CHIARA VIDONIS IN CONCERTO A ROMA 23 Febbraio – ‘Retape’ @ Auditorium Parco della Musica |
Giovedì 23 febbraio Chiara Vidonis suonerà all’Auditorium Parco della Musica di Roma nel contesto della rassegna musicale Retape curata da Ernesto Assante per presentare i brani del suo ultimo lavoro “La Fame”.
Dopo anni di concerti in tutta Italia e una serie di premi e riconoscimenti tra cui la vittoria del Premio Bianca D’Aponte nel 2011 nella categoria “miglior interpretazione”, del Premio Pigro – omaggio a Ivan Graziani – nel 2014 con il brano inedito “Comprendi l’odio” e la partecipazione all’album “Tregua 1997-2017 – Stelle buone”, riedizione del primo album di Cristina Donà “Tregua” per i 20 anni dalla sua uscita, Chiara Vidonis torna dal vivo a Roma per presentare le canzoni del suo secondo disco “La Fame”.
Pubblicato il 29 aprile 2022 a distanza di sette anni dal suo esordio, l’intero album è stato anticipato dal singolo e video “Lontano da me”, seguito dal brano “Quello che ho nella testa”.
Link al videoclip ufficiale di “Lontano da me”: https://www.youtube.com/watch?v=gXhre0kflJU
LA FAME – IL DISCO Il nuovo disco, prodotto da Karim Qqru (The Zen Circus), contiene otto brani, essenziali nella durata ed espansi nella pienezza compositiva e autoriale, una prova di maturità che rende questo album profondo nelle parole che declinano amore ed esistenza, accurato nei suoni, contemporaneo e dall’attitudine rock, incisivo ma anche intimo; uno scossone e una carezza.
“Quando ho capito di avere le canzoni giuste per un secondo disco, mi sono chiesta cosa tutti questi brani avessero in comune e perché mi dessero la sensazione di essere tutti legati, anche se molto diversi tra loro. – Racconta Chiara a proposito del suo disco. – Non sapevo dare una risposta precisa, qualsiasi idea mi sembrava forzata, come spesso accade quando si prova a spiegare quello che è il frutto di un processo creativo, quasi sempre poco lucido. Ho lasciato quindi che le mie canzoni mi parlassero di loro, le ho ascoltate cercando di essere distante, come se fossero dei figli lasciati al mondo e quello che mi è venuto in mente subito sono state due semplicissime parole che al loro interno contengono un mondo: La Fame. La fame è quello che ci fa sempre procedere in avanti, è quell’istinto che ci fa rispondere ai nostri bisogni più bassi ma anche a quelli più alti, la fame ci comanda e fino a che c’è la fame siamo vivi. Il disco, attraverso 8 canzoni, parla di quello che ci muove o che dovrebbe muoverci, come esseri umani.”
CREDITI TECNICI E ARTISTICI PER “LA FAME”
Chiara Vidonis: Voce e testi Karim Qqru: Produzione artistica, batteria, basso, synth, chitarra elettrica Francesco Pellegrini: fagotto in “Lontano da me” Fabrizio Pagni: piano, tastiere Alice Micol Moro: violoncello in “Era meglio quando non capivo niente” e “La Fame”
Sound Engineer, registrazione e missaggio: Andrea Pachetti presso il 360 Music Factory Studio Recording Masterizzato da Enrico Capalbo presso Fonoprint Studios
Etichetta: FioriRari Distribuzione: Believe Ufficio Stampa e Promozione: Big Time – pressoff@bigtimeweb.it
CHIARA VIDONIS – BIO
CHIARA VIDONIS nasce a Trieste, per decenni città di confine per eccellenza, e dove le influenze culturali non sono mai mancate anche grazie al porto più importante d’Italia. In questo contesto di continuo scambio di umanità varia, di lingue, si configura la cultura della cantautrice. Fermamente radicata nella propria identità, ha testi in italiano di grande respiro, capaci di affrontare le diverse sfaccettature dell’intimo umano, delle relazioni sociali, di polvere e di silenzio, di freddo intenso e di siccità; tutto questo su un tessuto musicale dai confini abbattuti, che guarda l’orizzonte a polmoni gonfi, colmi di stimoli provenienti dalle terre natìe del rock.
In passato ha partecipato a diversi Premi, tra cui Emergenza Rock, il Premio Bianca D’Aponte (del quale vince nel 2011 il premio nella categoria “miglior interpretazione”), l’Artista che non c’era (arriva tra gli 8 finalisti del 2014), il Premio Pigro nel 2014 che vince con il brano inedito “Comprendi l’odio”.
Il suo debutto discografico si intitola “Tutto il resto non so dove” (Goodfellas – 2015), undici brani totalmente scritti e composti da lei. La produzione del disco, curata dalla stessa Vidonis, ha visto la partecipazione di musicisti in perfetta sintonia con l’universo musicale che da sempre la circonda; il rock in tutte le sue declinazioni, da quella che sfiora il punk ad un’intensa attitudine pop: Daniele Fiaschi alle chitarre, Andrea Palmeri alla batteria, Simone De Filippis al synth, basso, ipad, Stefano Bechini, sound engineer e supervisore della produzione.
Il 29 aprile 2022 esce “La Fame”, il secondo capitolo discografico.
Il disco è stato anticipato dal singolo e video “Lontano da me”, seguito dal brano “Quello che ho nella testa”. |