Al via le iscrizioni per la 10° Edizione del Contest “PLAY MUSIC STOP VIOLENCE, CAMBIA IL MONDO CON LA TUA MUSICA” per giovani musicisti e band emergenti, organizzato dal movimento dei Giovani per la Pace e dalla Comunità di Sant’Egidio.
L’idea del contest nazionale, giunto alla decima edizione, nasce dalla convinzione che la musica ed i giovani abbiano una grandeforza che concretamente può cambiare il mondo.
In un periodo segnato dalla pandemia, i giovani attraverso la musica possono mandare un messaggio di speranza e di rinascita. “Dalla pandemia ad una sinfonia di simpatia e solidarietà”.
L’attenzione alla crisi che ha colpito tanti dovuta alla pandemia da Covid-19, quindi, sarà al centro di questa edizione del contest:un’occasione per confrontarsi e riflettere insieme su come costruire il mondo post pandemia. Altro tema centrale sarà l’ecologia ambientale e umana, ma, accanto a questi, sono tanti i temi urgenti e attuali sui i quali i giovani musicisti sono chiamati acomporre il loro brano originale
Tutte le proposte musicali verranno valutate in un primo momento da una giuria qualificata che inviterà i singoli musicisti e le band più meritevoli ad eseguire il proprio brano negli eventi “PLAY MUSIC LIVE” che si svolgeranno in alcune tra le più note venues musicali romane grazie alla collaborazione con “Movimento musica – Tour di musicisti emergenti”.
I finalisti avranno la possibilità di salire sul prestigioso palco del Play Music Stop Violence ed esibirsi insieme a tanti ospiti illustri e star musicali davanti a migliaia di persone in una delle piazze più belle e rappresentative di Roma.
Tanti i premi in palio e le menzioni speciali: per quest’edizione speciale, Telesia TV, Main partner dell’evento musicale, a seguito di un contest che si terrà sui propri social facebook e/o instagram, metterà a disposizione un prestigioso premio che consiste nella rotazione per due settimane di un video a scelta dell’artista vincitore sugli schermi di Telesia di Roma, Milano, Brescia e Genova. Tra gli altri premi: Primo e Secondo Premio Categoria Autori, Premio popolare, Premio “Young Talent”, Premio della Critica, Premio Web e tanti altri…
Tanti gli sponsors che metteranno a disposizione i premi: la celebre etichetta discografica Cantieri Sonori (Jessica Morlacchi, Marta Daddato) Feedback studio, Sonora Music Center, il negozio di musica Your music, il MEI di Faenza, lo studio di registrazione“Mamo Sound”, etc.
La passata edizione, svoltasi all’Atlantico di Roma, condotta da Andrea Perroni, Gioia Marzocchi ed Erica De Matteis, ha visto anche la partecipazione di numerosi ospiti d’eccezione quali grandi nomi come Martina Attili, la cantante diciassettenne concorrente di X factor;
Saverio Raimondo, una delle voci più rappresentative nel panorama della “stand up comedy” italiana; Pif, il noto conduttore e ideatore del programma di MTV il testimone; Nicole Rossi e Gabriele De Chiara, protagonisti del noto programma “Il Collegio” in onda su Rai Due, l’energica Dalise, ex concorrente di The Voice of Italy 2018 e tanti altri.
Il Play Music Stop Violence è un evento non solo dedicato alla musica ma anche alla solidarietà, infatti nel corso della manifestazione saranno raccolti fondi per il progetto “corridoi umanitari”: un programma realizzato dalla Comunità di Sant’Egidiocon la Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia, la Tavola
Valdese e la Cei-Caritas, completamente autofinanziato, che permette il rilascio di visti per profughi dalla Siria e dall’Africasubsahariana in condizioni di maggiore vulnerabilità, i quali sono accolti a spese delle associazioni firmatarie in strutture o case e per iquali viene avviato un percorso di integrazione, che comprende l’insegnamento della lingua, l’iscrizione a scuola dei bambine e l’avviamento al lavoro. I corridoi umanitari, iniziati in Italia nel 2016, sono stati replicati in Francia, Belgio eAndorra.
L’evento negli anni ha vantato il patrocino del Comune di Roma e della Regione Lazio e la partnership con numerose realtà: TelesiaTV, M.E.I (meeting delle etichette indipendenti), Radio Kaos, The Beat Production, I Live Music, Your music, Movimento Musica tour di concerti per musicisti emergenti, Sonora music center, Feedback Studio, Mamo Sound Studio, Doctor Movie produzioni, Radio Yes, Radio Atom, Radio Dublino, Garage & Roll -sotterranei musicali, House of talent, etc.
COME PARTECIPARE:
Il concorso è aperto a tutti i generi musicali e partecipare è semplicissimo: basta compilare il modulo sul sitowww.playmusicstopviolence.com e caricare la canzone con cui si vuole partecipare al concorso musicale entro e non oltre il 31Dicembre 2021.
Per tutti i dettagli Vi rimandiamo al regolamento ed alla pagina del contest
Contatti: www.playmusicstopviolence.com
Play music stop violence – Cambia il mondo con la tua musica Email:info@playmusicstopviolence.com