“Le commissioni congiunte Cultura e Telecomunicazioni hanno avviato il Comitato ristretto per il testo sulla pirateria digitale: c’è grande compattezza e grande consapevolezza da parte delle commissioni che si tratta di un testo molto atteso da tutte le categorie. Abbiamo messo il turbo, verrà approvato quanto prima in Aula”. Lo ha dichiarato ad AgenziaCULT il presidente della commissione Cultura della Camera, Federico Mollicone (Fdi). Rispondendo all’ad della Lega di Serie A Luigi De Siervo, Mollicone aggiunge: “Lo ringrazio per l’attenzione che ha per i lavori parlamentari, che considero centrali rispetto alle legittime aspettative delle categorie e dei singoli interventi tampone. C’è necessità di una legge quadro che contempli la pirateria digitale per tutti gli ambiti, non solo quella sportiva ma anche quella audiovisiva ed editoriale, altrettanto invasiva e dannosa”.
In un’intervista a Repubblica, De Siervo ha sottolineato che “elemento esiziale per il nostro futuro è che questo governo riesca a inserire in uno dei prossimi strumenti legislativi una norma chiara contro la pirateria del calcio, che ha caratteristiche diverse da tutto il resto: ha bisogno di un intervento immediato, per far cadere il sito pirata entro 30 minuti. Senza questo intervento saremo sempre il calcio più piratato del mondo. Quindi più poveri. E la responsabilità non può che essere della politica. Vorrei invece ringraziare Agcom, che negli ultimi mesi ha finalmente assunto una delibera chiara e i parlamentari Elena Maccanti e Federico Mollicone che lavorano a un provvedimento quadro: si occuperà delle infinite sfaccettature della pirateria nel Paese, incluse le frodi online. Lo avremo entro un anno. Ma ora serve una norma immediata”.