OGGI IL TRAILER UFFICIALE DI “WHO TO...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Albo d’oro – MEI Musicletter
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
AIA - Artisti in Tour

LEPRE IN TOUR. LE PROSSIME DATE: 24 febbraio S. Benedetto del Tronto (AP); 25 febbraio Tolentino (MC); 04 marzo Buja (UD)

23 febbraio 2023
LEPRE
IN TOUR

 

LE DATE
14 gennaio – Roma – Auditorium Parco della Musica per Retape
18 gennaio – Cesena (FC) – Magazzino Parallelo
21 gennaio – Pisa – Lumiere
28 gennaio – Roma – Wishlist
02 febbraio – Terni – Fat Art
04 febbraio – S. Piero in bagno (FC) – Terme Club

24 febbraio – S. Benedetto del Tronto (AP) – Nadir
25 febbraio – Tolentino (MC) – Magma
04 marzo – Buja (UD) – Chinaski
10 marzo – Viareggio (LU) – Corsaro Rosso

17 Marzo – Roma – Angelo Mai (opening act per Alessandro Fiori) – NUOVA DATA

13 Aprile – Bologna – Cortile Cafè – NUOVA DATA
14 aprile – Asti – Diavolo Rosso
15 aprile – Torino – Magazzini sul Po

Prosegue con nuove date il tour di LEPRE.

Batterista, cantante, percussionista, rumorista, Lorenzo Lemme è da tempo attivo nella scena musicale romana con il progetto LeSigarette e dal 2016 è batterista e membro stabile della band di Lucio Leoni.

Nel 2022 debutta con il progetto Lepre, pubblicando a maggio l’album “Malato”. Il disco è stato presentato in diverse trasmissioni di qualità tra cui Save the Date in onda su Rai5, Rai Radio2 Social Club in onda su Radio2 e in tv su Rai2, Rai Radio1 Music Club, Rai Radio2 Le Lunatiche, a Metropolis in diretta in homepage de La Repubblica. Anche il Tgr Lazio ha dedicato un servizio a Lepre e all’album “Malato”.

In occasione dell’uscita, Lepre è stato intervistato in numerose emittenti nazionali, regionali e locali, come Lattemiele, Radio Italia Anni ’60, Radio Rock, Radio Cusano, Radio Beckwith, Radio Venere, New Sound Level, Radio Sonica, Radio Delta 1 e moltissime altre, ottenendo ottimi riscontri anche da parte della stampa che gli ha dedicato interviste, recensioni e approfondimenti sulle pagine di magazine come Internazionale, Blow Up, Rumore e su diverse testate online quali Rockit, The Wom, SkyTg24, Tuttorock, Exitwell, Inside Music, Impatto Sonoro, Vez Magazine e molte altre.

 

A questo link è possibile leggere un estratto di rassegna stampa dell’album “Malato”:

https://www.bigtimeweb.it/hanno-scritto-dellalbum-malato-di-lepre/

 

Il 12 gennaio 2023 pubblica il nuovo singolo “Capannone”, un brano che canta la voglia di urlare e fare festa.

 

“CAPANNONE” – IL SINGOLO

“Una canzone per chi si agita – dichiara Lepre. Per chi resiste. Per chi si manifesta. Per chi fa quello che vuole e ne accetta le conseguenze. Forse c’è speranza”.

 

Con il suo immancabile anti-rock e i riff di chitarra che fanno da scheletro, “Capannone” lega la parte centrale del brano ad uno special che tocca sonorità Hyper Pop, accompagnato dall’utilizzo di effetti sulla voce e da una cassa dritta che ricorda proprio i bassi che risuonano nei sub di quelle feste libere e liberatorie di cui parla il testo.

 

Link al brano “Capannone”: https://orcd.co/capannone

 

Etichetta: Trovarobato / tichetta – gelato label

Distribuzione: The Orchard

Ufficio Stampa e Promozione: Big Time – pressoff@bigtimeweb.it

Editore: Big Time Edimusica

Booking: Locusta

 

LEPRE – BIOGRAFIA

 

Lepre, all’anagrafe Lorenzo Lemme, è un cantante, batterista, percussionista e rumorista con due lauree e molte esibizioni live all’attivo. Nato a Roma nel 1978, trascorre un’infanzia molto vivace fino a che non inizia a dare sfogo alla sua irrompente energia con la musica, unica sua fonte di salvezza.

 

Dagli 8 ai 13 anni studia batteria con Giuseppe Giampietro alla scuola Popolare di Donna Olimpia a Roma, approfondendo anche altri strumenti a percussione, come il surdo, il bombo e altri. Si perfeziona alla scuola popolare di Testaccio, approdando allo studio della teoria musicale e sperimentando l’effettistica abbinata al canto e alla batteria. Tra i suoi insegnanti ci sono Massimo D’Agostino, Lucrezio De Seta, Gianluca De Simone. Nel frattempo colleziona diversi titoli di studio, nel 2005 consegue la laurea magistrale in Lettere e Filosofia, nel 2008 la laurea specialistica in Storia Contemporanea e nel 2013 completa il Master in Storia ed Economia del ‘900.

 

Parallelamente, dal 2015 al 2017, si esibisce in tutta Italia con due band: prima con Box84 / Eildentroeilfuorieilbox84-Superbox con le quali pubblica 6 dischi e gli ultimi 3 in collaborazione con trovarobato, poi con le LeSigarette, pubblicando altri due dischi. In contemporanea, prende parte a collettivi artistici, gruppi busker, bande di percussioni, laboratori creativi di improvvisazione, manifestazioni artistiche nazionali e internazionali, scrive musica per spettacoli di danza e teatro. A teatro lavora con l’autore e performer Andrea Cosentino alla drammaturgia sonora e alle esecuzioni dal vivo di tre spettacoli.

Dal 2016 suona insieme al cantautore romano Lucio Leoni, collaborando agli arrangiamenti dei suoi brani.

 

L’esordio come cantautore arriva nel 2020 quando, sotto il nome di Lepre, comincia a scrivere dei brani e, l’anno successivo, entra in studio per registrare il primo disco solista, “Malato”, che si avvale della partecipazione di Giovanni Pallotti. Per gli arrangiamenti, Lepre collabora insieme a Daniele Borsato, la produzione è invece a cura di Fabio Grande. L’album è uscito il 13 maggio 2022, anticipati dai singoli e videoclip “Mio marito” e “Mezzo scemo”, seguiti dall’ultimo estratto “Ambulanza”.

 

Link al videoclip di “Mio Marito” su YouTube: https://youtu.be/6ToZ3pjahmQ 

Link al videoclip di “Mezzo scemo” su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=5pQE3Req4NM

Link al videoclip “Ambulanza” su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=-DAwKQKoryE

 

Nei primi mesi dopo l’uscita, Lepre porta il disco dal vivo, realizzando sia concerti in solo in apertura ad artisti come Motta, Giancane, Emma Nolde, Mox, sia live da headliner in band, accompagnato da Giorgio Maria Condemi al basso e Daniele Borsato alla chitarra.

 

Il 12 gennaio 2023 esce “Capannone”, un nuovo singolo.

LEPRE IN TOUR. LE PROSSIME DATE: 24 febbraio S. Benedetto del Tronto (AP); 25 febbraio Tolentino (MC); 04 marzo Buja (UD) was last modified: febbraio 23rd, 2023 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
E’ partito CulTurMedia
Articolo succesivo
Roberta Giallo in tv per Lucio Dalla

Potrebbe interessarti anche...

TROPEA: esce oggi PROPRIO TU, il primo...

17 marzo 2023

LEPRE RIPARTE IN TOUR CON NUOVE DATE....

19 maggio 2023

PFM: torna protagonista nelle piazze e nei...

14 aprile 2023

THE BASTARD SONS OF DIONISO e CATERINA...

25 agosto 2021

Dal 26 ottobre il tour europeo di...

25 ottobre 2018

Giacomo Turra with The Funky Minutes: il...

13 ottobre 2022

Dal 29 luglio al 1 agosto 2021...

28 luglio 2021

STILL LIFE in tour, il 2 ottobre...

28 settembre 2021

Nuova Tribù Zulu Il 14 dicembre 2021...

7 dicembre 2021

LRDL in tour, sara’ premiata al MEI...

10 maggio 2021

Ultimi articoli

  • Il 30 Ottobre, “Rivoluzione”, il nuovo singolo di Alex Banelli nei digital store!
  • Domenica 8 Ottobre al MEI di Faenza, ci sarà il concerto di Veronica Rudian e Giovanni Bertoni
  • FUORI ORA IL VIDEOCLIP DEL BRANO DEL CANTAUTORE LE VILLETTE “ALLA FINE SIAMO TUTTI AMICI”
  • OBLOMOV “Standard Monstre” – una nuova uscita audio e video per M.P. & Records

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • MEI2023
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Nel 1993 Loris Riccardi è art director della disc Nel 1993 Loris Riccardi è art director della discoteca Cocoricò di Riccione. Inizia così un periodo in cui la Piramide diventa il centro del clubbing europeo tra performance, musica e trasgressione. Con materiale d’archivio inedito e nuove interviste ai protagonisti di quella stagione, Cocoricò Tapes è un viaggio nel tempo per rivivere quelle notti indimenticabili.

Post a cura di @lobashow_ 

Tutti i dettagli della serata: 

Sabato 7 ottobre ore 18.00
Cinema Sarti
via Scaletta 10, Faenza
 
COCORICÒ TAPES
di Francesco Tavella
documentario, Italia 2023
durata: 67'
 
ospiti in sala Francesco Tavella (regista), Lisa Tormena (produttrice - Sunset), Giacomo Benini (produttore La Furia Film) e il dj e producer Cristian Camporesi (aka Sensoria)
A conclusione della proiezione sarà premiato con una Targa MEI alla carriera il gruppo Sensoria.

Si prosegue con la proiezione del miglior videocolip indipendente dell’anno e la premiazione del regista del vincitore del Premio Italiano Videoclip Indipendente 2023

Conduce e presenta Fabrizio Galassi per il MEI  e Coordinatore PIVI 
 
Biglietti:
Interi € 8,00 
Ridotti (over 65 - Cinemaincentro Card - convenzioni) € 6,50
Soci LA BCC ravennate, forlivese e imolese € 6.00
Under 25 € 5,00 
@sunsetstudio.it @lafuria_film @francesco_tavella_ @cinemaincentro @chris__shape
Il giorno 8 Ottobre alle ore 16:00 a Palazzo Milze Il giorno 8 Ottobre alle ore 16:00 a Palazzo Milzetti andranno in scena al MEI 2023 due giovani musicisti!

Ingresso libero - In caso di maltempo ci di sposta al Teatro Sarti di Faenza 
per info: mei@materialimusicali.it e 3494461825

Veronica Rudian: pianista, produttrice e poetessa italiana. Nel 2009, è stata nominata come testimonianza ufficiale (ambasciatrice del marchio) presso l'UNICEF e ha vinto. È popolarmente conosciuta per il suo album "Hell's Angels" con cui è stata in tournée a livello internazionale e si è esibita anche come artista ospite al Festival di Sanremo. Funziona su disco, ma soprattutto dal vivo.

Giovanni Bertoni: nasce a Forlì nel 2006. In casa respira aria di musica fin dall'infanzia, grazie a una famiglia che coltiva da sempre questa passione. Giovanni scopre la sua vocazione per il pianoforte prima come autodidatta e poi coltivandola con l'aiuto di diversi maestri. Nel 2022, diventa il "ragazzo del piano" dell'Ospedale Morgagni-Pierantoni, dove presta la sua arte come opera di volontariato a favore dei degenti, sanitari e passanti, suonando il piano nell'atrio del nosocomio. Per questo riceve un'attenzione mediatica a livello nazionale. Il suo volontario artistico in ospedale continua ancora oggi.  Dal 2022 è iscritto al corso di organo presso il Liceo Musicale "A. Masini" di Forlì sotto la direzione del prof. Davide Zanasi. Nel 2023 ha partecipato ad eventi dedicati ai Beatles e ha curato la serata musicale in occasione della mostra "Pesci fuori d'acqua" presso lo spazio artistico dell'Ex-Pescheria di Cesena.

#mei #mei2023 #meifaenza #alluvioneemiliarimagna #musicistitaliani #faenza #musicaitaliana #stramei
Artisti che si esibiranno sul palco del MEI il 7 o Artisti che si esibiranno sul palco del MEI il 7 ottobre parte 1 ⤵️

Lorenzo Lepore: cantautore romano classe 1997 dalla musica delicata ma di impatto emotivo. Con il brano “Futuro” ha vinto il premio “Miglior Testo” a Musicultura 2021. Pubblica poi il singolo “Meglio così” che costituisce una messa in discussione del senso comune, legato all’omologazione di massa. Ma con le giuste immagini e con le più accurate parole, ci trasporta nel suo immaginario ricco di idee e caratterizzato da autenticità. 

Etta: cantante rock di origine campane. Dopo Xfactor e la vittoria di Area Sanremo ETTA con la sua band vince il contest 1 Mnext conquistando il palco del concertone del Primo Maggio, ricevendo i complimenti di Piero Pelù che la invita ad aprire i suoi prossimi concerti.

Roberta Di Lorenzo: cantautrice italiana, ha raggiunto la popolarità nel 2012 per aver composto testo e musiche del brano "E tu lo chiami Dio" interpretato da Eugenio Finardi al festival di Sanremo di quell'anno, caso unico nella musica italiana per una giovane autrice.

La Noce: cantautrice e polistrumentista che sente la profonda esigenza di esprimersi attraverso il linguaggio della musica. Ciò che vuole comunicare è l’affettività, intesa come l’insieme dei sentimenti negativi e positivi che caratterizzano l’uomo in relazione all’ambiente circostante e in relazione alle altre persone, concetto veicolato dalle sue rappresentazioni e dalla sua esperienza personale, con la speranza di offrire agli ascoltatori un punto di vista diverso.

Savana Funk: incarnano l'essenza della live band unendo funk, rock e blues con jam incendiarie, groove irresistibili ed una presenza scenica invidiabile, con un pubblico affezionato in rapida crescita e un crescente numero di concerti in tutta Europa. Aldo, Blake e Youssef si incontrano nella primavera 2015 a Bologna, scatta immediatamente una rara sintonia umana e musicale. Hanno vinto il premio come Miglior Artisti Emergenti dell'anno. 

#mei2023 #meifaenza #mei #cantantiitaliani #cantantiitaliane #canzoniitaliane #musicaitaliana #cantautoreitaliano #cantautriciitaliane #alluvioneemiliaromagna
A condurre la serata del Premio ORI - Onda Rosa In A condurre la serata del Premio ORI - Onda Rosa Indipendente, sarà l’eclettica @robertagiallo, cantautrice e produttrice multidisciplinare da sempre attenta alla valorizzazione delle cantautrici italiane. 
Oltre ad aver curato numerosi articoli dedicati alla musica declinata al femminile su MeiWeb, ha coordinato insieme al Patron del MEI, @giordano.sangiorgi , le selezioni del Premio ORI 2023 e 2022.
Ci sarà inoltre @lauragramuglia che presenterà alle ore 18:00/20:C0 INCONTRO
"Parità di genere nell'industria culturale”
Appuntamento al 27 settembre, Bologna, Piazza Lucio Dalla, ore 20.30. Ingresso gratuito.
Le finaliste: ᴀɴɢᴇʟᴀᴇ, ᴀɴɢᴇʟɪᴄᴀ ʟᴜʙɪᴀɴ, ʙᴇᴀᴛʀɪᴄᴇ ᴄᴀᴍᴘɪsɪ, ᴄʜɪᴀʀᴀ ʀᴀɢɴɪɴɪ, ᴅɪᴏʀʜà, ᴇᴅʏ ᴘᴀᴏʟɪɴɪ, ᴇᴄᴀᴛᴇ, ғʀᴇᴀᴋʏ ʙᴇᴀ, ʜᴇʟʟᴇ, ᴍᴀʀɢò, ʀᴏʙᴇʀᴛᴀ ᴘʀᴇsᴛɪɢɪᴀᴄᴏᴍᴏ.
Vi aspettiamo 💛✨
Ori è supportato da: 
Associazione Rumore di Fondo
MEI - Meeting
Regione Emilia-Romagna
Comune di Bologna
Estragon Club

Post a cura di @lobashow_ 

#Meimeeting #ORI #RobertaGiallo #Bologna #PremioMusicale #Cantautrice #Cantautrici #MusicaItaliana #Music #Canzoni #emiliaromagna
Vi presentiamo direttamente dal palco centrale il Vi presentiamo direttamente dal palco centrale il 7 ottobre : Gli @gli_statuto! 

Sono una band formata a Torino nel 1983. Hanno iniziato a farsi notare nella scena underground italiana grazie a demo autoprodotti e singoli come "Io Dio" e "Ghetto." Nel 1988, hanno pubblicato il loro primo album, intitolato "Vacanze," per l'etichetta indipendente Toast. Due anni dopo, hanno rilasciato l'EP "Senza di Lei," che ha ospitato l'organista inglese James Taylor.

Nel 1991, il gruppo ha firmato un contratto con la EMI e l'anno successivo hanno partecipato al Festival di Sanremo con la canzone "Abbiamo vinto il festival di Sanremo," ottenendo un buon successo di vendite sia per il singolo che per l'album "Zighida'." 

Nel 1993, è uscito l'album "E' Tornato Garibaldi," seguito nel 1996 da "Canzonissime," che ha presentato brani con titoli di classici della canzone italiana ma con musiche e testi completamente originali.

@siae_official 
@giordano.sangiorgi 

Post a cura di @lobashow_ 

#mei2023 #mei #meifaenza #statuto #musicaitaliana #cantantiitaliani #canzoneitaliana #alluvioneemiliaromagna
Ecco gli aggiornamenti per lo STRA MEI 2023 ! Arri Ecco gli aggiornamenti per lo STRA MEI 2023 ! Arriveranno presto tante altre novità e dettagli ! 

@giordano.sangiorgi 
Post : @lobashow_ 
@siae_official 

#programma #mei2023 #alluvioneemiliaromagna #live #arte #musica #music #faenza #artisti #staytuned 

@aew.manuelagnelli @manudolcenera @elisatoffoli @nobraino @veronica.rudian_music @giovannibertoni @_monnaelisa_ @lorenzo_lepore @soylanoce @themorbelli @nur__ @jam_republic @cenere_official @hiddenwolfrap88 @amandavitaleofficial @beart_17 @bolenagang @milenamingotti_music @mormile__ @music_seb @veronica_beltrame @minimaal___ @enzoantoninoautore @peregrinblastingweed @roberta.scandurra_ @emacontemusic @the_pillheads @bobbaleraband @marcondiro.io @fratelliemargherita_ @giuseppe_incorvaia_official @donatellagregorio @damidente @merysse_ @_nitidi_ @giudi_e_quani @clied_ @bea_baleari_music_ @mormile__ @banda_del_passatore_ @orchestrinadimoltoagevole
manca sempre meno e oggi torniamo con i Nobraino c manca sempre meno e oggi torniamo con i Nobraino che si esibiranno il 7 Ottobre sul palco centrale ! @nobraino 

post a cura di @lobashow_ 
@Giordano Sangiorgi @siae_official 

#mei2023 #stramei #band #live #faenza #musica #artisti #alluvione
Oggi torniamo con le @bamboledipezza_band che si e Oggi torniamo con le @bamboledipezza_band che si esibiranno sul palco giovani domenica 8 Ottobre! 
Vi aspettiamo 🎸🎵🤘🏻 
Post a cura di @lobashow_ 

@giordano.sangiorgi @siae_official 

#new #music #band #rock #live #tiktok #girls #girlspower #mei2023 #artistic
Altro giro altro grande artista, ecco @omarpedrini Altro giro altro grande artista, ecco @omarpedriniofficial che approderà al MEI il 7 Ottobre ! 

Ci vediamo presto! 
Post e voce a cura di @lobashow_ 
@giordano.sangiorgi 
@siae_official 

#omarpedrini #timoria #mei2023 #live #faenza #staytuned #musica #music #alluvioneemiliaromagna

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

Missing consumer key - please check your settings in admin > Settings > Twitter Feed Auth
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy