♪ PAREIDOLIA MUSICALE ♪
Rubrica a cura di Andrea Gioè
- Raccontaci brevemente chi è Fry Moneti.
CLASSE 1969, ARETINO.
AMANTE DELLA MUSICA E DELLA BOXE
VADO A LETTO PRESTO.
- Per la playlist AIA Artists for Spotify ci hai proposto “Lorenzo The Magnificent”.
Cosa significa per te questa canzone? Quando l’hai composta? Che risultati hai già ottenuto? Dove desideri possa arrivare?
IL BRANO CHE HO SCELTO È ”LORENZO THE MAGNIFICENT” TRATTO DAL MIO ALBUM SOLISTA ”COSMIC RAMBLER” EDITO DA NEW MODEL LABEL.
È UN BRANO ASSOLUTAMENTE IMPORTANTE PERCHÉ È UNA DEDICA AL MIO BIMBO CHE ADESSO HA 4 ANNI. HO REGISTRATO LA SUA VOCE E L’HO MESSA A TEMPO CON LA MUSICA
IN PIU’ AVENDO UN BABBO CHE SUONA IL BANJO, HO FATTO REGISTRARE LA MELODIA DEL BRANO ANCHE A LUI. COSÌ NELLA STESSA CANZONE CI SONO TRE GENERAZIONI DI MONETI CHE ‘S’INTRECCIANO E SUONANO ASSIEME
IL MESTIERE CHE FACCIO MI PORTA SEMPRE IN GIRO E NON HO TANTISSIMO TEMPO DA PASSARE CON GLI AFFETTI PIU’ CARI, IN QUESTO MODO È COME SE AVESSI TUTTI SEMPRE CON ME.
- Per quale buona ragione la gente dovrebbe ascoltare e acquistare la tua musica?
MAH, PERCHÈ CREDO DI AVERE UN PERCORSO DI TRENT ANNI COERENTE E RICONOSCIBILE, AL DI LA’ DEI GENERI CHE AFFRONTO.
- Sei mai stato definito la copia di qualcuno?
MI DICONO SPESSO CHE ASSOMIGLI FISICAMENTE AL CHITARRISTA DEI QUEEN, BRIAN MAY!!!(ride)
MUSICALMENTE PARLANDO, NO, NON MI HANNO MAI DETTO CHE SONO LA COPIA DI QUALCUNO MA MAGARI CAPITA CHE ACCOSTINO IL MIO STILE AD UN MUSICISTA PIUTTOSTO CHE AD UN ALTRO.
COME TUTTI, MI SON FORMATO ASCOLTANDO I MUSICISTI CHE AMAVO E SICURAMENTE QUALCHE SCHEGGIA LORO NEL MIO STILE LA SI PERCEPISCE ANCORA MA NE VADO FIERISSIMO, BENINTESO.
- Quanto contano veramente per te le tue canzoni?
MOLTO. MI PERMETTONO DI VIAGGIARE E FARE TANTE ESPERIENZE.
- Sai cos’è la Pareidolia? Mentre stai rispondendo a questa intervista, alza gli occhi al cielo (guarda fuori dalla finestra) e dimmi cosa vedi?
NON SO ASSOLUTAMENTE COSA SIA LA PAREIDOLIA, SON SINCERO, MI DOCUMENTO APPENA FINITA L’INTERVISTA, PROMETTO. SE GUARDO FUORI DALLE FINESTRA…MI PIACEREBBE RISPONDERTI CHE VEDO LE COLLINE TOSCANE MA HO SUONATO IERI IN PROVINCIA DI MILANO E VEDO UN BEL PO’ DI CEMENTO E DEI BARETTINI CON DEI NOMI IMPROBABILI(ride).
- Se dovessi definire le tue canzoni come figli, potresti dire di avere un figlio prediletto?
BEH, SI E TI RIMANDO ALLA RISPOSTA NUMERO DUE.
SICURAMENTE IL BRANO DELLA MIA VITA È QUELLO CHE HO DEDICATO A MIO FIGLIO
“LORENZO THE MAGNIFICENT”.
- Tra le tue hit ho apprezzato “Fryda”, “I cento passi” e “Vampireska”, ti va di raccontarci qualche aneddoto su queste perle musicali?
ALLORA “FRYDA” FACEVA PARTE DI UNA COMPILATION CHE SI CHIAMAVA ”PIZZICA LA TARANTA”, EDITA QUALCHE ANNO FA DAL SETTIMANALE “TV SORRISI E CANZONI”.
MI RICORDO CHE LO INCISI IN UNO STUDIO A REGGIO EMILIA IN UNA GIORNATA SUONANDO TUTTO QUELLO CHE SENTI NEL BRANO,PERCUSSIONI COMPRESE.
PER “I CENTO PASSI” BISOGNA RISALIRE AL LONTANO 2004.
COI MCR STAVAMO REGISTRANDO “VIVA LA VIDA MUERA LA MUERTE”, SOTTO LA PRODUZIONE DI MAX CASACCI DEI SUBSONICA.
GIRAVA TRA DI NOI UNA COPIA DELLA VIDEOCASSETTA ”I CENTO PASSI”, DEL GRANDE REGISTA MARCO TULLIO GIORDANA.
LA STORIA DI PEPPINO IMPASTATO CI COLPÌ TANTISSIMO, ANCHE SE IO PRIMA DELLA VISIONE DEL FILM NON LA CONOSCEVO ASSOLUTAMENTE.
SCRIVEMMO ED ARRANGIAMMO IL BRANO CHE IN POCO TEMPO, SAREBBE DIVENTATO UN VESSILLO MUSICALE DELLA LOTTA ALLA MAFIA.
LA MAGIA DELLA MUSICA…TI POSSO ASSICURARE CHE MENTRE LO INCIDEVAMO NESSUNO DI NOI SI SAREBBE ASPETTATO CHE IL BRANO AVREBBE FATTO COSÌ TANTA STRADA.
BEI RICORDI DAVVERO, TRA L’ALTRO ”VIVA LA VIDA…” È STATO IL PRIMO DISCO DEI MCR A RAGGIUNGERE L’AGOGNATO TRAGUARDO DEL DISCO D’ORO.
“VAMPIRESKA” È UNO DEI BRANI CHE MI DIVERTE DI PIÙ SUONARE DAL VIVO.
MUSICALMENTE È UN PO’ UNA DEDICA A TUTTO IL MONDO BALKAN POP CHE TANTO ANDAVA NEI FINE 90, FINO AI PRIMI ANNI DEL 2000.
ARTISTI COME DJ SHANTEL AD ESEMPIO MI RICORDO DEI BEI MOMENTI MENTRE REGISTRAVO LE PARTI SOTTO LA GUIDA DELL’OTTIMO GINO PIERASCENZI, MIO BRACCIO DESTRO IN “COSMIC RAMBLER”.
DI QUESTO BRANO ESISTE ANCHE UNA VERSIONE MOLTO BELLA DELLA BAND TOSCANA I MATTI DELLE GIUNCAIE, NEL LORO LIVE ”10 ANNI DI MUSICA MATTA”.
- Qual’è stata l’esperienza musicale più figa che hai vissuto in tutta la tua carriera?
IMPOSSIBILE FARE UNA CLASSIFICA, SON STATE DAVVERO TANTE.
TI DICO QUELLA CHE MI HA EMOZIONATO DI PIU’ NEGLI ULTIMI MESI OVVERO ESSERE SCELTI PER PARTECIPARE ALL EDIZIONE SUDAFRICANA DEL WOMAD FESTIVAL, IL FESTIVAL IDEATO DA PETER GABRIEL
UN’ESPERIENZA DAVVERO UNICA.
LO DICO SEMPRE: PER UN MUSICISTA ESSERE SCELTI AL WOMAD È COME PER UN GIOCATORE DI CALCIO RIUSCIRE A FARE UN TUNNEL A DIEGO ARMANDO MARADONA😊
- Qual è stato il tuo rimpianto artistico più grande?
SINCERAMENTE NON NE HO DI GROSSISSIMI.
ESSENDO MOLTO IMPEGNATO COI MCR NON HO POTUTO ACCETTARE DEI TOUR VERAMENTE BELLI E D ESPERIENZE ALL ESTERO DA SOLISTA, PERÒ DAL 14 AL 19 FEBBRAIO PARTO PER UNA SERIE DI DATE (BRUXELLES, LIEGI, LUSSEMBURGO, ZURIGO) DOVE SUONERO’ IL MIO ALBUM SOLISTA, IL TUTTO È ORGANIZZATO DAL PROGETTO MIGRAZIONI SONORE E DA GIACOMO LARICCIA, CANTAUTORE ITALIANO RESIDENTE A BRUXELLES.
- Ti senti più Dr. Jekyll o Mr. Hyde?
NELLA VITA SICURAMENTE PIÙ DR.JEKYLL, SON UN TRANQUILLONE, ABITUDINARIO, SUL PALCO SICURAMENTE MR.HYDE.
- Com’è nato il progetto “Effeemme”?
DAVIDE DELL’AGENZIA ANTHYLL MI HA CONTATTATO PROPONENDOMI DI ASCOLTARE MATERIALE DI QUESTO ARTISTA MANTOVANO. I BRANI MI SONO PIACIUTI, MICHELE MUD, QUESTO IL NOME DELL’ ARTISTA MI HA POI RAGGIUNTO IN OCCASIONE DI UN MIO CONCERTO A FORLÌ.
ABBIAMO CHIACCHIERATO E SUONATO ASSIEME E DA LÌ IN POI’ È PARTITA UNA COLLABORAZIONE ED UNA SERIE DI DATE CHE CON ENORME FATICA RIESCO AD INCASTRARE NEL MIO CALENDARIO.
SIAMO IN USCITA CON UN SINGOLO CHE SI CHIAMA”DOVE INIZIA IL FIUME”.
- Artisticamente parlando … cosa ti ha fatto più incazzare in questi anni?
POSSO DIRLO?
DURANTE I TERRIBILI ANNI DELLA PANDEMIA NOI SIAMO STATE TRA LE BAND CHE COME VI È STATO UNO SPIRAGLIO DI APERTURA SON PARTITE, CON MILLE FATICHE, IN TOURNÉE.
ABBIAMO SUBITO ATTACCHI, A VOLTE VELATI A VOLTE MENO, DA PARTE DI BAND ED ARTISTI CHE CI HANNO ACCUSATO DI SUONARE NEI ”RECINTI” (I FAMOSI CONCERTI CON GENTE A SEDERE, COI POSTI RIDOTTI E LIMITATI), CHE LA MUSICA ”È LIBERTÁ” E CHE LORO MAI E POI MAI, PERDINDIRINDINA, SI SAREBBERO PIEGATI A SUONARE CON DELLE RESTRIZIONI.
ORA, A PARTE IL FATTO CHE SE VAI A CONTROLLARE UNA DISCRETISSIMA PARTE DEGLI ARTISTI CONTRARI AI CONCERTI CON LE RESTRIZIONI È GENTE CHE SUONAVA POCO O NULLA, PRIMA DURANTE E DOPO LA PANDEMIA, IL SOSPETTO GROSSO È CHE TUTTA QUESTA CROCIATA SIA STATA NULL’ALTRO CHE UN TENTATIVO PER ELEMOSINARE QUALCHE LIKE IN PIÙ NEI SOCIAL, PERALTRO, LORSIGNORI DEVONO SAPERE CHE COL NOSTRO TOUR DI DUE ESTATI FA, ABBIAMO PERMESSO DI FARE GUADAGNARE TECNICI, TURNISTI, FONICI, PROMOTER E QUELLO CHE PREPARA I PANINI FUORI DAI CONCERTI.
INTERE CATEGORIE CHE PER UN ANNO E PIU’ NON HANNO GUADAGNATO UNA LIRA ED HAN VISTO UNO SPIRAGLIO DI LUCE GRAZIE A NOI ED ALTRE REALTÀ MUSICALI CHE HANNO, CON ENORMI DIFFICOLTA’, PERMESSO CHE UN SISTEMA ECONOMICO RIPARTISSE.
NON MI FATE ARRABBIARE, STATE BUONI, SU😊
- Quale canzone avresti voluto scrivere al posto dell’artista originale?
“CLOUDBUSTING” DI KATE BUSH. UN CAPOLAVORO.
- “Cosmic Rambler” è il tuo ultimo lavoro discografico da solista, ho avuto il piacere di apprezzare la tua incomparabile arte. Che ricordi porti nel cuore di questo superlativo lavoro in studio?
GRAZIE INTANTO DELLE GENTILI PAROLE.
UN VIAGGIO BELLISSIMO CHE MI HA DATO ENORMI SODDISFAZIONI
HO PORTATO IN GIRO IL DISCO IN ITALIA E ALL’ESTERO, DUETTATO CON DEI MOSTRI SACRI COME PATRIZIO FARISELLI DEGLI AREA E ALFIO ANTICO, PERCUSSIONISTA DI DE ANDRÈ, CAPOSSELA ETC.
ALCUNI DEI BRANI DEL DISCO SON FINITI IN PODCAST A PARIGI, VIENNA E ADDIRITTURA IN NAMIBIA. POI, HO LAVORATO BENISSIMO COL MIO TEAM, IL GIÀ CITATO GINO PIERASCENZI CHE HA COPRODOTTO IL CD ASSIEME A ME E GOVIND SINGH KHURANA DELL ETICHETTA NEW MODEL LABEL.
MA DAVVERO: OGNI COSA RELATIVA AL CD È DA RICORDARE, DALLA SPLENDIDA COPERTINA DI DANIELE CALURI ALLA FOTO DI SILVIA SAPONARO.
- Se potessi tornare indietro?
RIFAREI TANTE COSE, NON NE FAREI ALTRE MA È LA VITA COME DICE RICKY GERVAIS NELLA BELLISSIMA SERIE TV ”AFTER LIFE”, L’ECCEZIONALITA’ DELLA VITA È QUESTA: NON PUOI TORNARE INDIETRO COME IN UN FILM. SI SBAGLIA, SI FA BENE, MA È UN ATTO UNICO.
- Modena City Ramblers, un nome … la storia. Ti va di svelarci una chicca sulla tua band storica?
CI SI VUOLE BENE, ABBIAMO PASSATO “I MIGLIORI ANNI DELLA NOSTRA VITA” COME SI SUOL DIRE INSIEME, SIAMO TRA I POCHI GRUPPI DALL’ESPERIENZA ULTRATRENTENNALE I CUI COMPONENTI NON SI TINGONO I CAPELLI!!
AH, DICIAMOLO UNA VOLTA PER TUTTE.
I MCR NON SON GLI AUTORI DELLA COLONNA SONORA DEL FILM ”I CENTO PASSI”.
IL BRANO È STATO SCRITTO DOPO LA VISIONE DEL FILM, MA SUL WEB HANNO POSTATO UN VIDEO CON LE IMMAGINI DEL FILM E LA NOSTRA CANZONE SOTTO E TUTTORA MOLTA GENTE FA CONFUSIONE😊
- Chi è il tuo fan più fedele e sincero?
GUARDA, SON TANTISSIMI, VOGLIO CITARE UN AMICO CARO CHE CI SEGUE DAVVERO DA SEMPRE
SI CHIAMA FABIO, È SARDO E LA VITA LO HA MESSO DI FRONTE A DELLE DURISSIME PROVE
PERO’ FABIO CADE A TERRA E POI SI RIALZA E CI VIENE SEMPRE A TROVARE.
GRANDISSIMO FABIO.
- Eventi e progetti futuri ne abbiamo?
COI MCR STIAMO REGISTRANDO UN DISCO NUOVO E SAREMO IN TOURNÉE DA MARZO FINO A NOVEMBRE, IN ITALIA E ALL’ESTERO.
CON LA CASA DEL VENTO, L’ALTRA MIA BAND STORICA STA PER USCIRE UN LIVE REGISTRATO CON UN QUARTETTO D’ARCHI, OLTRE NOI DELLA BAND.
DEVO PARTIRE CON LE REGISTRAZIONE DEL SUCCESSORE DI ”COSMIC RAMBLER”.
HO UN’IDEA PER UN ALTRO LIBRO.
HO SCRITTO PURE UN LIBRO LO SAPEVI? 🙂
- Manda un saluto speciale a tutti i lettori del MEI e dicci dove possiamo trovarti e ascoltarti.
CIAO A TUTTI CARI E GRAZIE DELL OSPITALITA’
SARÒ IN GIRO COME SEMPRE NEI PROSSIMI MESI CON PIU’ DI UN PROGETTO
SEGUITEMI SULLA MIA PAGINA FACEBOOK FRANCESCO MONETI
SULLE PAGINE IG E FB DEI MCR, CASA DEL VENTO E EFFEMME.
UN ABBRACCIO FORTE E DECISO
Lorenzo The Magnificent di Fry Francesco Moneti è presente in AIA Artists for Spotify Vol.9 https://open.spotify.