Ecco “l’appendice” musicale della gigantesca Community sui social, l’ormai famosa Feudalesimo e Libertà. E come avevamo ampiamente lanciato nelle news lo scorso autunno oggi ci troviamo ad indagare da vicino il nuovo disco dei Bardomango che come sappiamo sono anche in tour nei principali club italiani. Lingua neo-medievale, rock di alte radici americane e quella critica sociale davvero intelligente e sopraffina.
Parafrasando il titolo della nostra testata: il sogno dei Bardomagno? Diventare ricchi e famosi o erudire la plebaglia?
Ovviamente erudire la plebaglia, anche poi arriva Equimpero e ci pignora financo l’ultimo pelucchio delle nostre terga!
E in merito a questo punto, socialmente parlando, che tipo di raccolto avete avuto? Cioè si ride soltanto o in qualche modo c’è una sorta di sensibilizzazione?
Beh questo dovete chiederlo ai nostri sodali! Quello che possiamo dire è che noi ci divertiamo a scrivere musica e fare ironia sulla società attuale e sulla storia e immaginiamo che questo poi si trasmetta automaticamente nell’ascoltatore che magari si può incuriosire su qualcosa con un sorriso sulle labbra.
Come ad esempio nel singolo “Magister Barbero”: avete avuto modo di testare la reazione di qualche santo professore o maestro?
Non sappiamo sinceramente se Prof. Barbero abbia udito la canzone, immaginiamo di sì, e speriamo che gli abbia cagionato del sano sollazzo e gaudio.
Da dove nasce in fondo l’idea del Medioevo e di tutto quello che ha prodotto poi? Insomma perché proprio il Medioevo?
Chi conosce e segue Feudalesimo e Libertà, sa che noi siamo la voce fatta in musica de lo Imperatore, l’unico figuro che potrà riportare in queste disgraziate lande un po’ di ordine!
Il futuro per i Bardomagno? Ok, abbiamo inventato la ruota… ma?
Ma inventeremo la ruota quadrata, la prima ruota capace di rotolare in salita!
https://open.spotify.com/album/1UTzmFP3INuxRZAJn1dj3T?si=dbd623d32cd14a72